Giochi ancora aperti nella corsa per la Final8 di Coppa Italia, ma nel frattempo in vetta alla Serie A1 nulla cambia. Anzi, bottino pieno e conferme per la Cassa Rurale Pontinia, protagonista del 37-33 (p.t. 21-19) a domicilio al Palaboschetto, sul 40x20 della Securfox Ferrara. Forte di una prestazione autorevole di Eleonora Colloredo – il pivot friuliano colleziona 10 reti – la compagine laziale dimostra di saper soffrire, incassare nella prima mezz’ora e poi, nel corso della ripresa, scappare via sul 27-23. Ferrara abile comunque nel rimettere in bilico il confronto (31-30), salvo poi dovere fare i conti con il solco decisivo scavato dalle ospiti (36-31).
Pontinia tiene a distanza la Jomi Salerno, ancora a -2 seppure con una partita da recuperare, ma che intanto nel suo sabato di campionato trova la prima vittoria del neo-allenatore Francesco Ancona. Favorevole l’esordio al Pala Palumbo: 31-20 (p.t. 15-8) sull’Alì-Best Espresso Mestrino al termine di 60’ sempre amministrati dalle salernitane. Otto reti per Rocio Squizziato e Ramona Manojlovic, migliori realizzatrici della contesa.
L’AC Life Style Erice non rallenta la sua corsa e archivia senza problemi la pratica Tushe Prato. Match di fatto mai in discussione al Pala Cardella, dove la compagine allenata da Filiberto Kokuca si impone col risultato di 35-15 (p.t. 18-6). Le trapanesi rimangono così a ridosso del vertice della classifica e si godono la giornata al tiro di Storozhuk, autrice di sette reti e migliore marcatrice della contesa. Per toccare la doppia cifra, sul fronte opposto, le toscane devono attendere il 40’ sul 25-10. Troppo, comunque, il divario da colmare. Per Erice prova di forza e nuovo messaggio lanciato alle contendenti al tricolore.
Terza vittoria consecutiva per il Brixen Südtirol. Dopo i successi inanellati tra sabato e mercoledì scorsi, le campionesse d’Italia non vacillano e passano con un sicuro 41-29 (p.t. 22-14) in Abruzzo, sul campo del Teramo. Per il fanalino di coda della Serie A1 appuntamento ancora una volta rimandato con la conquista dei primi punti in stagione. Al contrario Bressanone sorride per le dieci reti di Giada Babbo e per una prestazione che porta punti e sicurezze dopo un avvio di regular season con troppi tentennamenti. Spartiacque della partita già dopo 11’, con Brixen che dal 7-6 fugge sul 13-7, facendo segnare il parziale che condizionerà tutto il prosieguo dell’incontro.
Al Pala Tacca passo in avanti fondamentale verso la Coppa Italia per Cassano Magnago, protagonista del 30-21 (p.t. 14-12) a spese del Mezzocorona, con sette gol di Giulia Gozzi che si conferma tra le più proliche del roster allenato da Salvatore Onelli. Sempre in tema Final8, alza la mano e risponde ‘presente’ il Padova: al Pala Keope, in casa della Casalgrande Padana, le patavine vincono 25-23 (p.t. 13-8) con un break risolutivo nell’ultimo minuto. In particolare sono i gol di Vanessa Djiogap e di Serena Eghianruwa – migliore tra le ospiti con sei realizzazioni – a decidere la partita, portando il punteggio dal 23-23 al 25-23 conclusivo.
Il 30 novembre occhi su Salerno – Padova, recupero della 7^ giornata che potrà dare uno scossone sia alla lotta per il primato che, nel contempo, a quella per l’approdo in Final8.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 26 novembre | |||
h 17:30 | Securfox Ferrara - Cassa Rurale Pontinia | 33-37 | Download PDF |
h 18:00 | AC Life Style Erice - Tushe Prato | 35-15 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Brixen Südtirol | 29-41 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Mezzocorona | 30-21 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Alì-Best Espresso Mestrino | 31-20 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Cellini Padova | 23-25 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Cassa Rurale Pontinia 16, Jomi Salerno 14 pti*, AC Life Style Erice 14, Brixen Südtirol 12, Casalgrande Padana 10, Cassano Magnago 10, Tushe Prato 8, Securfox Ferrara 8*, Cellini Padova 7**, Mezzocorona 3, Alì-Best Espresso Mestrino 2, Teramo 0
*una partita in meno **due partite in meno
(foto: Isabella Gandolfi)
La vittoria del Brixen Südtirol nel recupero infrasettimanale contro Padova ha contribuito a ricompattare, almeno in parte, le posizioni più alte della classifica di Serie A1 femminile. Si attende che anche la Jomi Salerno possa giocare il suo incontro con le patavine per avere un quadro completo, ma nel frattempo la Cassa Rurale Pontinia, capolista solitaria alla vigilia della 9^ giornata, si gode il suo momento d’oro. Dopo lo scontro diretto vinto contro le salernitane, domani (sabato) la compagine laziale allenata dal duo Nasta-Laera fa visita alla Securfox Ferrara in un match da prendere con le pinze (h 17:30). Tra le gialloblu due ex: il centrale Martina Crosta e il terzino Marinela Panayotova, ambedue in grado di dare manforte a un organico che ha trovato in Suleiky Gomez – 14 reti sabato scorso – il suo principale punto di riferimento.
