Gli impegni della Nazionale sullo sfondo e, intanto, un sabato da vivere a pieno ritmo. La Serie A Gold scende in campo domani (sabato) per la 21^ giornata di regular season e ritrova anche la Sidea Group Fasano dopo gli impegni nelle competizioni europee. Ai pugliesi è legato uno dei temi più interessanti di questo e dei prossimi week-end: la corsa al quarto posto, faccenda che ha richiamato in causa la Raimond Sassari ma che, nel contempo, dovrà misurarsi coi recuperi dei ragazzi di Vito Fovio dopo due turni di stop in regular season.
Con ordine, allora. Fasano gioca al Pala Cavina di Imola, dove fa visita al Romagna in un match da non sottovalutare. “Ci rituffiamo in campionato consci dell’importanza del match – conferma Vito Fovio – fondamentale, insieme al recupero con il Secchia Rubiera, per giungere al meglio alla sosta. Abbiamo affrontato giorni turbolenti perché tanti ragazzi hanno avuto l’influenza, però stiamo recuperando tutti per arrivare pronti alla partita contro un Romagna che ha potenziato il suo organico”. Inizio alle ore 19:00.
Trasferta delicata anche per la favorita Brixen. La capolista del campionato, sempre a +6 sulla seconda posizione, fa visita al Pressano sul parquet del Palavis (h 18:30). Trentini in emergenza per l’assenza di Nacor Medina: il nuovo acquisto di gennaio salterà anche questo match per una lussazione al piede destro. Al contrario, i brissinesi sono in forze e soprattutto viaggiano con il vento in poppa dopo il successo in Coppa Italia e una ripresa di campionato che ne ha confermato forza e stato di forma.
In zona play-off tribolano Conversano e Alperia Merano, separate da appena un punto e sospese tra l’inseguimento al Brixen e la necessità di difendersi dai possibili sorpassi. Campioni d’Italia attesi dal match casalingo contro il Secchia Rubiera (h 19:00), memori del capitombolo pagato al Pala Bursi nel girone di andata. “Per noi è una grande opportunità per confermare i passi in avanti compiuti fino ad ora – ha detto nella puntata settimanale di HandballMania il tecnico dei rubieresi Luca Galluccio – ma la cosa che ho detto ai ragazzi è che, perché questo avvenga, sarà fondamentale approcciare alla partita con la volontà di vincere e di fare risultato, a prescindere dalla forza dell’avversario. Sappiamo di affrontare una grande squadra, in un palasport che farà di tutti per metterci in difficoltà con la sua atmosfera, ma proveremo comunque a giocarcela fino in fondo”.
Per Merano, invece, sfida fuori casa contro Carpi. Si gioca al Pala Vallauri (h 18:00), dove gli emiliani non vincono dallo scorso 17 dicembre nel match casalingo contro Siracusa. “La prossima partita non sarà semplice – aveva confermato Samah Haj Frej, estremo difensore di Carpi, nel dopo-gara di Sassari sabato scorso – ma lo sappiamo, studieremo Merano e affronteremo la partita senza alcun timore reverenziale, come facciamo sempre”. Diavoli Neri reduci dalla vittoria casalinga contro il Campus Italia. Proprio la squadra federale potrà fare da spartiacque nella lotta-salvezza, a cominciare dal match di domani contro la Banca Popolare Fondi e sul 40x20 de «La Casa della Pallamano» di Chieti (h 17:30). Sfida di grande interesse tra Tomas Canete e Christian Manojlovic: con 207 reti il primo e 136 il secondo, entrambi primeggiano – assieme a Pandzic a quota 150 – nella classifica dei marcatori della Serie A Gold. Per Manojlovic, peraltro, è anche una sfida da ex: il talento del Campus è cresciuto nelle giovanili proprio del club laziale.
Apertura di giornata alle 16:30 al Pala Akradina di Siracusa nel match tutto isolano tra Teamnetwork Albatro e Raimond Sassari, animate da obiettivi diversi ma ambedue desiderose di fare punti. I sardi devono vincere per non perdere il treno legato alla quarta piazza, mentre gli aretusei hanno da difendere un vantaggio minimo ma nel contempo consistente – tre punti – nei confronti del Fondi e dei play-out.
