In occasione delle Finals di Coppa Italia maschile e femminile, in programma dal 2 al 5 febbraio presso l'RDS Stadium di Rimini, la FIGH rende noto che le richieste di accredito riservate agli organi di informazione dovranno pervenire alla e-mail press@figh.it entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 1 febbraio 2023.
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Il calendario della Final8 maschile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Alperia Merano – Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano – Bolzano
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 18:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 13:30 | Finale 1°-2° posto
Il calendario della Final8 femminile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 16:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 11:30 | Finale 1°-2° posto
Definito il programma completo delle Finals di Coppa Italia 2023, dal 2 al 5 febbraio prossimi all’RDS Stadium di Rimini. In particolare, al fine di garantire la copertura in diretta televisiva delle finali di domenica 5 febbraio, le due gare si disputeranno rispettivamente alle ore 11:30 (femminile) e alle 13:30 (maschile). Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta TV su Sky Sport Arena – e in streaming su Eleven Sports – confermando così la importante vetrina che già nelle ultime due stagioni la FIGH aveva inteso assicurare ad uno dei suoi eventi più attesi.
In relazione alla definizione del programma con la disputa delle gare finali al mattino, viene aggiornato anche il calendario del 4 febbraio relativo alle semifinali. Nel dettaglio, le due sfide femminili si disputeranno in sequenza, alle ore 14:00 e alle ore 16:00, seguite poi dalle semifinali degli uomini (h 18:00 e h 20:00). Non sono disposte variazioni per i quarti di finale del 2 e 3 febbraio.
Il calendario aggiornato della Final8 maschile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Alperia Merano - Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano - Bolzano
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 18:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 13:30 | Finale 1°-2° posto
Il calendario aggiornato della Final8 femminile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 16:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 11:30 | Finale 1°-2° posto
BIGLIETTI. La prevendita, con la definitiva programmazione delle Finals di Coppa Italia, continua su Vivaticket attaverso il sito web (vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941), i punti vendita convenzionati e, nei giorni della manifestazione, direttamente all’RDS Stadium.
Coloro i quali avessero già acquistato il biglietto per la giornata finale potranno utilizzare il medesimo tagliando per l’accesso all’RDS Stadium. Per le eventuali procedure di rimborso è possibile contattare Vivaticket.
Calendario definitivo, grandi ambizioni e attesa che volge al termine. Mancano due settimane allo start delle Finals di Coppa Italia maschili e femminili, in programma dal 2 al 5 febbraio all’RDS Stadium di Rimini.
Da oggi (martedì) sul circuito Vivaticket è attiva la prevendita dei biglietti per assistere alle gare dell’evento più atteso nella stagione della pallamano italiana.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per ragazze e ragazzi sotto i 15 anni
I biglietti sono già acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
Le Finals di Coppa Italia si svolgeranno per la prima volta all’RDS Stadium di Rimini e coinvolgeranno le 16 squadre – otto tra gli uomini e altrettante tra le donne – più forti del panorama nazionale. Il programma si snoderà lungo quattro giornate: il 2 e 3 febbraio spazio ai quarti di finale, per definire il tabellone delle semifinali previste per il 4 febbraio. Il giorno seguente, domenica, le finali che assegneranno il trofeo.
Il calendario della Final8 maschile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Alperia Merano - Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano - Bolzano
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 16:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 19:00 | Finale 1°-2° posto*
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
Il calendario della Final8 femminile:
giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova
venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 18:00 | Vincente D – Vincente A
domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 17:00 | Finale 1°-2° posto*
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
I dettagli della copertura in diretta della manifestazione saranno comunicati nei prossimi giorni.
Sarà l’RDS Stadium di Rimini ad ospitare le Finals di Coppa Italia maschili e femminili in programma dal 2 a 5 febbraio prossimi. L'evento coinvolgerà 16 squadre: le migliori otto delle classifiche di Serie A Gold maschile e Serie A1 femminile al termine del girone di andata della regular season. A difendere il trofeo alzato al cielo lo scorso anno saranno i sardi della Raimond Sassari tra gli uomini e le altoatesine del Brixen Südtirol tra le donne.
Di proprietà della società Stadium srl, l’RDS Stadium è sede di eventi, concerti e manifestazioni sportive. In passato ha anche ospitato le partite casalinghe dei Crabs Rimini di basket. La capienza ufficiale è di 4703 posti. La scelta dell’RDS Stadium, frutto di un tavolo di concertazione cui ha partecipato, in rappresentanza della FIGH, il vice segretario generale Daniele Sonego, è da considerare un ulteriore upgrade della pallamano italiana che accede, con le Finals di Coppa Italia, in una delle arene italiane più prestigiose e rappresentative.
