Notte azzurra a Pristina. L’Italia trionfa ai W17 EHF Championships conclusi oggi (domenica) a Pristina, in Kosovo. Le azzurrine hanno superato 38-34 (p.t. 15-16) la Finlandia in finale, concludendo un percorso perfetto con cinque vittorie in altrettante gare disputate nel corso della competizione. Il risultato assume un duplice valore: l’Italia è qualificata infatti, per la prima volta, agli EHF EURO della categoria Under 19 – ovvero quella legata alle atlete del biennio 2008/09 – e in programma nell’estate del 2027.
Quello ottenuto a Pristina è il terzo successo italiano negli EHF Championships femminili, il primo nell’Under 17. In precedenza Chieti nel 2021 e ancora la capitale kosovara nel 2023 avevano invece regalato gioie alle selezioni azzurre Under 19. Quarto titolo complessivo, sommando alla lista anche quello dell’Italia U18 maschile nel 2018 in Georgia.
LA PARTITA. L’Italia che gioisce a Pristina dimostra di sapere incassare, soffrire e rispondere. L’avvio contro le finlandesi non è semplice: le nordeuropee partono forte, passano a condurre sul 3-1, sfruttano la velocità di Amanda Karen – MVP del torneo e 10 gol in finale – e all’ottavo toccano il 5-2. L’Italia ha bisogno di prendere le misure in difesa: lo fa anche grazie alle parate di Giubbini, saranno 17 al fischio di chiusura, e pareggia sull’8-8 con Terzi al 16’. Il tira e molla dice Finlandia al fischio di chiusura, seppure con un risicato 16-15.
La svolta arriva nella ripresa. L’avvio è veemente: break di 7-2 per fuggire via sul 22-18 al 37’ con rete del capitano Matilde Giovannini. La Finlandia accusa il colpo e l’Italia fugge. Al 41’ Terzi mette la firma sul 26-21. Il +6 di Berardi (28-22) sarà anche il massimo vantaggio di una partita che al 50’ dà l’impressione di avere scritto il proprio finale. Al 56’ Rigatti insacca il 36-30 della sicurezza. È fatta. L’Italia festeggia il suo primo W17 EHF Championships e sogna ad occhi aperti: fra due anni, nell’estate del 2027, giocherà i W19 EHF EURO.
La gioia del tecnico azzurro Esteban Alonso: «Non so cosa dire. Sono felice, siamo tutti felicissimi per questo traguardo. Non potevamo chiedere di più alle ragazze: hanno dato tutto, lasciato ogni energia in campo. Meritavano questo risultato per il lavoro che hanno svolto, per lo spirito con cui lo hanno affrontato. Questo successo è un grande passo per la nostra pallamano femminile e dobbiamo continuare a lavorare per il futuro, per queste ragazze e per quelle verranno dopo di loro. Siamo felicissimi, forza Italia».
TRE AZZURRINE NELL’ALL STAR TEAM. La gioia azzurra a Pristina si arricchisce di riconoscimenti che provengono anche dall’All Star Team della competizione: Mira Rigatti, autrice di sette reti in finale, è stata premiata come migliore centrale della competizione; Camilla Galletti è stata eletta migliore ala destra del torneo, mentre Ifeoma Okorie è entrata nell’All Star Team come migliore pivot.
















I risultati dell’Italia nella competizione:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
4 agosto | h 14:30 | Preliminary Round | Italia – Ucraina | 26-23 | Download PDF |
5 agosto | h 14:30 | Preliminary Round | Italia – Israele | 31-30 | Download PDF |
7 agosto | h 12:15 | Preliminary Round | Gran Bretagna – Italia | 14-48 | Download PDF |
9 agosto | h 19:00 | Semifinale | Italia – Bulgaria | 33-30 | Download PDF |
10 agosto | h 19:00 | Finale | Italia – Finlandia | 38-34 | Download PDF |
Le classifiche che hanno chiuso la fase a gironi dei W17 EHF Championships:
Girone A: Finlandia 6, Bulgaria 4, Lettonia 2, Kosovo 0
Girone B: Italia 6 pti, Ucraina 4, Israele 2, Gran Bretagna 0
QUALIFICATE AI W19 EHF EURO. Gli EHF Championships di Pristina hanno qualificato le prime tre squadre della classifica alla fase finale dei W19 EHF EURO in programma nell’estate del 2027:
- ITALIA
- Finlandia
- Ucraina
Tutte le informazioni sulla competizione sono consultabili su eurohandball.com.
(foto: Rikard Quni /KOSHandball)