Saranno in totale 36 le squadre al via dei Campionati Italiani 2025 di beach handball, manifestazione in programma a Marina di Grosseto dal 18 al 20 luglio prossimi. Nel dettaglio, la competizione assegnerà per la prima volta lo Scudetto in due categorie: ai seniores, con 15 compagini nel torneo maschile e otto in quello femminile, si aggiungerà infatti la lotta per il tricolore Under 16 che coinvolgerà 13 formazioni (otto tra i ragazzi, cinque tra le ragazze).
Le squadre al via dei Campionati Italiani seniores:
SENIORES MASCHILE
Handball Oderzo
Team Messina
Putignano
Lions Sassari
Guidotto Licata
Olimpic Massa Marittima
CUS Palermo
Torri
Cingoli
Tavarnelle
Ventimiglia
Grosseto
Marsala
Young Opitergium
Team Mascalucia
SENIORES FEMMINILE
Team Messina
Chiaravalle
Dossobuono
Mestrino
Lions Sassari
Grosseto
Halikada
Marsala
Le squadre in campo per i Campionati Italiani U16:
U16 MASCHILE
Grosseto
Albatro
Olimpic Massa Marittima
Ventimiglia
Marsala
Sannio
Handball Oderzo
Team Mascalucia
U16 FEMMINILE
Halikada
Chiaravalle
Lions Sassari
Grosseto
Marsala
Domani (martedì), dalle 14:30 in diretta dalla sede federale dello Stadio Olimpico, a Roma, sul canale YouTube della FIGH, si terrà il sorteggio che comporrà i gironi della fase preliminare.
Nella categoria seniores maschile verranno sorteggiate 11 delle 15 squadre al via, mentre Oderzo, Messina, Putignano e Lions Sassari, vincitrici delle rispettive fasi di area, saranno tutte inserite nel Girone A con la certezza di accedere ai quarti di finale. La prima fase servirà per loro a definire dunque le avversarie nello step a eliminazione diretta, al quale giungeranno le prime due classificate dei Gironi B e C.
Nel torneo seniores femminile già inserita nel Girone A la compagine del Messina, vincitrice della fase territoriale nell’Area 9, mentre le rimanenti sette squadre verranno distribuite tramite sorteggio nei due raggruppamenti del Preliminary Round.
Nei Campionati Italiani U16 il sorteggio interesserà le sole squadre della competizione maschile, suddivise in due gruppi da quattro. Unica eccezione: Grosseto e Albatro che partiranno rispettivamente dai Gironi A-B dopo avere vinto le loro fasi territoriali.