Andrea Abodi è il nuovo Ministro per lo Sport e i Giovani. Romano, 62 anni, già presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e dirigente con un lungo percorso alle spalle - anche nei quadri organizzativi della FIGH - Abodi è stato scelto per far parte del nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni.
L'augurio di buon lavoro del Presidente federale, Pasquale Loria: "Il ritorno nel Governo di un dicastero per lo Sport non poteva avvenire in modo migliore per tutto il Nostro mondo. Una persona competente e di grande esperienza su più fronti: impiantistica, finanza, management, sistemi federali e profonda conoscenza sia delle società sportive professionistiche sia del vasto e fondamentale mondo delle associazioni dilettantistiche. Auguro ad Andrea Abodi un lavoro proficuo che finalmente porti fuori il Movimento Sportivo Italiano dalle contraddizioni e contrapposizioni degli ultimi anni. Congratulazioni e buon lavoro, Andrea".
In Serie A2 femminile squadre pronte a scendere in campo per un nuovo fine settimana di regular season.
GIRONE A. Uscite benissimo dai primi 60' stagionali, Cassano Magnago e Leno, tra le più accreditate protagoniste del girone, si affronteranno in un derby dall’esito tutt’altro che scontato: sul piatto due punti ma anche la leadership regionale. Stessa posta in palio nell’altro derby di giornata, questa volta in Sardegna, che metterà di fronte Città del Redentore e la novità Raimond Sassari. Confronto tra le deluse a completare il quadro del secondo turno: di fronte Ferrarin e Leonessa Brescia. Riposa la Lions Sassari.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 18:00 |
Leonessa Brescia - Ferrarin |
Gismondi - Della Fonte |
22 ottobre |
h 18:00 |
Citta Del Redentore - Raimond Sassari |
Anastasio - Zappaterreno |
23 ottobre |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Leno |
Trapani - Giarratana |
GIRONE B. Impegni esterno per le due prime della classe. Esame in terra austriaca per la Venplast Dossobuono di scena sul campo della novità Telfs - una vittoria e una sconfitta nelle prime due gare della stagione -, mentre il Laugen sarà impegnato nel sentitissimo derby di Brunico. A chiudere il quadro di giornata c'è la classicissima Brixen – Mezzocorona e l’altrettanto classica straregionale fra Taufers e Schenna.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 14:00 |
Brixen Südtirol - Mezzocorona |
Della Maggiora - Nocentini |
22 ottobre |
h 16:00 |
Telfs - Venplast Dossobuono |
Ciotola - Romana |
22 ottobre |
h 18:30 |
Taufers - Schenna |
Pasqualin - Rossetti |
22 ottobre |
h 19:00 |
Bruneck - Laugen |
Corioni - Falvo |
GIRONE C. Ha già il sapore dello scontro diretto il confronto tra Guerriere Malo ed Euromed Mugello, tra le squadre uscite con le maggiori convinzioni dalla gara d’esordio stagionale. Sfida ricca di particolari motivi d’interesse, poi, quella che metterà di fronte Oderzo e Cellini Padova. A chiudere il quadro della 2^ giornata di regular season le partite tra Tushe Prato e CUS Udine e il derby tutto veneto fra Mestrino e Arcobaleno.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 16:30 |
Guerriere Malo - Euromed Mugello |
Paone - Mineo |
23 ottobre |
h 11:00 |
Mestrino - Arcobaleno |
Bassan - Bernardelle |
23 ottobre |
h 14:00 |
Tushe Prato - C.U.S. Udine |
Sclano - Miglianti |
23 ottobre |
h 16:00 |
Cellini Padova - Oderzo |
Pasqualin - Rossetti |
GIRONE D. Diviso per motivi logistici in due raggruppamenti (D1 e D2), il girone D1 - composizione di centro Italia - registra un sostanziale equilibrio. Entrambe attardate, Chiaravalle e Sportinsieme proveranno a smuovere la loro classifica nello scontro diretto in programma sabato. A caccia di conferme, invece, Marconi Jumpers e Camerano brillanti protagoniste all’esordio. Riposa l’Ariosto Ferrara. Nel raggruppamento centro-meridionale (D2) grande attesa, dopo il convincente debutto contro Conversano, per la Vita Nuova Paceco che affronterà l’Halikada in un inedito derby siciliano. Tra le mura amiche l’Aretusa ospiterà il Conversano. Riposa la Finestra Perfetta Flavioni.
Girone D1 |
|||
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 21:00 |
Chiaravalle - Sportinsieme |
Palumbo - Lorusso |
23 ottobre |
h 18:00 |
Marconi Jumpers - Camerano |
Paone - Mineo |
Girone D2 |
|||
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 19:30 |
Vita Nuova Paceco - Halikada-Gattopardo |
Schiavone - Nicolella |
23 ottobre |
h 11:30 |
Aretusa - Conversano |
Cannata - Nania |
(foto: Vanni Caputo)
Dopo una settimana di stop, ripartono i campionati di A2. Ai nastri di partenza anche il Girone C. Da verificare, in primis, gli effetti della pausa sugli equilibri generali, tanto in testa quanto in coda, nei Girone A e B giunti alla 6^ giornata. Curiosità per l’esordio stagionale dei team meridionali.
