Ultimo turno prima della sosta imposta dal calendario. Nel Girone A l’attesa è tutta per il confronto diretto in programma alla ripresa tra Mezzocorona e Laugen. Nel Girone B permane l’equilibrio tra le prime tre della classe, mentre nei Gironi C e D, Chiaravalle e Prato da una parte ed Aretusa dall’altra dimostrano di avere un passo decisamente superiore rispetto alla concorrenza.
GIRONE A. Al rientro dalla sosta di campionato, sarà duello al vertice tra le due mattatrici della prima parte della stagione: Mezzocorona e Laugen. All’atteso appuntamento in programma il 3 dicembre prossimo a Mezzocorona, le due capoclassifica arriveranno con il morale a mille dopo le vittorie ottenute nello scorso week-end, quando il Laugen ha superato le giovanissime del Brixen ed il sette di Sonia Giovannini ha superato in trasferta il CUS Udine. Riscossa dell'Algund, autoritario sul campo della Mechanic System Oderzo cui non sono bastati i 12 gol di Erika Bigolin per conquistare la posta in palio. Vittoria pesante del Bruneck in Austria, sul campo del Telfs, corsaro il Medalp Tirol in casa del Taufers.
La classifica aggiornata:
Laugen 8 pti, Mezzocorona 7, Algund Schenna 6, Bruneck 5, Medalp Tirol 5, Taufers 4, Telfs 2, CUS Udine 2, Mechanic System Oderzo 1, Brixen Südtirol 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
2 dicembre |
h 16:00 |
Telfs - Taufers |
2 dicembre |
h 18:00 |
Algund Schenna - Medalp Tirol |
2 dicembre |
h 19:00 |
Bruneck - Cus Udine |
3 dicembre |
h 17:00 |
Mezzocorona - Laugen |
3 dicembre |
h 18:00 |
Brixen Südtirol - Mechanic System Oderzo |
GIRONE B. Il trio delle meraviglie resiste al comando della classifica a punteggio pieno. L’impressione è che solo i confronti diretti potranno far chiarezza sui rapporti di forza esistenti tra Leno - largamente vittorioso si danni del Ferrarin - Guerriere Malo - di misura (26-25) sul Città del Redentore - e Cassano Magnago vittorioso ai danni del Mestrino. Tra i risultati dell’ultima giornata prima della pausa, da segnalare il rotondo successo della Securfox Ferrara, quarta incomoda, ai danni della Raimond Sassari e la sorprendente affermazione colta in trasferta dal Marconi Jumpers sul campo del Cellini Padova.
La classifica aggiornata:
Leno 8 pti, Cassano Magnago 8, Guerriere Malo 8, Securfox Ariosto 6, Mestrino 4, Raimond Ego Sassari 2, Ferrarin 2, Marconi Jumpers 2, Cellini Padova 0, Città del Redentore 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
2 dicembre |
h 17:30 |
Ferrarin - Securfox Ariosto |
2 dicembre |
h 18:00 |
Città Del Redentore - Cellini Padova |
2 dicembre |
h 19:00 |
Marconi Jumpers - Mestrino |
3 dicembre |
h 15:30 |
Raimond Ego Sassari - Guerriere Malo |
3 dicembre |
h 17:00 |
Leno - Cassano Magnago |
GIRONE C. Dopo essere state costrette per cause di forza maggiore a saltare la gara d’esordio, irrompono con forza e prepotenza due tra le annunciate protagoniste della seconda serie nazionale: il Chiaravalle sbanca con autorevolezza il Pala San Giacomo di Conversano e il Tushe Prato s’impone nel derby con l’Euromed Mugello. Si preannuncia, nel corso della stagione, un’emozionante sfida a distanza. Di misura l’affermazione del Camerano (28-27) ai danni del Flavioni la Finestra Perfetta.
La classifica aggiornata:
Publiesse Chiaravalle* 2 pti, Tushe Prato* 2, Euromed Mugello 2, Camerano 2, Conversano 2, Flavioni La Finestra Perfetta 0
* una partita in meno
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
2 dicembre |
h 16:00 |
Camerano - Conversano |
2 dicembre |
h 19:30 |
Euromed Mugello - Publiesse Chiaravalle |
2 dicembre |
h 20:00 |
Flavioni La Finestra Perfetta - Tushe Prato |
GIRONE D. A punteggio pieno e a vele spiegate verso la post season, prosegue inarrestabile il cammino dell’Aretusa a valanga anche sul malcapitato Mattroina. Prezioso il successo raccolto in trasferta dall’Halikada sul campo del Marsala.
