Due successi chiudono la terza giornata di gare dell’Italia U17 ai Mediterranean Championships di Nauplia, in Grecia. Dopo aver superato questa mattina (mercoledì) il Kosovo nell’ultima sfida della fase preliminare, in serata l’Italia ha avuto la meglio anche sulla Tunisia nel primo incontro del girone di piazzamento 7°-9° posto.
La contesa è terminata con il risultato di 17-12 (5-4; 7-3; 5-5). In virtù dei finali maturati dopo ciascun periodo, l’Italia ha totalizzato 4,5 punti. La migliore marcatrice italiana dell’incontro è stata Natalie Falser, autrice di quattro segnature.
Il prossimo 3 marzo (venerdì) le azzurrine sfideranno nuovamente il Kosovo alle 12:45. Il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube «OXETV».
Così nel match giocato oggi:
h 18:45 | Italia - Tunisia 17-12 (5-4; 7-3; 5-5)
Italia: De Marinis, Bigolin 1, Priolo 1, Amerighi 1, Chiarotto 3, Zizzo 2, Micotti 1, Grassi, Maurer, Saccenti, Falser 4, Franchi A. 3, Danti, Martinelli, Franchi F. 1, Plazzotta. All: Ljiljana Ivaci
Tunisia: Budhaouoia, Lahouel, Khelifi 1, Yazidi 2, Slama 1, Chaabani, Darragi, Louhichi, Slama, Cherif, Essaied, Ferchichi 1, Ben Ameur 4, Feki, Chouikha 1, Ghoul 2. All: Abdelmajid Gaddour
Il calendario della seconda fase:
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
RISULTATO |
1 marzo |
h 15:00 |
1°-6° posto |
Spagna – Grecia |
25-9 (10-4; 9-2; 6-3) |
1 marzo |
h 16:15 |
1°-6° posto |
Montenegro - Romania |
25-17 (10-4; 9-2; 6-3) |
1 marzo |
h 17:30 |
1°-6° posto |
Croazia – Turchia |
23-14 (11-4; 7-5; 5-5) |
1 marzo |
h 18:45 |
7°-9° posto |
Italia – Tunisia |
17-12 (5-4; 7-3; 5-5) |
2 marzo |
h 09:00 |
1°-6° posto |
Spagna – Romania |
34-17 (11-5; 9-9; 14-3) |
2 marzo |
h 10:15 |
1°-6° posto |
Montenegro – Turchia |
27-16 (10-5; 8-6; 10-6) |
2 marzo |
h 11:30 |
1°-6° posto |
Croazia – Grecia |
25 - 9 (11-3; 7-4; 7-2) |
2 marzo |
h 12:45 |
7°-9° posto |
Kosovo – Tunisia |
22-23 (8-6; 6-10; 8-7) |
3 marzo |
h 09:00 |
1°-6° posto |
Croazia – Romania |
|
3 marzo |
h 10:15 |
1°-6° posto |
Montenegro – Grecia |
|
3 marzo |
h 11:30 |
1°-6° posto |
Spagna – Turchia |
|
3 marzo |
h 12:45 |
7°-9° posto |
Italia – Kosovo |
|
4 marzo |
h 09:00 |
Finale 7°-8° |
da definire |
|
4 marzo |
h 10:30 |
Finale 5°-6° |
da definire |
|
4 marzo |
h 13:30 |
Finale 3°-4° |
da definire |
|
4 marzo |
h 15:00 |
Finale 1°-2° |
da definire |
|
Tutte le partite degli MHC Championships sono trasmesse in diretta sul canale YouTube «OXETV».
