È finale. L’Italia sfiderà la Finlandia per la vittoria dei W17 EHF Championships in corso a Pristina (Kosovo). Ancora una vittoria, la quarta in altrettante gare, consegna alle azzurrine un duplice traguardo: il 33-30 (p.t. 18-16) nella semifinale giocata contro la Bulgaria, infatti, garantisce il diritto di giocare la finale di domani – domenica – contro le finlandesi (h 19:00) ma nel contempo qualifica la Nazionale, per la prima volta, alla fase finale degli EHF EURO U19 in programma nell’estate del 2027. Italia, dunque, tra le prime 24 nazioni d’Europa con la generazione 2008/09 proprio in virtù del piazzamento ai vertici dei Championships di Pristina.
LA PARTITA. Ancora una eccellente prova corale delle azzurrine, trascinate al tiro dai terzini Mira Rigatti – MVP dell’incontro – Matilde Giovannini, entrambe autrici di sei reti. Dopo una prima frazione trascorsa per larghi tratti in vantaggio (10-8 al 16’, 13-10 dopo 21’ e 18-16 alla sosta), a fare la differenza è la freddezza di fronte ai ritorni avversari. La Bulgaria infatti troverà il pari in due frangenti, sul 21-21 e ancora sul 25-25 al 48’. Italia brava a scappare via in contropiede con Berardi (26-25) ed a piazzare l’affondo fino al 32-29 firmato Giovannini. Dopo due trionfi (2021 e 2023) nella categoria Under 19, per l’Italia arriva dunque la prima finale anche nei W17 EHF Championships.
Qualificazione agli EHF EURO 2027 in tasca e ora una finale tutta da giocare contro l’unica altra squadra del torneo, la selezione finlandese, fin qui imbattuta. Italia e Finlandia si sfideranno domani, dalle 19:00, al Palasport di Pristina e in diretta sulla piattaforma EHFTV.
La soddisfazione del tecnico Esteban Alonso al termine della gara: «Siamo felicissimi per questo traguardo raggiunto. Uno degli obiettivi principali era arrivare in finale e qualificare l’Italia per la prima volta nel femminile alla fase finale degli EHF EURO di prima divisione. È una soddisfazione enorme per tutti. È stata una partita molto tirata: siamo rimasti sempre in vantaggio, ma naturalmente la tensione della semifinale ha portato a delle oscillazioni nel punteggio. Siamo molto felici perché questo risultato è il frutto del lavoro svolto durante la stagione e che dovremo proseguire per dare ulteriore motivazione e slancio a tutte le ragazze e al movimento femminile della pallamano italiana».
IN DIRETTA. Le gare dei W17 EHF Championships sono visibili sulla piattaforma EHFTV acquistando il Tournament Pass al costo di 4,99 euro.
Il calendario e i risultati dell’Italia nella competizione:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
4 agosto | h 14:30 | Preliminary Round | Italia – Ucraina | 26-23 | Download PDF |
5 agosto | h 14:30 | Preliminary Round | Italia – Israele | 31-30 | Download PDF |
7 agosto | h 12:15 | Preliminary Round | Gran Bretagna – Italia | 14-48 | Download PDF |
9 agosto | h 19:00 | Semifinale | Italia – Bulgaria | 33-30 | Download PDF |
10 agosto | h 19:00 | Finale | Italia – Finlandia |
Le classifiche che hanno chiuso la fase a gironi dei W17 EHF Championships:
Girone A: Finlandia 6, Bulgaria 4, Lettonia 2, Kosovo 0
Girone B: Italia 6 pti, Ucraina 4, Israele 2, Gran Bretagna 0
FORMULA. All’esito della fase a gironi, le prime due di ciascun gruppo sono qualificate al tabellone semifinali con sfide incrociate (1A – 2B e 1B – 2A). Il Preliminary Round terminerà il 7 agosto. Le semifinali si disputeranno il 9 agosto, seguite il giorno successivo dalla giornata conclusiva. In programma anche le sfide di piazzamento 5°-8° posto. Le prime tre classificate alla chiusura della competizione sono qualificate agli EHF EURO 2027 per la categoria U19.
Tutte le informazioni sulla competizione sono consultabili su eurohandball.com.
(foto: Kosova Handball Federation)