Sconfitta per il Brixen ad Atene, in Grecia, nell’andata degli ottavi di finale di European Cup. La formazione italiana ha perso 29-23 (p.t. 15-9) contro i padroni di casa dell’Olympiacos nel match giocato nel palazzo dello sport di Ilioupolis, località nella periferia della capitale ellenica. Domani (domenica) la squadra allenata da Davor Cutura tornerà nuovamente in campo per il match di ritorno (h 19:30), con un passivo di sei reti che però, alla luce del valore dell’avversaria e del fattore-campo sfavorevole, appare difficile da recuperare.
LA PARTITA. Fisicità ed esperienza internazionale sono le armi dell’Olympiacos, squadra costruita per arrivare in fondo a questa European Cup. Sblocca il punteggio Brixen con De Oliveira (1-0), ma al 4’ il gol di Tziras mette i locali nelle condizioni di piazzare il primo allungo (4-1). Brixen accorcia le distanze al quarto d’ora con Endrit Iballi (10-7), ma dietro l’angolo c’è un parziale di 5-1 dell’Olympiacos che fissa il punteggio sul 15-8. La nona rete altoatesina la sigla Martin Sonnerer, nota lieta per Cutura nella batteria delle ali mancine in vista dello sprint di fine stagione.
Nella ripresa l’Olympiacos allunga ancora, portandosi sul 20-13 allo scoccare del 41’ con Vida e trovando il massimo vantaggio sul 25-15 dopo 49’. Nei minuti finali Brixen ha il merito di dimezzare lo svantaggio, raggiungendo il -1 prima con Sontacchi (27-22) e poi con Arcieri (28-23). Il gol di Sliskovic, con sei realizzazioni il migliore tra i suoi, fissa il punteggio sul 29-23. Nel Brixen il miglior marcatore è Tomas Cañete (5/15), mentre Mate Volarevic chiude con 10 parate.
Davor Cutura, tecnico di Brixen: "I cali nel primo tempo hanno provocato lo svantaggio di sei gol. A inizio ripresa abbiamo perso anche Vinicius De Oliveira per un cartellino rosso. Domani giocherà comunque. Penso che abbiamo avuto troppo rispetto dei nostri avversari, anche se l'Olympiacos è una buna squadra, che ha anticipato in difesa molto bene per pooter poi andare in contropiede. Nel secondo tempo non abbiamo mollato. La quota in attacco dal 30% è salita 67%. Possiamo fare molto meglio e la partita di oggi ci deve motivare per domani. Certo, sei gol sono tanti da recuperare".
Domani (domenica), ancora a Ilioupolis, il match di ritorno con inizio alle 19:30.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
17 febbraio | h 17:00 | Last16 (andata) | Brixen - Olympiacos | 23-29 | Download PDF |
18 febbraio | h 19:30 | Last16 (ritorno) | Olympiacos - Brixen |
Nel suo percorso in European Cup, il Brixen ha eliminato fino ad ora i lituani dell'Amber (62:52), gli azeri dell'Azeryol (80:41) e i faroesi del VIF (75:72).
(foto: Canu \ Olympiacos)
La 17^ giornata di Serie A Gold fa a meno di uno dei suoi match più interessanti – quello tra Brixen e Conversano rinviato al prossimo 6 marzo – ma promette emozioni di uguale portata sugli altri campi, sei in tutto, protagonisti del sabato di campionato.
Evidenziatore sul palasport di Fasano, dove la Sidea Group di Vito Fovio riceve la visita del Cassano Magnago (h 16:00). Situazione di classifica alquanto intricata: campioni d’Italia terzi a quota 22 punti, lombardi appena ai margini della zona play-off e distanti due lunghezze (20). All’andata, nel festival del gol, era finita 35-33 in favore degli amaranto di Matteo Bellotti. Il precedente più vicino, però, risale ai quarti di Coppa Italia del 2 febbraio scorso, quando sempre Cassano Magnago era riuscita ad imporsi col finale di 26-25. “È il bello dello sport che il calendario ci rimetta di fronte un’altra volta – ha detto il mancino Davide Pugliese su HandballMania – e ovviamente l’auspicio è quello di batterli stavolta. Non ci sono gare più o meno importanti in questo momento della stagione: la classifica è cortissima e ogni sabato si gioca per punti pesanti”. Si sfidano i due migliori realizzatori del campionato, Alessio Moretti a quota 120 gol e Marko Knezevic giunto al totale di 111 realizzazioni.