I risultati del Gruppo A:
GIORNO |
ORA |
PARTITA |
RISULTATO |
27 febbraio |
h 08:00 |
Kosovo – Croazia |
16-29 (8-8; 2-12; 6-9) |
27 febbraio |
h 09:15 |
Italia – Montenegro |
17-16 (8-8; 7-3; 2-5) |
27 febbraio |
h 15:00 |
Spagna – Kosovo |
32-11 (12-7; 15-1; 5-3) |
27 febbraio |
h 16:15 |
Croazia – Italia |
31-12 (14-4; 8-4; 9-4) |
28 febbraio |
h 08:00 |
Montenegro – Croazia |
12-11 (5-3; 3-5; 4-3) |
28 febbraio |
h 09:15 |
Spagna – Italia |
23-10 (10-3; 5-7; 8-0) |
28 febbraio |
h 15:00 |
Kosovo – Montenegro |
15-24 (5-4; 2-10; 8-10) |
28 febbraio |
h 16:15 |
Spagna – Croazia |
25-14 (10-5; 6-3; 9-6) |
1 marzo |
h 08:00 |
Spagna – Montenegro |
18-10 (10-4; 2-3; 6-3) |
1 marzo |
h 09:15 |
Kosovo – Italia |
15-20 (5-4; 4-9; 6-7) |
I risultati delle precedenti gare:
lunedì 27 febbraio
h 09:15 | Italia - Montenegro 17-16 (8-8; 7-3; 2-5)
Italia: Danti, De Marinis, Bigolin 5, Priolo 1, Amerighi, Firinu 2, Chiarotto 2, Zizzo 4, Micotti 1, Grassi, Maurer, Saccenti, Falser 1, Franchi F, Martinelli 1, Plazzotta. All: Ljiljana Ivaci
Montenegro: Roncevic, Andrijasevic 1, Pavlovic, Grujic 1, Kuzman 1, Lekic 1, Pelicic, Guberinic 6, Jovanovic L, Jovanovic A. 2, Petrovic, Sarancic, Mitrovic 3, Delic 1, Milojkovic, Gasevic. All: Tatiana Jeraminok
lunedì 27 febbraio
h 16:15 | Croazia – Italia 31-12 (14-4; 8-4; 9-4)
Croazia: Pudic, Brusic 1, Fratnik 7, Nejasmic, Vukovic 10, Markulin 1, Renic 3, Cicak, Covic 1, Milic 1, Babara 2, Burdjelez 14, Kraljevic, Djelekovcan, Zubac 1, Boucek 3. All: Vedran Krkac
Italia: Danti, De Marinis, Bigolin 3, Priolo, Candela, Amerighi 2, Firinu, Chiarotto, Zizzo, Micotti, Grassi, Falser 3, Franchi A, Martinelli 1, Franchi F, Plazzotta 3. All: Ljiljana Ivaci
martedì 28 febbraio
h 09:15 | Spagna - Italia 23-10 (10-3; 5-7; 8-0)
Spagna: Cissokho, Palanque 3, Fokeng 1, Arruabarrena 2, Sarasola 3, Silva 4, Lario, Duran, Guzman 1, Limes, Cabello 1, Benages 1, Sanchez 1, Cobos, Garcia 3, Merquiriz 3. All: Cabeza
Italia: Danti, De Marinis, Bigolin 4, Candela 1, Amerighi, Firinu 4, Chiarotto, Zizzo 1, Micotti, Maurer, Saccenti, Falser, Franchi A, Martinelli, Franchi F, Plazzotta. All: Lijljana Ivaci
mercoledì 1 marzo
h 09:15 | Italia - Kosovo 20-15 (4-5; 9-4; 7-6)
Italia: Danti, De Marinis, Bigolin 4, Candela, Priolo 2, Amerighi, Firinu, Chiarotto 2, Zizzo 8, Micotti 2, Grassi, Maurer, Saccenti, Falser 2, Martinelli, Plazzotta. All: Lijljana Ivaci
Kosovo: Ajvazi, Ukaj, Krasniqi 3, Bibaj 1, Gjergjaj 4, Palokaj, Shabani, Maloku, Gola 1, Dinolli, Dresh 1, Zejnullah, Kameraj, Zeneli 3, Maskuti, Haxhai 2. All: Mitat Ferati
Le classifiche aggiornate della fase a gironi:
Gruppo A: Spagna 18 pti, Montenegro 10.5, Croazia 10.5, Italia 8.5, Kosovo 2.5
Gruppo B: Turchia 14 pti, Romania 9.5, Grecia 5.5, Tunisia 2
L'elenco delle giocatrici convocate:
PORTIERI: Maira De Marinis (PO – 2006 – Conversano), Julia Maurer (PO – 2007 – Laugen), Margherita Danti (PO – 2006 – Camerano)
ALI: Claudia Candela (AS – 2006 – Conversano), Rebecca Micotti (AS – 2006 – Tushe Prato), Benedetta Firinu (AD – 2007 – Paceco), Chiara Priolo (AD – 2006 – Cassano Magnago), Francesca Franchi (AD - 2006 - Leonessa Brescia)
