ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 2 dicembre | |||
h 18:00 | Carpi - Secchia Rubiera | 27-30 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Teamnetwork Albatro | 35-39 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Bolzano | 31-33 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Cassano Magnago | 31-29 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Raimond Ego Sassari | 24-24 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Trieste | 27-26 | Download PDF |
mercoledì 20 dicembre | |||
h 20:00 | Brixen - Sidea Group Fasano | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 2 dicembre | |||
h 18:00 | Venplast Dossobuono - Ac Life Style Erice | 23-31 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Mezzocorona | 29-26 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia | 30-25 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Brixen Südtirol | 27-22 | Download PDF |
domenica 3 dicembre | |||
h 15:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 2 dicembre | |||
h 17:30 | Campus Italia - Re Borbone Cus Palermo | 33-32 | Download PDF |
h 18:30 | Camerano - Verdeazzurro | 36-22 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Genea Lanzara | 26-21 | Download PDF |
h 20:00 | San Giorgio Molteno - Tecnocem San Lazzaro | 28-29 | Download PDF |
h 20:00 | Lions Teramo - Publiesse Chiaravalle | 20-31 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Orlando Haenna | 29-29 | Download PDF |
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 2 dicembre | ||||
h 18:00 | R3 (andata) | Brixen - VIF | 37-35 | Download PDF |
domenica 3 dicembre | ||||
h 18:00 | R3 (ritorno) | VIF - Brixen | - | - |
Nessun colpo di scena e situazioni di classifica che restano sostanzialmente immutate dopo il week-end andato agli archivi in Serie A Bronze. Prosegue la marcia di testa di San Vito Marano e Team Mascalucia, rispettivamente nei Gironi A e C, mentre nel raggruppamento del centro-Italia ecco Modena affiancare Bologna in vetta alla graduatoria.
GIRONE A. Fatto suo anche il derby di Vigasio, il San Vito Marano arriva al turno di riposo previsto dal calendario in vetta alla classifica e con la consapevolezza di aver fatto, fino ad oggi, tutto quanto era nelle proprie possibilità. Anche contro il coriaceo Vigasio di coach Ribaudo, la capolista ha confermato tutto quanto di buono si era visto e detto in questa prima parte della stagione. Con serenità, il team di Roberto Stedile attenderà l’esito del prossimo turno quando, con molta probabilità, il Cassano Magnago – vittorioso nell’ultimo turno sul campo dell’Asem Jolly – potrà piazzare il sorpasso facendo sua l’intera posta in palio nel match con il Belluno, autentica mina vagante del torneo e reduce, a sua volta, dal roboante successo (40-33) ottenuto ai danni del Leno. Tra i risultati della giornata andata agli archivi, da registrare anche la convincente affermazione (30-23) del Torri sul Palazzolo. Tempo di verifiche per i veneti che nella prossima giornata renderanno visita al Leno.
La classifica aggiornata:
San Vito Marano 14 pti, Cassano Magnago 13, Belluno 10, Malo 8, Torri 6, Vigasio 5, Leno 4, Palazzolo 4, Asem Jolly 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
2 dicembre |
h 18:30 |
Palazzolo - Vigasio |
2 dicembre |
h 20:00 |
Malo - Asem Jolly |
2 dicembre |
h 20:30 |
Leno - Torri |
3 dicembre |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Belluno |
GIRONE B. Una giornata da ricordare. Battendo il Prato, il Modena, con un sol colpo, ha centrato due obiettivi: esordio vincente tra le mura del nuovo impianto di casa ed il primato in classifica. Una giornata da ricordare per la famiglia Sgarbi e per tutta la pallamano modenese, prologo di ulteriori ed ambiziosi traguardi e nel prossimo turno sarà impegnata nel derbissimo contro il Casalgrande, che intanto sogna l’aggancio. Mastica amaro il Bologna United, raggiunto in vetta dopo l’inopinata sconfitta di Follonica. Preziosa la vittoria conquistata dal Prato sul campo del Derthona che resta inchiodato sul fondo della classifica in compagnia del Marconi Jumpers. Emiliani di scena proprio a Prato nel prossimo fine settimana in una trasferta da prendere con le pinze.
La classifica aggiornata:
Bologna United 6 pti, Modena 6, Prato 4, Tavarnelle 4, Follonica 4, Modula Casalgrande 4, Marconi Jumpers 2, Derthona 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
2 dicembre |
h 18:30 |
Modula Casalgrande - Modena |
2 dicembre |
h 21:00 |
Prato - Marconi Jumpers |
3 dicembre |
h 15:00 |
Derthona - Follonica |
3 dicembre |
h 18:00 |
Tavarnelle - Bologna United |
GIRONE C. C’è una squadra in fuga: il Team Mascalucia. Quattro su quattro per i siciliani, unici a punteggio pieno, dopo il blitz di Altamura. Alle spalle regge il Noci vittorioso di misura (22-21) a Gaeta e atteso sabato dal delicato confronto casalingo contro un Chieti decisamente depresso dopo la sconfitta casalinga subita ad opera del Monteprandone. A proposito: marchigiani nel prossimo turno chiamati ad ospitare proprio la prima della classe per una verifica probabilmente definitiva circa le proprie ambizioni. Convincente, per qualità della prestazione ed entità del risultato, l’affermazione del Giovinetto ai danni del Pescara. Nel prossimo turno siciliani ancora impegnati tra le mura amiche: ospite l’Altamura.
