Stage concluso, prossima fermata: Pristina. L’Italia U17 debutterà domani – 4 agosto – agli EHF Championships di categoria contro l’Ucraina (h 14:30) per il primo match dell’ultimo appuntamento giovanile della stagione. Oltre alle ucraine, le azzurrine – reduci da un periodo di allenamento ne «La Casa della Pallamano» di Chieti aperto lo scorso 30 luglio – sfideranno Israele e Gran Bretagna in un girone a quattro che metterà in palio due posti nel tabellone delle semifinali.
Gli EHF Championships della categoria U17 hanno una grande rilevanza: le prime tre classificate sulle otto partecipanti, infatti, conquisteranno la qualificazione ai W19 EHF EURO del 2027. È dunque una settimana con vista sulla fase finale degli Europei per il roster guidato dal tecnico Esteban Alonso.
Il torneo vedrà quest’anno la partecipazione di otto squadre suddivise in due gironi. Italia contro Israele, Ucraina e Gran Bretagna, mentre nel Gruppo A si affronteranno Finlandia, Kosovo, Lettonia e Bulgaria. Le prime due di ciascun raggruppamento saranno qualificate per il tabellone delle semifinali.
Il tecnico Esteban Alonso: «Abbiamo cercato di sfruttare al massimo questo raduno, con l’obiettivo di visionare il più elevato numero possibile di ragazze. Siamo abbastanza soddisfatti della progressione vista nei vari impegni dei mesi scorsi: le qualificazioni agli EHF EURO in Turchia e i Campionati Mediterranei. Qui abbiamo inserito qualche atleta in più, anche con una visione di prospettiva sia sulla futura Under 19 che in chiave Senior. Le ragazze hanno avuto da subito un ottimo approccio. Abbiamo cercato di consolidare la fase difensiva, che ritengo sia il nostro punto di forza. Migliorarci lì significa potere giocare di più in velocità e alzare i ritmi, seguendo le indicazioni del sistema di gioco che unisce la Nazionale senior a quelle giovanili».
A Pristina tre posti in palio per i Campionati Europei U19 del 2027. «Il nostro primo obiettivo – dice ancora Alonso – è centrare il passaggio del primo turno e l’accesso alle semifinali. Qualificarci agli EHF EURO sarebbe poi molto importante. Le ragazze sono già mentalizzate e concentrate su questa opportunità».
IN DIRETTA. Le gare dei W17 EHF Championships sono visibili sulla piattaforma EHFTV acquistando il Tournament Pass al costo di 4,99 euro.
Le atlete convocate per i W17 EHF Championships:
PORTIERI: Viola Giubbini (PO – 2008), Denise Guzzetta (PO – 2008)
ALI: Sofia Berardi (AS – 2009), Eleonora Josefine Terzi (AS – 2009), Isabella Fumis (AD – 2009), Camilla Galletti (AD – 2009)
TERZINI E CENTRALI: Amelie Fadel (TS – 2009), Marie Oberrauch (TS – 2009), Mira Rigatti (TS – 2009), Kathrin Forer (CE – 2009), Kiara Ghisu (CE – 2008), Auxane Di Venosa (CE – 2008), Rachele Desii (TD – 2008), Matilde Giovannini (TD – 2008)
PIVOT: Miriam Maggioni (PI – 2009), Ifeoma Okorie (PI – 2008)STAFF TECNICO: Esteban Alonso (allenatore), Carlos Alberto Britos (vice-allenatore), Andrea Menini (portieri)
STAFF MEDICO: Salvatore Gagliardo (medico), Franco Martinelli (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
Il calendario dell’Italia nella competizione:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA |
4 agosto | h 14:30 | Preliminary Round | Italia – Ucraina |
5 agosto | h 14:30 | Preliminary Round | Italia – Israele |
7 agosto | h 12:15 | Preliminary Round | Gran Bretagna – Italia |
I gironi dei W17 EHF Championships:
Girone A: Finlandia, Kosovo, Lettonia, Bulgaria
Girone B: Italia, Israele, Ucraina, Gran BretagnaFORMULA. All’esito della fase a gironi, le prime due di ciascun gruppo sono qualificate al tabellone semifinali con sfide incrociate (1A – 2B e 1B – 2A). Il Preliminary Round terminerà il 7 agosto. Le semifinali si disputeranno il 9 agosto, seguite il giorno successivo dalla giornata conclusiva. In programma anche le sfide di piazzamento 5°-8° posto. Le prime tre classificate alla chiusura della competizione sono qualificate agli EHF EURO 2027 per la categoria U19.
Tutte le informazioni sulla competizione sono consultabili su eurohandball.com.
(foto: Fabrizia Petrini)