Ultimo atto. Si apre domani (sabato) al Pala Cardella di Erice la serie di finale che assegnerà il 56esimo Scudetto della pallamano femminile. A contendersi il titolo di Serie A1, come in Coppa Italia due mesi fa, saranno AC Life Style Erice e Jomi Salerno. Comunque vada sarà un inedito rispetto alla passata stagione – nella quale aveva vinto il Brixen Südtirol – e sarà una prima volta assoluta, dopo due finali perse, in caso di successo siciliano. Salerno invece può entrare nella storia con quello che sarebbe il suo decimo Scudetto, traguardo tagliato per ora solo dalla PF Cassano Magnago.
Domani, dalle 17:00 in diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH, spazio dunque a Gara 1. Sarà solo il primo duello, seguito certamente da Gara 2 del 24 maggio in Campania. È un’eventualità, invece, la terza sfida: una vittoria per parte o due pareggi nei primi 120’ riporterebbero i giochi in Sicilia il 28 maggio per la decisiva Gara 3.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
PLAY-OFF: FACT AND FIGURES
- La PF Cassano Magnago – nata nel 1979 e dal 2001 divenuta Pallamano Raluca – è ancora il club più titolato nella storia della Serie A1 con 11 Scudetti consecutivi (record imbattuto) tra 1986 e 1996
- Tra i club impegnati nei play-off Scudetto quest’anno, Salerno è la più titolata con nove tricolori conquistati tra il 2010 e il 2023; la città campana ha vinto un titolo italiano anche nel 2004 con l’Handball Salerno
- Non potranno difendere lo Scudetto, invece, le campionesse in carica del Brixen Südtirol: le altoatesine, nove titoli in bacheca al pari di Salerno, hanno chiuso la regular season al sesto posto senza centrare l’accesso alle semifinali
- La giocatrice italiana più vincente in attività sarà al via dei play-off: è il pivot Antonella Coppola, in forza all’Erice e che annovera in carriera otto Scudetti vinti con la maglia di Salerno (Handball e PDO) e nove successi in Coppa Italia, gli ultimi tre consecutivi con la maglia delle Arpie siciliane
Finale (Gara 1)
AC LIFE STYLE ERICE – JOMI SALERNO
sabato 17 maggio, h 17:00
- Erice ha avuto accesso alla semifinale dopo avere eliminato in due partite Cassano Magnago; Salerno ha avuto poche ore per smaltire le fatiche di Gara 3 contro l’Adattiva Pontinia: le campane hanno ribaltato la serie, passando dall’1-0 laziale a una doppia vittoria, l’ultima delle due arrivata solo lo scorso 14 maggio in trasferta
- Erice ha vinto tutti i tre precedenti stagionali: 30-18 e 19-18 in campionato, 25-23 in finale di Coppa Italia
- Questa sfida è già stata finale Scudetto, nel maggio 2023 e in concomitanza con l’ultimo dei nove Scudetti conquistati dalla Jomi Salerno: in quell’occasione la serie si era protratta fino a Gara 3
- Salerno ed Erice si sono affrontate anche in finale di Supercoppa nel 2023 con successo delle Arpie siciliane
- Non mancano le ex: Martina Barreiro ha vestito la maglia di Erice, mentre Antonella Coppola, Daniela Pinto Pereira, Lorena Benincasa, Martina Iacovello hanno tutte trascorsi con la PDO
- Nessuno ha vinto come Salerno negli ultimi 15 anni della pallamano italiana femminile: 22 trofei in totale, di cui nove Scudetti tra il 2010 e il 2023
- Salerno è alla sua 12esima finale Scudetto, Erice disputa la terza consecutiva dopo averne perse due – proprio contro la Jomi e un anno fa per mano di Brixen – sempre arrendendosi a Gara 3
- Laeticia Ategba Engadi è stata la migliore marcatrice di Erice in regular season con 128 gol ed ha confermato il trend in semifinale, dove in due gare ha realizzato 14 reti
- Grazie alle 11 reti di Gara 2, Ilaria Dalla Costa ha raggiunto quota 15 gol ed è stata la top scorer di Salerno nella serie di semifinale contro l’Adattiva Pontinia
Alexandrina Cabral Barbosa, centrale dell'AC Life Style Erice: «Sarà una gara molto difficile: Salerno è una buona squadra, con una base molto ben strutturata. Noi dobbiamo seguire lo stesso modo di giocare, cercando sempre di difendere bene, in modo che il nostro attacco scorra liscio. Queste partite saranno determinanti i piccoli dettagli e la squadra che commetterà meno errori sarà quella a prevalere. Nella finale di Coppa Italia non abbiamo giocato la nostra migliore partita, ma abbiamo saputo controllare l’andamento della sfida. Per queste sfide di finale, conta solo questo».
Cyrielle Lauretti Matos, pivot e capitano della Jomi Salerno: «Siamo davvero soddisfatte del traguardo raggiunto: disputare questa finale è per noi un grande onore, ma anche una grande responsabilità. Abbiamo lavorato duramente per arrivare fin qui, e siamo fiere di poterci giocare lo Scudetto. Sappiamo che non sarà semplice: affronteremo Erice, una squadra solida e ben organizzata. Ma abbiamo piena fiducia nei nostri mezzi e nella forza del nostro gruppo. Ora torniamo subito al lavoro, concentrate e determinate, per prepararci al meglio alle prossime, decisive sfide».
Il programma della serie di finale:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
17 maggio | h 17:00 | Gara 1 | AC Life Style Erice - Jomi Salerno | ||
24 maggio | h 19:00 | Gara 2 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice | ||
28 maggio | h 19:00 | Gara 3 eventuale |
AC Life Style Erice - Jomi Salerno |
PLAY-OUT. Salvezza in tasca per Sirio Toyota Teramo e Padova. Costrette ancora a giocare, dopo avere avuto la peggio nel primo turno, Leno e Mezzocorona. Apertura della serie il 17 maggio, in concomitanza con la finale Scudetto. Anche in questo caso la serie si svilupperà al meglio delle tre partite.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
17 maggio | h 18:30 | Gara 1 | Leno - Mezzocorona | ||
24 maggio | h 19:00 | Gara 2 | Mezzocorona - Leno | ||
28 maggio | h 20:00 | Gara 3 eventuale |
Leno - Mezzocorona |
(foto: Luigi Canu)