La FIGH - Federazione Italiana Giuoco Handball comunica le coppie arbitrali e l'elenco dei commissari speciali impegnati in occasione delle Finals 2025 di Coppa Italia, dal 27 febbraio al 2 marzo al Play Hall di Riccione.
ARBITRI
Carlo Dionisi – Stefano Maccarone
Giovanni Fato – Luigi Guarini
Ciro Cardone – Luciano Cardone
Marcello Carrino – Stefano Pellegrino
Simone Prandi – Stefano Pipitone
COMMISSARIO SPECIALI
Giovanni Cropanise (designatore Serie A Gold\Silver\A1)
Vincenzo Chiarello (designatore Serie A Bronze\A2)
Marco Trespidi (designatore CS)
Daniele Bazzanella
Dario Fabbian
Sarà inoltre presente a Riccione il Presidente del Settore Arbitrale Giuseppe Cosenza.
In occasione delle Finals 2025 la FIGH adotterà la tecnologia del Video Replay in ausilio all'operato di arbitri e commissari, come illustrato nel regolamento tecnico consultabile sul sito federale a questo link.
Si aprono domani (giovedì), al Play Hall di Riccione, le Finals 2025 di Coppa Italia maschili e femminili. Per il quinto anno consecutivo l'evento si svolgerà in Emilia-Romagna e tornerà nel palasport romagnolo che ne aveva già fatto da scenario nella passata stagione. Com'è ormai consuetudine, tutto si svilupperà seguendo la formula della doppia Final8. Copertura totale: la manifestazione sarà interamente raccontata in diretta da PallamanoTV. Inoltre le finali, che si svolgeranno alle 16:00 (femminile) e alle 18:00 (maschile) del 2 marzo, saranno trasmesse in TV su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su NOW.
ESSERCI. I biglietti per assistere alle gare delle Finals 2025 sono presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 40,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Under 18: € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Over 65: € 30,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (QUARTI DI FINALE)
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 5,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 5,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (SEMIFINALI E FINALI)
Intero (posto unico): € 20,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 10,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per i minori di 10 anni. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista.
SQUADRE E FORMULA. Le Finals di donne e uomini procederanno in parallelo, formando un programma da quattro partite al giorno distribuite tra i quarti del 27-28 febbraio e le semifinali del 1° marzo. Le finali, esclusivamente per l’assegnazione del trofeo e senza ulteriori partite di piazzamento, si giocheranno domenica.
La gara inaugurale, domani alle 14:00, metterà di fronte Jomi Salerno - che già lo scorso anno aveva aperto la competizione - e la Securfox Ariosto nel torneo femminile, seguite, alle 16:00, dal taglio del nastro delle Finals maschili con una interessante Cassano Magnago - Junior Fasano. In generale, il calendario e gli abbinamenti del tabellone sono stati definiti sulla base della classifica di Serie A Gold e Serie A1 al termine del girone di andata della regular season.
Il calendario della Final8 di Coppa Italia maschile:
giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Cassano Magnago - Junior Fasano
h 20:00 | [D] Conversano - Brixen
venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils
h 20:00 | [B] Raimond Sassari - Bolzano
sabato 1° marzo
SEMIFINALI
h 16:00 | Semifinale C-B
h 20:00 | Semifinale D-A
domenica 2 marzo
FINAL DAY
h 18:00 | Finale
Il calendario della Final8 di Coppa Italia femminile:
giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno - Securfox Ariosto
h 18:00 | [D] AC Life Style Erice - Leno
venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Cassano Magnago - Brixen Südtirol
h 18:00 | [B] Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana
sabato 1° marzo
SEMIFINALI
h 14:00 | Semifinale C-B
h 18:00 | Semifinale D-A
domenica 2 marzo
FINAL DAY
h 16:00 | Finale
La preview dedicata ai quarti di finale maschili e femminili:
FINAL8 MASCHILE
Salerno - Ariosto | PREVIEW
Erice - Leno | PREVIEW
Cassano Magnago - Brixen | PREVIEW
Pontinia - Casalgrande | PREVIEW
FINAL8 FEMMINILE
Cassano Magnago - Junior Fasano | PREVIEW
Conversano - Brixen | PREVIEW
Albatro - Black Devils | PREVIEW
Raimond Sassari - Bolzano | PREVIEW
STORIA E ALBO D’ORO. Dal 1975 a oggi, la Coppa Italia è stata assegnata 39 volte al maschile e 33 al femminile. Le squadre che hanno trionfato per il maggior numero di volte sono: Trieste e Conversano tra gli uomini, Sassari e Salerno tra le donne, tutte con sei successi. In due – pugliesi e campane – hanno la possibilità di battere questo record, trovandosi ai nastri di partenza di questa edizione 2025.
