La Raimond Sassari regala alla Serie A Gold l’ultimo acuto prima della pausa di fine anno. Nel match che ha completato stasera (domenica) la 15^ giornata, al Pala Santoru i sardi battono Conversano col finale di 29-28 (p.t. 12-13). Decide la contesa un gran gol in sottomano di Aaron Codina allo scadere, in risposta al momentaneo pareggio raggiunto dai pugliesi con il sette metri trasformato da Scaramelli a 24’’ dal termine.
Il risultato maturato in Sardegna compatta ancora di più la parte alta della classifica, ora con sei squadre raccolte in appena due punti. La lotta play-off resta così estremamente serrata e il primato di Conversano e Cassano Magnago, entrambe sconfitte nel turno che chiude il 2024, appare in discussione.
A 1’05’’ dal termine Sassari aveva perso Hamidovic – il suo miglior marcatore con 11 reti – per somma di sospensioni temporanee ed a seguito di una conclusione finita sul viso di Scarcelli. Tra i pugliesi da segnalare le otto reti di Pablo Marrochi e le sei di Scaramelli, tra le quali il sette metri del 28-28. I parziali della gara: 3-5 al 10’, 7-10 al 20’ e 12-13 alla pausa; 17-18 dopo 40’, 24-23 al 50’ e 29-28 conclusivo con gol firmato Codina.
La Serie A Gold si ferma per 55 giorni. La regular season ripartirà l’8 febbraio prossimo, ma nel mezzo gli occhi della pallamano saranno tutti per la Nazionale, dal 14 gennaio in campo a Herning per i Campionati Mondiali. La preparazione azzurra prenderà il via già domani (lunedì) con un primo stage tra Roma e Nova Gorica, in Slovenia.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 dicembre | |||
h 17:30 | Brixen - Pressano | 38-25 | Download PDF |
h 17:30 | Junior Fasano - Secchia Rubiera | 30-27 | Download PDF |
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Macagi Cingoli | 36-30 | Download PDF |
h 18:00 | Camerano - Sparer Eppan | 29-33 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Bolzano | 26-28 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Teamnetwork Albatro | 33-32 | Download PDF |
domenica 15 dicembre | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Conversano | 29-28 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Conversano 24 pti, Cassano Magnago 24, Raimond Sassari 23, Alperia Black Devils 23, Teamnetwork Albatro 22, Bolzano 22, Brixen 16, Junior Fasano 15, Sparer Eppan 13, Pressano 11, Publiesse Chiaravalle 8, Macagi Cingoli 5, Camerano 4, Secchia Rubiera 2
(foto: Luigi Canu)
L’Italia affronterà la Romania nei play-off di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025. Il sorteggio si è svolto oggi (domenica) a Vienna in occasione della giornata conclusiva degli EHF EURO 2024. Le gare del secondo turno si giocheranno con la formula dell’eliminazione diretta, con andata il 9/10 aprile in Italia e ritorno in Romania pochi giorni dopo, in una data tra 12 e 13 aprile.
Azzurre dunque contro una delle realtà di grande tradizione del movimento femminile continentale: la Romania ha chiuso gli Europei in 11^ posizione, qualificandosi al main round attraverso le vittorie contro Repubblica Ceca (29-28) e Serbia (27-25), a cui ha fatto seguito un secondo turno senza successi nelle gare giocate contro Francia, Svezia, Ungheria e Polonia. La migliore marcatrice della squadra è stata il terzino Bianca Bazaliu con 35 reti in sette partite.
L’Italia ha ottenuto l’accesso ai play-off dopo avere eliminato ne «La Casa della Pallamano» di Chieti le avversarie di Bulgaria (29-21) e Lussemburgo (39-30) nel girone che ha caratterizzato la prima fase.