Complice l’impegno europeo di Brixen, possibilità di accorciare sulla vetta per l’Alperia Black Devils (h 18:30). I meranesi fanno i conti con l’ostica trasferta sul campo di Pressano, quarto derby consecutivo dopo quelli contro Brixen, Bolzano e Appiano tra campionato e Coppa Italia. I gialloneri sono fermi a quattro punti, sul fondo della classifica e in compagnia di Carpi, ma in casa ritrovano l’apporto di Alessandro Dallago e contano sull’apporto del pubblico giallonero. Andrea Colleluori, portiere di Merano e premiato ai FIGH Awards 2023, dovrà fare i conti con la vena realizzativa di Hatem Hamouda, 108 reti all’attivo con la maglia di Pressano.
Nessuno può perdere colpi e soprattutto punti nella lotta per centrare il quarto posto. Lo sa bene la Raimond Ego Sassari, in risalita dopo il successo in settimana ai danni della Teamnetwork Albatro e di scena ancora al Pala Santoru, questa volta contro Secchia Rubiera (h 18:30). All’andata non era stata una passeggiata per i sardi, vincenti con uno scarto ridotto in Emilia (31-27).
Quanto accadrà in Sardegna potrà indirettamente influire sui destini della bassa classifica, dove incideranno senz’altro i due scontri diretti proposti dal calendario. Al Pala Chiarbola c’è Trieste – Carpi. “Per entrambe sarà una finale e la tensione sarà certamente elevata”, ha detto alla vigilia il portiere degli alabardati Facundo Garcia. In contemporanea, dunque alle ore 19:00, in Alto Adige c’è il confronto tra Sparer Eppan e Macagi Cingoli, le dominatrici nella Serie A2 dell’anno passato. Eloquente il finale della gara di andata: 31-30 in favore dei marchigiani al Pala Quaresima.
Apertura di giornata alle 15:00 al Pala Gasteiner, dove un Bolzano reduce dalla netta affermazione nel recupero infrasettimanale proprio contro Cingoli, riceve ora la visita della Teamnetwork Albatro. Ritorno da ex in terra altoatesina per il portiere Pedro Hermones, ora in forza ai siciliani. Bolzano, quarta in classifica a pari punti con Fasano (24), guarda allo scontro diretto dei pugliesi contro Cassano Magnago e punta al sorpasso.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Giorno |
Ora |
Partita |
Arbitri |
17 febbraio |
h 15:00 |
Bozen - Teamnetwork Albatro |
Corioni – Zancanella |
17 febbraio |
h 16:00 |
Sidea Group Fasano - Cassano Magnago |
Cardone – Cardone |
17 febbraio |
h 18:30 |
Pressano - Alperia Black Devils |
Rhim – Plotegher |
17 febbraio |
h 18:30 |
Raimond Ego Sassari - Secchia Rubiera |
Ganucci – Falvo |
17 febbraio |
h 19:00 |
Trieste - Carpi |
Fato – Guarini |
17 febbraio |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Macagi Cingoli |
Fornasier – Schiavone |
6 marzo |
h 20:00 |
Brixen - Conversano |
- |
(foto: Luigi Canu)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 17 febbraio | |||
h 15:00 | Bolzano - Teamnetwork Albatro | 33-27 | Download PDF |
h 16:00 | Sidea Group Junior Fasano - Cassano Magnago | 32-23 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Alperia Black Devils | 34-34 | Download PDF |
h 18:30 | Raimond Ego Sassari - Secchia Rubiera | 38-25 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Carpi | 31-27 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Macagi Cingoli | 36-30 | Download PDF |
mercoledì 6 marzo | |||
h 20:00 | Brixen - Conversano | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 17 febbraio | |||
h 16:00 | Venplast Dossobuono - Cassano Magnago | 24-19 | Download PDF |
h 16:00 | Casalgrande Padana - Cassa Rurale Pontinia | 25-30 | Download PDF |
h 20:00 | Mezzocorona - Brixen Südtirol | 27-38 | Download PDF |
h 21:30 | Lions Sassari - Jomi Salerno | 23-34 | Download PDF |
domenica 18 febbraio | |||
h 16:00 | Cellini Padova - Starmed-Tms Teramo | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 17 febbraio | |||
h 15:00 | Verdeazzurro - Genea Lanzara | 22-27 | Download PDF |
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Orlando Haenna | 27-26 | Download PDF |
h 18:30 | Camerano - Metelli Cologne | 29-28 | Download PDF |
h 18:30 | Lions Teramo - Campus Italia | 19-29 | Download PDF |
h 19:00 | Tecnocem San Lazzaro - Re Borbone Cus Palermo | 30-13 | Download PDF |
h 20:00 | San Giorgio Molteno - Romagna | 31-24 | Download PDF |
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 17 febbraio | ||||
h 17:00 | ottavi di finale (andata) | Brixen - Olympiacos | 23-29 | Download PDF |
domenica 18 febbraio | ||||
h 19:30 | ottavi di finale (ritorno) | Olympiacos - Brixen | - | - |
Serie A1 in campo per la 16^ giornata di regular season. L’eredità lasciata dall’ultimo turno è divisa tra l’AC Life Style Erice in testa con 23 punti e subito dietro un nucleo di squadre, cinque, raccolte in appena quattro punti. Più giù la classifica si è spaccata: dieci punti separano la Casalgrande Padana, sesta, dalla Starmed TMS Teramo e dalla zona play-out.
