Chi si ferma è perduto. E nessuno, alle Finals di Coppa Italia, ha alcuna voglia di rallentare. Completo il tabellone delle semifinali, in programma domani (sabato) ed evoluzione di quanto avvenuto nelle ultime 48 ore all’RDS Stadium di Rimini. Il programma: prima le donne con Jomi Salerno - AC Life Style Erice (h 14:00) e Cassa Rurale Pontinia - Brixen Südtirol (h 16:00), seguite da una serata nel segno dei derby Brixen – Alperia Merano (h 20:00) e Conversano – Sidea Group Junior Fasano (h 18:00).
MERANO-PRESSANO. È l’Alperia Merano la terza semifinalista al maschile. Gli altoatesini eliminano i corregionali trentini del Pressano vincendo 29-24. Gara molto equilibrata nel primo tempo con le due squadre che restano a stretto contatto punto a punto. All’intervallo il punteggio (11-10) è molto basso grazie a due buone difese e alle parate di Loizos da una parte e Colleluori dall’altra. In avvio di ripresa Merano prova subito a fare la voce grossa e con un parziale di 3-1 al 34’ è sul 14-11. I meranesi prendono il largo nella metà della seconda frazione quando al 45’ toccano il più sette sul 23-16, ribadito al 57’ sul 29-22.
FASANO-BOLZANO. Nell’ultimo quarto di finale di giornata, la Sidea Group Fasano batte Bolzano 44-30 e stacca il pass per le semifinali. Partono bene gli altoatesini che al 7’ sono sul 3-5. Break di 3-0 e Fasano al 10’ è avanti (6-5). I pugliesi incrementano il divario in proprio favore nella prima frazione fino a raggiungere il più cinque al 25’ (17-12). Bolzano prova a restare in partita e riesce ad andare all’intervallo sotto solo di due reti (18-16). Nella ripresa Fasano preme sull’acceleratore e crea il solco: al 37’ si porta sul 27-22 ed il crescendo esponenziale trova il culmine sul più quattordici al suono della sirena sul 44-30.
SGUARDO ALLE SEMIFINALI. Il derby altoatesino vedrà di fronte le due formazioni che in campionato occupano attualmente i primi due posti. L’unico precedente stagionale risale al 3 dicembre 2022, quando le due compagini si sono affrontate a Bressanone nell’ultima giornata di andata e con la vittoria dei locali (29-23).
Conversano e Fasano in campionato sono attualmente appaiate a pari punti al terzo posto, anche se i campioni d’Italia devono recuperare una partita. La differenza tra i due team è data dall’unico scontro diretto fino ad ora disputato e che risale al 16 novembre scorso, quando a Fasano i locali si imposero 28-22. Corsi e ricorsi storici: il match è stato semifinale anche l’anno scorso a Salsomaggiore Terme, oltre che finale Scudetto poi a maggio. In entrambe le occasioni ha gioito Conversano.
BRIXEN – CASSANO MAGNAGO. Nella sfida in cui si affrontavano le due città che al femminile hanno vinto la prima ed ultima Coppa Italia, il Brixen Südtirol supera il Cassano Magnago 37-34 ed approda alla semifinale nella quale affronterà la Cassa Rurale Pontinia. Le altoatesine, costantemente avanti nel punteggio ad eccezione del 20-20 del 34’, hanno toccato il massimo vantaggio di sei lunghezze al 53’ sul 34-28. Sugli scudi, le prestazioni di Muratovic da una parte e Gozzi dall’altra, autrici rispettivamente di 13 e 12 reti.
ERICE – CASALGRANDE. L’AC Life Style Erice raggiunge la prima semifinale di Coppa Italia della sua storia superando nei quarti il Casalgrande Padana con il risultato finale di 26-17. Gara equilibrata nei primi minuti poi, al 17’ Erice prova ad allungare portandosi sul più cinque (8-3). Al 24’ il divario diventa di sei lunghezze (11-5) mentre all’intervallo Casalgrande riesce a chiudere sul meno quattro (12-8). In avvio di ripresa Casalgrande prova a rientrare in partita (15-12 al 37’), ma è un fuoco di paglia: al 45’ Erice è già sul più sette (21-14). Le siciliane trovano il massimo vantaggio di nove reti sul suono della sirena con il punteggio del tabellone dell’RDS Stadium di Rimini che indica il 26-17 finale.
