Epilogo amaro ma grande prova dell’Italia in semifinale ai Campionati Mediterranei U18 di Hammamet e Grombalia (Tunisia). Gli azzurrini vengono superati in rimonta dalla Spagna, che vince 19-18 (7-7; 5-6; 6-6) recuperando uno svantaggio di tre reti a sette minuti dal termine della sfida. L’Italia affronterà domani l’Egitto nella finale 3°-4° posto (ore 15:00), ma porta con sé la consapevolezza di avere fin qui compiuto un importante percorso nel torneo, peraltro al proprio debutto assoluto in campo internazionale.
Partita vibrante ad Hammamet, equilibrata per tutti i 45’ come testimoniato dai parziali: due pareggi, il primo (7-7) e il terzo (6-6) e decisivo il +1 spagnolo nella porzione centrale (6-5). La Nazionale ha offerto in generale una eccellente prova difensiva. In attacco da rimarcare le sei reti del pivot Matteo Agrillo e le cinque segnature del centrale Samuel Zanetti.
Fabrizio Ghedin, tecnico dell’Italia U18: «C’è poco da dire dopo una semifinale decisa a mio avviso dagli episodi, con alcune circostante sfortunate al tiro nei minuti finali. Credo che comunque questo sia significativo perché abbiamo giocato alla pari con la Spagna per tutta la gara, offrendo un’ottima prestazione, soprattutto difensiva, ed evidenziando una grande forza di gruppo. A fine partita ho detto ai ragazzi che hanno reso orgogliosa la pallamano italiana e reso fieri me e tutto lo staff. Voglio anche rimarcare come questo percorso sia frutto del lavoro portato avanti dalle società di ciascuno di questi atleti, che li hanno preparati al meglio per arrivare in Nazionale».
La gara finale per salire sul podio è in programma per domani (sabato), alle 15:00 ad Hammamet. Le modalità di copertura in diretta verranno comunicate in seguito dalla FTHB – Fédération Tunisienne de Handball.
Il calendario e i risultati dell’Italia nella fase a gironi della competizione (ora italiana):
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
RISULTATO | MATCH REPORT |
7 aprile |
h 16:00 |
Gruppo B |
Croazia – Italia |
24-12 (8-5; 10-4; 6-3) | Download PDF |
8 aprile |
h 17:30 |
Gruppo B |
Tunisia – Italia |
15-16 (4-5; 4-5; 7-6) | Download PDF |
9 aprile |
h 13:00 |
Gruppo B |
Italia – Grecia |
25-19 (11-7; 7-10; 7-2) | Download PDF |
9 aprile |
h 16:00 |
Gruppo B |
Italia – Kuwait |
25-17 (p.t. 6-4; 9-8; 10-5) | Download PDF |
10 aprile |
h 17:30 |
Gruppo B |
Montenegro – Italia |
21-15 (4-7; 7-3; 10-5) | Download PDF |
11 aprile | h 17:30 | Semifinale | Spagna - Italia | 19-18 (7-7; 5-6; 6-6) | Download PDF |
12 aprile | h 15:00 | Finale 3°-4° posto | Italia -Egitto |
(foto: FTHB)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 12 aprile | |||
h 15:00 | Raimond Sassari - Publiesse Chiaravalle | 38-30 | Download PDF |
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Macagi Cingoli | 33-31 | Download PDF |
h 18:00 | Camerano - Alperia Black Devils | 25-29 | Download PDF |
h 18:00 | Conversano - Cassano Magnago | 22-21 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Bolzano | 27-27 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Junior Fasano | 26-27 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Secchia Rubiera | 37-32 | Download PDF |
A tre giorni dalle emozioni del turno infrasettimanale, la Serie A Gold torna in campo domani (sabato) per la 23^ giornata stagionale e per il terzo impegno in sette giorni. Pochi giri di parole e una partita, Conversano – Cassano Magnago, per introdurre il nuovo fine settimana acceso dal calendario della regular season.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
RAIMOND SASSARI - PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 12 aprile, h 15:00
Mateo Garralda, tecnico della Teamnetwork Albatro: “Non sarà una partita semplice. Cingoli è una delle squadre più in forma del momento. L’ho ricordato più volte ai ragazzi nelle due partite precedenti che sulla carta ci davano per favoriti. Ho detto loro di tenere bene in mente cosa aveva fatto Cingoli a Sassari. Dovremo dare il massimo dal primo all’ultimo secondo. C’è una classifica talmente corta che un eventuale passo falso ti può far perdere posizioni importanti”.
Sergio Palazzi, allenatore della Macagi Cingoli: “Battendo Pressano ci siamo portati a +3 dai play-out: è il primo passo verso la salvezza e siamo contentissimi, perchè volevamo fortemente i due punti. In questo momento non stiamo pensando alla striscia di vittorie consecutive: ci piace giocare a pallamano e stare insieme, aiutandoci nei momenti di difficoltà. Chiudere la settimana con l’infrasettimanale andando a giocare a Siracusa è l’opzione peggiore in questo momento. L’Albatro è prima in classifica ed è in forma: non sarà facile, ma dobbiamo continuare a giocare la nostra pallamano con tranquillità e serenità. Abbiamo superato due scogli importanti e ora ce la giocheremo in Sicilia: a Cingoli ci hanno messo 50 minuti per avere la meglio”.
TEAMNETWORK ALBATRO - MACAGI CINGOLI
sabato 12 aprile, h 16:30
CAMERANO - ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 12 aprile, h 18:00
CONVERSANO - CASSANO MAGNAGO
sabato 12 aprile, h 18:00
Alessandro Tarafino, tecnico del Conversano: “Dobbiamo resettare subito il derby e prepararci al meglio per la gara di sabato contro Cassano. Il campionato dà sempre la possibilità di rifarsi per cui dobbiamo approfittare della prossima gara per fare meglio con la consapevolezza che non esistono partite facili, nè in casa nè fuori”.