Il quadro completo delle sfide dei play-off di qualificazione:
Svizzera - Slovacchia
Italia - Romania
Polonia - Nord Macedonia
Svezia - Kosovo
Slovenia - Serbia
Portogallo - Montenegro
Faroe - Lituania
Repubblica Ceca - Ucraina
Croazia - Spagna
Austria - Turchia
Islanda - Israele
Sono già qualificate alla fase finale le campionesse mondiali della Francia, le nazioni ospitanti Germania e Olanda, oltre a Norvegia, Danimarca e Ungheria in quanto migliori tre classificate degli Europei 2024.
Il quadro delle squadre già qualificate ai Campionati Mondiali 2025:
Campione in carica: Francia
Nazioni ospitanti: Germania, Olanda
Da EURO 2024: Norvegia, Danimarca, Ungheria
(foto: Luigi Canu)
Appuntamento in diretta con la grande pallamano internazionale questa sera (domenica) sui canali Sky. Dalle 18:00, in diretta dalla Wiener Stadthalle di Vienna, Norvegia e Danimarca si sfideranno per la finale degli EHF EURO 2024. La sfida sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Max (205) e in streaming su NOW e PallamanoTV.
LA PARTITA. La Norvegia, oro olimpico a Parigi e campione d’Europa in carica, troverà a sfidarla la stessa avversaria del 2022 a Lubiana: quella Danimarca bronzo alle Olimpiadi, ma che manca la vittoria di un grande torneo dal 2004, quando fu oro ad Atene. Sarà la sesta finale europea tra danesi e norvegesi.
DOVE VEDERE LA FINALE. La finale Norvegia – Danimarca sarà visibile dalle ore 18:00 di oggi (15 dicembre) in contemporanea in TV su Sky Sport Arena (canale 205) e in streaming su NOW. Inoltre la FIGH garantirà la visione in chiaro attraverso la propria piattaforma PallamanoTV (in questa pagina).
La telecronaca in lingua italiana (Aldamonte\Di Marcello) sarà disponibile sui Sky (Max e NOW).
(foto: Kolektiff Images)
Ci sono ancora AC Life Style Erice e Cassano Magnago in vetta alla Serie A1. L’11^ giornata, l’ultima del girone di andata, conferma un primato in coabitazione, che tuttavia rimane soggetto alla moltitudine di recuperi, quattro in tutto, destinati a definire la classifica. Tutto ancora aperto, dagli scenari legati alla vetta fino all’ottava posizione, sinonimo di qualificazione alle Finals di Coppa Italia.
Il remake della finale di Supercoppa è un assolo dell’AC Life Style Erice. Nona vittoria in altrettante partite per le Arpie che dilagano sul campo del Brixen Südtirol: 34-22 (p.t. 16-11), esito di una contesa mai in discussione. Eloquenti i parziali: 13-5 di Tarbuch al 17’, 16-11 alla pausa, 28-20 in uscita da un parziale di 3-0 e dopo 45’, per poi chiudere con un netto +12 conclusivo. Sette reti per la camerunense Ateba Engadi (Erice) e per l’egiziana Ghonim (Brixen), migliori realizzatrici del match. Erice sale a 18 punti e attende di recuperare le gare contro Pontinia e Salerno, doppio crocevia per delineare gli equilibri al vertice.
Cassano Magnago tiene il ritmo di Erice e al Pala Tacca timbra il cartellino nel 29-23 (p.t. 10-10) contro la Casalgrande Padana. Partita in bilico per tutto il primo tempo (8-8 al 20’, 10-10 alla pausa) e ancora fino al 15-15 di Cobianchi dopo 38’. Primo strappo col parziale di 4-0 che porta Cassano Magnago a condurre sul 19-15. Le lombarde assumono gradualmente il controllo della sfida, al 50’, in uscita da un break di 4-0, fanno 25-18 e fuggono via. Massimo vantaggio sul 28-20. Per Cassano Magnago è il nono successo in campionato.
