La serie A2 maschile di nuovo in campo per il secondo week-end di gare del 2023. Con Sparer Eppan, Macagi Cingoli e Genea Lanzara salde al comando dei rispettivi gironi, diventa sempre più interessante la lotta per rientrare nelle Final8 di Serie A Gold e Serie A Silver.
GIRONE A. In attesa del recupero tra Belluno e Trieste programmato per il prossimo 4 febbraio, la Sparer Eppan, corsara al Pala Tacca di Cassano Magnago, prende letteralmente il largo. Comincia a diventare importante, difficile da colmare, il divario tra la capolista e la terza in classifica, a maggior ragione se la squadra in questione - l’Arcom - si complica la vita, come avvenuto con la pesante la sconfitta casalinga rimediata dagli uomini di Rajic contro la Venplast Dossobuono: vittoria pesantissima per classifica e morale quella raccolta dai giallorossi chiamati, ora, alla prova del nove contro il Belfaluno Mondo Sport. Tempo di verifiche, dunque, per l’Arcom uscita con le ossa rotte dalla prima partita del nuovo anno: contro l’Arcobaleno non saranno ammesse ulteriori distrazioni, tanto più che si sono rifatte sotto Torri, Salumificio Riva Molteno e Metelli Cologne e ora il divario tra l’attuale terza ed il gruppo delle quarte è di appena un punto. Ad osservare con attenzione quanto sta avvenendo alle sue spalle c’è il Trieste, che ha rimandato di una settimana il primo impegno del nuovo anno, programmato al Pala Chiarbola contro il Vigasio. Godono di ottima salute le inseguitrici del trio di testa, tutte ritornate con il morale alle stelle dal primo appuntamento del 2023. Il Metelli Cologne - dopo aver maramaldeggiato contro l’Arcobaleno - renderà visita alla capolista, il Salumificio Riva Molteno - reduce dal convincente successo sul difficile campo del Malo - ospiterà il Palazzolo mentre il Torri affronterà il Cassano Magnago.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 gennaio |
h 19:00 |
Trieste - Vigasio |
Prandi - Filonenko |
14 gennaio |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Metelli Cologne |
Limido - Donnini |
14 gennaio |
h 20:00 |
Salumificio Riva Molteno - Palazzolo |
Castagnino - Manuele |
14 gennaio |
h 20:00 |
Malo - San Vito Marano |
Ricciardi - Stella |
14 gennaio |
h 20:30 |
Venplast Dossobuono - Belluno Mondo Sport |
Fasano - Lorusso |
14 gennaio |
h 20:30 |
Arcobaleno - Arcom |
Colombo - Rizzo |
14 gennaio |
h 20:30 |
Torri - Cassano Magnago |
Nguyen - Stilo |
La classifica aggiornata:
Sparer Eppan 30 pti, Trieste 24*, Arcom 21, Torri 20, Salumificio Riva Molteno 20, Metelli Cologne 20, Cassano Magnago 19, Malo 14, Palazzolo 13, Vigasio 10, Venplast Dossobuono 6, Belluno Mondo Sport 6*, Arcobaleno 3, San Vito Marano 2
*una partita in meno
GIRONE B. Ferma la capolista Macagi Cingoli, che recupererà la partita di Prato solo a febbraio, non ne approfitta a pieno la Giara Assicurazioni Ferrara che rosicchia ai marchigiani solo un punto. Merito del solido Chiaravalle, che impone il pareggio a domicilio agli uomini di Capurro con una super prestazione di Castillo (9 reti) e condanna gli estensi ad un mezzo passo falso non programmato. Tale circostanza permette alla Tecnocem San Lazzaro, vittoriosa ai danni di un coriaceo Camerano, di accorciare le distanze dalla seconda posizione. Aspettando il ritorno in campo del Cingoli, costretto ad attendere il ritorno in Italia di Codina impegnato con la nazionale cilena ai mondiali, le inseguitrici non potranno concedersi distrazioni. Prova del nove per Ferrara sul campo del Prato, mentre i felsinei di coach Fabbri se la vedranno con la Cold Point Parma. Risale in classifica il Chiaravalle: il pareggio conquistato sul campo della Giara Assicurazioni andrà confermato nel prossimo turno contro la Prestiter Pescara, sconfitta nel derby dal Teramo. Si fa sempre più interessante la lotta in coda dove si registra il colpaccio del Monteprandone che ha battuto il Verdeazzurro Sassari. Segnali di ripresa anche da parte del Tavarnelle. Focus sugli impegni del prossimo week end caratterizzato da interessantissimi scontri diretti: il Pantareitalia Modena ospiterà il Monteprandone mentre la Lions se la vedrà, tra le mura amiche, contro il Tavarnelle. Vietato sbagliare.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 gennaio |
h 18:00 |
Chiaravalle - Prestiter Pescara |
