Dopo avere gioito per l’accesso ai play-off guadagnato dall’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali 2025, torna domani (sabato) il campionato di Serie A1. Programma denso: cinque gare aprono il programma, Mezzocorona – Padova lo completa nel pomeriggio di domenica. Doppio scontro ad alta quota con Adattiva Pontinia – Brixen Südtirol e soprattutto Cassano Magnago – AC Life Style Erice.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Adattiva Pontinia – Brixen Südtirol
sabato 2 novembre, h 16:00
Nikola Manojlovic, allenatore dell'Adattiva Pontinia: "Affronteremo una formazione complicata e sono sicuro che la partita sarà tosta perché giochiamo con una squadra che ha nel Dna il fatto di non mollare mai anche se hanno cambiato tanto in questa stagione. Dal canto nostro anche noi abbiamo fatto molti cambiamenti e questo non è un problema perché vedo quello che le ragazze fanno in allenamento e posso dire che siamo sulla strada giusta per trovare la nostra identità di gioco. Sono sempre molto ottimista e sono convinto che faremo una grandissima prestazione anche se abbiamo qualche piccolo acciacco".
Lukas Waldner, allenatore del Brixen Südtirol: "A Pontinia ci aspetta una squadra fisicamente forte con una asse Stefanelli-Colloredo in attacco dove dobbiamo stare molto attenti. Abbiamo sfrutto la pausa al massimo, giocando due partite amichevole dove abbiamo provato nuove cose e soprattutto hanno servito per inserire meglio la nuova giocatrice. Tutte le atlete si sono allenate bene e partiamo con tanta voglia di fare bene".
Lions Sassari – Leno
sabato 2 novembre, h 16:30
Zucchi Pastor, allenatrice della Lions Sassari: "Partita chiave per il proseguo del nostro campionato, partita fondamentale contro Leno che affronteremo con il giusto spirito e doppia concentrazione mettendo in campo tutto quello che abbiamo in questo momento, con l’intero gruppo e l’intera squadra".
Jomi Salerno – Sirio-Toyota Teramo
sabato 2 novembre, h 18:00
Asia Mangone, terzino della Jomi Salerno: “La partita di sabato contro Teramo non sarà semplice. Teramo ha già messo in difficoltà altre squadre e vorrà sicuramente giocarsela. Ha avuto delle difficoltà ma dovremmo fare attenzione ed è per questo che abbiamo lavorato duramente in settimana. Dovremo giocare una partita attenta e farci trovare pronte”.
Casalgrande Padana – Securfox Ariosto
sabato 2 novembre, h 18:30
Marianna Orlandi, ala della Casalgrande Padana: “Al di là dei singoli risultati, l'intenso trittico di partite affrontato prima della sosta ci ha consegnato segnali nel complesso incoraggianti. Abbiamo ancora difetti su cui lavorare per migliorarci, ma niente di allarmante: del resto credo che adesso come adesso nessuna squadra sia al 100% della propria efficienza, nemmeno le realtà di altissima classifica. Per quel che riguarda noi, la pausa del campionato è arrivata proprio al momento giusto: anche per riacquistare forze preziose dal punto di vista fisico. Ci apprestiamo ad affrontare una rivale di elevato spessore qualitativo, ma ci faremo trovare pronte facendo grande affidamento anche sul nostro solido spirito di gruppo. Inoltre l’indubbio prestigio di questo derby, sempre molto atteso, potrà senza dubbio darci una spinta energetica ulteriore”.
Lucas Vitale Alvarez, coach della Securfox Ariosto: “Finalmente si torna in campo; anche se devo ammettere che queste due settimane senza partite sono state molto utili dal punto di vista della preparazione. Abbiamo lavorato sodo senza tralasciare nessun dettaglio. Casalgrande è un avversario molto ostico, soprattutto sul loro campo. Il nostro obiettivo è però, di prolungare la striscia positiva, che non abbiamo nessuna intenzione di interrompere, e per questo servirà una prestazione quasi perfetta”.