La classifica aggiornata:
Aretusa 10 pti, AC Life Style Erice 6, Halikada Gattopardo 6, Edilspi Mattroina 2, Marsala 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
3 dicembre |
h 17:00 |
Halikada Gattopardo - Aretusa |
3 dicembre |
h 18:00 |
AC Life Style Erice - Marsala |
(foto: Sara Agostini)
L’impresa della giornata è targata Vigasio. Gli scaligeri fermano la capolista Cassano Magnago e offrono al San Vito Marano l’occasione per cullare, nel prossimo turno, il sorpasso in vetta. Nel Girone B guidano Bologna e Modena che nel prossimo turno si sfideranno in un derby all’OK Corral. Scherzi del calendario: il 18 novembre sfida al vertice anche nel Girone C, dove il Chieti andrà a fare visita al Mascalucia.
GIRONE A. Sorpresa a Vigasio dove i padroni di casa impongono il pari alla capolista Cassano Magnago. Prestazione impeccabile degli uomini allenati da coach Lucio Ribaudo apparsi fin dalle battute iniziali del match in giornata di grazia. Sabato prova del nove per gli scaligeri che andranno a caccia di punti e conferme sul campo del Malo in un derby che si preannuncia tiratissimo, e che troveranno sulla loro strada una squadra con il dente avvelenato dopo la sconfitta di misura (28-27) rimediata sul campo del Torri.
Ad approfittare del mezzo passo falso del Cassano di Davide Kolec c’è il San Vito Marano che ha sbrigato la pratica Palazzolo senza particolari affanni: sugli scudi, come sempre, Augustin Ochnio e Pablo Ghiotto autori di otto gol a testa. In coda successo prezioso del Leno ai danni dell’Asem Jolly. Il prossimo turno vedrà la capolista costretta ad osservare un turno di riposo. Il San Vito Marano accarezza il sogno del sorpasso ma dovrà vedersela con un Torri uscito ringalluzzito dal successo conquistato nel derby con il Malo. Ritorna in pista il Belluno che ospiterà l’Asem Jolly.
La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 11 pti, San Vito Marano 10, Malo 6, Belluno 6, Vigasio 5, Torri 4, Leno 4, Palazzolo 2, Asem Jolly 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
18 novembre |
h 18:30 |
Palazzolo - Leno |
18 novembre |
h 19:00 |
Belluno - Asem Jolly |
18 novembre |
h 19:30 |
San Vito Marano - Torri |
18 novembre |
h 20:00 |
Malo - Vigasio |
GIRONE B. Due sole squadre a punteggio pieno: Bologna United e Modena. I felsinei sbancano il campo del Marconi Jumpers e mettono nel mirino proprio la co-capolista Modena, corsara a Follonica. Il prossimo turno, allora, vivrà già un primo, fondamentale, incrocio con il derbyssimo emiliano tra le due prime della classe. Punti preziosi incamerati dal Derthona che ha superato il Tavarnelle, netta e convincente l’affermazione del Prato sul giovane Casalgrande allenato da Matteo Corradini.
Nel prossimo turno riflettori puntati, oltre che sul derby tra Bologna e Modena, anche sulla straregionale toscana che vedrà di fronte Prato e Follonica. Il Modula Casalgrande ospiterà il Derthona mentre il Tavarnelle se la vedrà con il Marconi Jumpers.
La classifica aggiornata:
Bologna United 4 pti, Modena 4, Prato 2, Tavarnelle 2, Modula Casalgrande 2, Derthona 2, Follonica 0, Marconi Jumpers 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
18 novembre |
h 18:30 |
Modula Casalgrande - Derthona |
18 novembre |
h 20:00 |
Prato - Follonica |
18 novembre |
h 20:30 |
Bologna United - Modena |
19 novembre |
h 18:00 |
Tavarnelle - Marconi Jumpers |
GIRONE C. Matricola terribile, il Chieti espugna anche il campo di Altamura e si conferma in vetta alla classifica a punteggio pieno. In compagnia degli abruzzesi c’è il Team Mascalucia, corsaro sul campo della Polisportiva Gaeta. Neanche il tempo di gustarsi il primato che il calendario propone, nella prossima giornata, un elettrizzante confronto diretto con gli abruzzesi di scena in Sicilia. Immediata reazione del Giovinetto dopo la sconfitta maturata all’esordio. Il team di Onofrio Fiorino ha superato tra le mura amiche il quotato Monteprandone rilanciando, così, le sue ambizioni. Da segnalare le sette realizzazioni di Leonardo Pantaleo.
