Le danze sono aperte. La Serie A1 gioca e chiude la prima giornata della stagione 2025/26 e lo fa, tutto sommato, senza sorprese. Vincono Jomi Salerno, AC Life Style Erice e Cassano Magnago, tre quarti del tabellone delle semifinali Scudetto viste nel maggio scorso. Turni casalinghi rispettati anche da Brixen Südtirol e Leno – exploit delle lombarde sulla Casalgrande Padana – mentre il vero acuto è il successo esterno, al ritorno nel massimo campionato, da parte dell’Alì-Best Espresso Mestrino a Mezzocorona.
Copione rispettato nel 40-19 (p.t. 15-12) con cui, dunque, la Jomi Salerno archivia la trasferta del Pala Farfalle contro Padova. Le campionesse d’Italia impiegano però più di qualche minuto a scrollarsi di dosso le venete, frizzanti con un’ottima Griggio (5) e con Meneghini (3). Per tutto il primo tempo la sfida è equilibrata: 8-8 dopo il primo quarto di gara e Jomi che solo nel finale di tempo, con Gislimberti e Rossomando, riesce a portarsi sul +3. L’esperienza di Suleiky Gomez – quattro reti nei primi 5’ della ripresa – spinge Salerno a fuggire via: break di 11-3 e punteggio fissato sul 25-14 al 42’. Il secondo tempo è un assolo salernitano che si conclude con il largo 40-19 di fine gara.
Tutto in discesa anche per l’AC Life Style Erice contro la neo promossa Germancar Nuoro. Ampio 43-21 (p.t. 21-11) nel match che riportava, da avversarie, Silvia Basolu e Josephine Nkou al Pala Cardella. Corsi e ricorsi a parte, la squadra di Cristina Cabeza gioca senza sbavature, scappa via sul 12-5 al 18’ e non concede spazi di manovra alle sarde. Troppa la differenza di roster e di obiettivi stagionali tra le due formazioni. Un occhio allo score: doppia cifra, 10 reti, per la brasiliana Do Nascimento nell’Erice; nove gol per Radovic tra le nuoresi.
Piede giusto e tasche piene anche per Cassano Magnago. Al Pala Tacca tutto facile per le lombarde contro Teramo. Finale: 35-26 (p.t. 19-9) con sfida che scivola via senza affanni per la formazione di Davide Kolec. Serata effervescente al tiro per Eleonora Colloredo: il pivot ex Pontinia e Oderzo, alla prima con la maglia amaranto, chiude con 13 sigilli ed è già tra le prime della classifica marcatrici. Trend alla mano, Cassano Magnago gira sull’11-5 alla boa del primo quarto d’ora, va alla sosta sul +10 e concede la doppia cifra alle avversarie solo in avvio di ripresa (20-10). Cassano Magnago subito bene, Teramo rinvia alla seconda giornata, in casa, l’assalto ai due punti.
Agile 41-25 (p.t. 19-12) del Brixen Südtirol nella sfida casalinga contro la Securfox Ariosto Ferrara. Gara di fatto a senso unico in via Laghetto, dove la squadra di Hubi Nössing – tornato alla guida delle brissinesi – prende il largo già dopo 17’ col 13-7 della neo arrivata slovena Nika Matavš (7). Il +7 su cui si va all’intervallo matura, cresce, lievita. Dopo tre quarti d’ora Giada Babbo, autrice di 11 reti, sigla il 33-18. Alle emiliane non bastano le 14 reti di Amani Sallami per rimanere in partita. A Brixen la posta in palio.
L’Alì-Best Espresso Mestrino ritrova la Serie A1 con una vittoria. Palpitante 31-29 (p.t. 18-14) delle venete in trasferta a Mezzocorona. Partita condotta sino dall’1-0 da parte della squadra di Giuseppe Lucarini, abile nel resistere di fronte al ritorno trentino in particolare nell’ultimo quarto d’ora. Sul +4 all’intervallo e ancora dopo 47’ di gioco (27-23), la compagine gialloverde deve fare i conti con l’accelerazione delle padrone di casa negli istanti conclusivi. Non si va comunque oltre il -2 che chiude i giochi. Spiccano al tiro l’azzurrina Natalie Falser per Mezzocorona e la tedesca Julia Balzer per Mestrino, ambedue con 12 reti.
Sorride anche Leno in un 29-23 (p.t. 17-11) tutt’altro che scontato contro la Casalgrande Padana. Si fa sentire l’impatto di Ateba Engadi tra le bresciane: subito 12 reti per la camerunense, finalista Scudetto l’anno scorso con Erice e inarrestabile per la difesa della squadra allenata da Elena Barani. Le sei reti di vantaggio dopo mezz’ora sono il solco scavato da Leno su cui costruire le fortune di questo sabato d’inizio stagione. Casalgrande proverà a rientrare con Iyamu (8), lo farà fino al 22-19 e ancora, al 51’, sul 25-22. Kovtun al 59’ scrive la parola ‘fine’ sul match col 29-22. Per Leno subito punti importanti.
Ora | Partita | Risultato | |
6 settembre | |||
h 16:00 | Mezzocorona – Ali-Best Espresso Mestrino | 29-31 | |
h 17:00 | Cassano Magnago – Teramo | 35-26 | |
h 17:00 | Cellini Padova – Salerno | 19-40 | |
h 19:00 | Leno – Casalgrande Padana | 29-23 | |
h 19:00 | Brixen Südtirol – Securfox Ariosto Ferrara | 41-25 | |
h 20:00 | Ac Life Style Erice – Germancar Nuoro | 43-21 |
I referti digitali sono consultabili nella sezione Risultati e Classifiche del sito web federale. Per problemi di natura tecnica, i match report pubblicati potrebbero risultare incompleti.
La classifica aggiornata:
AC Life Style Erice 2 pti, Brixen Südtirol 2, Jomi Salerno 2, Cassano Magnago 2, Leno 2, Alì-Best Espresso Mestrino 2, Mezzocorona 0, Casalgrande Padana 0, Teramo 0, Cellini Padova 0, Securfox Ariosto Ferrara 0, Germancar Nuoro 0
(foto: Alessio Lucchetti)