L’Italia traccia la strada verso gli EHF EURO 2026: il 1° novembre amichevole di prestigio in Francia

Prende forma il percorso di avvicinamento dell’Italia verso gli EHF EURO 2026. Forte del ritorno ai Campionati Mondiali, la Nazionale ha infatti evitato il primo turno delle qualificazioni al torneo iridato del 2027 e liberato nel proprio programma lo slot temporale di novembre. Già fissato, dunque, l’impegno che attenderà la formazione azzurra guidata dal DT Bob Hanning, di scena il 1° novembre a Pau contro i campioni d’Europa in carica della Francia.

Per l’Italia dunque un’amichevole di grande prestigio, inserita all’interno di una programmazione fitta e che sarà definitiva in via ufficiale, tra stage e amichevoli, gradualmente nel corso delle prossime settimane.

Quella in Francia sarà peraltro una sfida dal grande fascino per tanti azzurri passati o ancora impegnati nel campionato transalpino: dal capitano Andrea Parisini, fresco di trasferimento a Limoges, a Thomas Bortoli e Jeremi Pirani, passando per Marco e Simone Mengon, Savini, Bulzamini, Pavani.

L’Italia debutterà agli EHF EURO 2026 il 13 gennaio alla Kristianstad Arena, in Svezia, contro l’Islanda. Nel Gruppo F e dunque sulla strada degli azzurri anche Polonia e Ungheria.

Il calendario dell’Italia agli EHF EURO 2026:

GIORNOORAFASEPARTITA
13 gennaio 2026h 18:00Gruppo FIslanda – Italia
15 gennaio 2026h 18:00Gruppo FPolonia – Italia
17 gennaio 2026h 20:00Gruppo FItalia – Ungheria

BIGLIETTI IN VENDITA. I biglietti per gli EHF EURO 2026 sono già in vendita. Fino al 15 settembre, utilizzando il codice EURO-ITA sulla piattaforma Eventim, sarà possibile acquistare il proprio tagliando con accesso riservato al settore dei tifosi italiani. Un’opportunità unica per incontrarsi e vivere nuove emozioni azzurre.

(foto: Luigi Canu)

Condividi