SGUARDO ALLE SEMIFINALI. Salerno se la vedrà contro l’ambiziosa Erice e contro il suo passato, visto che ritroverà come avversarie Coppola, Benincasa, Iacovello e Landri, tutte atlete di origini campane e che hanno militato per anni tra le fila di Salerno. L’attuale classifica di A1 femminile dice che Salerno occupa la seconda piazza mentre Erice è quarta. Due scontri diretti alle spalle, entrambi vinti fin qui da Salerno: il più recente due settimane fa con un'affermazione limpida delle campane.
Guardando all’altro incrocio, l’attuale capolista della Serie A1, il Pontinia, sfiderà la detentrice della Coppa Italia e terza forza stagionale in A1, il Brixen Südtirol di Hubi Nössing e di Giada Babbo, migliore giocatrice della Serie A1 ai FIGH Awards. Il precedente stagionale di campionato risale allo scorso 22 ottobre, quando in Alto Adige ad imporsi sono state le laziali col finale di 25-24.
I risultati delle partite giocate oggi:
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:00 | Quarti di finale (femminili) | Brixen Südtirol - Cassano Magnago | 37-34 | Download PDF |
h 16:00 | Quarti di finale (maschili) | Alperia Merano - Pressano | 29-24 | Download PDF |
h 18:00 | Quarti di finale (femminili) | AC Life Style Erice - Casalgrande Padana | 26-17 | Download PDF |
h 20:00 | Quarti di finale (maschili) | Sidea Group Fasano - Bolzano | 44-30 | Download PDF |
Il tabellone aggiornato della Final8 maschile:
Il tabellone aggiornato della Final8 femminile:
Il programma delle partite di domani:
ORA |
FASE |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 14:00 |
Semifinale (femminile) |
Jomi Salerno - AC Life Style Erice |
|
|
h 16:00 |
Semifinale (femminile) |
Pontinia - Brixen Südtirol |
|
|
h 18:00 |
Semifinale (maschile) |
Conversano – Sidea Group Fasano |
|
|
h 20:00 |
Semifinale (maschile) |
Brixen - Alperia Merano |
|
|
Tutte le partite delle Finals di Coppa Italia sono trasmesse in diretta su Eleven Sports. Le finali del 5 febbraio (h 11:30 e h 13:30) saranno trasmesse anche in diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204). Interviste, foto e highlights della competizione sono online sul sito www.federhandball.it/coppa-italia-2023 e sui canali Instagram, YouTube e Facebook della FIGH.
(foto: Isabella Gandolfi)
Taglio del nastro e via alle gare. Hanno preso il via oggi (giovedì), all’RDS Stadium di Rimini, le Finals 2023 maschili e femminili di Coppa Italia. Prime sfide e primi verdetti: Conversano e Brixen tra gli uomini, Jomi Salerno e Cassa Rurale Pontini tra le donne, rispettando a pieno pronostici e ambizioni con cui erano giunte in Emilia-Romagna, hanno centrato l’accesso alle semifinali.
Tutte dovranno ora attendere le evoluzioni della giornata di domani (venerdì), ancora dedicata interamente ai quarti di finale e che procederà al ritmo di quattro partite al giorno. Occhio al programma, coperto interamente dal racconto in diretta su Eleven Sports: Brixen Südtirol – Cassano Magnago (h 14:00) e AC Life Style Erice – Casalgrande Padana (h 18:00) animeranno il calendario femminile, intervallate da Alperia Merano – Pressano (h 16:00) e da Sidea Group Fasano – Bolzano (h 20:00).
Nel primo quarto di finale femminile la Jomi Salerno ha vita facile contro la Securfox Ferrara blindando la qualificazione con un netto 42-24. Gara equilibrata nei primi dieci minuti di gara fino a 5-5. Poi, Salerno mette la freccia ed allunga fino a chiudere la prima frazione sul 20-11. Nella ripresa parte ancora bene Salerno che, grazie ad un break di 6-1, si issa sul 26-12. Gara quindi anticipatamente in naftalina e spazio anche alle cosiddette “seconde linee” fino al 42-24 finale.
