A seguito della decisione assunta dal Giudice Sportivo Nazionale nella giornata di oggi (lunedì), che ha comportato l’esclusione della società Secchia Rubiera dal campionato di Serie A Gold, il recupero originariamente in programma per il prossimo 23 novembre contro Conversano non avrà luogo.
La decisione, relativa alla partita tra Teamnetwork Albatro e Secchia Rubiera del 19 novembre scorso, è giunta dopo l’abbandono del campo, avvenuto al 46’50’’ della ripresa, da parte del club emiliano.
Sono annullate tutte le partite già disputate in Serie A Gold dalla formazione rubierese, la cui collocazione all’ultimo posto della graduatoria non comporterà la disputa dei play-out retrocessione.
I riflettori della pallamano internazionale, fino ad ora puntati interamente sullo spettacolo unico degli EHF EURO femminili, torna questa settimana sulla Champions League e sulla LIQUI MOLY Bundesliga. Su Eleven Sports si torna allo schema tradizionale: un match infrasettimanale e uno posizionato nel fine settimana, con spettacolo garantito in ambedue i casi.
CHAMPIONS LEAGUE. Si riparte dalla 7^ giornata e, dopo due settimane di pausa, occhi puntati sulla Wunderino-Arena dove il Kiel riceve la visita dei campioni in carica del Barcellona. Accade tutto giovedì pomeriggio, con fischio d'inizio fissato alle 19:45.
Partita di grande interesse con le Zebre che cercano l’impresa. Non ci sono mezze misure per la formazione allenata da Filip Jicha, grande ex del Barça: i punti lasciati a Nantes (38-30) e in casa contro Aalborg (36-36), infatti, hanno complicato la situazione dei tedeschi, obbligati a fare punti per non rischiare di finire – clamorosamente – fuori dal tabellone degli ottavi. I blaugrana non regaleranno nulla: Barcellona ha fin sempre vinto e punta a blindare il secondo posto, volando così direttamente ai quarti di finale di maggio.
BUNDESLIGA. Torna anche l’appuntamento della domenica con il massimo campionato tedesco: il match inserito nella fascia delle 14:00, considerato quindi come l’incontro principale in calendario, è quello che vede il Kiel sfida il Gummersbach. Secondo posto per Kiel, nono invece per la squadra allenata da Guðjón Sigurðsson, in passato grande nome della pallamano europea che per due anni, dal 2012 al 2014, ha vestito proprio la maglia bianconera delle Zebre.
Per entrambe le partite coordinate analoghe: https://elevensports.com/it e possibilità di seguire il match anche sull’app iOS o Android di Eleven.
La programmazione dedicata alla pallamano internazionale:
Giorno | Ora | Evento | Partita | In diretta |
24 novembre | h 18:45 | Champions League | Kiel - Barcellona | Eleven Sports |
27 novembre | h 14:00 | Bundesliga | Kiel - Gummersbach | Eleven Sports |
(foto: EHF)
Acuto in Serie A1. La Cassa Rurale Pontinia batte la Jomi Salerno in casa. Lo fa con il risultato di 27-25 (p.t. 14-14), sfruttando a dovere il turno casalingo offerto dalla 8^ giornata, in una sfida che ha già il sapore dei play-off Scudetto. Il morso dell’ex è letale: 14 reti per la cubana Suleiky Gomez, a lungo bocca da fuoco delle campane nelle stagioni scorse e autentica trascinatrice delle laziali. La contesa si risolve nelle battute conclusive, con Salerno che tocca il -1 con il 25-24 di Lauretti Matos, ma poi incassa il tris proprio di Gomez e al 59’ fa i conti con un 27-24 che non lascia spazio a repliche. Esordio amaro per il neo-tecnico delle salernitane Francesco Ancona.
La corsa dell’AC Life Style Erice prosegue senza ostacoli dopo il 35-14 (p.t. 16-10) sul campo del Teramo. Le abruzzesi reggono per un tempo, ma nella ripresa vengono annullate nella fase offensiva e devono incassare le accelerazioni delle trapanesi. Doppia cifra per Tarbuch, autrice di 10 gol.
La Casalgrande Padana, intanto, ritrova la vittoria e soprattutto aggancia il quarto posto, sinonimo di semifinale Scudetto. E lo fa in trasferta, battendo 35-24 (p.t. 19-11) il Mezzocorona in un match di fatto senza storia, nel quale la squadra di Marco Agazzani scapperà via sul 12-6 per l’poi gestire la contesa fino alle battute conclusive. Giornata di grazia per l’azzurrina Asia Mangone, autrice di 12 reti e autentica trascinatrice della compagine emiliana.
Seconda vittoria consecutiva per Cassano Magnago. Le amaranto battono 30-24 (p.t. 14-8) a domicilio la Tushe Prato e scalano la graduatoria. Benissimo al tiro Giulia Gozzi, autrice di otto gol. Partita di fatto mai in bilico, con la squadra di Salvatore Onelli che spinge fino al 22-11 registrato al 40’ e nell’ultima porzione della partita amministra. Vittoria preziosa per Cassano Magnago contro un’avversaria in salute.
Ritorno al successo per il Brixen Südtirol. Largo 35-22 (p.t. 18-11) a spese dell’Alì-Best Espresso Mestrino, per la quale prosegue invece il momento negativo. Al Palasport di via del Laghetto sfida mai in discussione, con le altoatesine avanti già 11-4 dopo 12’ e in controllo della sfida fino al termine. Otto marcature per Esma Muratovic e per Giada Babbo. Bressanone proverà ad allungare la sua serie positiva già il prossimo 23 novembre contro Padova nel recupero della 4^ giornata.
