Nuovo weekend di gare per la Serie A2 femminile. Con il solo Girone B ad avere assegnato anticipatamente a Mestrino e Nuoro i ticket per i play-off e il Girone C alle prese con la definizione dei piazzamenti, è il Girone A a mantenere gli scenari aperti nelle ultime giornate di regular season.
GIRONE A. A 180' dal termine della regular season Taufers e Schenna sono ad un passo dall'aritmetica certezza di approdo ai play-off. I numeri non danno garanzie, ma una discreta sicurezza alle due altoatesine: vantaggio minimo di cinque lunghezze nei confronti della prima inseguitrice utile, il Laugen che riparte da 20 punti e chiamato a vincere contro il 3Zinnen (h 15:00) per non rallentare la propria corsa. In caso di sconfitta, infatti, Taufers (a +6) e Schenna (a +5), che sabato si affronteranno nello scontro diretto delle ore 18:00, sarebbero certe di prendere parte alle Finals di Chieti.
Tutte lontane dalla zona play-off, invece, le restanti sfide del week-end. In particolare Bruneck, vincente nell’ultimo turno sul Brixen (31-24), sarà di scena sul campo di Mezzocorona (ore 19:00), mentre le austriache del Telfs, reduci dal 30-21 sul CUS Udine, faranno visita a Bressanone. Completa il programma la gara in terra friuliana tra Udine e le austriache del Metalp Tirol, terze con 22 punti ma fuori dai giochi per la post season.
La classifica aggiornata:
Taufers 26 pti, Schenna 25, Medalp Tirol 22, Laugen 20, Bruneck 15, Mezzocorona 14, 3Zinnen 10, CUS Udine 8, Telfs 8, Brixen 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
29 marzo |
h 15:00 |
Laugen - 3Zinnen |
29 marzo |
h 18:00 |
Schenna - Taufers |
29 marzo |
h 18:30 |
CUS Udine - Medalp Tirol |
29 marzo |
h 19:00 |
Mezzocorona - Bruneck |
30 marzo |
h 18:00 |
Brixen - Telfs |
GIRONE B. Giochi chiusi per i play-off nel Girone B: dopo Mestrino, anche la Germancar Nuoro conquista l’accesso matematico alla Final6 che si svolgerà dal 22 al 25 maggio a Chieti e decreterà la due squadre promosse nella Serie A1 della prossima stagione. Per Silvia Basolu e compagne festa casalinga grazie alla vittoria sulla Mechanic System Oderzo (29-25) e prossima sfida rappresentata dal derby cittadino contro la Man Città del Redentore (ore 18:00).
Alla Leonessa Brescia non basta il successo contro Città del Redentore (30-26) e una Sara Bellini sempre più top scorer del girone - 118 reti totali, 13 solo nell’ultimo turno - per continuare a sognare i play-off: lombarde attese sabato alle 18:30 dalla sfida contro un Mestrino che, non sazio dalla conquista dei play-off, dopo la vittoria contro le Guerriere Malo (29-22) mantiene l’imbattibilità stagionale.
A completare il prossimo turno, in programma alle 18:30 il match tra Ferrarin e Guerriere Malo e a chiudere la giornata – domenica, ore 16:00 – sfida tra la Raimond Sassari reduce dal successo casalingo per 26-20 sul Ferrarin sul campo della Venplast Dossobuono (ore 16:00).
La classifica aggiornata:
Mestrino 25 pti, Nuoro 21, Leonessa Brescia 14, Mechanic System Oderzo 13, Raimond Sassari 13, Guerriere Malo 12, Ferrarin 6, Man Città del Redentore 5, Venplast Dossobuono 3
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
29 marzo |
h 18:00 |
Man Città del Redentore - Germancar Nuoro |
29 marzo |
h 18:30 |
Ferrarin - Guerriere Malo |
29 marzo |
h 18:30 |
Mestrino - Leonessa Brescia |
30 marzo |
h 16:00 |
Venplast Dossobuono - Raimond Sassari |
Riposa: Mechanic System Oderzo
GIRONE C. Nel Girone C, definite le quattro squadre candidate a conquistare i due ticket per i play-off promozione, si lotta per la definizione dei piazzamenti.
Dopo i restanti 120’ di regular season, squadre attese dal concentramento in programma dal 9 all’11 maggio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Il format della seconda fase vedrà in campo le prime quattro classificate per semifinali e finali utili a determinare l’accesso alle Finals; le rimanenti tre compagini disputeranno un triangolare di sola andata volto a determinare la seconda metà di classifica.
Nell’ultimo turno lo scontro diretto premia la Publiesse Chiaravalle che, superato il Tushe Prato 33-24, si prende la vetta della classifica in coabitazione con Trapani – a sua volta vincente contro l’Euromed Mugello 31-18 – ma con il vantaggio dello scontro diretto. Vittoria anche per Conversano che, con il 37-17 rifilato all’Edilspi Mattroina, è ora al terzo posto in classifica. Nel prossimo turno, in programma Tushe Prato – Euromed Mugello (ore 18:00), Mattroina – Publiesse Chiaravalle (ore 18:30) e, domenica ore 10:00, Halikada Gattopardo - Conversano.
