European Cup 2025/26: sorteggiate le avversarie dei club italiani

Si è svolto questa mattina a Vienna, nella sede della EHF – European Handball Federation, il sorteggio che ha stabilito le avversarie delle sei squadre italiane impegnate nella European Cup 2025/26.

In particolare al via si presenteranno Conversano, Cassano Magnago, Teamnetwork Albatro e Raimond Sassari al maschile, Jomi Salerno e AC Life Style Erice nel femminile. Tra le aventi diritto, hanno invece rinunciato alla partecipazione Alperia Black Devils e tra le donne HC Pontinia e PF Cassano Magnago.

EUROPEAN CUP MASCHILE. Quattro formazioni allo start: debutto al Round 1 per la Raimond Sassari contro i turchi dello Spor Toto (6/7 e 13/14 settembre), a cui faranno seguito Conversano, Cassano Magnago e Teamnetwork Albatro, rispettivamente avversarie di Brno, KRAS/Volendam e Olympiacos con andata l’11-12 ottobre e ritorno la settimana successiva.

Quinta nella Superlig turca della passata stagione, lo Spor Toto, club proveniente dalla capitale Ankara, vanta una discreta tradizione nelle competizioni europee dove parteciperà per il 16esimo anno. La Raimond Sassari – che ha ottenuto l’accesso alla European Cup mediante l’assegnazione di un posto aggiuntivo da parte della EHF – debutterà dunque già il 6/7 settembre nel Round 1 e lo farà in trasferta, dando così il via al suo sesto anno sul palcoscenico della Eurocup.

I campioni d’Italia del Conversano troveranno dall’altra parte la compagine del Brno, proveniente dalla Repubblica Ceca e reduci dalla quinta piazza nella Extraliga. Per il club ceco terza annata in European Cup, dove l’anno scorso si è fermata dopo i primi 120’ contro i finlandesi del BK-46.

Per Cassano Magnago, detentrice della Coppa Italia e che per la seconda volta parteciperà alle coppe europee (debutto nel 2019 in Challenge Cup), duello affascinante contro gli olandesi del KRAS/Volendam, club con molteplici trascorsi nelle manifestazioni EHF – hanno debuttato nel 2003 in EHF Cup – e che con sette titoli vinti nella Eredivisie tra 2005 e 2013. Il club olandese ha inoltre giocato e perso, lo scorso 30 maggio, la finale della coppa nazionale contro il Green Park Aalsmeer.

Incrocio di stampo italiano per la Teamnetwork Albatro. I siciliani, che ritrovano l’Europa dopo 15 anni dalla Cup Winners’ Cup del 2010, affronteranno l’Olympiacos guidato da Riccardo Trillini e dove dalla Serie A Gold approderà il tecnico Sergio Palazzi in qualità di vice-allenatore. Campione di Grecia, l’Olympiacos rappresenterà un cliente scomodo per Siracusa, appena tornata in quei Play-off Scudetto valsi la qualificazione per le coppe europee.

Gli incroci delle squadre italiane nella European Cup 2025/26 maschile:

ROUND 1
Andata: 6/7 settembre
Ritorno: 13/14 settembre

Spor Toto (TUR) – Raimond Sassari

ROUND 2
Andata: 11/12 ottobre
Ritorno: 18/19 ottobre

HV KRAS/Volendam (NED) – Cassano Magnago
Teamnetwork Albatro – Olympiacos (GRE)
Conversano – Brno (CZE)

L’esito completo del sorteggio della European Cup maschile è consultabile su eurohandball.com.

EUROPEAN CUP FEMMINILE. Avversarie balcaniche per Jomi Salerno e AC Life Style Erice nel Round 2. Le campionesse d’Italia affronteranno le kosovare del Ferizaj, mentre le Arpie siciliane trovano le serbe dello Železničar Inđija sul proprio cammino europeo. Già definite anche le date nelle quali scendere in campo: andata il 27/28 settembre, ritorno il successivo 4/5 ottobre. Il sorteggio ha stabilito che Salerno dovrà iniziare in trasferta ed Erice invece al Pala Cardella, al netto di successivi accordi per la disputa delle due partite in sede unica.

Salerno, vincitrice a maggio del suo decimo Scudetto, apre la 14esima stagione nelle competizioni EHF. Sulla strada dunque il Ferizaj, semifinalista lo scorso anno nei Play-off della Superliga in Kosovo e che prenderà parte alla European Cup per la quinta volta, dopo essersi fermata al secondo turno nell’ottobre 2024 contro le spagnole del Valladolid.

Per Erice – al suo quarto anno consecutivo nelle coppe europee – sarà una sfida tra seconde nei rispettivi campionati nazionali. Lo Železničar Inđija, squadra con base nella omonima città di Inđija, nella parte centro-nord della Serbia, ha infatti chiuso alle spalle della Stella Rossa di Belgrado la passata stagione perdendo 2-0 nella serie di finale (32-25 e 29-23). Nelle competizioni continentali sarà invece la quarta partecipazione dal 2022 a oggi: la più recente risale all’anno scorso e si è interrotta al Round 3 contro lo stesso Valladolid che nel turno precedente aveva battuto il Ferizaj.

Gli incroci delle squadre italiane nella European Cup 2025/26 femminile:

ROUND 2
Andata: 27/28 settembre
Ritorno: 4/5 ottobre

AC Life Style Erice – Železničar Inđija (SRB)
Ferizaj (KOS) – Jomi Salerno

L’esito completo del sorteggio della European Cup femminile è consultabile su eurohandball.com.

(foto: Luigi Canu)

Condividi