Ancora una vittoria, la seconda consecutiva, per l’Italia ai W19 EHF Championships di Telavi (Georgia). Dopo avere superato ieri le padrone di casa georgiane all’esordio (24-22), oggi – domenica – le azzurrine hanno archiviato la pratica Lussemburgo con un sicuro 28-21 (p.t. 18-12). Italia dunque a punteggio pieno dopo 120’ assieme a Slovacchia e Ucraina. Ora la prima sosta del torneo: si torna in campo il 15 luglio (ore 10:30) con le ragazze di Carlos Britos avversarie della Bulgaria.
Prova corale della Nazionale, con protagonista al tiro il terzino Natalie Falser (7) ma sulla copertina certamente il portiere e capitano Margherita Danti. L’estremo difensore azzurro chiude con 14 parate e il 45% di efficacia, mettendo al sicuro il successo. Quanto all’andamento, strappo decisivo nella parte centrale del primo tempo: raggiunta sul 10-10 dopo un iniziale vantaggio (10-6 al 16’), la Nazionale ha messo la freccia con un parziale di 6-1 che ha instradato i giochi. Ripresa in sicurezza e altri due punti in cassaforte.
«Siamo molto felici per questa seconda vittoria – dice il tecnico Carlos Britos – e per una partita che abbiamo affrontato cercando maggiore intensità difensiva e più corsa rispetto a ieri. Il primo tempo è andato così come volevamo, con spunti molto interessanti. Nella parte iniziale del secondo tempo abbiamo registrato un piccolo blackout, ma riuscendo comunque a mantenere alta l’intensità difensiva. Avevamo anche alcune rotazioni in più e questo ha rappresentato un piccolo vantaggio. Sono molto felice per le ragazze perché hanno compiuto un grande sforzo. E poi siamo felici per essere riusciti a dare spazio a tutte le giocatrici, ciascuna con il proprio apporto. Questo aspetto nel percorso di un torneo così lungo, composto da sei partite, è fondamentale. Adesso abbiamo il giorno di pausa per ricaricare le batterie e pensare già alla Bulgaria».
Il 15 luglio, alle 10:30 e in diretta su EHFTV, azzurrine in campo contro la Bulgaria per la penultima partita della fase preliminare.
FORMULA. Seppure unite in un’unica classifica, le 10 formazioni in campo disputano nella prima fase quattro partite ciascuna, affrontando quindi solo una parte delle compagini al via del torneo. Le prime quattro della graduatoria disputano le semifinali nel pomeriggio del 18 luglio.
Il calendario dell’Italia agli EHF Championships:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
12 luglio | h 14:30 | Preliminary Round | Italia – Georgia | 24-22 | Download PDF |
13 luglio | h 16:30 | Preliminary Round | Italia – Lussemburgo | 28-21 | Download PDF |
15 luglio | h 10:30 | Preliminary Round | Bulgaria – Italia | ||
16 luglio | h 12:30 | Preliminary Round | Ucraina – Italia |

La classifica dopo le gare della seconda giornata:
Slovacchia 4 pti, Ucraina 4, ITALIA 4, Lussemburgo 2, Belgio 2, Kosovo 2, Israele 2, Georgia 0, Bulgaria 0, Gran Bretagna 0
Tutte le informazioni sulla competizione sono consultabili su eurohandball.com.
(foto: EHF | Kolektiff)