Potenza - Vasile |
14 gennaio |
h 18:30 |
Pantareitalia Modena - Monteprandone |
Dana - Coppi |
14 gennaio |
h 18:30 |
Camerano - Bologna United |
Marcelli - Ramoul |
14 gennaio |
h 18:30 |
Lions Teramo - Tavarnelle |
Simone - Monitillo |
14 gennaio |
h 20:00 |
Cold Point Parma - Tecnocem San Lazzaro |
Ganucci - Morelli |
14 gennaio |
h 21:00 |
Prato - Giara Assicurazioni Ferrara |
Formisano - Sarno |
La classifica aggiornata:
Macagi Cingoli 28* pti, Giara Assicurazioni Ferrara 26, Tecnocem San Lazzaro 25, Chiaravalle 21, Camerano 19, Verdeazzurro 17, Bologna United 13, Pantareitalia Modena 11, Cold Point Parma 10, Prato 8*, Lions Teramo 8, Tavarnelle 7, Monteprandone 5, Prestiter Pescara 5
*una partita in meno
GIRONE C. Reduce dal prezioso pareggio conquistato sul campo del Cus Palermo, sarà l’Orlando Haenna a verificare la tenuta della capolista Genea Lanzara che, osservato un turno di riposo alla prima giornata del nuovo anno, farà il suo debutto in un match che si preannuncia estremamente tirato. Alle spalle dei salernitani, sia pure con una partita in più rispetto alle dirette contendenti, risale il Giovinetto, corsaro sul campo del Ragusa. Gli uomini di coach Fiorino proveranno a consolidare la seconda piazza già in occasione del match che li attende nella giornata di domenica sul campo dell’Aretusa, squadra giovane ed imprevedibile. A chiudere il quadro della quinta di ritorno la sfida tra Keyjey Ragusa e Cus Palermo.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 gennaio |
h 18:30 |
Orlando Haenna - Genea Lanzara |
Vizzini - Guttadauro |
14 gennaio |
h 19:00 |
Keyjey Ragusa - Cus Palermo |
Cannata - Tilaro |
15 gennaio |
h 16:30 |
Aretusa - Il Giovinetto |
Falcone - Tilaro |
La classifica aggiornata:
Genea Lanzara 18 pti, Il Giovinetto 12, Cus Palermo 12, Orlando Haenna 10, Aretusa 7, Darwin Technologies Mascalucia 7, Keyjey Ragusa 0
(foto: Ferri/Giara Assicurazioni Ferrara)
Un mese dopo i suoi ultimi confronti, sabato la Serie A Gold torna in campo per la prima giornata del 2023 e la 16^ del calendario di regular season. Il tutto a tre week-end dalle Finals di Coppa Italia del 2-5 febbraio all’RDS Stadium di Rimini, uno dei momenti più attesi della stagione. L’eredità lasciata dalla fine del vecchio anno, intanto, parla di una classifica guidata saldamente da Brixen, lanciatissima a +6 sul secondo posto.
L’inizio della capolista appare soft: l’ex Davide Bulzamini ritrova il suo Romagna da avversario (h 19:00), ma sulla carta i brissinesi, che intanto riabbracciano il pubblico di casa, sono strafavoriti nel match contro il fanalino di coda del campionato, nelle cui fila intanto la novità dell’ultima ora è l’arrivo del 32enne terzino spagnolo Víctor Alonso García. Dalla sua, invece, Bressanone non ha cambiato nulla e ricomincia dai numeri che ne fanno la migliore difesa e il secondo migliore attacco – dopo Fasano – della massima serie.
La convocazione del cileno Francisco Ahumada ai Mondiali di Svezia e Polonia toglie dal calendario Bolzano e, di conseguenza, il Conversano, sua prossima avversaria e distratta, almeno per questa settimana, dall’inseguimento del primo posto. Chance, insomma, per l’Alperia Merano, a caccia di un aggancio almeno virtuale alla seconda piazza: Diavoli Neri attesi dalla difficile sfida casalinga contro la Banca Popolare Fondi (h 18:00), con coach Jürgen Prantner che dovrà però gestire le fatiche di Nicola Fadanelli e Tommaso Romei dopo gli impegni con la Nazionale U21 nelle qualificazioni ai Campionati Mondiali giovanili.
Curiosità per vedere gli effetti di due cambi di panchina: a Siracusa è arrivato l’esperto allenatore argentino Rodolfo Jung, mentre era già noto – visto anche lo sfortunato esordio in Supercoppa – l’arrivo dello spagnolo Zupo alla guida della Raimond Sassari. Per Jung situazione di classifica tranquilla, con 13 punti raccolti dagli aretusei e +3 sulla zona play-out, mentre per il tecnico spagnolo in terra sarda c’è qualche pressione in più: vincere contro Secchia Rubiera al Pala Santoru (h 18:30) è obbligatorio per provare ad accorciare una classifica deficitaria in chiave play-off e provare a risollevare il morale della squadra in vista dell’unico obiettivo apperentemente rimasto in piedi, ovvero la Coppa Italia di febbraio a Rimini.
