Nuovo periodo di preparazione per la Nazionale. Dopo i test fisici di inizio settembre a Roma, dal 6 all’8 ottobre prossimi gli azzurri saranno nuovamente impegnati, questa volta a Bressanone, agli ordini del DT Riccardo Trillini e per tre giorni di allenamento al Palasport di via Laghetto.
Convocati 13 giocatori, tutti provenienti dalla Serie A Gold. Il roster sarà invece al completo, compresi perciò gli atleti provenienti dai campionati esteri, a novembre in occasione delle qualificazioni agli EHF EURO 2026 e dunque nel periodo di sosta predisposto dalla Federazione Europea.
Per lo staff tecnico della Nazionale opportunità ad ogni modo importante per lavorare sul campo in vista di un periodo particolarmente intenso. Focus specifico sugli aspetti difensivi nel corso delle sessioni programmate da Riccardo Trillini. Nel contempo previsto lavoro in palestra e in sala video, con sessioni che in quest'ultimo caso coinvolgeranno, in video-conferenza, anche gli atleti di scena oltreconfine.
Il 6 novembre l’Italia debutterà nelle qualificazioni europee a Castellon contro la Spagna (ore 20:30), per poi giocare la sua prima gara casalinga il 10 novembre a Fasano contro la Serbia (h 18:00). Appena due mesi dopo, il 14 gennaio, esordio ai Campionati Mondiali: all’Jske Bank Boxen di Herning capitan Andrea Parisini e compagni lanceranno la sfida alla Tunisia. Il girone comprende anche l’Algeria ed i campioni olimpici e mondiali della Danimarca, avversarie del 16 e 18 gennaio.
I convocati per il raduno di Bressanone:
PORTIERI: Andrea Colleluori (PO – 2000 – Alperia Black Devils)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 – Brixen), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Cassano Magnago), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Sassari), Davide Pugliese (AD – 2001 – Junior Fasano)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Conversano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Conversano), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cassano Magnago), Filippo Angiolini (TS – 1999 – Teamnetwork Albatro)
PIVOT: Endrit Iballi (PI – 1998 – Brixen), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Black Devils), Tommaso Romei (PI – 2003 – Alperia Black Devils), Gabriele Sontacchi (PI – 2003 – Bolzano)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico)
TEAM LEADER: Franco Chionchio
Il calendario dell'Italia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA |
6 novembre 2024 | h 20:30 | Castellon | Spagna - Italia |
10 novembre 2024 | h 18:00 | Fasano | Italia - Serbia |
12-13 marzo 2025 | TBD | TBD | Lettonia - Italia |
15-16 marzo 2025 | TBD | TBD | Italia - Lettonia |
7-8 maggio 2025 | TBD | TBD | Italia - Spagna |
11 maggio 2025 | h 18:00 | TBD | Serbia - Italia |
Il calendario dell'Italia ai Campionati Mondiali 2025:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA |
14 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Italia - Tunisia |
16 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Italia - Algeria |
18 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Danimarca - Italia |
(foto: Luigi Canu)
La FIGH, con il beach handball, sarà ancora protagonista una volta al Trofeo CONI. Ha preso il via ieri (giovedì) con le prime gare, ma entrerà nel vivo questa sera con la cerimonia di apertura, la nona edizione dell’atteso evento giovanile sotto l’egida del Comitato Olimpico Italiano. Quella che prende il via sarà un’edizione record. La Sicilia, con le province di Catania e Palermo e un'appendice nel siracusano, è infatti pronta ad ospitare la più grande manifestazione sportiva under 14 d’Italia.
La mini Olimpiade organizzata quest’anno dal CONI Sicilia, in collaborazione con la Direzione Territorio del CONI e in partnership con la Regione Sicilia, il Comune di Catania, il Comune di Palermo ed ITA Airways, ha preso il via con i Giochi Fair Play CONI, attività sportive multidisciplinari basate sui valori olimpici. Da questa mattina il via alle gare. Coinvolti circa 4.500 partecipanti in rappresentanza dei 21 Comitati Regionali del CONI.
La FIGH sarà presente anche quest’anno con la disciplina del beach handball, con 17 squadre in rappresentanza di altrettante regioni, per un totale di 170 atlete e atleti della categoria under 14. Le gare del beach handball di disputeranno presso il lido Le Capannine, a Catania, nelle giornate tra 4-5 ottobre.