La classifica rimane orfana proprio delle patavine e delle rispettive avversarie. Il match contro la Securfox Ferrara sarà recuperato il prossimo 7 dicembre.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 19 novembre | |||
h 16:30 | Brixen Südtirol - Alì-Best Espresso Mestrino | 35-22 | Download PDF |
h 18:00 | Mezzocorona - Casalgrande Padana | 24-35 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Ac Life Style Erice | 14-35 | Download PDF |
h 18:00 | Cassa Rurale Pontinia - Jomi Salerno | 27-25 | Download PDF |
h 21:00 | Tushe Prato - Cassano Magnago | 24-30 | Download PDF |
mercoledì 7 dicembre | |||
h 19:30 | Cellini Padova - Securfox Ferrara | - | - |
La classifica aggiornata:
Cassa Rurale Pontinia 14, Jomi Salerno 12 pti*, AC Life Style Erice 12, Casalgrande Padana 10, Tushe Prato 8, Securfox Ferrara 8*, Brixen Südtirol 8*, Cassano Magnago 8, Cellini Padova 5**, Mezzocorona 3, Alì-Best Espresso Mestrino 2, Teramo 0
*una partita in meno **tre partite in meno
(foto: Sabrina Rossi)
Nulla cambia: in testa c’è ancora il Brixen. Nonostante l’opposizione della Sidea Group Junior Fasano, in partita fino all’ultimo nella sfida più attesa della 11^ giornata di regular season, gli altoatesini vincono 25-24 (p.t. 15-13), difendendo così la loro imbattibilità stagionale e soprattutto il primato in classifica. Sopra sul 25-21 al 58’, i brissinesi incassano il ritorno prepotente dei fasanesi, limitano i danni al di là del parziale (3-0) e gioiscono. Partita di squadra di Brixen: nessuno va oltre i sei gol di Ardian Iballi, che rimane ugualmente trascinatore della prima della classe.
Il Tacca, intanto, si conferma campo difficilissimo, ma è terreno di conquista per l’Alperia Merano che difende così il secondo posto. In Lombardia i Diavoli Neri di Jurgen Prantner passano sul 26-23, ribaltando lo svantaggio di fine tempo (10-9) e toccando il vantaggio sul 16-14 con Parisato al 38’. La partita è accesa, equilibrata, sempre in bilico. Cassano Magnago rimane sul -1 fino al 48’, poi, nel finale, incassa il cambio di passo dei meranesi che culmina nel 23-19 di Cuello. Il +4 instrada Merano. Partita chiusa e vittoria fondamentale.
Terzo risultato utile consecutivo per Bolzano, abile nel cogliere ancora una volta punti pesanti contro una diretta concorrente per i play-off Scudetto. A cadere al Pala Gasteiner è la Raimond Sassari, battuta 35-31 (p.t. 17-18) e ancora una volta costretta a lasciare punti in Trentino-Alto Adige. Ai sardi non basta il vantaggio di fine tempo, reiterato fino al 23-22 e annullato da un parziale (5-0) degli altotesini per il 26-23. Allungo decisivo con un altro break (5-0) completato al 50’ coi gol del 31-25. Partita stratosferica al tiro per Pandzic, autore di 16 reti e miglior marcatore di giornata.
Chieti porta bene ai campioni d’Italia. Là dove avevano già trionfato in Supercoppa, il Conversano ritrova il sorriso e i due punti imponendosi contro i giovani del Campus Italia. La contesa termina 37-25 (p.t. 22-12), istantanea di un match sempre condotto dai biancoverdi e che vede rispettati i pronostici. Sfida interessante tra due top scorer del campionato: nove gol per Manojlovic nel Campus, 12 per Nelson nelle fila del Conversano. La squadra di Alessandro Tarafino rimane a contatto con la zona play-off.
Pressano mette pressione alle prime quattro. Merito del 28-23 (p.t. 13-11) con cui i trentini superano la Banca Popolare Fondi al Palavis. La prima frazione tiene i gialloneri sulle spine e servono invece attendere il break (3-0) che porta la squadra di Alessandro Fusina fino al 23-18 con 11’ da giocare. Nel finale Pressano controlla e fa festa, proseguendo la sua corsa verso il quarto posto.
Prima vittoria stagionale per il Carpi. E quelli degli emiliani di coach Davide Serafino sono punti di enorme peso specifico perché giunto nello scontro diretto con il Romagna, finito 28-25 (p.t. 14-12) al Pala Vallauri e che contribuisce a muovere, seppure senza verdetti definitivi, la classifica dei carpigiani.
Il match tra Teamnetwork Albatro e Secchia Rubiera non è giunto a conclusione a seguito dell’abbandono del campo, registrato al 46’, da parte della formazione emiliana.
La Serie A Gold tornerà in campo nel prossimo fine settimana per la 12^ giornata stagionale.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:45 | Bolzano - Raimond Sassari | 35-31 | Download PDF |
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Secchia Rubiera | - | - |
h 17:30 | Campus Italia - Conversano | 25-38 | Download PDF |
h 18:00 | Carpi - Romagna | 28-25 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Alperia Merano | 23-26 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Banca Popolare Fondi | 28-23 | Download PDF |
h 20:30 | Brixen - Sidea Group Fasano | 25-24 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Brixen 19 pti*, Alperia Merano 18, Raimond Sassari 15, Conversano 15*, Pressano 14*, Sidea Group Fasano 13*, Bolzano 13, Cassano Magnago 9, Banca Popolare Fondi 9, Teamnetwork Albatro 7*, Secchia Rubiera 6**, Campus Italia 4, Romagna 2*, Carpi 0
*una partita in meno **due partite in meno
(foto: Reinhold Eheim)
Pagina 393 di 451