Cassano Magnago – AC Life Style Erice
sabato 2 novembre, h 18:30
Antonella Coppola, pivot dell'AC Life Style Erice: "Cassano Magnago mi piace molto: è una formazione composta da ragazze che sono insieme sin dalle categorie giovanili. Si conoscono a memoria e hanno un gioco fluido. Per noi, però, è una sfida importante: dobbiamo dare un segnale chiaro a tutte le nostre avversarie di questo campionato. Sarebbe un grave errore affrontare questa squadra senza la massima concentrazione, anche perché i due punti in palio sono molto pesanti per la classifica”.
Davide Kolec, allenatore del Cassano Magnago: “È stata una settimana lunga, ci siamo ritrovati tutti insieme dopo la Nazionale abbiamo compresso tutto in questi quattro giorni. Ci aspetta una partita difficile contro una squadra ostica, una squadra che gioca bene, l'ha dimostrato, ha vinto sei partite su sei, tutte vinte sempre senza problemi, anche le gare in Coppa. Quindi mi aspetto sicuramente una partita difficile, ma sono anche fiducioso, se prepariamo bene la partita, facciamo le cose che dobbiamo fare, penso che comunque sabato possiamo vedere una bella partita e perché no anche vincerla”.
Mezzocorona – Padova
domenica 3 novembre, h 16:00
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
2 novembre |
h 16:00 |
Adattiva Pontinia - Brixen Südtirol |
Fasano - Lorusso |
2 novembre |
h 16:30 |
Lions Sassari - Leno |
Anastasio - Zappaterreno |
2 novembre |
h 18:00 |
Salerno - Sirio -Toyota Teramo |
Della Maggiora - Nocentini |
2 novembre |
h 18:30 |
Casalgrande Padana - Securfox Ariosto |
Tramontini - Sicher |
2 novembre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - AC Life Style Erice |
Cardone - Cardone |
3 novembre |
h 16:00 |
Mezzocorona - Cellini Padova |
Corioni - Zancanella |
(foto: Davide Bianchi)
Ancora la Serie A Gold. Solo ieri – giovedì – al Pala Santoru […] ed è già tempo di tornare a giocare. Domani (sabato) squadre in campo per la 10^ giornata di regular season. Tutti in campo, per quello che sarà anche il turno che dovrà condurre alla sosta per gli impegni della Nazionale nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026, in particolare con le sfide contro Spagna e Serbia.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Publiesse Chiaravalle – Raimond Sassari
sabato 2 novembre, h 15:00
Patricio Verdino, pivot della Publiesse Chiaravalle: “Bisogna affrontare la gara nel modo migliore perché queste partite servono, soprattutto, per arrivare bene agli incontri con Camerano, Eppan, Cingoli e Rubiera che per noi saranno fondamentali. Avremo delle assenze importanti sabato. Dobbiamo muovere la classifica prima della fine del girone di andata. Bisogna pedalare forte fino a metà dicembre. Poi ci sarà il rinforzo di un giocatore top come Juan Pablo Cuello, importantissimo per noi”.
Cassano Magnago – Conversano
sabato 2 novembre, h 16:00
Gabriele Iachemet, ala del Conversano: “È una delle trasferte più difficili della stagione, loro sono in buona forma ed imbattuti tra le mura amiche. Inoltre, lo scorso anno lì siamo stati sconfitti per cui abbiamo doppiamente voglia di rivalsa, dobbiamo provare a farlo anche per il nostro capitano che probabilmente ha subito un grave infortunio. Ci metteremo grande impegno dal primo minuto per cercare di strappare i due punti al Cassano Magnago".
