Se sarà il venerdì dei verdetti, solo il campo potrà dirlo. Frase fatta ma veritiera, di fronte ad una Serie A Gold che giunge a gara-2 di semifinale Scudetto e che vede le pugliesi Conversano e Sidea Group Fasano avanti nella serie padrone di buona parte del porprio destino. La pressione sta dalla parte di Brixen e Alperia Black Devils, le sfidanti altoatesine costrette a vincere per allungare i discorsi a gara-3 del 25 maggio. In parallelo si giocano anche i play-out, sempre col secondo confronto previsto dalla formula: a gestire il vantaggio in questo momento sono Secchia Rubiera su Cingoli e Pressano su Trieste.
BRIXEN – CONVERSANO (0-1)
giovedì 23 maggio, h 19:30
Gabriele Sontacchi, pivot di Brixen: “Dovremo cercare di limitare al massimo gli errori per battere un Conversano che si è confermato squadra forte e in ottima forma soprattutto mentale. Noi ci siamo allenati bene in questi giorni, abbiamo preparato la partita e crediamo di potercela fare in casa”.
Massimiliano Possamai, centrale di Conversano: “Stiamo giocando bene, compatti, uniti e da gruppo. Ogni partita è storia a sé e sicuramente sarà difficile, ma noi siamo positivi e carichi, consci di affrontare una squadra super motivata. Dobbiamo approcciare questa gara senza tensione e senza alcun calo di concentrazione. Per noi è stata una stagione impegnativa e sfortunata in termini di infortuni. Tuttavia non giochiamo pensando a cosa ci manca, ma siamo concentrati su quello che abbiamo; siamo tranquilli e positivi: senza fare proclami, daremo il massimo".
SIDEA GROUP FASANO – ALPERIA BLACK DEVILS (1-0)
giovedì 23 maggio, h 20:00
Vito Fovio, tecnico della Sidea Group Fasano: “Ci apprestiamo a giocare gara-2 con l’intento chiaro di chiudere la serie. Le insidie sono tante: oltre al valore di Merano, c’è il pericolo, anche inconscio, di sentirci già in finale. Abbiamo battuto molto su questo punto con la squadra: dobbiamo vincere ancora. Comunque mi fido dei giocatori e sono certo che l’atteggiemento sarà quello di sempre. Raggiungere la finale sarebbe un grande traguardo, che probabilmente in pochi si aspettavano inizio anno e che a mio avviso sarebbe meritato per quanto abbiamo mostrato fino ad ora”.
Jürgen Prantner, allenatore dell’Alperia Black Devils: “Stiamo vivendo la fase più difficile della stagione. Arrivare a giocarsi una semifinale con tante assenze importanti non è facile e credo anche che la sconfitta in casa abbia ridotto ulteriormente le nostre possibilità. Ad ogni modo a Fasano ci sarà spazio per tutti i giocatori disponibili e ognuno avrà la propria possibilità per dare una mano. Daremo tutto per rendere difficile la vita a Fasano, anche se sappiamo bene che i favoriti restano loro”.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 19:00 | Alperia Black Devils - Sidea Group Fasano | 23-25 | Download PDF |
18 maggio | h 19:00 | Conversano - Brixen | 36-33 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 19:30 | Brixen - Conversano | ||
23 maggio | h 20:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils | ||
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
25 maggio | h 19:00 | Brixen - Conversano | ||
25 maggio | h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils |
Il tabellone dei play-off Scudetto:
PLAY-OUT. Spazio anche a gara-2 del primo turno di play-out. Dopo i primi 60’ della serie, vantaggio e due risultati su tre (vittoria o pareggio) a disposizione di Secchia Rubiera e Pressano.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 18:00 | Secchia Rubiera - Macagi Cingoli | 33-31 | Download PDF |
18 maggio | h 20:30 | Trieste - Pressano | 16-21 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 19:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera | ||
23 maggio | h 20:00 | Pressano - Trieste | ||
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
25 maggio | h 18:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera | ||
25 maggio | h 18:30 | Pressano - Trieste |