"Sarà una gara molto complessa quella che ci aspetta a Ferrara, visto che parliamo di una squadra che ha otto punti con una partita e quindi potenzialmente potrebbe avere anche 10 punti virtuali e di conseguenza va considerata immediatamente a ridosso delle prime posizioni, non sarà di certo una passeggiata per noi e ne siamo consapevoli – chiarisce Alessandra Bassanese, ala delle pontine – L’occasione di battere la prima in classifica è ovviamente molto ghiotta per loro anche perché hanno giocatrici esperte e vengono da tre vittorie consecutive quindi stanno sicuramente bene".
Dopo il passo falso di Pontinia, il primo della sua stagione, Salerno divide la seconda piazza con l’AC Life Style Erice. Trapanesi che viaggiano col vento in poppa dopo l’agevole successo sul campo del Teramo e l’imminente ritorno tra le mura amiche del Pala Cardella, dove intanto domani arriverà la neo-promossa Tushe Prato (h 18:00). Si sfidano due delle migliori tiratrici del campionato: Savica Mrkikj tra le siciliane (58 gol) e Charity Iyamu sul fronte opposto, peraltro ancora top scorer della Serie A1 con 72 segnature.
Prima casalinga per Francesco Ancona sulla panchina della Jomi Salerno. Al Pala Palumbo il tecnico fasanese cerca, assieme a Pina Napoletano e compagne, il riscatto dopo il passo falso di Pontinia: “È stata una partita che ci è servita per mettere in luce molti elementi positivi, perché le ragazze hanno saputo mettere in pratica in campo ciò che avevo chiesto loro, ma anche per far venire fuori cose meno buone, su cui poi abbiamo avuto modo di migliorare”. Lo sguardo rivolto in avanti impone il ritorno al successo contro una Alì-Best Espresso Mestrino in emergenza-punti, in un avvio di stagione non semplice e che ha reso la stagione delle gialloverdi venete in salita. Inizio alle 18:30.
Bressanone va a caccia di continuità in trasferta a Teramo (h 18:00), dove intanto il tecnico Serafino La Brecciosa cerca la migliore amalgama anche dopo l’innesto della romena Ana Isvoreanu. Ritorno nella sua città natale per Giorgia Di Pietro, giramondo della Serie A1 ma teramana d’origine.
La lotta per rientrare in Coppa Italia – dove quest’anno si gioca con la formula della Final8 – chiama in causa anche il Cassano Magnago, chiamato, con otto punti, a difendersi dagli assalti di Padova che insegue a tre lunghezze di distanza. Le amaranto ricevono al Pala Tacca un Mezzocorona che non vince dallo scorso 5 ottobre: era anche in quell’occasione fuori casa e sul 40x20 del Mestrino.
Chiamata in causa Padova, quello con la Casalgrande Padana che va in scena al Pala Keope (h 18:30) è un autetico scontro diretto legato proprio alla lotta per accedere alla prossima Coppa Italia. Le emiliane dalla loro hanno cinque punti in più e quindi l’aritmetica, ma anche uno stato di forma invidiabile e l’aggiunta del fattore-casalingo, peraltro sullo stesso 40x20 dov’è caduta anche la tricolore Brixen.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
26 novembre |
h 17:30 |
Securfox Ferrara - Cassa Rurale Pontinia |
Corioni - Falvo |
26 novembre |
h 18:00 |
AC Life Style Erice - Tushe Prato |
Sardisco - Venturella |
26 novembre |
h 18:00 |
Teramo - Brixen Südtirol |
Anastasio - Zappaterreno |
26 novembre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Mezzocorona |
Rhim - Plotegher |
26 novembre |
h 18:30 |
Jomi Salerno - Alì-Best Espresso Mestrino |
Fato - Guarini |
26 novembre |
h 18:30 |
Casalgrande Padana - Cellini Padova |
Prandi - Pipitone |
(foto: Claudio Ermidi)
Fine settimana di Serie A Gold dedicato alla 12^ giornata di regular season, la penultima prima di chiudere l’andata della regular season e di definire, pertanto, le otto squadre qualificate alla Final8 di Coppa Italia del febbraio prossimo. Alla luce della classifica, almeno tre squadre – Cassano Magnago, Fondi e Albatro – ballano attorno all’ottava posizione e dunque guardano ad un posto nel torneo di inizio 2023.