La seconda semifinalista in rosa è la Cassa Rurale Pontinia, capolista della Serie A1, che supera nei quarti Padova col punteggio di 34-25. Le patavine provano a fare la voce grossa in apertura: 1-4 al 5’. Poi sale in cattedra il team laziale che in 23’, con un parziale di 16-4, traccia il solco: al 28’ il tabellone luminoso dell’RDS Stadium indica un eloquente 17-8. La prima frazione termina sul 18-10. Nella ripresa ancora le pontine partono bene: 6-0 e al 7’ si è sul 24-10 per poi chiudere la gara sul 34-25 in proprio favore.
A debuttare sono Conversano e Raimond Sassari in una riedizione della finale della passata annata. In questa occasione si prende la sua rivincita il Conversano che, vincendo 32-28, stacca il pass per le semifinali. Iniziano bene i pugliesi che dopo 11’ sono già avanti 9-4. Il divario diventa di sei lunghezze al 26’ (15-9) per andare al riposo sul 17-12. Nella ripresa con un break iniziale di 6-1 i campioni d’Italia in carica toccano al 36’ il massimo vantaggio (+ 10 sul 23-13). La gara sembra chiusa ma regala l’emozione di una parziale rimonta con i sardi capaci al 52’ di trovare il meno tre (28-25). Conversano ha quindi la forza per controllare e chiudere sul 32-28.
Nell’ultima partita di giornata il Brixen, attuale prima della classe in Serie A Gold, supera il Cassano Magnago con il punteggio finale di 31-21. La prima frazione è più equilibrata, anche se gli altoatesini sono stati sempre avanti nel punteggio. Dopo un 6-3 dopo 8’, i lombardi riescono a trovare il meno uno al 24’ (10-9). Ma è un fuoco di paglia: all’intervallo il Brixen è già sul più cinque (15-10). Nella ripresa gli altoatesini prendono il largo trovando undici reti di vantaggio, dopo un parziale di 6-0, al 48’ (28-17), toccando il massimo vantaggio al 56’ sul 30-18.
I risultati delle partite giocate oggi:
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:00 | Quarti di finale (femminili) | Jomi Salerno - Securfox Ferrara | 42-24 | Download PDF |
h 16:00 | Quarti di finale (maschili) | Conversano - Raimond Sassari | 32-28 | Download PDF |
h 18:00 | Quarti di finale (femminili) | Cassa Rurale Pontinia - Padova | 34-25 | Download PDF |
h 20:00 | Quarti di finale (maschili) | Brixen - Cassano Magnago | 31-21 | Download PDF |
Il tabellone maschile aggiornato:
Il tabellone femminile aggiornato:
Il programma delle partite di domani:
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:00 | Quarti di finale (femminili) | Brixen Südtirol – Cassano Magnago | ||
h 16:00 | Quarti di finale (maschili) | Alperia Merano - Pressano | ||
h 18:00 | Quarti di finale (femminili) | AC Life Style Erice - Casalgrande Padana | ||
h 20:00 | Quarti di finale (maschili) | Sidea Group Fasano - Bolzano |
Tutte le partite delle Finals di Coppa Italia sono trasmesse in diretta su Eleven Sports. Interviste, foto e highlights della competizione sono online sul sito www.federhandball.it/coppa-italia-2023 e sui canali Instagram, YouTube e Facebook della FIGH.
(foto: Isabella Gandolfi)
Il nuovo numero de “Il Giornale dell’Handball” è online, sfogliabile su www.federhandball.it.
Tutte le pubblicazioni sono consultabili nella sezione dedicata sul portale federhandball.it.