GIRONE A. Si riparte. Dopo una settimana di stop forzato, si riaccendono i motori. Riavvio, almeno sulla carta, morbido per le prime due della classe: Sparer Eppan e Trieste. Gli altoatesini ospiteranno il Vigasio mentre gli alabardati di Radojkovic saranno di scena sul campo della Venplast Dossobuono. Turno teoricamente soft, dunque, ma anche modo, per ambedue le battistrada del girone, di valutare il risultato della terza incomoda, l’Arcom, impegnata sul campo del Malo in un derby che già nelle ultime due stagioni ha spesso inciso sull’economia della stagione. I vicentini, altalenanti nel loro rendimento, sanno bene che solo attraverso una vincente e convincente prestazione ai danni dei cugini potranno rilanciarsi in campionato, mentre i ragazzi di coach Rajic attendono con legittima ansia il responso del campo per rinsaldare, eventualmente, le proprie ambizioni di vetta.
Appaiato all’Arcom, in terza posizione, c’è la sorpresa Palazzolo che sarà di scena sul campo dell’Arcobaleno. Tra le confortanti mura amiche il Torri proverà, invece, ad alimentare l’incoraggiante classifica ospitando l’ambizioso Belluno Mondo Sport. In trasferta, sul campo del San Vito Marano, il Metelli Cologne. Occhio all’esito del sentitissimo derby lombardo tra Cassano Magnago e Salumificio Riva Molteno.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Vigasio |
Russo - Testa |
22 ottobre |
h 19:30 |
San Vito Marano - Metelli Cologne |
Prandi - Pipitone |
22 ottobre |
h 20:00 |
Malo - Arcom |
Nguyen - Stilo |
22 ottobre |
h 20:00 |
Salumificio Riva Molteno - Cassano Magnago |
Fasano - Lorusso |
22 ottobre |
h 20:30 |
Venplast Dossobuono - Trieste |
Marcelli - Ramoul |
22 ottobre |
h 20:30 |
Torri - Belluno Mondo Sport |
Kurti - Politano |
22 ottobre |
h 20:30 |
Arcobaleno - Palazzolo |
Sannino - Marcelli |
GIRONE B. A punteggio pieno dopo cinque turni di campionato, Cingoli e Tecnocem San Lazzaro conoscono bene le insidie che solitamente nasconde la ripresa delle ostilità dopo una settimana di stop. Il calendario, teoricamente, darebbe una mano alle due capolista presentando avversari non di primissima fascia. Cingoli ospiterà la Prestiter Pescara ancora in fase di assemblaggio, mentre gli emiliani saranno di scena sul campo del Prato.
Attenzione, però, a non prendere troppo sottogamba un turno sulla carta favorevole. Confida in un calo di tensione delle prime della classe la Giara Assicurazioni Ferrara che, però, prima di guardare in casa altrui dovrà sbrigare la pratica Tavarnelle. A caccia di conferme, sull’insidioso campo del Parma, il Verdeazzurro Sassari in crescita di condizione come dimostrato in occasione delle ultime uscite; tra le mura amiche il Chiaravalle ospiterà il Bologna United. A chiudere il programma della giornata: Camerano – Pantareitalia Modena e Lions Teramo – Monteprandone.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 16:00 |
Cold Point Parma - Verdeazzurro |
Colombo - Rizzo |
22 ottobre |
h 17:30 |
Giara Assicurazioni Ferrara - Tavarnelle |
Ciapetti - Surace |
22 ottobre |
h 18:00 |
Prato - Tecnocem San Lazzaro |
Ambrosetti - Baroffio |
22 ottobre |
h 18:00 |
Polisportiva Cingoli - Prestiter Pescara |
Albert - Mastellari |
22 ottobre |
h 18:00 |
Chiaravalle - Bologna United |
Carcea - Farinaceo |
22 ottobre |
h 18:30 |
Camerano - Pantareitalia Modena |
Falcone - Tilaro |
22 ottobre |
h 20:30 |
Lions Teramo - Monteprandone |
Dionisi - Maccarone |
GIRONE C. Finalmente si comincia. Rombano i motori delle Sette Sorelle del girone meridionale. Organico di partenza ridotto all’osso ma ambizioni per nulla da sottovalutare. Sei team siciliani ed una scomoda intrusa, la Genea Lanzara, nel campionato ai nastri di partenza. Si parte subito con due derby davvero niente male, una costante della stagione, che metterà di fronte, da una parte, CUS Palermo e Giovinetto e dall’altra Orlando Haenna e Aretusa. Tra le mura amiche della Palestra Palumbo l’esordio, attesissimo, della Genea Lanzara che ospiterà la Darwin Technologies Mascalucia. Osserva un turno di riposo Keyjey Ragusa.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 16:00 |
Cus Palermo - Il Giovinetto |
Bocchieri - Scavone |
22 ottobre |
h 18:30 |
Genea Lanzara - Darwin Tecnologies Mascalucia |
Kurti - Lazzari |
22 ottobre |
h 18:30 |
Orlando Haenna - Aretusa |
Vizzini - Guttadauro |
(foto: Fabio Marchesin)
Divisi tra Youth League U20, stage con l’Italia U21 e, nel caso di qualcuno, con la Nazionale senior, le settimane di lontananza dalla Serie A Gold sono state ugualmente intense per gli atleti del Campus Italia. Domani (sabato) è però tempo di rituffarsi mente e corpo nel campionato: la 6^ giornata mette la squadra federale di fronte all’ostacolo Raimond Sassari, avversaria durissima che arriva in sequenza rispetto alla sconfitta del 1° ottobre scorso contro la capolista Brixen (34-29).