L’Adattiva Pontinia – che deve ancora recuperare la gara contro l’AC Life Style Erice – rimane a bordo del treno play-off grazie al 33-25 (p.t. 15-11) tra le mura del Pala Marika Bianchi contro Padova. Le laziali dimostrano solidità in un match che conferma l’eccellente vena realizzativa del pivot Eleonora Colloredo: altri 11 gol a referto, la più prolifico nel suo ruolo in Serie A1. Eppure Pontinia impiega quasi 25’ per scrollarsi di dosso Padova, combattiva grazie alle iniziative di Prela (5) e Borrini (5). Tre squilli in 5’ di Ramona Manojlovic permettono alle gialloblu di andare al riposo sul 15-11. Ripresa in discesa dopo il parziale di 8-0 che al 41’ fissa il risultato sul 25-13. Minuti successivi senza sobbalzi. Pontinia sale così a 16 punti.
Balzo in avanti di Mezzocorona nella corsa-salvezza. Le trentine passano sul 34-27 (p.t. 14-14) al Pala Santoru, sul campo della Lions Sassari. Sarde che rimangono così in coda con un punto, ma ora a -3 proprio dall’organico guidato da Alain Fadanelli. Più della metà dei gol di Mezzocorona, 20 totali divisi equamente, portano la firma di Alessandra Bassanese (10) e di Juliana Nunes (10). Squadre al riposo in parità, ma al 42’ la formazione ospite passa a condurre sul 23-18, generando lo strappo che di fatto segnerà le sorti del match. Al 53’ arrivano i gol della sicurezza per il 32-23. Per Mezzocorona seconda vittoria stagionale.
Ritrova il sorriso anche la Toyota Sirio Teramo che al Palasannicolò batte 28-27 (p.t. 15-16) Leno, sale a sei punti e aggancia proprio le bresciane in classifica. Il gol-partita lo segna Tahani Ammar al 54’. Mancherebbe ancora tantissimo al termine, ma negli ultimi 5’30’’, tra errori e infrazioni, non segnerà nessuno. Leno si dispera per due errori dai sette metri di Lavagnini, ipnotizzata dal portiere franco-congolese Ntessi al 58’ e ancora a 26’’ dal termine. Tra le abruzzesi da segnalare le 13 reti di Rejeb, tornata ai suoi livelli in fase realizzativa. Teramo centra così la terza vittoria stagionale.
Il campionato di Serie A1 proseguirà ora con quattro recuperi fondamentali per cristallizzare la classifica del girone di andata e sancire qualificate e abbinamenti delle Finals di Coppa Italia. In chiave Final8, nel dettaglio, oltre ai piazzamenti rimane da assegnare un ultimo posto conteso tra Leno e Teramo: il fattore decisivo sarà la differenza reti, con le lombarde avanti (-44 contro -71) ma con un’ultima partita da giocare. Restano in calendario Salerno - Securfox Ariosto il 16 dicembre, Pontinia - Erice due giorni dopo, poi ancora Salerno - Leno il 21 dicembre e la sfida Erice - Salerno il 5 gennaio.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 14 dicembre | |||
h 15:00 | Lions Sassari - Mezzocorona | 27-34 | Download PDF |
h 16:30 | Adattiva Pontinia - Cellini Padova | 33-25 | Download PDF |
h 18:30 | Sirio Toyota Teramo - Leno | 28-27 | Download PDF |
h 19:30 | Brixen Südtirol - Ac Life Style Erice | 22-34 | Download PDF |
h 20:30 | Cassano Magnago - Casalgrande Padana | 29-23 | Download PDF |
lunedì 16 dicembre | |||
h 16:30 | Jomi Salerno - Securfox Ariosto | - | - |
La classifica aggiornata:
AC Life Style Erice 18**, Cassano Magnago 18, Jomi Salerno 14***, Adattiva Pontinia 16*, Brixen Südtirol 14, Casalgrande Padana 12, Securfox Ariosto 11*, Leno 6*, Sirio-Toyota Teramo 6, Cellini Padova 4, Mezzocorona 4, Lions Sassari 1
***tre partite in meno **due partite in meno *una partita in meno
(foto: Claudio Atzori)
Pagina 63 di 453