La lotta a due in testa, il rebus legato al quarto posto, la corsa per evitare i play-out e la retrocessione diretta. C’è tutto questo nel sabato di Serie A1 dedicato alla 16^ giornata di regular season.
Gli accadimenti della scorsa settimana hanno ristretto a Cassa Rurale Pontinia e Jomi Salerno, almeno all’apparenza e guardando i numeri, il discorso legato alla prima posizione. Le laziali guidano la graduatoria, non perdono da 14 partite e si preparano ad affrontare la ostica trasferta in casa del Cellini Padova (h 20:00). Sfida illeggibile: le patavine sono squadra capace di tutto, nel male e nel bene, com’è avvenuto sabato scorso quando sono state capaci di rovesciare e vincere la partita contro le campionesse d’Italia del Brixen Südtirol. A Pontinia, insomma, non si fidano, nonostante la netta affermazione ai quarti di finale di Coppa Italia: “Noi affronteremo la trasferta con la determinazione di voler mantenere il primato a ogni costo – ha detto Giovanni Nasta, allenatore delle gialloblu – anche se arriviamo a questo appuntamento un po’ acciaccati, ma ci promettiamo di fare una partita importante per dare un segnale della nostra determinazione: abbiamo un roster capace di sopperire a queste difficoltà in un campionato difficile come quello di quest’anno”.
Anche per la Jomi Salerno, che insegue Pontinia con un solo punto di ritardo, trasferta da non sottovalutare all’Estraforum, sul campo del Tushe Prato (h 21:00). Le toscane vengono dalla vittoria a domicilio sul campo dell’Alì-Best Espresso Mestrino, preziosissima in chiave salvezza. Così Francesco Ancona, tecnico di Salerno, alla vigilia: “Lo scorso sabato Prato ha vinto contro Mestrino, dimostrando di essere una squadra con carattere e voglia lottare fino alla fine per ottenere il miglior posto per potere guadagnare la salvezza. Noi vogliamo sicuramente andare a Prato per i due punti e per cercare di migliorare il più possibile il nostro gioco sia nella fase offensiva che difensiva”.
Gli impegni serali di Pontinia e Salerno saranno preceduti dal grosso del programma della 16^ giornata. Alle 16:30 partita interessante tra Brixen Südtirol e Cassano Magnago. Si sfidano due squadre deluse dall’ultimo sabato di campionato, sconfitte rispettivamente per mano di Padova e Casalgrande Padana. “Penso possa essere una partita combattuta – ha dichiarato Salvatore Onelli, allenatore delle lombarde – e che possiamo avere chances di uscirne a testa alta. In Coppa Italia abbiamo sprecato molto e difeso in maniera poco aggressiva, permettendo troppo al loro attacco. Cercheremo di migliorare questo aspetto per provare a portare a casa due punti che ci darebbero grande spinta in chiave play-off”. Sfida tra ali sinistre: Giada Babbo con 96 reti è la migliore marcatrice delle altoatesine, mentre Giulia Gozzi (81) è la più prolifica tra le amaranto.
Fresca di terzo posto appena riconquistato, l’AC Life Style Erice celebra la Coppa Italia con il pubblico del Pala Cardella. Prima tra le mura amiche per le trapanesi dopo il successo alle Finals di Rimini e gara contro la Casalgrande Padana (h 18:00). Entrambe le squadre stanno bene e sono animate dal desiderio di punti: le siciliane per provare ad accorciare sul duo di testa, le emiliane per tenere a distanza la zona play-out.