Macagi Cingoli – Teamnetwork Albatro
sabato 2 novembre, h 18:00
Filippo Mangoni, ala della Macagi Cingoli: “Ci aspetta una partita molto difficile. Siracusa quest’estate ha fatto un mercato importante, dispone di un roster attrezzato per competere per lo scudetto. Per riuscire a giocarcela contro l’Albatro, dobbiamo rimanere concentrati per i tutti i 60 minuti, limitando le palle perse e i tiri sbagliati dai 6 metri. Già da giovedì siamo tornati in campo per analizzare cosa non è andato contro il Pressano e abbiamo iniziato a prepararci al meglio per questo match”.
Gianluca Vinci, ala della Teamnetwork Albatro: “Dopo la buona prova contro Rubiera vogliamo ripeterci a Cingoli. Arrivare alla sosta con un’altra vittoria darebbe ulteriore entusiasmo in vista della ripresa. Ci aspettano tre partite importanti che diranno molto sul nostro campionato. Il nostro allenatore non ci ha risparmiato nulla in questi due giorni tra un match e l’altro. Abbiamo studiato il Cingoli, abbiamo lavorato su noi stessi per migliorare ancora”.
Secchia Rubiera – Brixen
sabato 2 novembre, h 18:00
Luca Galluccio, allenatore del Secchia Rubiera: “Affrontiamo Brixen con le solite problematiche legate ad infortuni ed assenze ma anche con il solito spirito battagliero. Dobbiamo trovare il modo di limitare palle perse ed errori dai sei metri. Brixen vale certo di più di quanto non dica la classifica ma nelle nostre condizioni non possiamo fare differenza tra un avversario e l’altro”.
Bozen – Pressano
sabato 2 novembre, h 18:00
Daniele Soria, pivot del Pressano: “Penso che la nostra squadra sia in un momento positivo: sono arrivate tre vittorie nelle ultime quattro partite e questa è la prova che il lavoro sta pagando. Abbiamo fatto il nostro dovere negli scontri diretti salvezza in casa, ora affrontiamo Bolzano con tre punti di distacco: fare punti sarebbe pesante in ottica classifica. Anche con tanti infortuni Bolzano resta una squadra abituata a vincere, che nella storia ha sempre reagito a situazione difficili. Sarà uno splendido derby".
Junior Fasano – Sparer Eppan
sabato 2 novembre, h 19:00
Domenico Iaia, allenatore del Fasano: "Questa è una partita da vincere, le buone prestazioni non bastano. Fasano è abituata a farlo e poco conta con chi e in quali condizioni. Noi ce la stiamo mettendo veramente tutta e per questo sabato vogliamo e dobbiamo ottenere i due punti. Per far questo serve anche la nostra storica arma, i nostri tifosi a cui rivolgo l’appello di gremire il palazzetto".
Alperia Black Devils – Camerano
sabato 2 novembre, h 19:00
Valentino Dello Vicario, pivot del Camerano: “Ci aspetta una partita molto impegnativa. Andremo in trasferta su un parquet molto difficile. In settimana stiamo cercando di sistemare i piccoli errori che non ci hanno permesso di cogliere la vittoria e cercheremo di dare il massimo. Purtroppo siamo reduci dalla sconfitta sul campo del Cassano Magnago, contro una squadra che si merita di stare tra le prime della classe: da parte nostra non abbiamo disputato la nostra miglior partita”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
2 novembre |
h 15:00 |
Publiesse Chiaravalle - Raimond Sassari |
Carrino - Pellegrino |
2 novembre |
h 16:00 |
Cassano Magnago - Conversano |
Riello - Panetta |
2 novembre |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Teamnetwork Albatro |
Merisi - Pepe |
2 novembre |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Brixen |
Kurti - Lazzari |
2 novembre |
h 18:00 |
Bozen - Pressano |
Fato - Guarini |
2 novembre |
h 19:00 |
Junior Fasano - Sparer Eppan |
Bassan - Bernardelle |
2 novembre |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Camerano |
Prandi - Pipitone |
(foto: Alperia Black Devils)
Ultima settimana prima della pausa per le qualificazioni agli EHF EURO 2026 anche nelle competizioni continentali per club. Si gioca in Champions League, dove la fase a gironi è giunta alla 7^ giornata. Riflettori accesi anche su PallamanoTV, che questa sera (giovedì), dalle 18:45, trasmetterà in diretta la sfida tra i romeni della Dinamo Bucarest e i tedeschi del Füchse Berlin.