Tornando alla Teamnetwork Albatro, trasferta interessante per gli aretusei sul campo della Sidea Group Fasano (h 19:00), quarta forza della graduatoria e che aveva chiuso il 2022 con un passo falso sul campo di Merano. Con un solo punto di vantaggio su Bolzano e sulla quinta posizione, i pugliesi di Vito Fovio non possono sbagliare in casa: "Abbiamo lavorato molto per recuperare la condizione - ha detto il tecnico dei biancoazzurri - e ritengo siamo pronti ad affrontare una squadra che, già ricca di elementi validi, avendo appena cambiato guida tecnica, potrebbe anche giovare della consueta “scossa” in grado di aumentare per noi le difficoltà della sfida. Abbiamo il dovere di vincere l’incontro per restare nei piani alti della classifica e per iniziare al meglio questo 2023 davanti ai nostri tifosi".
Trasferta a Cassano Magnago per i ragazzi del Campus Italia, attesi da un'avversaria che ha blindato proprio mercoledì scorso, battendo il Secchia Rubiera nel recupero, la qualificazione alle Finals di Coppa Italia (h 16:00). Completa il programma Pressano - Carpi: trentini a -2 dal quarto posto, emiliani invischiati nelle posizioni di retroguardia (h 18:30). Tra i gialloneri c’è curiosità per l’esordio del centrale Nacor Medina Perez, spagnolo di nascita e in possesso della cittadinanza svedese. Ha lasciato l’organico trentino, invece, lo svedese Nicklas Andreasson.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 gennaio |
h 16:00 |
Cassano Magnago - Campus Italia |
Rhim - Plotegher |
14 gennaio |
h 18:00 |
Alperia Merano - Banca Popolare Fondi |
Cardone - Cardone |
14 gennaio |
h 18:30 |
Pressano - Carpi |
Id-Ammou - Tempone |
14 gennaio |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Secchia Rubiera |
Schiavone - Nicolella |
14 gennaio |
h 19:00 |
Sidea Group Fasano - Teamnetwork Albatro |
Dionisi - Maccarone |
14 gennaio |
h 19:00 |
Brixen - Romagna |
Venturella - Sardisco |
(foto: Riccardo Di Biase))
Eseguito il giro di boa della regular season, la Serie A1 si prepara a tornare in campo per la 13^ giornata stagionale. Si torna in campo ripartendo da una classifica che, nella sua parte alta, ha per la prima volta evidenziato una spaccatura: la Cassa Rurale Pontinia fa da battistrada, a +1 dalla Jomi Salerno ma, grazie al successo nello scontro diretto del week-end scorso, ha messo quattro lunghezze fra sé e l’AC Life Style Erice, terza forza del massimo campionato.
Insomma, in un sabato come quello di domani, in cui non sono previste sfide tra contendenti, l’obiettivo di chi guida sarà rafforzare la propria situazione. A proposito: impegno da prendere con le pinze per Pontinia, attesa in casa dall’arrivo della Starmed TMS Teramo nel più classico dei testa-coda. “Credo che i valori siano abbastanza delineati – ha detto il tecnico delle gialloblu Giovanni Nasta, ospite settimanale di HandballMania – anche se Teramo si è ulteriormente rinforzata di recente. Ad ogni modo il nostro momento di forma ha bisogno di una ulteriore conferma, soprattutto in casa e davanti al nostro pubblico”. Inizio di gara alle ore 18:00.
Apertura di giornata affidata invece alla Jomi Salerno, in campo dalle 17:00 contro il Cassano Magnago al Pala Palumbo. Obiettivi ben delineati tra le campane: “Si apre un periodo molto delicato – ha detto Ramona Manojlovic – e con partite decisive: sabato incontreremo una squadra molto giovane, ma che dà filo da torcere alle sue avversarie. Noi ovviamente ce la metteremo tutta per conquistare la vittoria e per prepararci al meglio per le gare successive, visto che incontreremo Erice e subito dopo ci sarà la Coppa Italia”. Le lombarde stanno bene, come confermato dal 28-26 di sabato scorso ai danni di Mestrino.
Sfida casalinga dal pronostico chiuso, almeno virtualmente, proprio per le gialloverdi passate sotto la guida tecnica del duo Demeny-Andriolo. Al Pala Lissaro (h 18:30) arriva l’AC Life Style Erice, fermata nel big match del week-end scorso e adesso chiamata al pronto riscatto. Guarda al vertice della graduatoria delle realizzatrici Savica Mrkikj: il terzino delle trapanesi ha toccato quota 94 sigilli, sei in meno dell’azzurrina Aurora Gislimberti.