In contemporanea, sempre alle 18:00, due partite di estrema rilevanza nella lotta per la permanenza in Serie A1. Al Palasannicolò la Starmed TMS Teramo, fanalino di coda della classifica, affronta la Securfox Ferrara: emiliane favorite alla vigilia, ma abruzzesi determinate a far valere il fattore-campo. Peraltro, per Teramo sarebbe di importanza capitale fare punti anche in relazione allo scontro tra Mezzocorona e Alì-Best Espresso Mestrino, rispettivamente a +3 e +2 sull’ultima posizione, sinonimo di retrocessione diretta e una contro l’altra in un confronto che è quasi un dentro-fuori, in un rush finale di regular season che non offrirà molte possibilità ulteriori.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
18 febbraio |
h 16:30 |
Brixen Südtirol - Cassano Magnago |
Prandi - Pipitone |
18 febbraio |
h 18:00 |
Starmed TMS Teramo - Securfox Ferrara |
Carrino - Pellegrino |
18 febbraio |
h 18:00 |
Mezzocorona - Alì-Best Espresso Mestrino |
Zancanella - Testa |
18 febbraio |
h 18:00 |
AC Life Style Erice - Casalgrande Padana |
Venturella - Sardisco |
18 febbraio |
h 20:00 |
Cellini Padova - Cassa Rurale Pontinia |
Rhim - Plotegher |
18 febbraio |
h 21:00 |
Tushe Prato - Jomi Salerno |
Anastasio - Zappaterreno |
(foto: Isabella Gandolfi)
Un altro sabato di Serie A Gold dietro l’angolo, il 20esimo della stagione. O, guardando il calendario dall’altro lato, le ultime sette partite di regular season. Pochi scontri diretti – ed è una eccezione in un campionato così equilibrato – e lotta-salvezza che ruba la scena, per una volta, a quella per andare ai play-off Scudetto.
Al Pala Bursi c’è il derby tra Secchia Rubiera e Romagna (h 18:00). La classifica le vede entrambe lontane dal nono posto e dai 15 punti della Teamnetwork Albatro, ma ambedue sono animate dal desiderio di staccarsi dal fondo della classifica. I rubieresi non fanno punti dallo scorso 21 dicembre – pari casalingo con Pressano – mentre Romagna una settimana fa ha battuto la Banca Popolare Fondi al Pala Cavina, complicando peraltro anche la situazione dei laziali in chiave-salvezza.
Proprio Fondi è chiamata ad uno degli appuntamenti più ostici di questa 20^ giornata. In casa dei rossoblu arrivano i campioni d’Italia del Conversano, attualmente secondi con 29 punti e un ritardo di sei lunghezze sul primo posto. “Siamo una squadra giovane, in costruzione – ha detto Giacinto De Santis, tecnico dei fondani, al termine del match di sabato scorso perso a Imola – e dobbiamo ancora imparare a gestire al meglio le varie situazioni di gioco. Questo Fondi non è solo Canete: lui è il nostro terminale, è vero, ma tutta la squadra gioca per metterlo nelle condizioni di esprimersi. Guardiamo al futuro con ottimismo”. Inizio di gara alle ore 18:00.
Prima casalinga dopo il successo in Coppa Italia per il Brixen. La capolista, che verrà accolta dal caloroso pubblico biancoverde al Palasport di via del Laghetto, riceve la visita della Teamnetwork Albatro (h 19:00). Siracusani galvanizzati dal successo ai danni di Bolzano centrato nel fine settimana scorso, ma ora chiamati ad una prova durissima. “Affrontiamo ogni partita come se fosse una finale – ha sottolineato Davide Bulzamini, terzino dei brissinesi e della Nazionale – e questo atteggiamento credo sia l’aspetto più importante nell’approccio al campionato. Stiamo riuscendo ad offrire una buona intensità difensiva e contro Carpi abbiamo anche ridato continuità alla circolazione della palla in attacco, cosa che forse ci stava un po’ mancando nelle ultime uscite”.
Complice l’impegno di European Cup della Sidea Group Junior Fasano, ospite del Sesvete nel ritorno degli ottavi di finale, traffico intasato attorno alla quarta posizione. Occhi allora sui match delle 17:30 tra Raimond Sassari e Carpi, seguito alle 18:00 dal derby che mette di fronte Bolzano e Pressano. Le due formazioni cerchiate in rosso sono quella sarda e quella trentina, tornate a -2 dalla zona play-off. “Procediamo partita per partita – ripete di settimana in settimana Francisco Equisoain, tecnico dei sassaresi – e affrontiamo ogni gara al massimo, con l’intento di provare a vincerle tutte per rimanere in scia alle prime quattro. A fine mese vedremo cosa ci dirà la classifica e cosa potremo fare in primavera”.