Nella Serie A2 maschile, in attesa degli scontri diretti che metteranno definitivamente in chiaro i rapporti di forza tra le prime della classe, si registrano importanti segnali di assestamento nelle posizioni di retrovia. Nel Girone A l’attesa è tutta per il big match di sabato tra Trieste ed Eppan, mentre intanto risalgono Torri e Molteno. Nel Girone B, La Macagi Cingoli tira un sospiro di sollievo, prepara l’esame di Ferrara ed assiste al prepotente ritorno del Chiaravalle. Nel Girone C, scattata la fase ad orologio: fin troppo facile prevedere un volatone finale con tre siciliane (Enna, Palermo e Giovinetto) a contrastare il dominio della Genea Lanzara.
GIRONE A. Implacabile, inarrestabile. Non conosce ostacoli la travolgente marcia di testa della Sparer Eppan, unica formazione (insieme al Cingoli) della seconda serie nazionale ancora a punteggio pieno. Saltato agevolmente l’ostacolo Palazzolo, la primatista ha un ultimo scoglio da superare prima di planare – potenzialmente da imbattuta – su Chieti, sede delle Finals per la promozione in A Gold: Trieste. Si preannuncia il pubblico delle grandi occasioni sabato al Pala Chiarbola dove si affronteranno le prime due della classe con la squadra di Fredi Radojkovic, reduce dal convincente successo ottenuto sul campo del fanalino di coda Arcobaleno, che proverà a sgambettare gli altoatesini. Si giocherà più per la gloria ed il prestigio che per la classifica: la qualificazione alla post season è blindata per entrambe.
In copertina c’è il San Vito Marano che, sovvertendo i pronostici della vigilia, ha superato l’Arcom scuotendo la classifica in coda e in zona play-off. Trascinata dalle realizzazioni di Ghiotto (11 reti, ndr) i veneti hanno, così, confermato anche contro il quotato sette di Dragan Rajic di poter ambire alla salvezza diretta. Avviso ai naviganti dei bassifondi che immaginavano già chiusa la partita ed occhio a quanto accadrà nel prossimo turno, quando il San Vito renderà visita al Belluno reduce, a sua volta, dal passo falso di Malo. Di rincorsa il cammino del Salumificio Riva Molteno che ha confermato il suo brillante momento di forma anche contro la Venplast Dossobuono.
I ragazzi di Branko Dumnic si candidano ad un ruolo da protagonisti nella post season, il trend è decisamente in crescita ed il derbyssimo in programma sul campo del Metelli Cologne potrà raccontare ancora tanto. Sprizza salute anche il Torri che, superate le difficoltà di inizio stagione, ora sembra viaggiare con il pilota automatico inserito. Conquistata la terza posizione gli uomini di Admir Jasarevic non hanno più alcuna intenzione di fermarsi: li attende una visita in casa del Palazzolo chiamato a far punti per evitare di compromettere l’incoraggiante avvio di stagione.
Data | Ora | Partita | Arbitri |
25 febbraio |
h 18:30 |
Palazzolo - Torri |
Ricciardi - Stella |
25 febbraio |
h 19:00 |
Trieste - Sparer Eppan |
Cardone - Cardone |
25 febbraio |
h 19:00 |
Belluno Mondo Sport - San Vito Marano |
Kurti - Politano |
25 febbraio |
h 20:00 |
Vigasio - Malo |
Romana - Plotegher |
25 febbraio |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Salumificio Riva Molteno |
Bassan - Bernardelle |
25 febbraio |
h 20:30 |
Venplast Dossobuono - Arcobaleno |
Colombo - Rizzo |
25 febbraio |
h 20:30 |
Arcom - Cassano Magnago |
Nguyen - Stilo |
La classifica aggiornata:
Sparer Eppan 40 pti, Trieste 34, Torri 28, Salumificio Riva Molteno 28, Arcom 25, Metelli Cologne 24, Cassano Magnago 23, Malo 16, Palazzolo 15, Vigasio 14, Belluno Mondo Sport 12, Venplast Dossobuono 10, San Vito Marano 8, Arcobaleno 3
GIRONE B. Effetto Stabellini sul girone centro. Le sei reti realizzate dall’ex Azzurro, hanno permesso alla Tecnocem San Lazzaro di coach Andrea Fabbri di battere a domicilio la Giara Assicurazioni Ferrara e di assestare un colpo importante in prospettiva play-off. E se tra mille sofferenze la Macagi Cingoli mantiene immacolato il suo ruolino di marcia, superando al fotofinish il brillante Camerano di coach Davide Campana, si registra alle spalle della capolista marchigiana una bagarre probabilmente inattesa fino a qualche settimana fa. Il merito va condiviso tra la già citata impresa della Tecnocem e l’inarrestabile marcia del Chiaravalle, ormai ad un tiro di schioppo dalla seconda ambitissima piazza. Il team allenato da Andrea Guidotti viaggia con il vento in poppa e dopo le fatiche di Bologna (sponda United) ha respirato, vincendo, anche contro il Monteprandone. La classifica racconta di quattro squadre raccolte in appena cinque punti: lotta apertissima alle spalle della capolista allenata da coach Sergio Palazzi.
