Un doppio confronto dal pronostico avverso, ma nel contempo dal grande fascino. Brixen vola in Grecia, ad Atene, dove tra domani alle 17:00 (sabato) e domenica (h 19:30) sfiderà l’Olympiacos per gli ottavi di European Cup. Tutto in 48 ore, con andata e ritorno consecutive e sul campo di una delle squadre più attrezzate di questa competizione. Lo sa bene la Raimond Ego Sassari, eliminata per mano degli ellenici al secondo turno giocato nell’ottobre scorso.
Brixen arriva in fiducia alle due partite. Gli altoatesini vengono dalla Coppa Italia conquistata a Riccione il 4 febbraio e nel contempo hanno difeso il primato della classifica. “Olympiacos è una squadra costruita per arrivare in fondo alla European Cup", dice il capitano del Brixen, Ardian Iballi. Per la prima volta troviamo sulla nostra strada un’avversaria nettamente favorita, ma questo ci dà grande voglia di confrontarci con giocatori di alto livello. Olympiacos è una squadra molto fisica, con tanti tiratori. Dal nostro canto ci siamo preparati al meglio. Abbiamo voglia di misurarci con questi avversari e di giocare questo tipo di partite. Andiamo in casa loro con la testa libera, senza pressioni, con l’intento di offrire due belle prestazioni e di usare questa esperienza come ulteriore step di crescita e di miglioramento anche in chiave-campionato. Ce la giocheremo al massimo delle nostre possibilità. Domenica tireremo le somme”.
L’Olympiacos occupa la vetta del massimo campionato ellenico con 27 punti e nessuna sconfitta nelle 14 partite giocate fin qui. Il tecnico è il croato Željko Babic, da giocatore in Italia con le maglie di Prato (1998-2001) e Secchia (2003-2005). In European Cup i giocatori più prolifici sono fin qui l’ala Dimitrios Tziras (22) e il centrale croato Ivan Sliskovic (19).
Andata e ritorno degli ottavi di European Cup si giocheranno nella A'Indoor Sports Hall di Ilioupolis (Atene). Domani fischio d’apertura alle ore 17:00, domenica alle 19:30. Ambedue le gare saranno dirette dalla coppia arbitrale serba Antic-Jakovljevic. Gli incontri casalinghi dell’Olympiacos sono trasmessi in diretta sul canale YouTube del club.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
17 febbraio | h 17:00 | Last16 (andata) | Brixen - Olympiacos | ||
18 febbraio | h 19:30 | Last16 (ritorno) | Olympiacos - Brixen |
Nel suo percorso in European Cup, il Brixen ha eliminato fino ad ora i lituani dell'Amber (62:52), gli azeri dell'Azeryol (80:41) e i faroesi del VIF (75:72).
(foto: Luigi Canu)
Il nuovo numero de “Il Giornale dell’Handball” è online, sfogliabile su www.federhandball.it.
La regular season di Serie A Silver giunge alla 15^ giornata. È ancora presto per ogni verdetto, ma il sabato di campionato propone scontri interessanti e in grado di indirizzare i percorsi delle formazioni coinvolte, tanto nell’alta quanto nella bassa classifica.
Tanto per iniziare, impegno da prendere con le pinze per la capolista Camerano, attesa in casa dalla delicata sfida contro il Metelli Cologne (h 18:30). Se i marchigiani fanno da battistrada con 25 punti, i franciacortini non sono poi così distanti (18) e arrivano nelle Marche memori dello scontro dell’andata terminato con un divario piuttosto ridotto in favore di Laera e compagni (28-24).
Interessa la parte nobile della graduatoria anche la sfida delle 20:00 tra San Giorgi Molteno e Romagna, distanziate da appena una lunghezza. Le decisioni giunte in settimana dalla giustizia sportiva, con la vittoria d’ufficio della Re Borbone Palermo sulla Publiesse Chiaravalle, impone alla formazione di Andrea Guidotti una pronta risposta contro un’altra siciliana, quell’Orlando Haenna dalle tre vittorie consecutive che l’hanno rilanciata nella lotta per centrare i play-off. Al palasport di Chiaravalle fischio d’apertura alle ore 18:00.
Primo match di giornata alle 15:00 al Pala Santoru di Sassari, dove Verdeazzurro e Genea Lanzara, appaiate a 12 punti, si giocano una bella fetta di salvezza anticipata in uno scontro diretto vietato ai deboli di cuore. Entrambe ballano attorno all’ottavo posto, obiettivo da centrare per non rischiare di essere risucchiati nella lotta all’ultima palla che coinvolgerà il CUS Palermo, questa settimana ospite della Tecnocem San Lazzaro in una trasferta dal pronostico che sorride ai felsinesi (h 19:00), ma anche il fanalino di coda Lions Teramo. Per la squadra di Settimio Massotti c’è un unico risultato a disposizione, la vittoria, nel duello casalingo coi giovani del Campus Italia. Al Palasannicolò inizio alle 18:30.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
17 febbraio |
h 15:00 |
Verdeazzurro - Genea Lanzara |
Bassan - Bernardelle |
17 febbraio |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Orlando Haenna |
Simone - Monitillo |
17 febbraio |
h 18:30 |
Camerano - Metelli Cologne |
Anastasio - Zappaterreno |
17 febbraio |
h 18:30 |
Lions Teramo - Campus Italia |
Vasile - Tempone |
17 febbraio |
h 19:00 |
Tecnocem San Lazzaro - Re Borbone Cus Palermo |
Fasano - Lorusso |
17 febbraio |
h 20:00 |
San Giorgio Molteno - Romagna |
Vizzini - Guttadauro |
(foto: Claudio Atzori)
In Serie A2 femminile nel Girone A e B è piena bagarre per conquistare le posizioni utili ad accedere ai play-off promozione. Ultima giornata di per i Gironi C e D con Mattroina-Halikada decisiva per la composizione dei Gironi E\F.