Nel pomeriggio, alle 18:30, in Piazza dell’Università a Catania, andrà in scena la Cerimonia di Apertura, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Senato Ignazio La Russa (per la prima volta nella storia prima e seconda carica dello Stato presenti al Trofeo CONI), del Presidente del CONI Giovanni Malagò e delle Istituzioni regionali e del territorio. In rappresentanza della FIGH sarà presente il Consigliere Federale con delega all'Attività Promozionale Onofrio Fiorino.
La composizione dei gironi del torneo di beach handball è la seguente:
Girone A: Marche, Emilia-Romagna, Sardegna, Molise, Campania
Girone B: Puglia, Veneto, Abruzzo, Liguria
Girone C: Toscana, Lombardia, Basilicata, Provincia di Trento
Girone D: Sicilia, Calabria, Lazio, Provincia di Bolzano
Alcune delle gare del Trofeo CONI saranno trasmesse sulla piattaforma OTT dell’Italia Team. Il palinsesto è consultabile accedendo a questa sezione.
Il Presidente Federale Stefano Podini, a nome del Consiglio Federale e di tutto il movimento della pallamano italiana, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Franco Chimenti. Il presidente della Federazione Italiana Golf, confermato per il settimo mandato lo scorso 25 settembre dall’assemblea riunita a Roma con il 71,29 per cento dei voti, si è spento all’età di 85 anni.
"Franco Chimenti è stato un grande amico - ricorda il Presidente Podini - conosciuto nel 2013 quando divenne Presidente di CONI Servizi. Non ha mai smesso di darmi consigli preziosissimi, anche di recente e dopo la sua ultime rielezione. Una perdita importante per lo sport italiano e per il sottoscritto, che da poco ha assunto l'incarico di guidare la nostra Federazione. Mancheranno i suoi saggi suggerimenti e consigli".
La FIGH, nell'aderire all'invito del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha indetto un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni di pallamano che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria del Presidente della Federazione Italiana Golf Franco Chimenti.
Le prime quattro giornate di regular season, in Serie A Gold, escludono ogni facile congettura sulle evoluzioni. Domani (sabato) si gioca per la 5^ giornata e ci sono almeno quattro delle sette gare in calendario che coinvolgono le candidate per un campionato di alta classifica.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
CAMERANO - MACAGI CINGOLI
sabato 5 ottobre, h 18:00
Davide Cirilli, pivot del Camerano: “Sarà un derby e come tale avrà un sapore particolare. Sicuramente sarà un match intenso da giocare punto a punto ma da parte nostra dobbiamo cercare di smuovere la nostra classifica. Ovviamente spero che il pubblico sia l’ottavo uomo in campo perché dopo diverse prestazioni buone abbiamo bisogno dei primi due punti di questo campionato”.
Davide Ciattaglia, ala della Macagi Cingoli: "Il derby contro Camerano non va mai preso sottogamba, perché è una sfida più sentita rispetto alle altre, tra due squadre della stessa regione Marche. Non possiamo sbagliare. I gialloblù, inoltre, hanno giocatori che conosciamo particolarmente bene: personalmente sono emozionato e contento di giocarci contro in Serie A Gold".
PUBLIESSE CHIARAVALLE – CASSANO MAGNAGO
sabato 5 ottobre, h 18:00
Omar Santinelli, terzino della Publiesse Chiaravalle: “Cosa serve per svoltare definitivamente? Una vittoria, ma sabato sarà tostissima. Giocheremo contro la seconda forza del campionato, una squadra forte che ha già dimostrato tutto il suo valore lo scorso anno. Non sarà facile. Noi dovremo continuare a crescere attraverso il prossimo impegno, per poi arrivare a Rubiera nel modo giusto”.
Matteo Bellotti, tecnico del Cassano Magnago: “Abbiamo preparato questa seconda partita fuori casa come tutte le altre partite, sappiamo che tutte le trasferte sono difficili, Chiaravalle ha comprato tre o quattro giocatori quest'estate e ha cercato di rafforzarsi, ha giocatori di esperienza tra cui due portieri di ottimo livello come Sanpaolo e Sanchez quindi dobbiamo dobbiamo andare lì molto concentrati. Non sarà facile ma giocando al massimo delle nostre possibilità sappiamo di avere grosse chance di guadagnare i due punti”.
