Terza giornata per la fase a gironi della EHF Champions League. Le squadre della competizione per club più importante del mondo tornano a sfidarsi, ancora nella fase preliminari e ancora con la caccia aperta ad un posto nel tabellone dei quarti di finale o almeno dei play-off. Nuova settimana e nuovo appuntamento su PallamanoTV: la piattaforma federale trasmetterà, domani (giovedì) dalle 18:45, la sfida tra gli ungheresi del Pick Szeged e i francesi del Nantes.
Il match sarà trasmesso gratuitamente attraverso la pagina dedicata agli eventi internazionali, raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali della piattaforma federale. Collegamento dalle 18:35 circa (TC Aldamonte).
I punti d’interesse salienti sulla sfida:
SU EHFTV. Tutte le altre gare di EHF Champions League maschile e femminile saranno visibili su ehfTV, con una variazione rispetto alle stagioni passate: la piattaforma OTT della Federazione Europea diventa pay-per-view, con la necessità dunque di sottoscrivere un abbonamento annuale. Tutte le offerte sono consultabili qui.
La visione delle gare selezionate da PallamanoTV resta invece gratuita.
(foto: EHF)
La vittoria sul campo del Bologna United ha aperto nel migliore dei modi la stagione del Campus Italia. Debutto in Serie A Silver, sabato scorso, fatto di alti e bassi ma culminato con un successo negli istanti finali. Sotto anche 15-10 nel primo tempo, i ragazzi dell’accademia federale hanno reagito nella ripresa, pareggiato sul 19-19 al 35’ e girato la partita negli istanti finali. Il gol-partita è firmato Naveesha Yatawarage. “È stata una vittoria molto importante soprattutto per il morale – dice il tecnico Settimio Massotti – e per avvalorare il lavoro portato avanti in queste settimane. Ci eravamo concentrati molto sull’aspetto difensivo, sul quale abbiamo avuto risposte più e meno buone: nel primo tempo, forse complice un po’ di tensione, non abbiamo rispettato i compiti che ci eravamo dati, mentre nel secondo tempo, anche aiutati dalle parate dei portieri, siamo risultati più efficaci e concentrati. I soli 12 gol subiti, a fronte dei 19 incassati nel primo tempo, sono la testimonianza di questa crescita, grazie alla quale siamo riusciti anche a tamponare una giornata non sempre brillantissima dei nostri tiratori”.
Il 28 settembre Campus atteso dalla prima stagionale ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, dove i talenti azzurri riceveranno la visita della Genea Lanzara. Gli allenamenti intanto sono già ripresi, con la novità rappresentata dall’inserimento in organico del portiere Duccio Bini, classe 2007 proveniente dal Olimpic Massa Marittima, che completa dunque il reparto assieme ai colleghi di reparto Omar Mejri e Ugo Della Casa Bellingegni.
“Dobbiamo frenare i facili entusiasmi – continua Massotti – perché ci aspettano tante partite dure e dobbiamo rimanere concentrati, con umiltà. Ad ogni modo sono soddisfatto perché in questo momento, con il roster incompleto (infortunati Khouaja, Giambartolomei e Trost ndr), la partita di Bologna ha confermato ciò che si era visto in pre-season, ovvero che tutti i ragazzi del roster possono tenere bene il campo e dare un contributo importante. Questo è un aspetto a mio avviso importantissimo, poiché mantiene elevata la qualità degli allenamenti e ci permetterà, quando saremo al completo, di avere grandi possibilità di rotazione, limitando al minimo gli squilibri tra attacco e difesa. Continuiamo a lavorare – conclude – mantenendo ben presente il nostro obiettivo principale, ovvero la crescita costante di questi ragazzi in chiave Nazionale”.
Nel programma della squadra federale, prima della sfida di sabato, è prevista un’amichevole casalinga domani (mercoledì) contro la Lions Teramo (Serie A Bronze). Nella mattinata del 27 settembre presentazione della stagione 2024/25 alle Istituzioni cittadine e alla stampa, con evento in programma nella Sala Cascella della Camera di Commercio Chieti-Pescara. Il giorno seguente, alle 17:30 ne «La Casa della Pallamano», il match contro Lanzara.