Primi punti stagionali per il Pescara che ha superato con merito il Noci di coach Iaia ed ora attende conferme dal prossimo confronto con l’Altamura. Noci andrà, viceversa, a caccia di riscatto ospitando proprio il lanciatissimo Giovinetto. A chiudere il quadro della terza giornata sarà la sfida tra Monteprandone e Gaeta.
La classifica aggiornata:
Chieti 4 pti, Mascalucia 4, Il Giovinetto 2, Monteprandone 2, Noci 2, Pescara 2, Altamura 0, Gaeta 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
18 novembre |
h 18:30 |
Monteprandone - Gaeta |
18 novembre |
h 18:30 |
Team Mascalucia - Chieti |
18 novembre |
h 20:00 |
Noci - Il Giovinetto |
19 novembre |
h 17:00 |
Pescara - Altamura |
(foto: Pallamano Vigasio)
Su PallamanoTV torna da stasera (martedì) la grande pallamano europea. Doppio appuntamento in diretta tra European League e Champions League, in entrambi i casi con due sfide di prim’ordine che entrano a far parte della programmazione settimanale. Tutti gli eventi di pallamano internazionale sono trasmessi sulla pagina federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali.
STASERA LA EUROLEAGUE. A soli due giorni dalla finale del Superglobe persa in Arabia Saudita contro il Magdeburg ai supplementari (34-32), stasera (ore 20:45) i tedeschi del Füchse Berlino ritrovano la Max-Schmeling-Halle e la European League: la terza giornata riserva alla capolista della Bundesliga uno scontro complesso contro la Dinamo Bucarest, squadra allenata da Xavi Pascual e affidata in campo all’esperienza di nomi come Luka Cindric e Cedric Sorhaindo.
Entrambe le squadre sono a punteggio pieno nel Gruppo G della fase preliminare, dove hanno già staccato in maniera significativa i francesi dello Chambery Savoie e i bosniaci dell’Izvdac.
Inizio alle ore 20:45 (TC Aldamonte) e diretta su PallamanoTV.
GIOVEDI LA CHAMPIONS. Scivolata a sette punti dal primo posto in campionato, Kiel sposta tutte le sue attenzioni sulla Champions League: qui le Zebre di Germania occupano il primo posto del Gruppo A, da difendere giovedì sera (h 18:45) nel match della Wunderino-Arena contro i danesi dell’Aalborg.
È il ritorno in terra tedesca di Niklas Landin, portiere che ha trascorso otto anni in maglia bianconera e che, dopo dieci anni di Bundesliga, in estate ha fatto ritorno in patria. Lui, come Mikkel Hansen, proveranno a trascinare la squadra di Stefan Madsen in un’autentica impresa, peraltro riuscita una sola volta ai danesi nei 12 precedenti di questo confronto.
Kiel e Aalborg si affrontano il 16 novembre, con inizio alle 18:45 (TC Aldamonte). Diretta su PallamanoTV.
La programmazione della settimana su PallamanoTV:
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | IN DIRETTA |
14 novembre | h 20:45 | European League | Füchse Berlino - Dinamo Bucarest | PallamanoTV |
15 novembre | h 19:00 | Serie A Gold | Bozen - Sidea Group Fasano | PallamanoTV |
16 novembre | h 18:45 | Champions League | Kiel - Aalborg | PallamanoTV |
(foto: EHF)
Inizia domani (martedì), al Pala Tacca di Cassano Magnago, il cammino di avvicinamento dell’Italia alle qualificazioni ai Campionati Mondiali U20, evento che si disputerà in Nord Macedonia nell’estate del 2024. Il torneo d’accesso alla competizione si disputerà a Vrnjačka Banja, nel cuore della Serbia, dal 21 al 26 novembre prossimi e con una formula inusuale: girone unico a cinque squadre con la partecipazione delle azzurrine, della Serbia padrona di casa e poi di Croazia, Spagna e Isole Faroe. In palio un unico lasciapassare per la manifestazione iridata dell’estate prossima.