A proposito: Mezzocorona riceve in casa il Brixen Südtirol in un’altra gara sulla carta sbilanciata dal lato delle altoatesine. L’organico allenato da Hubi Nössing ha ripreso a correre sabato scorso e ha ritrovato in Giada Babbo la sua leader realizzativa (11 reti). Per le campionesse d’Italia non perdere alcun punto da qui in avanti sarà vitale nella corsa ai play-off Scudetto e, più a breve raggio, per arrivare col morale alto alle Finals di Coppa Italia del 2-5 febbraio a Rimini.
Infuocata anche la lotta-salvezza, in particolare con la sfida tra Cellini Padova e Tushe Prato (h 20:00) che mette in palio punti pesanti per due compagini che danzano sulla linea rossa che separa i play-out dalla salvezza diretta. Prato senza Charity Iyamu, mentre le patavine si aggrappano al fattore-casa e alle 83 reti con cui Vanessa Djiogap occupa la quinta piazza della classifica delle realizzatrici.
Il mercato ha portato novità in casa Securforx Ferrara, dove alla partenza di Sandra Radovic il club emiliano ha risposto inserendo in organico la 22enne turca Ayşenur Sormaz. Nel frattempo sguardo al campionato e all’impegno casalingo contro la Casalgrande Padana: derby e, anche in questo caso, classifica nel mirino visto che per entrambe evitare di finire sotto le forche caudine dei play-out rimane la priorità della stagione. Inizio di partita alle 17:30.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
14 gennaio |
h 17:00 |
Jomi Salerno - Cassano Magnago |
Fato - Guarini |
14 gennaio |
h 17:30 |
Securfox Ferrara - Casalgrande Padana |
Bocchieri - Scavone |
14 gennaio |
h 18:00 |
Mezzocorona - Brixen Südtirol |
Bertino - Bozzanga |
14 gennaio |
h 18:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Starmed TMS Teramo |
Carrino - Pellegrino |
14 gennaio |
h 18:30 |
Alì-Best Espresso Mestrino - AC Life Style Erice |
Anastasio - Zappaterreno |
14 gennaio |
h 20:00 |
Cellini Padova - Tushe Prato |
Corioni - Falvo |
(foto: Isabella Gandolfi)
La FIGH, nell’ambito delle attività promosse dal Servizio Civile Universale, mette a disposizione quattro posti – due nella sede federale di Roma e due nel centro tecnico federale di Chieti – per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La partecipazione sarà possibile attraverso i progetti presentati dalla Federazione tramite il bando con scadenza fissata alle ore 14:00 del prossimo 10 febbraio 2023.
In particolare, due dei posti messi a disposizione avranno come sede gli uffici della Federhandball di Roma, e due avranno come sede delle attività il centro tecnico federale «La Casa della Pallamano» di Chieti.
Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Tra i numerosi programmi del Bando Ordinario 2022 del Servizio Civile Universale, le posizioni oggetto della ricerca FIGH ricadono nel progetto "Le Olimpiadi della Cittadinanza" (Codice progetto PTCSU0006622010766NMTX - CODICE ENTE: SU00346A08), che ha - tra gli altri - come settore e area di intervento l'educazione e promozione dello sport.
OBIETTIVO DEL PROGETTO. L’obiettivo generale del progetto “Le Olimpiadi della Cittadinanza” è di promuovere il benessere delle giovani generazioni e prevenire il disagio giovanile incoraggiando un sano sviluppo psico-fisico dei ragazzi e giovani adulti (fascia di età 11-19) attraverso azioni multisettoriali che coinvolgano la cittadinanza, la cultura, il digitale e lo sport.
Gli obiettivi specifici perseguiti dal progetto sono:
DURATA E RETRIBUZIONE. I progetti hanno una durata tra gli 8 e i 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.
Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30 che potrebbe essere incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.
COME PARTECIPARE. Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU su cui essere impegnati. Per accedere all'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'estero occorre utilizzare il motore di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia" e "Scegli il tuo progetto all'estero", disponibile nella sezione “Progetti” di questa pagina. Cliccando il tasto CERCA (senza effettuare una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.
Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, è opportuno consultare la home page del sito dell’ente titolare, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Per ulteriori informazioni visitare il sito: formatalenti.eu/servizio-civile-universale/archivio-bandi/bando-2022 o partecipare ai webinar informativi iscrivendosi attraverso questo link: formatalenti.eu/2023/01/04/webinar-informativi-online-sul-servizio-civile-universale-10-18-24-gennaio.
Pagina 372 di 450