PRESSANO - BOZEN
sabato 12 aprile, h 18:30
SPARER EPPAN - JUNIOR FASANO
sabato 12 aprile, h 19:00
Said Kadkhoda, vice-allenatore dell'Eppan: "La vittoria contro il Bolzano ci ha fatto bene. Sono molto contento che dopo le sconfitte pesanti siamo riusciti a reagire e dimostrare, che questa squadra e questa società si meritano la Serie A Gold. Sabato ci aspetta una partita difficile, affrontare i campioni d’Italia in carica è sempre speciale. Vogliamo chiudere la questione salvezza il più presto possibile e vincere contro il Fasano ci porterebbe vicini a questo traguardo".
Domenico Iaia, allenatore della Junior Fasano: "Per la tranquillità ci occorrono ancora due punti e contro l'Eppan abbiamo la prima occasione per ottenerli. I frutti del duro lavoro fatto in questi mesi si sono visti nella buona prestazione contro il Conversano, e, consapevoli dell'importanza di questa trasferta, vogliamo dare un seguito. Certo, il derby e le tante partite ravvicinate, da affrontare per giunta con una rosa ristretta, lasciano delle scorie, però scenderemo il campo per fare il passo decisivo e per raggiungere quella serenità che meritiamo dopo un anno così duro".
BRIXEN - SECCHIA RUBIERA
sabato 12 aprile, h 19:00
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
12 aprile |
h 15:00 |
Raimond Sassari - Publiesse Chiaravalle |
Cardone - Cardone |
12 aprile |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Macagi Cingoli |
Fato - Guarini |
12 aprile |
h 18:00 |
Camerano - Alperia Black Devils |
Bassan - Bernardelle |
12 aprile |
h 18:00 |
Conversano - Cassano Magnago |
Dionisi - Maccarone |
12 aprile |
h 18:30 |
Pressano - Bozen |
Simone - Monitillo |
12 aprile |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Junior Fasano |
Carrino - Pellegrino |
12 aprile |
h 19:00 |
Brixen - Secchia Rubiera |
Anastasio - Zappaterreno |
La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 35 pti, Teamnetwork Albatro 35, Conversano 34, Alperia Black Devils 33, Raimond Sassari 31, Bolzano 25, Brixen 24, Junior Fasano 18, Sparer Eppan 17, Publiesse Chiaravalle 16, Macagi Cingoli 16, Pressano 13, Camerano 6, Secchia Rubiera 5
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto.
Il quadro della post season di Serie A Gold:
PLAY-OFF
PLAY-OUT
(foto: Luigi Canu)
L’Italia è in semifinale ai Campionati Mediterranei U18 in corso tra le città di Hammamet e Grombalia, in Tunisia. Importante risultato raggiunto dalla selezione azzurra, al proprio debutto in campo internazionale: gli azzurrini, seppure sconfitti per mano del Montenegro nella gara che concludeva oggi (giovedì) il loro percorso nel Gruppo B, entrano tra le prime quattro del torneo in virtù del punto conquistato contro i balcanici nel primo dei tre tempi disputati. Finisce 21-15 per i montenegrini (7-4; 3-7; 5-10) con l’Italia alle spalle della Croazia nel proprio girone e che domani affronterà la Spagna alle 17:30 in semifinale.
«Siamo molto felici per questo risultato raggiunto – dice il tecnico Fabrizio Ghedin – e che a mio avviso rappresenta qualcosa di grande in considerazione del ridotto tempo di lavoro che questo gruppo ha avuto tra la sua selezione e il debutto. La vittoria della Grecia sul Kuwait ci imponeva di fare almeno mezzo punto nel primo set e ce lo siamo assicurato vincendo 7-4 e potendo poi far ruotare maggiormente tutti gli effettivi. La sconfitta ci interessa relativamente perché l’obiettivo era dare spazio a tutti e acquisire esperienza. Siamo felicissimi per questo risultato, il cui merito, oltre ovviamente ai ragazzi, è da condividere con tutto lo staff: da chi è qui, Nando Nocelli e Giacinto De Santis, fino a chi sta lavorando dall’Italia come Fabrizio Tassinari, Lorenzo Martelli e Mattia Melis».
Domani, dunque, occhi sulla semifinale contro la Spagna. Inizio alle 17:30 (ora italiana). Le informazioni sulla copertura in diretta saranno comunicate in seguito dal comitato organizzatore locale.
Il calendario e i risultati dell’Italia nella fase a gironi della competizione (ora italiana):
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
RISULTATO | MATCH REPORT |
7 aprile |
h 16:00 |
Gruppo B |
Croazia – Italia |
24-12 (8-5; 10-4; 6-3) | Download PDF |
8 aprile |
h 17:30 |
Gruppo B |
Tunisia – Italia |
15-16 (4-5; 4-5; 7-6) | Download PDF |
9 aprile |
h 13:00 |
Gruppo B |
Italia – Grecia |
25-19 (11-7; 7-10; 7-2) | Download PDF |
9 aprile |
h 16:00 |
Gruppo B |
Italia – Kuwait |
25-17 (p.t. 6-4; 9-8; 10-5) | Download PDF |
10 aprile |
h 17:30 |
Gruppo B |
Montenegro – Italia |
21-15 (4-7; 7-3; 10-5) | Download PDF |
11 aprile | h 17:30 | Semifinale | Spagna - Italia |
(foto: FIGH)
Pagina 8 di 449