DOVE VEDERE LE PARTITE. Le più entusiasmanti partite della pallamano internazionale sono visibili in diretta sulla piattaforma PallamanoTV. La pagina dedicata agli eventi internazionali rimane quella di sempre ed è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali della piattaforma federale.
LA SFIDA. Partita scontata? Tutt’altro. In Romania stanno vivendo un grande avvio di competizione, culminato con la vittoria dello scorso 23 ottobre contro lo Sporting CP. Ora arriva la fase più difficile per la squadra allenata dallo spagnolo David Davis, attesa da andata e ritorno contro i berlinesi e poi ancora dalla gara interna contro il Paris Saint-Germain a inizio dicembre. Tra i romeni occhio al centrale islandese Haukur Thrastarson, 26 gol all’attivo. Nel Füchse c’è un nome, prima degli altri: Mathias Gidsel, top scorer della sua squadra con 39 reti in cinque partite.
Le partite della settimana in diretta su PallamanoTV:
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | IN DIRETTA |
31 ottobre | h 18:45 | Champions League | Dinamo Bucarest - Füchse Berlin | PallamanoTV |
NB - Per visionare i video e le partite in diretta su PallamanoTV è necessario accettare i relativi cookie. È possibile farlo selezionando l'icona raffigurante un lucchetto, di colore verde, situata in basso a sinistra di tutte le pagine del portale federale.
SU EHFTV. Tutte le altre gare di EHF Champions League maschile e femminile saranno visibili su ehfTV, con una variazione rispetto alle stagioni passate: la piattaforma OTT della Federazione Europea diventa pay-per-view, con la necessità dunque di sottoscrivere un abbonamento annuale. Tutte le offerte sono consultabili qui.
La visione delle gare selezionate da PallamanoTV resta invece gratuita.
SETTORE ARBITRALE. Da segnalare la rappresentanza italiana legata a Marco Trespidi, ieri sera (mercoledì) delegato EHF della sfida di Champions League che ha visto il PSG superare 30-28 lo Sporting di Lisbona. Il risultato ha avuto impatti proprio sulla classifica del Gruppo A, dal cui programma arriva il match di oggi tra Dinamo e Füchse.
(foto: EHF)
Il turno infrasettimanale della Serie A Gold, 9^ giornata della regular season, conferma lo strapotere del Conversano e accorcia la classifica subito dietro. I derby più attesi della serata sorridono alla squadra di Alessandro Tarafino e all’Alperia Black Devils. Rimane in sospeso la gara sulla carta più equilibrata di giornata: domani (giovedì), alle 18:30, la Raimond Sassari riceverà al Pala Santoru la visita di un Cassano Magnago ancora imbattuto.
L’Alperia Black Devils passa sul 32-30 (p.t. 17-14) in casa del Brixen guidato in panchina da Rudolf Neuner. Ottima prova al tiro di Danilo Milovic tra i meranesi con nove reti. Chiave del match negli attimi conclusivi: con le squadre sul 30-30, decidono l’incontro i gol di Gerstgrasser e proprio di Milovic, intervallati dal pallonetto parato da Colleluori su Arcieri. Merano risale così la classifica, aggancia Sassari a 12 punti – coi sardi che devono però ancora giocare – e rimane in scia rispetto alla zona play-off. Rimane inchiodata a quota sette punti, dopo un altro scontro diretto perso, il Bressanone. Ai brissinesi non bastano gli otto gol della coppia formata da Canete e De Oliveira, in un campionato che si mette in salita per i detentori di Coppa Italia e Supercoppa.