“È con grande piacere che la Regione Emilia-Romagna ospita a Rimini le Finals di Coppa Italia”, sottolinea il Presidente della giunta regionale, Stefano Bonaccini. “Grazie alla Federazione e agli organizzatori per aver scelto ancora una volta il nostro territorio per un evento così prestigioso. Crediamo fortemente, infatti, che lo sport possa essere uno straordinario motore di promozione territoriale e coesione sociale: per questo stiamo investendo come nessuna altra realtà italiana sia nell’organizzazione di eventi di livello internazionale e nazionale, sia nella promozione e nel sostegno alle tantissime società e associazioni che garantiscono la fruizione di ogni disciplina a qualsiasi livello, spesso a titolo volontario e lontano dai grandi palcoscenici. Per la Regione Emilia-Romagna non esistono sport minori, è una definizione che andrebbe abolita, perché la passione e l’impegno di atleti, allenatori, tifosi e addetti ai lavori non si misura certo con i titoli sui giornali. Dunque, godiamoci tutti insieme queste Finals con l’augurio di rivederci presto e organizzare insieme altri eventi di tale caratura e buon divertimento a tutti”.
Rimini, sede delle Finals, prosegue nel solco tracciato congiuntamente dall’ente Regione e dalla FIGH: un accordo di partnership che vedrà, per la terza edizione consecutiva, l’organizzazione in Emilia-Romagna della Coppa Italia. “La decisione di disputare a Rimini, all’RDS Stadium, l’evento di punta organizzato dalla Federazione – sottolinea il Presidente FIGH, Pasquale Loria - è motivo di grande orgoglio, un indubitabile riconoscimento della giunta regionale guidata dal presidente Stefano Bonaccini. La straordinaria sensibilità dimostrata nei confronti dello sport italiano e, nello specifico, della pallamano rafforza il legame che da anni tiene insieme la Regione Emilia-Romagna e la Federazione. La Final8 maschile e femminile, da quest’anno a 16 squadre, rappresenta una grande vetrina per il nostro movimento e, al contempo, una grande opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici in una regione che sa fare dell’accoglienza e della lungimiranza le sue caratteristiche peculiari”.
Particolare soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino di Rimini, Jamil Sadegholvaad, il quale, a nome dell’intera collettività, saluta con soddisfazione il ritorno della pallamano di vertice in un centro che ha vissuto grandi momenti di gloria tra gli anni ’80 e ’90. “Siamo felici di essere stati scelti come sede di un evento che porterà in città il meglio della pallamano tricolore. Per Rimini - dice il primo cittadino - si tratta di un’occasione anche per rinverdire il ricordo di un pezzo della nostra storia sportiva: chi ha qualche primavera in più sulle spalle ricorda in particolare le appassionanti sfide che negli anni Ottanta accendevano gli spalti del Palazzetto, con i tifosi divisi tra le due squadre della città che militavano ai vertici nel campionato di massima serie. La Coppa Italia 2023 di pallamano rappresenta anche il primo appuntamento di carattere nazionale del nuovo vasto calendario di eventi sportivi che il nostro territorio si prepara ad accogliere da qui ai prossimi mesi: una programmazione che spazia dai motori, alla danza, passando per la ginnastica, la maratona, il ciclismo. L’innata vocazione all’accoglienza, l’ampia dotazione di strutture incrociano la nostra identità e le nostre passioni, consolidando lo sport come asset strategico per la nostra economia e la nostra promozione turistica”.
Già definito il novero delle otto squadre qualificate alla Final8 femminile, mentre l’elenco al maschile – e quindi gli abbinamenti dei quarti – saranno certi dopo il recupero di Serie A Gold del prossimo 11 gennaio tra Cassano Magnago e Secchia Rubiera.
Gli abbinamenti della Final8 femminile:
QUARTI DI FINALE (2/3 febbraio)
[A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
[B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
[C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
[D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova
SEMIFINALI (4 febbraio)
Vincente C – Vincente B
Vincente D – Vincente A
FINAL DAY (5 febbraio)
Finale 1°-2° posto
Gli abbinamenti della Final8 maschile:
QUARTI DI FINALE (2/3 febbraio)
[A] Alperia Merano - Pressano
[B] Sidea Group Fasano - Bolzano
[C] Conversano – Raimond Sassari
[D] Brixen – Cassano Magnago / Teamnetwork Albatro
SEMIFINALI (4 febbraio)
Vincente C – Vincente B
Vincente D – Vincente A
FINAL DAY (5 febbraio)
Finale 1°-2° posto
Tutte le informazioni per seguire l’evento, all’RDS Stadium di Rimini o in diretta, saranno rese note nel corso dei prossimi giorni.
Pagina 419 di 450