Supercoppa Day 2025: stats and facts

L’attesa per la stagione 2025/26 è quasi terminata. Come un anno fa, spetterà ancora al Supercoppa Day tagliare il nastro e assegnare, nel contempo, il primo trofeo di un anno sportivo che poi entrerà nel vivo dal 6 settembre con lo start dei campionati di Serie A Gold e Serie A1. Tutto si sposta da nord a sud: se Bressanone era stata la casa del Supercoppa Day 2024, il prossimo 30 agosto si volerà in Sicilia, a Erice, con il Pala Cardella destinato a fare da teatro delle sfide tra campioni e campionesse d’Italia, rispettivamente Conversano e Jomi Salerno, e detentori e detentrici della Coppa Italia, ovvero Cassano Magnago e AC Life Style Erice.

Stats and facts, ovvero numeri e curiosità coi quali entriamo nel clima della Supercoppa a pochi giorni dall’appuntamento del 30 agosto prossimo sul parquet del Pala Cardella.

18 – Le edizioni di Supercoppa maschile già assegnate dal 2005 a oggi: la prima di sempre vide Merano superare Secchia Rubiera col risultato di 31-25

18 – Un anno dopo, nel 2006, l’istituzione della Supercoppa femminile: quell’anno fu Sassari a conquistarla, per poi ripetersi in altre due occasioni (2009 e 2010)

9 – Le squadre diverse che hanno vinto la Supercoppa maschile dal 2005 a oggi: Conversano (6), Bolzano (4), Casarano (2) e poi Brixen, Sassari, Pressano, Junior Fasano, Carpi e Merano con un titolo ciascuna

7 – Le squadre diverse che hanno vinto la Supercoppa femminile dal 2006 a oggi: Salerno (7) Sassari e Conversano (2), Erice (2), Brixen, Bancole e Vigasio in una occasione

7 – Le volte in cui Salerno ha conquistato il trofeo, diventando la squadra italiana, tra donne e uomini, a vincerlo nel maggior numero di occasioni

6 – Le Supercoppa nella bacheca di Conversano: i pugliesi sono il club più vincente sul fronte maschile e l’ultima volta hanno trionfato nel 2022

6 – Le volte in cui Demis Radovcic ha conquistato la Supercoppa: il giocatore italiano più vincente in attività ha sollevato questo titolo con Casarano (1), Conversano (3) e Bolzano (2)

5 – Il numero di successi in Supercoppa del capitano azzurro Ilaria Dalla Costa e di Cyrielle Lauretti Matos, sempre in campo negli ultimi cinque trionfi – dal 2017 al 2022 – con Salerno

2 – Le finali che si ripetono: Erice – Salerno ha assegnato Coppa Italia e Scudetto nella passata stagione, mentre Conversano e Cassano Magnago si sono affrontate alle Finals di Riccione

2 – Le volte consecutive nelle quali Erice ha vinto la Supercoppa: le Arpie hanno battuto proprio Salerno stagioni fa e nell’agosto 2024 il Brixen Südtirol sul 40×20 delle altoatesine

1 – Le volte in cui Cassano Magnago ha disputato in passato una finale di Supercoppa: nel 2021 gli amaranto furono battuti sul 25-17 a Chieti proprio dal Conversano

Prossima fermata: Pala Cardella. Dove l’ingresso sarà libero e dove, con diretta sul canale YouTube FIGH, la prima sfida avrà inizio alle ore 18:00. Alle donne, a Erice e Salerno, il compito di aprire il programma. Poi, alle 20:00, sarà la volta di Conversano e Cassano Magnago.

Il programma completo del Supercoppa Day 2025:

GIORNOORASEDEPARTITA
30 agostoh 18:00Pala CardellaAC Life Style Erice – Jomi Salerno
30 agostoh 20:00Pala CardellaConversano – Cassano Magnago

(foto: Niccolò Dametto)

Condividi