Inusuale match domenicale al Pala Tacca. Il 26 febbraio, con inizio alle ore 18:00, match tra il Cassano Magnago e il Bolzano. Così Matteo Bellotti, allenatore dei cassanesi: “La prossima gara sarà da affrontare con la massima concentrazione. Bolzano viene da un buon momento di forma, ha vinto le ultime due partite disputate e noi sappiamo che sono una squadra ottima nonostante abbiano avuto cali durante la stagione. Sarà una partita da preparare meticolosamente ma ho visto molto bene i ragazzi, finalmente tutti insieme dopo i lunghi infortuni. Sarà una partita difficile ma cercheremo di portare a casa a due punti”. Ritorno al Tacca da ex per Marco Fantinato, mancino in forza al club bolzanino.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
25 febbraio |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Raimond Sassari |
Di Domenico - Fornasier |
25 febbraio |
h 17:30 |
Campus Italia - Banca Popolare Fondi |
Dionisi - Maccarone |
25 febbraio |
h 18:00 |
Carpi - Alperia Merano |
Bocchieri - Scavone |
25 febbraio |
h 18:30 |
Pressano - Brixen |
Carrino - Pellegrino |
25 febbraio |
h 19:00 |
Romagna - Sidea Group Fasano |
Anastasio - Zappaterreno |
25 febbraio |
h 19:00 |
Conversano - Secchia Rubiera |
Passeri - Rinaldi |
26 febbraio |
h 18:00 |
Cassano Magnago - Bozen |
Simone - Monitillo |
(foto: Isabella Gandolfi)
Ultimo sabato prima della pausa azzurra in Serie A1, dove va in scena la 17^ giornata di regular season. Si riparte dal cambio di proprietà in testa: la Jomi Salerno ha scavalcato la Cassa Rurale Pontinia in un duello che promette di rinnovarsi di settimana in settimana e fino ai play-off Scudetto.
Intanto, come detto, c’è un sabato di campionato che offre alle campane contro Mezzocorona l’opportunità di andare alla sosta con il vento in poppa. Al Pala Palumbo (h 18:30) campane largamente favorite, mentre le trentine devono fare i conti con la pressione della retrocessione diretta generata dalla sconfitta di sabato scorso per mano dell’Alì-Best Espresso Mestrino. La classifica in coda si è frammentata e Mezzocorona ora è la più vicina al fanalino di coda Starmed TMS Teramo. “Quella contro Mezzocorona è una partita che sulla carta dobbiamo vincere e del resto la differenza di classifica parla da sé – dice Francesco Ancona, tecnico della Jomi – ma quello che dovremo cercare di fare è anche migliorare il nostro gioco, migliorare l’intensità, cercare di aumentare anche la propensione offensiva in seconda fase”.
Il vero luogo clou della 17^ giornata, però, è il campo dove la Cassa Rurale Pontinia affronterà il Brixen Südtirol. È il big match, è già stata semifinale di Coppa Italia ed è una partita di importanza capitale per entrambe. Le laziali cercano riscatto, dopo lo scivolone di Padova, contro una delle avversarie più temibili del campionato. In casa gialloblu è l’ala destra Luisella Podda a tenere alta la concentrazione: “Non abbiamo nessuna intenzione di lasciare questi due punti fondamentali, sopratutto davanti al nostro pubblico, siamo consapevoli che ci aspetterà una vera e propria battaglia. Arriviamo da una brutta sconfitta sul campo di Padova e sicuramente c’è una grande voglia di riscatto nonostante ci si presenti davanti una delle squadra migliori del campionato”. Brixen viene da un successo importante contro Cassano Magnago e medita il colpaccio. Inizio alle ore 17:00.
In contemporanea rispetto al Pala Palumbo, perciò alle 18:30, ci sono altri tre incontri nel sabato di Serie A1. L’AC Life Style Erice, terza della classe, fa visita proprio al Cassano Magnago. Per mitigare gli effetti malefici della sconfitta in Alto Adige, le giovani di Salvatore Onelli devono provare a invertire la rotta contro una delle formazioni più in forma della massima serie. “Erice con i nuovi innesti ha messo in piedi una vera corazzata che sta travolgendo chiunque si trovi sulla sua strada”, avverte il coach delle lombarde. “Noi siamo reduci da un'ottima prestazione a Brixen, dove è mancata solo la vittoria. Una prova che ci ha ridato autostima soprattutto in fase difensiva. Non avremo nulla da perdere, ma proveremo con tutte le nostre forze a tenere il risultato in bilico per più tempo possibile”.
Punti-salvezza in palio nei rimanenti tre match. Alle 17:30 la Securfox Ferrara ospita il Tushe Prato. Per entrambe vincere vorrebbe dire compiere un passo importante fuori dalla zona play-out. “Prato ha tiratrici pericolose che se lanciate possono diventare difficili da arginare”, commenta Carlos Britos, guida tecnica delle ferraresi. “Nelle prossime sei gare avremo tre scontri diretti, due dei quali in casa: inutile fare tabelle ma la classifica parla chiaro e sabato ci giocheremo uno scontro diretto fondamentale nella corsa alla salvezza diretta”.