(foto: Luigi Canu)
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 19:00 | Alperia Black Devils - Sidea Group Fasano | 23-25 | Download PDF |
18 maggio | h 19:00 | Conversano - Brixen | 36-33 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 19:30 | Brixen - Conversano | 34-27 | Download PDF |
23 maggio | h 20:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils | 37-29 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
25 maggio | h 19:00 | Brixen - Conversano | - | - |
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 18:00 | Secchia Rubiera - Macagi Cingoli | 33-31 | Download PDF |
18 maggio | h 20:30 | Trieste - Pressano | 16-21 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 19:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera | 30-24 | Download PDF |
23 maggio | h 20:00 | Pressano - Trieste | 28-26 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
25 maggio | h 18:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera | - | - |
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 18:00 | Metelli Cologne - Publiesse Chiaravalle | 37-30 | Download PDF |
18 maggio | h 20:00 | San Giorgio Molteno - Camerano | 28-33 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 20:00 | Camerano - San Giorgio Molteno | 33-28 | Download PDF |
23 maggio | h 21:00 | Publiesse Chiaravalle - Metelli Cologne | 34-33 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
25 maggio | h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Metelli Cologne | - | - |
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 16:00 | Re Borbone Cus Palermo - Verdeazzurro | 26-32 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 20:00 | Verdeazzurro - Re Borbone Cus Palermo | 26-29 | Download PDF |
GARA-3 | ||||
25 maggio | h 18:00 | Verdeazzurro - Re Borbone Cus Palermo | - | - |
Il Brixen Südtirol vince gara-1 di finale Scudetto contro l’AC Life Style Erice. In un palasport di Bressanone gremito, le altoatesine vincono 32-31 (p.t. 17-15) al termine di una gara condotta per larghissimi tratti. Massimo divario sul +5 e unici due vantaggio trapanesi da rintracciare in avvio (3-4) e nella rimonta rimasta poi incompiuta nel finale di partita (29-30). Grande prova al tiro di Karichma Ekoh per le ospiti e per Sondes Hachana tra le brissinesi: 14 reti per la prima, 11 per la seconda e lotta nella classifica marcatrici di questi play-off che si conferma una faccenda a due.
Da segnalare il tributo del pubblico altoatesino a Hübert Nössing: il tecnico del Brixen, che dopo sette anni lascerà la panchina al termine della stagione, chiudeva questa sera il proprio percorso casalingo.
Appuntamento ora fissato al 24 maggio per gara-2. Al Pala Cardella e su PallamanoTV inizio alle ore 19:00. Chiari gli scenari: Brixen campione d’Italia con una vittoria o con un pari; Erice è invece costretta a vincere per allungare la serie a gara-3 del 26 maggio, sempre in Sicilia grazie al vantaggio del fattore-campo conquistato in regular season.
LA PARTITA. Oltre mille spettatori sugli spalti del palasport di Bressanone e consueta passione per una finale che torna in Alto Adige due anni dopo lo Scudetto del 2022. Erice rinuncia ancora all’infortunata Storozhuk, ma può contare su una Karichma Ekoh in giornata di grazia. Nove reti per la franco-camerunense solo nella prima frazione di gioco, fondamentali per tenere le siciliane aggrappate di fronte alla frizzantezza brissinese. È una finale: è il territorio di Giada Babbo; l’ala sinistra conversanese va al riposo con cinque reti all’attivo. Avvio equilibrato (4-4) e primo strappo col sette metri trasformato da Hachana (7-5) al 12’. Erice paga qualche errore di troppo dai sette metri – uno su quattro nella prima mezz’ora con unica rete di Gorbatsjova – e al 25’ è costretta a rincorrere sul 15-12 siglato da Hachana. Sul versante opposto Masson fa la sua parte: parate importanti, due dai sei metri, per l’estremo difensore brasiliano. Si va alla sosta con Brixen avanti 17-15.