Cerchiata in rosso c’è una tra le cinque partite in calendario nel week-end. Occhi sul Pala Keope, dove domani (sabato), alle 16:00, Casalgrande riceve la visita della Cassa Rurale Pontinia. All’andata 29-21 in favore delle laziali, ora a 21 punti e parte di un terzo posto condiviso con Brixen Südtirol e Cassano Magnago. “Siamo ancora in fase di bilanciamento e stiamo gradualmente integrando la nuova arrivata Ateba Engadi – ha detto Luisella Podda, mancina di Pontinia e ospite di HandballMania – e credo che, una volta inserita del tutto nel gioco, possa essere una delle straniere più incisive del campionato. Questa Serie A1 sta confermando i valori delle squadre già candidate alla vigilia per stare ai vertici, ma sta anche evidenziando sorprese. Non è facile fare punti su nessun campo e squadre come Casalgrande sono da temere”. Quanto alle reggiane, interessante il pari (24-24) maturato a Bressanone sabato scorso e che ha mantenuto la squadra di Marco Agazzani sulla scia delle prime quattro della classifica.
Compiti sulla carta più agevoli, quelli proposti dal calendario, per Jomi Salerno e Brixen Südtirol, ambedue in trasferta sempre domani e attese rispettivamente dagli impegni sui campi di Lions Sassari (h 21:30) e Mezzocorona (h 20:00). “Questi giorni di lavoro con il nuovo mister (Cassan ndr) sono andati molto bene – ha detto nei giorni scorsi la giovane Giorgia Avagliano in casa Jomi – e ci stiamo allenando molto intensamente. Stiamo prestando particolare attenzione a ciò che va cambiato e ciò che c’è da migliorare”.
Trasferta per il Cassano Magnago, atteso dal duello contro la Venplast Dossobuono nel match che inaugura il sabato di campionato (h 16:00). A Villafranca di Verona cassanesi strafavorite, ma occhio alla verve delle scaligere, animate da una zona-salvezza che resta distante appena un punto. Elena Barani e le sue ragazze avranno tempo di giocare e guardare, nell’unico incontro in programma per domenica (h 16:00), a quanto accadrà al Pala Farfalle nello scontro diretto tra Cellini Padova e Starmed TMS Teramo. Le abruzzesi sono nel mirino di Dossobuono: sette punti per le venete, otto per le abruzzesi. “Forse ci aspettavamo qualche punto in più – confessa Valentina Bizzotto, pivot di Teramo – ma ora vogliamo centrare al più presto la salvezza. Padova è una squadra che è molto migliorata. Non ci fidiamo, ma sappiamo di potercela fare”. Per le patavine, quello contro Teramo è uno degli ultimi appigli per tentare di uscire dai play-out.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
17 febbraio |
h 16:00 |
Venplast Dossobuono - Cassano Magnago |
Albert - Romana |
17 febbraio |
h 16:00 |
Casalgrande Padana - Cassa Rurale Pontinia |
Ricciardi - Stella |
17 febbraio |
h 20:00 |
Mezzocorona - Brixen Südtirol |
Limido - Donnini |
17 febbraio |
h 21:30 |
Lions Sassari - Jomi Salerno |
Bassan - Bernardelle |
17 febbraio |
h 16:00 |
Cellini Padova - Starmed-TMS Teramo |
Kurti - Lazzari |
(foto: Luigi Canu)
Pagina 196 di 451