TERZINI E CENTRALI: Erika Bigolin (CE – 2006 – Mechanic System Oderzo), Giulia Martinelli (CE – 2007 – Tushe Prato), Viola Amerighi (TS – 2006 – Tushe Prato), Natalie Falser (TS – 2007 – Kaltern), Adele Plazzotta (TS – 2006 – CUS Udine), Alessia Franchi (TD – 2006 – Leonessa Brescia), Alessia Zizzo (TD – 2006 – Cassano Magnago), Giulia Saccenti (TD – 2007 – Tushe Prato)
PIVOT: Gloria Chiarotto (PI – 2006 – Alì-Best Espresso Mestrino), Giulia Grassi (PI – 2006 – Tushe Prato)
STAFF TECNICO: Ljiljana Ivaci (allenatrice), Elena Laura Avram (vice-allenatrice), Eugenio Pugliese (portieri)
STAFF MEDICO: Claudio Bagni (medico), Federico Strada (fisioterapista)
DELEGATI FIGH: Daniele Fachechi, Caterina Romano
(foto: Hellenic Handball Federation)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
venerdì 3 marzo | |||
h 12:15 | San Giorgio Molteno - Mezzocorona | 33-14 | Download PDF |
h 14:00 | Campus Italia - Leno | 33-27 | Download PDF |
h 15:45 | Pressano - Ferrarin | 43-13 | Download PDF |
h 17:30 | Romagna - Cologne | 36-22 | Download PDF |
h 19:15 | Merano - Cassano Magnago | 31-29 | Download PDF |
21:00 | Palazzolo - Mondo Sport Belluno | 28-26 | Download PDF |
sabato 4 marzo | |||
h 11:45 | Campus Italia - Ferrarin | 33-16 | Download PDF |
h 13:30 | Pressano - Palazzolo | 38-12 | Download PDF |
h 15:15 | Mezzocorona - Leno | 19-29 | Download PDF |
h 17:00 | Mondo Sport Belluno - Cassano Magnago | 14-33 | Download PDF |
h 18:45 | San Giorgio Molteno - Romagna | 28-20 | Download PDF |
h 20:30 | Cologne - Merano | 24-37 | Download PDF |
domenica 5 marzo | |||
h 10:00 | Ferrarin - Mondo Sport Belluno | 23-37 | Download PDF |
h 11:45 | Cologne - Campus Italia | 31-24 | Download PDF |
h 13:30 | Palazzolo - Mezzocorona | 30-16 | Download PDF |
h 15:15 | Leno - Pressano | 24-34 | Download PDF |
h 17:00 | San Giorgio Molteno - Merano | 35-37 | Download PDF |
h 18:45 | Cassano Magnago - Romagna | 34-22 | Download PDF |
La classifica del Gruppo 1 è consultabile qui.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
venerdì 3 marzo | |||
h 13:45 | Cassa Rurale Pontinia - Benevento | 21-47 | Download PDF |
h 17:15 | Conversano - Secchia Rubiera | 22-26 | Download PDF |
h 19:00 | Chiaravalle - Aretusa | 15-37 | Download PDF |
h 20:45 | Monteprandone - Keyjey Pallamano Ragusa | 35-28 | Download PDF |
sabato 4 marzo | |||
h 12:45 | Chiaravalle - Benevento | 27-46 | Download PDF |
h 14:30 | Carpi - Genea Lanzara | 31-41 | Download PDF |
h 16:45 | Keyjey Pallamano Ragusa - Camerano | 26-45 | Download PDF |
h 18:30 | Cassa Rurale Pontinia - Aretusa | 18-41 | Download PDF |
h 20:15 | Conversano - Monteprandone | 26-31 | Download PDF |
domenica 5 marzo | |||
h 10:00 | Secchia Rubiera - Keyjey Pallamano Ragusa | 26-27 | Download PDF |
h 11:45 | Monteprandone - Genea Lanzara | 27-42 | Download PDF |
h 13:30 | Carpi - Benevento | 33-21 | Download PDF |
h 15:15 | Camerano - Aretusa | 27-21 | Download PDF |
h 17:00 | Conversano - Cassa Rurale Pontinia | 39-28 | Download PDF |
martedì 4 aprile | |||
h 18:30 | Camerano - Genea Lanzara | - | - |
La classifica del Gruppo 2 è consultabile qui.