I giocatori più vincenti in attività al via della manifestazione sono Demis Radovcic del Conversano nel maschile, con 26 trofei in carriera di cui 10 edizioni della Coppa Italia (con Casarano, Bolzano, Fasano e Conversano) e nel femminile Antonella Coppola dell'Erice, al suo ottavo trionfo lo scorso anno proprio con le Arpie.
L'albo d'oro è consultabile qui.
TUTTO IN DIRETTA. Tutte le partite delle Finals saranno trasmesse in diretta, con telecronaca, sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH. Ma non è tutto: il 2 marzo copertura televisiva assicurata da Sky Sport Arena (canale 204) che trasmetterà le due finali.
La Coppa Italia vive però anche day-by-day sui canali digitali: in particolare gli highlights, le interviste, le foto e le emozioni dei quattro giorni di Riccione saranno raccontati in tempo feale sui canali Instagram, YouTube, Facebook e TikTok della FIGH.
(foto: Canu | Pappalardo)
Se non potrete seguirle dal vivo a Riccione, niente paura: le Finals 2025 di Coppa Italia saranno interamente trasmesse e raccontate in streaming e in TV. La piattaforma PallamanoTV e il canale YouTube @pallamanotvfigh trasmetteranno integralmente tutta le gare, dai quarti del 27-28 febbraio fino alle finali del 2 marzo, con telecronaca e interviste pre e post gara. Il 2 marzo, giorno in cui verrà assegnato il titolo, diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su NOW.
SITO WEB DEDICATO. Anche quest’anno è attivo un portale dedicato alle Finals – federhandball.it/coppa-italia-2025 – dove trovare aggiornamenti, interviste ai protagonisti, photogallery e video con cui vivere l’edizione 2025 della Coppa Italia istante per istante.
SU YOUTUBE. Il canale YouTube della FIGH sarà punto di riferimento per la diretta di tutte le partite, ma anche per i contributi on demand, a partire dagli highlights di tutte le sfide che saranno resi disponibili già nel corso della giornata e alla conclusione delle partite.
UN CAM DEDICATA. Per la seconda edizione consecutiva, in aggiunta alla produzione TV delle Finals, si affiancherà una cam dedicata per catturare i momenti più spettacolari ed emozionanti, in campo e fuori. I contenuti saranno pubblicati in real time sui canali digitali della Federazione, in particolare su Instagram, TikTok, Facebook e naturalmente su YouTube, ripetendo un’esperienza di racconto già proposta l’anno scorso e consolidata in occasione dei Campionati Mondiali in Danimarca, con una cam dedicata agli azzurri.
Sui social, inoltre, foto e contenuti di approfondimento per una Coppa Italia imperdibile:
BIGLIETTI SU VIVATICKET. I biglietti e gli abbonamenti delle Finals 2025 sono disponibili attraverso il circuito Vivaticket
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 40,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Under 18: € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Over 65: € 30,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (QUARTI DI FINALE)
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 5,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 5,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (SEMIFINALI E FINALI)
Intero (posto unico): € 20,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 10,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per i minori di 10 anni. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista.
I biglietti sono già acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
Il programma delle Finals di Coppa Italia al Play Hall di Riccione si snoderà lungo quattro giornate: il 27 e 28 febbraio spazio ai quarti di finale, per definire il tabellone delle semifinali previste per il 1° marzo. Il giorno seguente, domenica, le finali che assegneranno il trofeo.