Più agevole il 25-16 (p.t. 12-9) con cui Conversano vince il derby di Puglia contro la Junior Fasano. Momenti diversi per i due roster: biancoverdi lanciati, fasanesi in fase di rodaggio dopo le tante novità derivanti dal mercato estivo. Al Pala San Giacomo, di fronte a 2.500 spettatori, Bulzamini e compagni rompono gli indugi iniziali (8-8) con un mini-break (3-1) chiuso da Ignazio Degiorgio e che fissa il punteggio sul 12-9. Fasano prova a rispondere, con Beorlegui segna il 13-11 in avvio di ripresa, ma la fuga conversanese è dietro l’angolo: parziale di 8-2 e 21-13 di Possamai al 51’. Niente sorprese nei minuti conclusivi. Conversano detta ancora i ritmi della Serie A Gold.
La Teamnetwork Albatro nel frattempo mette pressione al Cassano Magnago – che però ha una partita in meno – grazie al 35-22 (p.t. 19-10) che non lascia spazio a repliche contro il Secchia Rubiera. Continua il momento ‘no’ degli emiliani. Nei siracusani brillano invece Angiolini (7) e Vinci (6), all’esito di un match mai in discussione: 13-7 dei siciliani al 13’, +9 dopo la prima mezz’ora e gara condotta in porto senza affanni. Per l’Albatro è la settima vittoria stagionale.
Gol, tanti gol, nel 37-34 (p.t. 18-12) con cui Bolzano fa sua la sfida tutta altoatesina in trasferta sul campo dello Sparer Eppan. In tre vanno in doppia cifra: Martinovic e Zanon tra i bolzanini (12 e 10 reti), Lollo per quanto riguarda i Leoni gialloblu (10). Bolzano, a caccia di nuovi equilibri dopo gli infortuni patiti nelle settimane scorse (si é rituffato nella mischia anche il coach Mario Sporcic), gioca una gara autoritaria: +6 alla pausa, ancora 20-14 al 33’ e 26-20 dopo 41’. Brava Appiano a tornare con un break di tre reti (32-29), per un match che torna in bilico negli attimi conclusivi, ma che Bolzano fa suo con merito. Altoatesini quarti in graduatoria.
Quinta vittoria in campionato per il Pressano di Branko Dumnic che sfrutta al massimo il turno casalingo e supera 32-29 (p.t. 19-14) la Macagi Cingoli. I trentini, nelle cui fila spiccano le sette realizzazioni del tunisino Fraj, compiono un interessante balzo in graduatoria e mettono nel mirino la quarta posizione.
Domani (giovedì) in campo Raimond Sassari e Cassano Magnago dalle 19:30. Il 20 novembre occhi sul derby marchigiano tra Publiesse Chiaravalle e Camerano.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 30 ottobre | |||
h 19:00 | Teamnetwork Albatro - Secchia Rubiera | 35-22 | Download PDF |
h 19:30 | Brixen - Alperia Black Devils | 30-32 | Download PDF |
h 20:00 | Sparer Eppan - Bolzano | 34-37 | Download PDF |
h 20:00 | Conversano - Junior Fasano | 25-16 | Download PDF |
h 20:30 | Pressano - Macagi Cingoli | 32-29 | Download PDF |
giovedì 31 ottobre | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Cassano Magnago | - | - |
mercoledì 20 novembre | |||
h 19:30 | Camerano - Publiesse Chiaravalle | - | - |
La classifica aggiornata:
Conversano 18 pti, Cassano Magnago 15*, Teamnetwork Albatro 14, Bolzano 13, Raimond Sassari 12, Alperia Black Devils 12, Pressano 10, Brixen 7, Junior Fasano 7*, Sparer Eppan 5, Macagi Cingoli 3, Camerano 2*, Publiesse Chiaravalle 2*, Secchia Rubiera 0*
*una partita da recuperare
(foto: Vanni Caputo)
Pagina 86 di 452