Al rientro dalla pausa il miglior momento delle altoatesine. Complici tre passaggi in doppia superiorità numerica, Eghianruwa e compagne toccano il 20-15 al 31’. Sarà il massimo vantaggio della contesa, ribadito ancora sul 23-18 di Sarah Hilber al 38’. Erice trova nelle iniziative di Manojlovic (6) e Notarianni, subentrata in corso d’opera, manforte per una Ekoh a tratti straripante (14). La rimonta è paziente ma inesorabile: 25-24 dopo 46’ e pareggio raggiunto sul 29-29 dopo 56’ e dopo una rincorsa durata la quasi totalità dell’incontro. Negli istanti finali Erice assapora anche il gusto del colpaccio col 30-29 sempre di Notarianni (3). Pari e contro-break con Hachana dai sette metri e poi con Eghianruwa sul rovesciamento dopo la palla persa di Erice. Inutile il -1 di Manojlovic a 18’’ dal termine. Gara-1 è del Brixen Südtirol.
Il 24 maggio al Pala Cardella le due formazioni si ritroveranno per gara-2. Fischio d’inizio alle ore 19:00 e diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 19:30 | Brixen Südtirol - AC Life Style Erice | 32-31 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | - | - |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
26 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | - | - |
Le interviste post-gara:
I risultati dell'ultimo turno di play-out giocato oggi (martedì) parallelamente rispetto alla finale Scudetto:
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 17:30 | Lions Sassari - Cellini Padova | 23-39 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 17:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | - | - |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
26 maggio | h 16:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | - | - |
(foto: Elke Niederwieser)
Il week-end alle porte chiuderà ufficialmente la stagione della Serie A Bronze. Con l'aritmetica promozione del Bologna United e, nel Girone A, con la retrocessione dell’Asem Jolly, rimane unicamente da assegnare l’ultimo pass per il salto nella prossima stagione della Serie A Silver.
POULE PROMOZIONE. Grazie alla vittoria nello scontro diretto contro il San Vito Marano (28-26), il Bologna United conquista con una giornata di anticipo la promozione. Felsinei, fin qui trascinati dai gol di Mateo Drudi (66 solo nei play-off), ora attesi dall’ultima fatica stagionale ospiti del Mascalucia nella sfida delle ore 19:00. Sulla rampa di lancio per la conquista del secondo posto nella prossima Serie A Silver c'è ora il Belluno che, dopo aver superato il Monteprandone (43-32), spera nella festa-promozione davanti al pubblico amico. Ospiti nell’ultima di campionato: i toscani del Prato, già fuori da ogni ulteriore ragionamento legato alla classifica (h 18:00). Una vittoria o un pareggio dei bellunesi toglierebbe qualsiasi chance al San Vito Marano, in campo nella giornata di domenica contro il Monteprandone (h 18:00).
Data |
Ora |
Partita |
25 maggio |
h 18:00 |
Belluno – Prato |
25 maggio |
h 19:00 |
Mascalucia – Bologna United |
26 maggio |
h 17:00 |
San Vito Marano – Monteprandone |
La classifica aggiornata:
Bologna United 14 pti, Belluno 13, San Vito Marano 11, Mascalucia 8, Monteprandone 5, Prato 3
Promossa in Serie A Silver
POULE RETROCESSIONE - GIRONE A. L’ultima giornata della poule retrocessione del Girone A decreta la retrocessione dell’Asem Jolly. I friulani, battuti dal Palazzolo (28-25), salutano dopo una stagione la Serie A Bronze. Festa doppia per Leno che, all’ultima di campionato, oltre alla salvezza conquista la vittoria contro Cassano Magnago (33-25). Nel derby veneto tra Torri e Vigasio vittoria per i veronesi (33-29) che chiudono la poule da capolista.
La classifica finale:
Vigasio 10 pti, Malo 8, Cassano Magnago 7, Palazzolo 6, Torri 6, Leno 4, Asem Jolly 1
(foto: Bologna United)
Pagina 149 di 451