Mercoledì, intanto, Bolzano ha interrotto la striscia negativa di tre sconfitte e ha ottenuto a Chieti, contro il Campus Italia nel recupero della 17^ giornata, la sua prima vittoria del 2023 col punteggio di 39-29. Proprio i giovanissimi della squadra federale proveranno a mettere in difficoltà un Alperia Merano che cerca riscatto dopo la sconfitta incassata a Conversano. “Il nostro obiettivo all’inizio dell’anno era quello di competere per un posto in semifinale – ha dichiarato Jurgen Prantner, allenatore dei Diavoli Neri – e siamo ancora lì nonostante la partita persa in Puglia. Cercheremo di mantenere il nostro piazzamento. Tutto quanto arriverà dopo, sarà ben accolto”. Al Pala Karl Wolf fischio d’apertura alle ore 18:00.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
18 febbraio |
h 17:30 |
Raimond Sassari - Carpi |
Fato - Guarini |
18 febbraio |
h 18:00 |
Bozen - Pressano |
Riello - Panetta |
18 febbraio |
h 18:00 |
Alperia Merano - Campus Italia |
Di Domenico - Fornasier |
18 febbraio |
h 18:00 |
Banca Popolare Fondi - Conversano |
Merisi - Pepe |
18 febbraio |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Romagna |
Bocchieri - Scavone |
18 febbraio |
h 19:00 |
Brixen - Teamnetwork Albatro |
Simone - Monitillo |
14 marzo |
h 16:30 |
Sidea Group Fasano - Cassano Magnago |
|
(foto: Isabella Gandolfi)
VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 18 febbraio | |||
h 17:30 | Raimond Sassari - Carpi | 38-29 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Pressano | 29-26 | Download PDF |
h 18:00 | Alperia Merano - Campus Italia | 39-34 | Download PDF |
h 18:00 | Banca Popolare Fondi - Conversano | 17-27 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Romagna | 31-24 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Teamnetwork Albatro | 36-26 | Download PDF |
martedì 14 marzo | |||
h 16:30 | Sidea Group Fasano - Cassano Magnago | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 18 febbraio | |||
h 16:30 | Brixen Südtirol - Cassano Magnago | 24-23 | Download PDF |
h 18:00 | Starmed Tms Teramo - Securfox Ferrara | 31-39 | Download PDF |
h 18:00 | Mezzocorona - Alì-Best Espresso Mestrino | 26-35 | Download PDF |
h 18:00 | Ac Life Style Erice - Casalgrande Padana | 34-13 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Cassa Rurale Pontinia | 27-23 | Download PDF |
h 21:00 | Tushe Prato - Jomi Salerno | 21-42 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
domenica 12 febbraio (andata) | |||
h 19:00 | Sidea Group Fasano - MRK Sesvete | 34-35 | Download PDF |
domenica 19 febbraio (ritorno) | |||
h 19:00 | Sesvete - Sidea Group Fasano | GUARDALA IN DIRETTA | - |
Ritorno alla vittoria per il Bolzano in Serie A Gold. Dopo la sconfitta del fine settimana scorso sul campo della Teamnetwork Albatro, la compagine altoatesina ha espugnato «La Casa della Pallamano» di Chieti superando 39-29 (p.t. 18-14) il Campus Italia nel recupero della 17^ giornata. La squadra di Mario Sporcic sale così a 22 punti, ultimando la serie di posticipi dovuti alla convocazione del cileno Francisco Ahumada agli ultimi Campionati Mondiali.
LA PARTITA. Sfida equilibrata per tutto il primo tempo, con Bolzano in vantaggio (10-6) e Campus bravo ad inseguire con il 12-10 realizzato da Lorenzo Fragnito. Break e contro-break nel finale di tempo: 3-0 della squadra federale finalizzato da Valentino Dello Vicario e parziale analogo dei bolzanini concluso da Marko Pandzic. Punteggio sul 18-14 alla pausa. Nella ripresa Bolzano allunga fino al 22-16 e chiude il match con un break di 8-1 che, allo scoccare del 55’, allarga le distanze fino al 36-25. Fischio di chiusura sul 39-29. Doppia cifra per Pandzic, autore di 11 reti.
Campus Italia e Bolzano torneranno in campo sabato per la 21^ giornata di regular season. La squadra federale farà visita all’Alperia Merano, mentre per i biancorossi derby casalingo contro il Pressano.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
15 febbraio | h 18:00 | Campus Italia - Bolzano | 29-39 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Brixen 35 pti, Conversano 29, Alperia Merano 28, Sidea Group Fasano 27*, Raimond Sassari 25, Pressano 25, Cassano Magnago 21, Bolzano 22, Teamnetwork Albatro 15, Banca Popolare Fondi 12, Carpi 7, Campus Italia 5, Secchia Rubiera 4*, Romagna 4
*una partita in meno
(foto: Fabrizia Petrini)
Pagina 357 di 450