La classifica aggiornata:
Publiesse Chiaravalle 16 pti, Trapani 16, Conversano 15, Tushe Prato 15 Euromed Mugello 6, Edilspi Mattroina 4, Halikada Gattopardo 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
29 marzo |
h 18:00 |
Tushe Prato - Euromed Mugello |
29 marzo |
h 18:30 |
Mattroina - Publiesse Chiaravalle |
30 marzo |
h 10:00 |
Halikada Gattopardo - Conversano |
Riposa: Trapani
(foto: Publiesse Chiaravalle)
Dopo Malo e Monteprandone, in Serie A Bronze sono Vigasio e Derthona dal Girone A, oltre a Chieti proveniente dal Girone B a conquistare la promozione matematica nella Serie A Silver della prossima stagione. Dopo un turno di stop e con quattro giornate al termine del campionato, rimangono dunque cinque posti per le squadre pronte a battagliare già nel week-end alle porte per uno slot nel nuovo campionato cadetto. Tutto s'inserisce nel nuovo format del campionato cadetto, con allargamento dalle attuali 12 a 24 squadre suddivise in due raggruppamenti.
GIRONE A. Dopo Malo, anche Vigasio e Derthona (nella foto) conquistano anticipatamente la promozione nella prossima stagione della Serie A Silver. Per entrambi i team festa promozione che giunge in trasferta, con i veronesi vittoriosi sul campo del Leno (33-22) e piemontesi capaci di superare il Malo 31-29.
Nel prossimo turno, scontro diretto per il primato del girone tra Vigasio e Malo (ore 20:00), mentre il Derthona ospiterà la sfida domenicale (ore 17:30) contro un San Vito Marano a quota 13 punti dopo il successo ottenuto contro il Ferrara United (32-29). Dopo avere archiviato il match contro il Ferrarin con il risultato di 36-23, il Palazzolo si appresta ad ospitare Leno nel match delle 18:30, mentre Torri attende il Ferrarin nella gara delle 19:30.
La classifica aggiornata:
Vigasio 20 pti, Malo 20, Derthona 19, Palazzolo 14, San Vito Marano 13, Torri 10, Leno 9, Ferrara United 7, Ferrarin -5
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
29 marzo |
h 18:30 |
Palazzolo - Leno |
29 marzo |
h 19:30 |
Torri - Ferrarin |
29 marzo |
h 20:00 |
Vigasio - Malo |
30 marzo |
h 17:30 |
Derthona - San Vito Marano |
Riposa: Ferrara United
GIRONE B. Dopo Monteprandone, anche Chieti conquista la promozione anticipata: la squadra guidata da coach Alessio Savini festeggia tra le mura amiche de «La Casa della Pallamano» superando l'Altamura (40-31) e, con quattro giornate da giocare, lascia tre posti liberi nella prossima Serie A Silver contesi da cinque squadre.
In pole position Tavarnelle, uscito sconfitto dal match contro Monteprandone (34-31), e Innotech Serra Fasano, reduce dal suo turno di stop, seguite da Modena e Teramo, a loro volta appaiate a 12 punti. Gli emiliani provengono dal 29-21 sul Noci, mentre gli abruzzesi hanno avuto la meglio su Casalgrande (34-33), rimasta nel frattemp attardata a quota nove seppure non ancora esclusa dai giochi. Di particolare interesse dunque le sfide del prossimo turno tra Modula Casalgrande e Pantarei Italia Modena (ore 18:30) e Altamura - Lions Teramo (ore 19:30), mentre Tavarnelle e Serra Fasano ospiteranno le sfida contro Chieti (ore 18:00) e Monteprandone (ore 17:30).
La classifica aggiornata:
Monteprandone 24 pti, Chieti 21, Tavarnelle 14, Innotech Serra Fasano 14, Pantarei Modena 12, Lions Teramo 12, Modula Casalgrande 9, Noci 4, Altamura 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
29 marzo |
h 17:30 |
Innotech Serra Fasano - Monteprandone |
29 marzo |
h 18:00 |
Tavarnelle - Chieti |
29 marzo |
h 18:30 |
Modula Casalgrande - Pantarei Modena |
29 marzo |
h 19:30 |
Altamura - Lions Teramo |
Riposa: Noci
(foto: Ugo Marzi)
Weekend di quarti di finale della European Cup maschile e nuovo appuntamento internazionale per gli arbitri italiani Francesco Simone e Pietro Monitillo.
Il prossimo 30 marzo allo Sportski Centar Vozdovac di Belgrado la coppia di fischietti italiani sarà impegnata nella gara valida per il ritorno dei quarti di finale della European Cup maschile tra i padroni di casa del Partizan AdmiralBet e i greci dell'AEK Atene. I padroni di casa cercheranno di ribaltare la sconfitta dell'andata (27-22).
(foto: Luigi Canu)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 22 febbraio | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Raimond Sassari | 31-27 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Sparer Eppan | 25-33 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Camerano | 28-25 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Conversano | 20-26 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Publiesse Chiaravalle | 39-29 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Alperia Black Devils | 30-30 | Download PDF |
sabato 29 marzo | |||
h 18:00 | Bolzano - Brixen | 26-36 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 29 marzo | |||
h 15:00 | Campus Italia - Salumificio Riva Molteno | 35-41 | Download PDF |
h 15:30 | Trieste - Verdeazzurro | 42-27 | Download PDF |
h 18:30 | Len Solution Carpi - Belluno | 31-30 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Genea Lanzara | 24-23 | Download PDF |
h 19:00 | Mascalucia - Metelli Cologne | 25-28 | Download PDF |
h 19:30 | Bologna United - Orlando Haenna | 30-23 | Download PDF |
Pagina 16 di 450