Discorso analogo per il derby veneto tra Alì-Best Espresso Mestrino e Cellini Padova (h 18:30), dove il pronostico è sbilanciato sul fronte delle patavine, reduci da due prestigiose vittorie su Brixen e Pontinia e che ancora coltivano perciò il sogno di agguantare la quarta piazza. Stessa ora per la sfida tra Casalgrande Padana e Starmed TMS Teramo. “Adesso Teramo ha un notevole bisogno di punti proprio come noi – ha detto Nadia Bordon, portiere delle reggiane – e per giunta la Starmed Tms ha acquisito un assetto ben differente rispetto a quello dello scorso autunno: loro si sono rinforzate parecchio, e stanno dimostrando di avere tutte le carte in regola per puntare alla salvezza con grande decisione. Nessuna di noi deve quindi immaginare una partita facile”. Al Pala Keope sfida da ex per Ilenia Furlanetto, bocca da fuoco dell’attacco di Casalgrande.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
25 febbraio |
h 17:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Brixen Südtirol |
Schiavone - Nicolella |
25 febbraio |
h 17:30 |
Securfox Ferrara - Tushe Prato |
Castagnino - Manuele |
25 febbraio |
h 18:30 |
Jomi Salerno - Mezzocorona |
Id-Ammou - Tempone |
25 febbraio |
h 18:30 |
Alì-Best Espresso Mestrino - Cellini Padova |
Sardisco - Venturella |
25 febbraio |
h 18:30 |
Cassano Magnago - AC Life Style Erice |
Merisi - Pepe |
25 febbraio |
h 18:30 |
Casalgrande Padana - Starmed TMS Teramo |
Limido - Donnini |
(foto: Isabella Gandolfi)
Si torna in campo. La Nazionale maschile si radunerà il prossimo 1° marzo ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Prossimi impegni in programma: le due sfide contro la Lettonia, il 9 marzo a Pescara (h 16:00) e il 12 marzo in trasferta a Valmiera (h 14:10), per i round 3-4 di qualificazione agli EHF EURO di Germania 2024.
Il DT Riccardo Trillini ha convocato in Abruzzo un totale di 18 atleti che, nel centro tecnico federale, prepareranno le due gare più importanti del loro cammino nel Gruppo 8. Battere i lettoni, infatti, rappresenta il primo e fondamentale step per aggiudicarsi la terza posizione del girone e concentrare le energie sulla gara del 27 aprile a Vigevano contro la Polonia. Step by step, comunque, iniziando da Pescara.
Anzi, da Chieti e da «La Casa della Pallamano», dove, tra i 18 convocati, figurano le novità Tommaso Romei – già pivot dell’Italia U21 – e Davide Pugliese proveniente dalla Sidea Group Fasano. Rientra in lista Gianluca Dapiran tra le ali sinistre. Confermati, rispetto all’amichevole di dicembre in Croazia, i due giovanissimi Tommaso De Angelis e Christian Manojlovic provenienti dal Campus Italia.
GIRONE. Il Gruppo 8 include Francia, Polonia, Lettonia e Italia. Dopo i primi 120' giocati ad ottobre, francesi e polacchi guidano la graduatoria a punteggio pieno. Ma i round 3-4 sono anche quelli degli scontri diretti, delle prime sfide potenzialmente decisive. Anche per Italia e Lettonia sarà così, visto che entrambe proveranno a muovere la loro attuale situazione e, soprattutto, ad aggiudicarsi la terza piazza in maniera aritmetica.
Il calendario completo del Gruppo 8:
Giorno | Partita | Risultato | Match Report |
13 ottobre | Francia - Lettonia | 35-18 | Download PDF |
13 ottobre | Polonia - Italia | 30-23 | Download PDF |
16 ottobre | Lettonia - Polonia | 19-37 | Download PDF |
16 ottobre | Italia - Francia | 29-40 | Download PDF |
9 marzo | Italia - Lettonia | ||
8-9 marzo | Polonia - Francia | ||
12 marzo | Lettonia - Italia | ||
11-12 marzo | Francia - Polonia | ||
26 aprile | Lettonia - Francia | ||
27 aprile | Italia - Polonia | ||
30 aprile | Polonia - Lettonia | ||
30 aprile | Francia - Italia |
La classifica aggiornata del Gruppo 8:
Gruppo 8: Francia 4 pti, Polonia 4, ITALIA 0, Lettonia 0
FORMULA. Vanno agli EHF EURO 2024 un totale di 24 squadre. Sono già sicure di esserci la Germania in qualità di nazione ospitante e poi Svezia, Spagna e Danimarca, le tre formazioni salite sul podio nell’edizione 2022 di Ungheria e Polonia.