I piazzamenti definiranno ovviamente anche la griglia dei quarti di finale. E allora attenzione alla graduatoria, dove avanti a tutte rimane il Brixen. Gli altoatesini sono anche protagonisti del big match di giornata assieme alla Raimond Sassari e, anzi, proprio sul campo dei sardi a partire dalle 18:30. Gli isolani vengono dallo scivolone di Bolzano, con il tecnico Luigi Passino che ha parlato, nel dopo-gara, della necessità di ritrovare la giusta serenità. Tra gli altoatesini ha parlato nel podcast HandballTalk l’ala sinistra Gianluca Dapiran: “Dobbiamo essere più bravi nel chiudere le partite. Contro Fasano, ad esempio, eravamo sul +5 e poi invece loro sono rientrati. Dobbiamo essere più bravi in questo, senza concederci cali o leggerezze, in un campionato che non ne ammette perché chiunque può mettere in difficoltà chiunque”.
Cerchiato in rosso anche il derby altoatesino tra Alperia Merano e Bolzano. Si fronteggiano due squadre in salute. I Diavoli Neri sono a una sola lunghezza dalla vetta. “Siamo contenti – ha confermato il tecnico Jurgen Prantner, ospite di HandballMania – perché la crescita della squadra è evidente. Pian piano abbiamo trovato continuità di gioco e di risultati, dimostrando anche di poter fare risultati su campi non semplici. Questo ci dà fiducia e per il futuro siamo ottimisti”. Sta bene anche Bolzano, reduce dai successi contro Junior Fasano e Sassari, trascinata soprattutto dalle giocate del veterano Dean Turkovic e del terzino Marko Pandzic, tra i migliori realizzatori della Serie A Gold. Inizio di partita a Merano alle 19:00.
Citate le squadre che ronzano attorno all’ottavo posto, occhio allora anche su Banca Popolare Fondi – Cassano Magnago, entrambe appaiate a nove punti. Si gioca alle 16:30 per quello che rappresenta il taglio del nastro della 12^ giornata, oltre che un duello molto interessante: si affrontano terzini temibili come Tomas Canete tra i laziali e il duo formato da Federico Mazza e Giacomo Savini sul fronte amaranto.
La Sidea Group Fasano cerca continuità dopo il largo successo casalingo nel recupero di mercoledì contro il Romagna e fa visita al Campus Italia ne «La Casa della Pallamano» di Chieti (h 17:30). Per l’azzurrino Tommaso De Angelis, il solo del Campus ad avere già disputato la Serie A Gold, tanti vecchi compagni di squadra dall’altro lato, dopo che nella stagione 2020/21 aveva vestito proprio la maglia biancoazzurra. Il grande ex però è Pasquale Maione, attuale tecnico della squadra federale e vincitore, con la maglia del Fasano, di tre Scudetti, due edizioni della Coppa Italia e una della Supercoppa fra il 2013 e il 2018.
A completare il programma la partita delle 19:00 tra Romagna e Teamnetwork Albatro, al momento – dopo le variazioni di classifica legate all’esclusione del Secchia Rubiera disposta dal giudice sportivo e che terrà peraltro ai box anche Pressano questa settimana – rispettivamente a uno e sette punti. Aretusei animati dalla possibilità di accedere alla Final8 di Coppa Italia.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
26 novembre |
h 16:30 |
Banca Popolare Fondi - Cassano Magnago |
Dionisi - Maccarone |
26 novembre |
h 17:30 |
Campus Italia - Sidea Group Fasano |
Carrino - Pellegrino |
26 novembre |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Brixen |
Cardone - Cardone |
26 novembre |
h 18:30 |
Conversano - Carpi |
Simone - Filonenko |
26 novembre |
h 19:00 |
Alperia Merano - Bozen |
Riello - Panetta |
26 novembre |
h 19:00 |
Romagna - Teamnetwork Albatro |
Merisi - Pepe |
Annullata |
|
Secchia Rubiera - Pressano |
|
(foto: Claudio Atzori)
VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 26 novembre | |||
h 16:30 | Banca Popolare Fondi - Cassano Magnago | 23-25 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Sidea Group Fasano | 30-47 | Download PDF |
h 18:30 | Raimond Sassari - Brixen | 27-34 | Download PDF |
h 18:30 | Conversano - Carpi | 39-22 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Merano - Bolzano | 27-30 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Teamnetwork Albatro | 24-32 | Download PDF |
Annullata | Secchia Rubiera - Pressano | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 26 novembre | |||
h 17:30 | Securfox Ferrara - Cassa Rurale Pontinia | 33-37 | Download PDF |
h 18:00 | Ac Life Style Erice - Tushe Prato | 35-15 | Download PDF |
h 18:00 | Teramo - Brixen Südtirol | 29-41 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Mezzocorona | 30-21 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Alì-Best Espresso Mestrino | 31-20 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Cellini Padova | 23-25 | Download PDF |
Pagina 391 di 451