GIRONE A. Nel Girone A alle spalle del lanciatissimo Schenna, è bagarre per la seconda piazza valida per l’accesso ai play-off promozione: Taufers, Mezzocorona, Laugen, Bruneck, Mechanic System Oderzo e Medalp Tirol sono racchiuse in appena due punti e con sei giornate da giocare tutto è ancora possibile.
Nel prossimo turno, sabato ore 18:00, la capolista Schenna ospita un Oderzo in piena corsa per la seconda piazza e galvanizzato dalla larga vittoria ottenuta contro il Medalp Tirol (34-24). Appaiate a 15 punti Mezzocorona e Taufers affronteranno rispettivamente Cus Udine (ore 16:00) e Medalp Tirol (domenica, ore 14:00), con quest’ultimo da segnalare come scontro più equilibrato del weekend di gare. Il Bruneck, dopo il pareggio strappato in casa del Taufers (28-28) cerca i due punti nel match casalingo contro Telfs (ore 19:00), mentre il Laugen, uscito sconfitto dal derby altoatesino contro Schenna (25-20), insegue un riscatto immediato nel nuovo derby contro Brixen Südtirol (domenica, ore 18:00).
La classifica aggiornata:
Algund Schenna 22 pti, Taufers 15, Mezzocorona 15, Laugen 14, Bruneck 14, Mechanic System Oderzo 14, Medalp Tirol 13, Cus Udine 9, Telfs 2, Brixen Südtirol 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
17 febbraio |
h 16:00 |
Mezzocorona - Cus Udine |
17 febbraio |
h 18:00 |
Algund Schenna - Mechanic System Oderzo |
17 febbraio |
h 19:00 |
Bruneck - Telfs |
18 febbraio |
h 14:00 |
Medalp Tirol - Taufers |
18 febbraio |
h 18:00 |
Brixen Südtirol - Laugen |
GIRONE B. Nel Girone B le squadre di testa continuano la loro marcia senza particolari sussulti. A +4 dalle inseguitrici, Leno e Securfox Ariosto saranno ospiti di Ferrarin (h 17:30) e Raimond Ego Sassari (domenica, h 14:30). Impegni in trasferta anche per le dirette inseguitrici Guerriere Malo, impegnata in apertura di giornata contro Città del Redentore (h 14:30), e Cassano Magnago, alle prese contro Mestrino (fischio d’inizio, h 20:15) nell’incontro da segnalare come più equilibrato del weekend. In coda, sfida tra Marconi Jumpers e Cellini Padova (h 19:00).
La classifica aggiornata:
Securfox Ariosto 22 pti, Leno 22, Guerriere Malo 18, Cassano Magnago 18, Mestrino 12, Città del Redentore 10, Raimond Ego Sassari 10, Ferrarin 4, Cellini Padova 2, Marconi Jumpers 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
17 febbraio |
h 14:30 |
Città del Redentore - Guerriere Malo |
17 febbraio |
h 17:30 |
Ferrarin - Leno |
17 febbraio |
h 19:00 |
Marconi Jumpers - Cellini Padova |
17 febbraio |
h 20:15 |
Mestrino - Cassano Magnago |
18 febbraio |
h 14:30 |
Raimond Ego Sassari - Securfox Ariosto |
GIRONE C. Ultima giornata della regular season del Girone C con le prime tre della classifica già certe di giocare la fase a orologio nel Girone F (insieme a ultima e penultima del Girone D) e le ultime tre inserite nel Girone E (insieme alle prime tre classificate del Girone D). Ad aprire il week-end di gare Tushe Prato-Conversano (h 18:00), mentre a seguire in campo alle ore 19:30 Euromed Mugello-Flavioni La Finestra Perfetta e Publiesse Chiaravalle-Camerano (h 21:00).
La classifica aggiornata:
Publiesse Chiaravalle 15 pti, Tushe Prato 15, Camerano 11, Conversano 7, Euromed Mugello 3, Flavioni La Finestra Perfetta 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
17 febbraio |
h 18:00 |
Tushe Prato - Conversano |
17 febbraio |
h 19:30 |
Euromed Mugello - Flavioni La Finestra Perfetta |
17 febbraio |
h 21:00 |
Publiesse Chiaravalle - Camerano |
GIRONE D. Nell’ultima giornata della fase a orologio del Girone D, ad aprire il turno la sfida tra la testa e la coda della classifica Marsala-Aretusa (h 17:00). Di sicuro interessa, il match di domenica (h 17:00) tra Edilspi Mattroina e Halikada Gattopardo, scontro diretto decisivo per l’inserimento nei gironi (E o F) della prossima fase ad orologio.
La classifica aggiornata:
Aretusa 21 pti, AC Life Style Erice 19, Edilspi Mattroina 8, Halikada Gattopardo 8, Marsala 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
17 febbraio |
h 17:00 |
Marsala - Aretusa |
18 febbraio |
h 17:00 |
Edilspi Mattroina - Halikada Gattopardo |
(foto: Vanni Caputo)
Pagina 197 di 451