I 20 posti rimanenti saranno assegnati alle prime due di ciascun raggruppamento nelle qualificazioni, oltre che alle quattro migliori terze sempre nell’ambito degli otto gironi. Nota a margine: la classifica delle terze tiene conto dei soli risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio gruppo.
Il quadro completo dei gironi di qualificazione agli EHF EURO 2024:
Gruppo 1: Portogallo, Macedonia del Nord, Turchia, Lussemburgo
Gruppo 2: Norvegia, Serbia, Slovacchia, Finlandia
Gruppo 3: Islanda, Repubblica Ceca, Israele, Estonia
Gruppo 4: Austria, Ucraina, Romania, Isole Faroe
Gruppo 5: Croazia, Olanda, Grecia, Belgio
Gruppo 6: Ungheria, Svizzera, Lituania, Georgia
Gruppo 7: Slovenia, Montenegro, Bosnia Herzegovina, Kosovo
Gruppo 8: Francia, Polonia, Lettonia, ITALIA
AVVERSARIA. La Lettonia, affidata alla guida tecnica di Davor Cutura, l'attuale allenatore del Brixen, ha diramato la long list dei suoi convocati. Figurano tutti i principali nomi del movimento lettone: in testa il mancino Dainis Kristopans proveniente dal Paris Saint-Germain e già promesso sposo del Melsugen (Bundesliga), oltre al centrale Maris Veršakovs che arriva dal Brixen e dunque dalla nostra Serie A Gold. L'elenco completo è consultabile su handball.lv.
Italia e Lettonia si sono affrontate tre volte nell'ultimo biennio: nelle qualificazioni agli Europei 2022 il bilancio era stato di una vittoria per parte (28-17 per l'Italia a Chieti e 31-29 lettone a Valmiera), mentre nel gennaio dello scorso anno, nelle qualificazioni ai Mondiali 2023, gli azzurri si imposero sul 36-23 sul neutro di Torshavn (Fær Øer).
ITALIA-LETTONIA. Il match tra Italia e Lettonia si giocherà il 9 marzo, dalle ore 16:00, al Pala Giovanni Paolo II di Pescara. I biglietti sono in vendita sul portale vivaticket.com e nei punti-vendita del circuito Vivaticket.
Le modalità di copertura mediatica in diretta saranno rese note nei prossimi giorni.
L’elenco dei convocati dal 1° marzo a Chieti:
PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover\GER), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Alperia Merano), Mate Volarevic (PO – 1992 – Brixen)
ALI: Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Brixen), Tommaso De Angelis (AS – 2005 – Campus Italia), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Sassari), Leo Prantner (AD – 2001 – BM Cuenca\ESP)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Brixen), Christian Manojlovic (TS – 2005 – Campus Italia), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Conversano), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Sarrebourg\FRA), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billere\FRA), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cassano Magnago), Davide Pugliese (TD/AD – 2001 – Sidea Group Fasano), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence\FRA), Endrit Iballi (PI – 1998 – Brixen), Tommaso Romei (PI – 2003 – Alperia Merano)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri), Patrizio Pacifico (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Roberto De Gregorio (medico), Matteo Nucelli (fisioterapista)
CAPO DELEGAZIONE: Marcello Visconti
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
(foto: Isabella Gandolfi)
VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 25 febbraio | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Raimond Sassari | 24-25 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Banca Popolare Fondi | 34-36 | Download PDF |
h 18:00 | Carpi - Alperia Merano | 29-37 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Brixen | 22-26 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Sidea Group Fasano | 25-35 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Secchia Rubiera | 35-22 | Download PDF |
domenica 26 febbraio | |||
h 18:00 | Cassano Magnago - Bolzano | 23-21 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 25 febbraio | |||
h 17:00 | Cassa Rurale Pontinia - Brixen Südtirol | 28-32 | Download PDF |
h 17:30 | Securfox Ferrara - Tushe Prato | 29-26 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Mezzocorona | 36-26 | Download PDF |
h 18:30 | Alì-Best Espresso Mestrino - Cellini Padova | 21-23 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Ac Life Style Erice | 24-23 | Download PDF |
h 18:30 | Casalgrande Padana - Starmed Tms Teramo | 23-29 | Download PDF |
Pagina 354 di 450