L’Italia guidata da Elena Barani ha ottenuto il diritto di giocare per un pass verso i Mondiali dopo la vittoria – la seconda consecutiva dopo quella del 2021 – ai W19 EHF Championships del luglio scorso in Kosovo. Traguardo, questo, raggiunto anche dalla Spagna in Lituania, battendo in finale le Faroe che, a seguito dell’allargamento del numero di partecipanti disposto dalla EHF (European Handball Federation), ha ottenuto analoga chance di essere in campo a Vrnjačka Banja. Le balcaniche Serbia e Croazia, invece, hanno chiuso in coda nella classifica dei W19 EHF EURO, mancando perciò la qualificazione diretta.
Convocate in Lombardia un totale di 20 atlete, tra le quali lo staff tecnico azzurro individuerà le 16 giocatrici che comporranno la delegazione diretta verso Belgrado il prossimo 20 novembre. Fino a quella data, previsti al Pala Tacca allenamenti e test match contro la formazione di casa del Cassano Magnago, attuale capolista nel campionato di Serie A1.
L’elenco delle convocate per lo stage a Cassano Magnago:
PORTIERI: Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Venplast Dossobuono), Margherita Danti (PO – 2006 – Jomi Salerno), Alice Milan (PO – 2006 – Cassano Magnago), Sonia Enabulele (PO – 2004 – Cellini Padova)
ALI: Alessia Zizzo (AS – 2006 – Cassano Magnago), Mimie Nardomarino (AS – 2005 – Conversano), Asia Mangone (AD – 2005 – Jomi Salerno), Angela Prela (AD – 2005 – Cellini Padova), Giulia Rossomando (AD – 2004 – Jomi Salerno), Chiara Fabris (AD – 2005 – Guerriere Malo), Giorgia Avagliano (AS\PI – 2004 – Jomi Salerno)
TERZINI E CENTRALI: Giulia Laita (TS/CE – 2004 – Cassano Magnago), Charity Iyamu (TS – 2005 – Casalgrande Padana), Marianna Cabrini (TS – 2005 – Venplast Dossobuono), Serena Eghianruwa (TS – 2004 – Cellini Padova), Aurora Gislimberti (TS – 2004 – Jomi Salerno), Matilde Girotto (TS – 2005 – Guerriere Malo), Hannah Raifer (CE – 2006 – Kaltern)
PIVOT: Gloria Chiarotto (PI – 2006 – Mestrino), Carmela Stellato (PI – 2004 – AC Life Style Erice)
STAFF TECNICO: Giuseppe Tedesco (DT Nazionali femminili), Elena Barani (allenatrice), Lukas Waldner (vice-allenatore), Adele De Santis (portieri)
STAFF MEDICO: Vincenzo Masi (medico), Federico Di Santo (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
Il calendario del torneo di qualificazione ai Mondiali U20:
GIORNO | ORA | PARTITA |
21 novembre | h 17:00 | Italia – Serbia |
21 novembre | h 19:30 | Croazia – Faroe |
22 novembre | h 17:00 | Serbia – Spagna |
22 novembre | h 19:30 | Faroe – Italia |
23 novembre | h 17:00 | Croazia – Italia |
23 novembre | h 19:30 | Spagna – Faroe |
25 novembre | h 14:00 | Faroe – Serbia |
25 novembre | h 16:30 | Spagna – Croazia |
26 novembre | h 10:30 | Italia – Spagna |
26 novembre | h 13:00 | Serbia – Croazia |
Le squadre già qualificate ai Mondiali U20 in programma nell’estate 2024:
Nazione ospitante: Nord Macedonia
Europa: Ungheria, Danimarca, Romania, Portogallo, Svezia, Francia, Svizzera, Montenegro, Olanda, Norvegia, Repubblica Ceca, Islanda
Asia: Cina, Taipei, Iran, Giappone, Corea del Sud
Africa: Algeria, Angola Egitto, Guinea, Tunisia
Le modalità di copertura del torneo di qualificazione verranno rese note in seguito dalla Federazione europea.
(foto: Kolektiff Images)
Pagina 243 di 450