Il roster aggiornato del Campus Italia per la stagione 2024/25:
ATLETA | RUOLO | ANNO | CLUB DI PROVENIENZA |
Omar Mejri | Portiere | 2006 | Modena SPM |
Ugo Della Casa Bellingegni | Portiere | 2007 | Cellini Padova |
Duccio Bini | Portiere | 2007 | Olimpic Massa Marittima |
Gabriele Somma | Ala sinistra | 2006 | Aetna Mascalucia |
Simon Sirot | Ala sinistra | 2006 | Brixen |
Francesco Lupo Timini | Ala sinistra | 2007 | Pescara |
Pietro Lo Duca | Ala destra | 2007 | Trieste |
Antonio Capozzoli | Terzino/Pivot | 2006 | Casalgrande |
Manuel Chirivì Grassi | Terzino sinistro | 2007 | Prato |
Samuele Antonutti | Terzino sinistro | 2006 | Jolly Campoformido |
Nicholas Trost | Terzino sinistro | 2007 | Trieste |
Wasim Khouaja | Centrale | 2006 | Monteprandone |
Antonio D'Incecco | Centrale | 2007 | Pescara |
Alessandro Zagaria | Centrale | 2009 | Fidelis Andria |
Naveesha Yatawarage | Terzino destro | 2006 | Aretusa |
Simone Giambartolomei | Terzino destro/Centrale | 2006 | Camerano |
Federico Pavani | Terzino destro | 2009 | Ferrara United |
Efrem Saccardo | Pivot | 2006 | Malo |
Davide Babini | Pivot | 2007 | Faenza |
Matteo Agrillo | Pivot | 2008 | FIF Handbol (DEN) |
STAFF | |||
Settimio Massotti | Allenatore | ||
Marcello Gabriele | Vice-allenatore | ||
Cristiano Giambartolomei | Preparatore portieri | ||
Dante Falasca | Preparatore atletico | ||
Flavio Bientinesi | Team Leader | ||
Franco Chionchio | Team Leader | ||
Silvano Seca | Team Manager |
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
(foto: Sara Bozzoli)
Un Conversano volitivo saluta la European Cup. Nel ritorno del primo turno giocato oggi (domenica) alla Drammenhalle, in Norvegia, la squadra di Alessandro Tarafino ha ceduto il passo ai padroni di casa del Drammen con il finale di 38-27 (p.t. 20-10). Gli scandinavi arrivavano con discreta tranquillità di fronte al pubblico amico, dopo che il 14 settembre scorso si erano imposti con un ampio 43-31 al Pala San Giacomo, di fatto mettendo in cassaforte il passaggio del turno.
I parziali della partita: 7-3 al 10', 15-8 al 20', 20-10 alla pausa; 27-16 dopo 40', 32-20 al 50' e 38-27 conclusivo. Tra i biancoverdi 7/10 al tiro per il pivot, pure lui norvegese, Øystein Midtun. Sette parate per il classe 2005 Francesco Scarcelli.
SECONDO TURNO. Dopo avere ribaltato le sorti del suo doppio impegno contro il Dudelange (36-36 e 39-38), la Raimond Sassari ha conquistato l’accesso al round 2, dove affronterà la compagine bosniaca dell'Izvidac (19-27 ottobre). Al secondo turno ci saranno anche Brixen e Junior Fasano. Altoatesini opposti ai faroesi dell’H71, il 17 e 19 ottobre in Alto Adige; campioni d’Italia avversari dell’AEK Atene con doppia sfida programmata in Grecia (25-26 ottobre).
FASE |
ORA |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
sabato 14 settembre |
||||
R1 (andata) |
h 20:00 |
Conversano - Drammen |
31-43 |
|
venerdì 20 settembre |
||||
R1 (andata) |
h 18:00 |
Black Devils Merano - Diomidis Argous |
25-34 |
|
R1 (andata) |
h 18:30 |
Dudelange - Raimond Sassari |
36-36 |
|
sabato 21 settembre |
||||
R2 (ritorno) |
h 18:00 |
Diomidis Argous - Black Devils Merano |
29-30 |
|
R2 (ritorno) |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Dudelange |
39-38 |
|
domenica 22 settembre |
||||
R2 (ritorno) |
h 18:00 |
Drammen - Conversano |
38-27 |
(foto: Vanni Caputo)
La 3^ giornata consegna a Teramo la sua prima vittoria in Serie A1. Le abruzzesi battono 37-24 (p.t. 16-14) a domicilio la Lions Sassari, sciogliendo il nodo del duello nel corso del secondo tempo.
Dopo un avvio prorompente (6-1), la squadra di Daniela Palarie fa i conti col ritorno sardo raggiunto sul -2. Punteggio in bilico sul 14-12, poi ancora sul 15-13 e sul 16-14 di Rachele Onesti che chiude il primo tempo. Nel Teramo brillano Pugliara e la tunisina Hammar, 14 e 12 gol a referto. Le ospiti prendono il largo, vanno sul 27-20 al 45’ e nel finale dilagano.
Il campionato di Serie A1 tornerà ora in campo il 2 ottobre con l’anticipo tra Adattiva Pontinia e Lions Sassari (h 17:00), primo delle sei partite di regular season distribuite tra 5, 9 e 16 ottobre, con l’aggiunta degli impegni di Jomi Salerno (4-5 ottobre), Brixen Südtirol (4-6 ottobre), AC Life Style Erice (5-12 ottobre) e Pontinia (5-12 ottobre) nel secondo turno di European Cup.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 21 settembre | |||
h 15:00 | Cassano Magnago - Adattiva Hc Pontinia | 25-22 | Download PDF |
h 17:00 | Securfox Ariosto - Ac Life Style Erice | 16-31 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Jomi Salerno | 23-36 | Download PDF |
h 19:00 | Mezzocorona - Brixen Südtirol | 25-39 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Leno | 26-31 | Download PDF |
domenica 22 settembre | |||
h 15:00 | Lions Sassari - Teramo | 24-37 | Download PDF |
La classifica aggiornta:
AC Life Style Erice 6 pti, Jomi Salerno 6, Cassano Magnago 6, Brixen Südtirol 6, Adattiva Pontinia 4, Casalgrande Padana 2, Securfox Ariosto 2, Leno 2, Teramo 2, Cellini Padova 0, Mezzocorona 0, Lions Sassari 0
(foto: Alessio Lucchetti)
Pagina 109 di 452