“La prima parte della stagione – ha detto il DT Riccardo Trillini – ci ha detto che rispetto a quello che ci si poteva aspettare, ovvero una grande differenza di valori, è emerso invece che, seppure questa differenza c’è sotto il profilo fisico, con la tecnica e con l’organizzazione di gioco la squadra sta riuscendo a dire la propria. Questo ha dato maggiore consapevolezza ai ragazzi. Se resteranno coi piedi a terra, senza esaltarsi troppo, non escludo che altri risultati utili come il pari contro Cassano Magnago possano arrivare in corso di stagione”.
“Abbiamo avviato un nuovo lavoro sotto il profilo fisico – prosegue – che come Direttore Tecnico sto valutando e inserendo pian piano nella nostra pianificazione settimanali. Gli allenamenti sul campo continuano a essere individuali e più precisamente incentrati sui ruoli specifici dei giocatori. Unica nota negativa: qualche problema di salute che in questi giorni ci ha ridotti sotto il profilo numerico”.
Out a Sassari, infatti, il pivot Alessandro Battaglia, il portiere Francesco Albanesi, il pivot Ivano Rossi e soprattutto il terzino Christian Manojlovic, con 41 gol terzo nella classifica marcatori della Serie A Gold. Dall'altra parte gli azzurrini troveranno un'avversaria in cerca di riscatto dopo il rocambolesco e inatteso pari maturato martedì scorso al Pala Bursi contro il Secchia Rubiera: un 32-32 che sa di beffa per gli isolani, raggiunti nonostante cinque reti di vantaggio a 2'30'' dal termine della partita.
Per molti dei ragazzi del Campus Italia il campionato dovrà servirà ad un nuovo banco di prova tinto d’azzurro: le qualificazioni ai Mondiali U21 che la Nazionale giocherà a gennaio proprio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. “Cercheremo soprattutto di far arrivare questi giocatori in forma e più preparati dal punto di vista tecnico – prosegue Trillini – anche perché abbiamo visto in quest’ultimo stage che la U21 ha da un lato necessità di lavorare assieme il più possibile, dall’altro il bisogno di trovare alternative all’assenza certa di Thomas Bortoli. Sotto questo punto di vista credo che diversi atleti del Campus avranno uno spazio sempre maggiore nella juniores”. Croazia, Montenegro e Israele saranno le avversarie degli azzurrini, favoriti dal fattore-campo. “È da un lato un vantaggio, dall’altro anche un elemento che ci aggiunge responsabilità. Ci auguriamo – conclude il DT – che gli appassionati, del territorio e non, facciano sentire a questi ragazzi il loro calore e la loro vicinanza durante quelle sfide così importanti”.
Il match tra Raimond Sassari e Campus Italia avrà inizio alle ore 18:30. Al Pala Santoru direzione affidata alla coppia Limido - Donnini. Diretta su Eleven Sports.
Il programma completo della 6^ giornata di Serie A Gold:
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 ottobre |
h 18:00 |
Alperia Merano - Conversano |
Passeri - Rinaldi |
22 ottobre |
h 18:00 |
Banca Popolare Fondi - Romagna |
Castagnino - Manuele |
22 ottobre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Pressano |
Cardone - Cardone |
22 ottobre |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Campus Italia |
Limido - Donnini |
22 ottobre |
h 19:00 |
Brixen - Carpi |
Rhim - Plotegher |
22 ottobre |
h 19:00 |
Sidea Group Fasano - Secchia Rubiera |
Simone - Filonenko |
22 ottobre |
h 20:00 |
Bozen - Teamnetwork Albatro |
Riello - Panetta |
(foto: Fabrizia Petrini)
Pagina 407 di 450