Il prossimo turno nasconde qualche insidia per il Chiaravalle, atteso da un non facile esame di sardo nella tana del Verdeazzurro - a sua volta insidiato dal Bologna United - e tanti testacoda che non dovrebbero mutare gli equilibri sia in testa che in coda in attesa, poi, del recupero del match tra Macagi Cingoli e Giara Assicurazioni Ferrara, programmato il 28 febbraio. In coda punti pesantissimi quelli raccolti dal Parma e dal Tavarnelle nei confronti diretti che le vedevano contrapposte a Modena e Prestiter Pescara.
Data | Ora | Partita | Arbitri |
25 febbraio |
h 15:00 |
Verdeazzurro - Chiaravalle |
Prandi - Pipitone |
25 febbraio |
h 18:00 |
Monteprandone - Prato |
Fasano - Lorusso A. |
25 febbraio |
h 18:00 |
Tavarnelle - Macagi Cingoli |
Dana - Coppi |
25 febbraio |
h 18:30 |
Pantareitalia Modena - Lions Teramo |
Vizzini - Guttadauro |
25 febbraio |
h 18:30 |
Camerano - Cold Point Parma |
Fato - Guarini |
25 febbraio |
h 19:00 |
Tecnocem San Lazzaro - Prestiter Pescara |
Sannino - Marcelli M. |
25 febbraio |
h 19:30 |
Bologna United - Giara Assicurazioni Ferrara |
Albert - Filonenko |
La classifica aggiornata:
Macagi Cingoli 38* pti, Tecnocem San Lazzaro 33, Chiaravalle 31, Giara Assicurazioni Ferrara 30*, Camerano 27, Verdeazzurro 23, Bologna United 19, Tavarnelle 15, Cold Point Parma 14, Pantareitalia Modena 13, Prato 10, Lions Teramo 8, Monteprandone 7, Prestiter Pescara 5
*una partita in meno
GIRONE C. Pronostici rispettati in avvio di fase ad orologio. A riposo la capolista Genea Lanzara che inaugurerà la “terza fase” della stagione nel prossimo turno, ospitando il Giovinetto, bottino pieno senza neanche faticare più di tanto per Orlando Haenna, Cus Palermo e Giovinetto. Alle spalle del team di Nikola Manojlovic si annuncia battaglia serrata tra le tre siciliane.
Sabato un gustosissimo anticipo con la partita che metterà di fronte l’Orlando Haenna di Salvo Cardaci ed il CUS Palermo di Ignazio Aragona. In palio due punti, la seconda piazza alle spalle della Genea e una massiccia dose di autostima da spendere senza paura nell’annunciato ed incerto volatone finale.
Data | Ora | Partita | Arbitri |
25 febbraio |
h 20:30 |
Genea Lanzara - Il Giovinetto |
Id-Ammou - Tempone |
26 febbraio |
h 17:30 |
Darwin Technologies Mascalucia - Keyjey Pallamano Ragusa |
Schiavone - Castagnino |
26 febbraio |
h 16:00 |
Orlando Haenna - Cus Palermo |
Corioni - Falvo |
La classifica aggiornata:
Genea Lanzara 22 pti, Orlando Haenna 16, Cus Palermo 16, Il Giovinetto 14, Aretusa 9, Darwin Technologies Mascalucia 7, Keyjey Ragusa 0
(foto: San Vito Marano)
Pagina 363 di 450