Il calendario delle Finals di Coppa Italia:
giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [C] Jomi Salerno - Securfox Ariosto
(M) h 16:00 | [C] Cassano Magnago - Junior Fasano
(F) h 18:00 | [D] AC Life Style Erice - Leno
(M) h 20:00 | [D] Conversano - Brixen
venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [A] Cassano Magnago - Brixen Südtirol
(M) h 16:00 | [A] Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils
(F) h 18:00 | [B] Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana
(M) h 20:00 | [B] Raimond Sassari - Bolzano
sabato 1° marzo
SEMIFINALI
(F) h 14:00 | Semifinale C-B
(M) h 16:00 | Semifinale C-B
(F) h 18:00 | Semifinale D-A
(M) h 20:00 | Semifinale D-A
domenica 2 marzo
FINAL DAY
(F) h 16:00 | Finale
(M) h 18:00 | Finale
(foto: Luigi Canu)
Venerdì infuocato ai quarti di finale della Coppa Italia. Le Finals, aperte le danze il 27 febbraio, nel pomeriggio successivo puntano i fari sulla sfida tra Teamnetwork Albatro e Alperia Black alle ore 16:00, seguita dal match che vedrà la Raimond Sassari affrontare il Bolzano (h 20:00).
TEAMNETWORK ALBATRO – ALPERIA BLACK DEVILS
venerdì 28 febbraio, h 16:00
QUARTI DI FINALE
Mateo Garralda, allenatore dell'Albatro: “Una competizione impegnativa e che mette a dura prova i giocatori. È una rassegna importante che, sperando in una finale, ti farà giocare tre partite in tre giorni. Un dispendio fisico notevole per le squadre. Noi giocheremo contro Merano, una squadra che nell’ultimo match giocato ci ha battuti. Una squadra capace di variare gli schemi di difesa rapidamente e che gioca la palla con grande qualità. La Coppa Italia, comunque, mi piace proprio per la sua formula. Ci si gioca tutto in tre giorni e si lavora molto sull’aspetto mentale che può risultare determinante. Contro Merano sarà difficile, ma bisogna guardare all’obiettivo più grande e noi ci stiamo preparando proprio per questo”.
Jurgen Prantner, tecnico del Merano: "La Coppa Italia è sempre una manifestazione importante dove gli ultimi anni abbiamo fatto sempre bene. Nei quarti tutte le squadre si devono trovare pronti per passare il primo turno. Noi affrontiamo Siracusa, una squadra che sta facendo un ottimo campionato e nella pausa invernale ha rinforzato ulteriormente la rosa. Dovremo farci trovare pronti e preparati. Per passare il turno dovremo fare da subito la nostra migliore partita".
RAIMOND SASSARI – BOLZANO
venerdì 28 febbraio, h 20:00
QUARTI DI FINALE
Antonj Laera, tecnico di Sassari: “Siamo consapevoli che la Coppa Italia sarà una sfida impegnativa, ma siamo pronti a metterci in gioco. Abbiamo lavorato duramente per prepararci al meglio e siamo fiduciosi nelle nostre capacità. Vogliamo fare un bel percorso in questa competizione e arrivare il più lontano possibile. Bolzano,la nostra prima avversaria è una squadra molto competitiva. Scenderemo in campo con determinazione e concentrazione, consapevoli dell'importanza di questa competizione. La Coppa Italia è un obiettivo importante per noi e faremo del nostro meglio per superare questo primo turno. Vogliamo dimostrare il nostro valore e continuare il nostro percorso di crescita”
Mario Sporcic, allenatore di Bolzano: “La squadra arriva alle Finals in ottima forma. A parte gli infortunati di lunga data (Di Giulio, Pandzic e Rottensteiner), i ragazzi stanno bene e sono tutti a disposizione. Siamo rientrati in forma dalla sosta, purtroppo il rinvio contro il Brixen non gioca a nostro favore nel riprendere il ritmo. La favorita per la coppa è il Conversano, che è una squadra costruita con grande qualità. Abbiamo visto però che anche loro possono avere passi falsi. Nonostante le assenze e una squadra ricca di giovani anche noi abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti, già lo scorso anno siamo andati a un passo dalla finale e se riusciremo a esprimere il nostro gioco possiamo mettere in difficoltà tutti gli avversari. Lavoriamo bene e cresciamo ogni giornata, per questo sono fiducioso che faremo bene”.
Il calendario della Final8 di Coppa Italia maschile:
giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE
(M) h 16:00 | [C] Cassano Magnago - Junior Fasano
(M) h 20:00 | [D] Conversano - Brixen
venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE
(M) h 16:00 | [A] Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils
(M) h 20:00 | [B] Raimond Sassari - Bolzano
sabato 1° marzo
SEMIFINALI
(M) h 16:00 | Semifinale C-B
(M) h 20:00 | Semifinale D-A
domenica 2 marzo
FINAL DAY
(M) h 18:00 | Finale
(foto: Barbagallo | Canu)
Pagina 428 di 450