(photo: Vanni Caputo)
Prende il via oggi (mercoledì), a Chieti, il raduno della Nazionale di beach handball in preparazione agli EHF EURO del maggio prossimo, in Portogallo. In particolare gli azzurri dovranno sfidare i lusitani padroni di casa, l’Ungheria e la Francia nella manifestazione che si terrà a Nazarè dal 24 al 28 maggio.
Il tecnico azzurro Pasquale Maione ha convocato 20 atleti a Chieti. Gli allenamenti, al ritmo di due sessioni quotidiane, si svolgeranno all’interno della struttura Planet Beach, situata a poche centinaia di metri dal centro tecnico federale «La Casa della Pallamano».
L’elenco dei convocati:
PORTIERI: Ivan Ilic (1983 – Cassano Magnago), Lorenzo Martelli (1998 – Teamnetwork Albatro), Pedro Hermones (1993 – Bolzano)
IN CAMPO: Luigi Arena (2003 – Banca Popolare Fondi), Jacopo Cioni (2004 – Campus Italia), Nicolas Dieguez (2000 – Venplast Dossobuono), Alessandro Benini (2001 – Monaco Handball\MON), Christian Mitterrutzner (2001 – Brixen), Nicolas Carlos Balogh Sedda (1992 – Ferrarin), Marco Beltrami (1992 – Carpi), Gregorio Mazzanti (2000 – Romagna), Leo Andreotta (2004 – Campus Italia), Nicola Moser (1997 – Pressano), Ignazio Degiorgio (1999 – Conversano), Kreshnik Kasa (2001 – Carpi), Leonardo Del Mastio (2002 – Tavarnelle), Filippo Angiolini (1999 – Sidea Group Fasano), Davide Notarangelo (2000 – Sidea Group Fasano), Simone Angeloni (2001 – Lions Teramo), Daniele Munda (2002 – Genea Lanzara)
STAFF TECNICO: Pasquale Maione (allenatore), Salvatore Onelli (vice-allenatore)
STAFF MEDICO: Angelo Semeraro (medico), Paolo Mottareale (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
La composizione dei gironi agli EHF EURO 2023 maschili:
Gruppo A: Croazia, Norvegia, Polonia, Paesi Bassi
Gruppo B: Ungheria, Francia, Portogallo, ITALIA
Gruppo C: Spagna, Ucraina, Svezia, Grecia
Gruppo D: Danimarca, Germania, Romania, Turchia
La composizione dei gironi agli EHF EURO 2023 femminili:
Gruppo A: Germania, Danimarca, Francia, ITALIA
Gruppo B: Paesi Bassi, Ucraina, Portogallo, Turchia
Gruppo C: Ungheria, Grecia, Norvegia, Slovacchia
Gruppo D: Spagna, Polonia, Croazia, Romania
(foto: © Uros Hocevar / kolektiff)
Sono stati sorteggiati oggi (martedì) a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation), i gironi degli EHF Championships femminili riservati alle categorie U17 e U19. Entrambe le manifestazioni sono in programma nella prossima estate: a Pristina (Kosovo) dall’8 al 16 luglio il torneo riservato alle atlete più grandi, seguito dall’impegno delle U17 dal 5 al 13 agosto ad Ankara (Turchia).
L’esito del sorteggio del W17 EHF Championship:
Gruppo A: Austria, ITALIA, Turchia, Lettonia, Gran Bretagna
Gruppo B: Slovacchia, Polonia, Finlandia, Kosovo, Bulgaria
L'esito del sorteggio del W19 EHF Championship:
Gruppo A: Slovacchia, ITALIA, Finlandia, Kosovo, Gran Bretagna
Gruppo B: Austria, Polonia, Lettonia, Israele
Dal 2024 al maschile e dal 2025 al femminile, la EHF estenderà da 16 a 24 il numero di squadre ammesse agli EHF EURO, la prima divisione a carattere continentale. Il sistema di qualificazione – che spetterà direttamente solo alle migliori otto realtà del ranking europeo – sarà strutturato attraverso appositi tornei che si disputeranno in inverno.
(foto: Isabella Gandolfi)
Pagina 351 di 450