La classifica aggiornata:
Mascalucia 8 pti, Monteprandone 6, Noci 6, Chieti 4, Il Giovinetto 4, Pescara 4, Altamura 0, Gaeta 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
2 dicembre |
h 15:00 |
Monteprandone - Mascalucia |
2 dicembre |
h 17:30 |
Il Giovinetto - Altamura |
2 dicembre |
h 19:00 |
Noci - Chieti |
3 dicembre |
h 18:30 |
Pescara - Gaeta |
(foto: Daniele Di Stefano)
La EHF (European Handball Federation) ha reso nota oggi (mercoledì) la distribuzione dei posti nelle competizioni europee per club nella stagione sportiva 2024/25. Nessuna variazione per quanto riguarda l’Italia, con otto posti disponibili tra maschile e femminile.
Il ranking stilato dalla Federazione europea tiene conto dei risultati delle ultime tre stagioni (2022/23, 2021/22 e 2020/21) ed è basato da quest’anno su tre graduatorie separate, suddivise tra Champions League, European League ed European Cup.
Per quanto riguarda l’Italia, tra le donne e come nella stagione in corso, i club della Serie A1 avranno a disposizione un posto in European League e tre in Eurocup. Nella stagione attuale Jomi Salerno e AC Life Style Erice sono ancora in corsa ed entrambe impegnate agli ottavi.
Tra gli uomini, l’Italia ha mantenuto il proprio posizionamento nella graduatoria della European Cup e, con essa, anche i quattro posti nella competizione. Con una novità rispetto al passato: l'ottavo posto nel ranking della Eurocup, infatti, fa sì che l'Italia venga inserita tra le nazioni che, in caso di richiesta, avranno diritto a concorrere per una delle otto promozioni (upgrade) nella fase preliminare della European League. Nel frattempo, guardando all'attualità, occhi sul Brixen che nel prossimo week-end (2/3 dicembre) farà visita ai faroesi del VIF per andata e ritorno del terzo turno.
I ranking relativi alle competizioni europee per club nella stagione 2024/25:
Coppe europee maschili - Ranking 2024/25
Coppe Europee femminili - Ranking 2024/25
(foto: Claudio Atzori)
Inizia oggi (mercoledì) sui campi di Norvegia, Svezia e Danimarca, la 26esima edizione dei Campionati Mondiali. In campo 32 squadre per oltre due settimane di sfide e finale in calendario per il prossimo 17 dicembre all’Jyske Bank Boxen di Herning, impianto da 15mila posti che ha già ospitato la finale maschile del 2019. Si riparte dalla Norvegia campione in carica, dopo il successo di due anni fa in finale contro la Francia (29-22).
Anche quest’anno, la Federhandball assicurerà la copertura in diretta di una selezione di partite: 10 in totale, trasmesse gratuitamente su PallamanoTV, con un crescendo di emozioni fino al week-end conclusivo. Si comincia il 3 dicembre – domenica – con la gara delle 18:00 tra Brasile e Spagna, seguita il 5 dicembre (h 20:30) da Svezia – Croazia. La fase preliminare fungerà da antipasto, mentre nel main round, in programma fra 6 e 11 dicembre, saranno selezionati tre nuovi incontri. La programmazione verrà comunicata in seguito.
Allo stesso modo, su PallamanoTV sarà possibile seguire in diretta due dei quarti di finale in calendario tra 12 e 13 dicembre. Anche in questo caso, il palinsesto sarà comunicato una volta definiti gli accoppiamenti.
Copertura di prim’ordine per il fine settimana più atteso: le semifinali del 15 dicembre (h 17:30 e h 20:30) e la finale del 17 dicembre (h 19:00) a Herning, infatti, saranno trasmesse in diretta televisiva su Sky Sport Max e in streaming, sempre gratuitamente, su PallamanoTV.
Tutte le partite non inserite nella programmazione della Federhandball sono visibili sul canale YouTube della IHF.
La programmazione aggiornata dedicata alla pallamano internazionale:
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | IN DIRETTA |
28 novembre | h 20:45 | European League | Schaffhausen - Flensburg | PallamanoTV |
29 novembre | h 18:45 | Champions League | Kolstad - Aalborg | PallamanoTV |
3 dicembre | h 18:00 | Campionati Mondiali | Brasile - Spagna | PallamanoTV |
5 dicembre | h 20:30 | Campionati Mondiali | Croazia - Svezia | PallamanoTV |
6 dicembre | h 18:45 | Champions League | Kiel - Kolstad | PallamanoTV |
7-11 dicembre | da definire | Campionati Mondiali | 3 partite da definire | PallamanoTV |
12 dicembre | da definire | Campionati Mondiali | Quarti di finale | PallamanoTV |
13 dicembre | da definire | Campionati Mondiali | Quarti di finale | PallamanoTV |
15 dicembre | h 17:30 | Campionati Mondiali | Semifinale | Sky Sport Max PallamanoTV |
15 dicembre | h 20:30 | Campionati Mondiali | Semifinale | Sky Sport Max PallamanoTV |
17 dicembre | Campionati Mondiali | Finale | Sky Sport Max PallamanoTV |
(foto: Norges Håndballforbund)
Pagina 235 di 451