RAIMOND SASSARI – TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 5 ottobre, h 18:30
Rodolfo De Oliveira, terzino della Raimond Sassari: "Veniamo da una sconfitta contro una squadra molte forte, sul cui campo faranno punti in pochi. Ma, anche in una partita non positiva dal punto di vista del risultato, abbiamo dimostrato carattere. Ma non dobbiamo pensare troppo alla gara di Conversano, sabato ci aspetta un’altra battaglia, stavolta contro Siracusa. Sarà importante difendere bene e sfruttare la spinta del nostro pubblico. Il mio rientro? Stiamo lavorando alacremente per accelerare il recupero e, al contempo, non correre ulteriori rischi”.
SPARER EPPAN – SECCHIA RUBIERA
sabato 5 ottobre, h 19:00
Otto Forer, tecnico dello Sparer Eppan: "Contro il Rubiera la squadra deve entrare con grande lucidità. Purtroppo dall’inizio di campionato la mancanza di questa ci ha portato sempre a dover rincorrere le partite. Sappiamo della velocità di alcuni giocatori del Rubiera che sicuramente verranno ad Eppan convinti che non hanno niente a perdere. Noi, dopo le sconfitte contro Brixen, Sassari e Conversano e la sudata vittoria contro il Camerano dobbiamo lavorare meglio in difesa e avere più pazienza in attacco".
Luca Galluccio, allenatore del Secchia Rubiera: "Con Eppan noi vogliamo semplicemente rimettere in campo il buono che abbiamo già fatto in queste tre partite. Siccome ci interessa il risultato, siamo assolutamente consapevoli che se teniamo solo il buono il risultato arriverà".
BRIXEN – BOLZANO
sabato 5 ottobre, h 19:00
Mario Sporcic, tecnico del Bolzano: “Nelle prossime settimane dovremo rinunciare, oltre a Di Giulio, anche a Erik Udovicic che ha un problema muscolare. Per noi sarà dura, ma in squadra abbiamo ottimi giocatori e possiamo vincere anche senza di loro".
CONVERSANO – PRESSANO
sabato 5 ottobre, h 19:00
Massimiliano Possamai, terzino del Conversano: "Giocheremo la terza partita in una settimana ma queste sono le gare che ci aiutano nel nostro percorso di crescita. Siamo solo all’inizio e abbiamo ampi margini di miglioramento, abbiamo già una discreta intesa tecnica e col tempo non può che migliorare. Pressano è una squadra ben organizzata, noi però dobbiamo cercare di fare dei passi avanti nel nostro gioco. Solo mantenendo la stessa intensità difensiva mostrata nelle prime partite potremo portare a casa il risultato".
ALPERIA BLACK DEVILS – JUNIOR FASANO
sabato 5 ottobre, h 19:00
Domenico Iaia, allenatore della Junior Fasano: "Rispetto alla scorsa settimana è cambiato poco dal punto di vista "infortuni". I ragazzi però, avendo pienamente compreso le difficoltà del momento, si stanno mettendo a disposizione e stanno tutti dando il proprio contributo allenandosi con grandissima attenzione e intensità, in attesa di ritornare con l'organico al 100% a disposizione. Sono convinto che il cuore, il senso d'onore e l'attaccamento a questa maglia ci terranno sempre vivi, affinché, a prescindere dalle problematiche, gli obiettivi che ci siamo prefissati vengano raggiunti. La sfida di Merano sappiamo che presenterà delle difficoltà, ma, fatte le premesse precedenti, daremo il massimo per tornare a Fasano con un risultato positivo".
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
5 ottobre |
h 18:00 |
Camerano - Macagi Cingoli |
Bassan - Bernardelle |
5 ottobre |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Cassano Magnago |
Kurti - Lazzari |
5 ottobre |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Teamnetwork Albatro |
Cardone - Cardone |
5 ottobre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Secchia Rubiera |
Di Domenico - Fornasier |
5 ottobre |
h 19:00 |
Brixen - Bozen |
Fato - Guarini |
5 ottobre |
h 19:00 |
Conversano - Pressano |
Carrino - Pellegrino |
5 ottobre |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Junior Fasano |
Prandi - Pipitone |
(foto: Claudio Atzori)
Pagina 104 di 452