Cresce l'attesa per uno degli eventi più importanti della stagione: il prossimo giovedì 27 aprile, per la prima volta al palasport di Vigevano e con inizio alle ore 18:00, l’Italia sfiderà la Polonia per la 5^ giornata del Gruppo 8 di qualificazione agli EHF EURO di Germania 2024. Per gli azzurri si tratta della partita decisiva nella corsa al torneo continentale: italiani e polacchi sono appaiati a quattro punti e condividono il secondo posto, ma anche le medesime chance di rientrare nella classifica delle migliori terze.
Da oggi (venerdì) è attiva la prevendita dei biglietti attraverso il circuito Vivaticket.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
Intero: € 10,00
Ridotto gruppi: € 5,00 cad. (per acquisti da 15+ biglietti)
INGRESSO LIBERO - Ingresso libero per ragazze e ragazzi sotto i 15 anni, possibile direttamente tramite varco di accesso dedicato al palasport (tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista)
L’acquisto è possibile online – vivaticket.com/it/ticket/figh-qualificazioni-ehf-euro-2024-italia-polonia/204770 – oppure attraverso i punti vendita convenzionati (qui la mappa). Sarà inoltre possibile assicurarsi l’ingresso direttamente al palasport di Vigevano nel giorno della partita.
(foto: Isabella Gandolfi)
Sprint in Serie A Gold. Restano due turni, due week-end distrituiti tra domani (sabato) e il prossimo 15 aprile, per concludere la regular season e definire gli abbinamenti dei play-off Scudetto e dei play-out nel massimo campionato maschile. Tre delle quattro semifinaliste sono un dato certo: Brixen, Alperia Merano e Sidea Group Fasano sono sicure di esserci, seppure con posizioni di partenza ancora da definire. Balla la quarta piazza, con la Raimond Sassari che necessita di punto per distanziare in maniera definitiva Conversano.
Tanti temi sul tavolo, lotta-salvezza compresa, che animano dunque il fine settimana. In comune, fra tutti i sette campi dei prossimi 120’ stagionali, c’è l’orario: gare programmate in contemporanea alle ore 19:00 e consueta copertura in diretta su Eleven Sports.
C’è innanzitutto un big match, uno scontro diretto: sortita in Alto Adige per la Raimond Sassari, attesa dalla capolista Brixen. Gli altoatesini sono reduci dalla sconfitta sul campo di Fasano, la seconda del loro campionato, ma hanno davanti al loro pubblico la possibilità di chiudere in maniera aritmetica il discorso legato al primato. Serve un risultato pieno, che peraltro rimetterebbe in gioco Conversano nella corsa per la quarta posizione. Pugliesi a loro volta attesi dalla trasferta di Carpi, dove l’unica alternativa è fare bottino pieno contro un’avversaria già sicura di disputare i play-out. Predica concentrazione, tra i biancoverdi, l’infortunato Massimiliano Possamai: “Abbiamo già avuto un passaggio a vuoto a Rubiera e non possiamo permetterci di abbassare la guardia o di sottovalutare qualcuno. Dobbiamo centrare assolutamente queste due vittorie”.
Secondo posto vuol dire avere gara-2 e potenziale gara-3 in casa quantomeno in semifinale. Il motivo per cui l’Alperia Merano vuole vincere il derby sul campo di Bolzano è presto spiegato. Partita comunque da trattare coi guanti bianchi, vista l’imprevedibilità di Dean Turkovic e compagni in partite dall’alto coefficiente emozionale. Certo è che i Diavoli Neri devono evitare cali che potrebbero costare il sorpasso della Sidea Group Fasano, strafavorita nel match casalingo contro i giovani del Campus Italia. “Siamo attesi da una sfida che solo sulla carta può sembrare facile – dichiara Vito Fovio, tecnico della Junior – ma che non è assolutamente da sottovalutare. Affrontiamo una squadra che è cresciuta molto e che non ha nulla da perdere. Siamo consapevoli che i due punti in gioco potrebbero rivelarsi fondamentali qualora dovesse arrivare un passo falso del Merano”.
Aritmetica salvezza a portata di mano, almeno sulla carta, per la Teamnetwork Albatro. I siciliani affrontano il Romagna, già costretto dalla classifica a doversi misurare con la post-season, e al Pala Akradina hanno l’opportunità di mettersi definitivamente alle spalle la Banca Popolare Fondi. “Sappiamo la vittoria di sabato scorso a Rubiera è stato un passo in avanti notevole – ha detto Gianluca Vinci nella trasmissione HandballMania, riferendosi proprio al successo contro i laziali – ma ora dobbiamo rimanere concentrati e completare l’opera. Vogliamo chiudere il discorso e per farlo dobbiamo necessariamente vincere”. Il +1 potrebbe aumentare, ma perché ciò avvenga gli aretusei devono anche guardare al Pala Tacca e alla sfida tra Cassano Magnago e proprio Fondi, che peraltro sabato scorso aveva anche dovuto rinunciare all’infortunato Tomas Canete.
All’apparenza c’è poco in palio fra Pressano e Secchia Rubiera nella settima delle sfide in calendario domani. I trentini sostano a centro-classifica, mentre gli emiliani, alle prese con una serie negativa di tre sconfitte che ha compromesso la corsa per la salvezza diretta, cercano una reazione emotiva proprio al Palavis.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
1° aprile |
h 19:00 |
Bozen - Alperia Merano |
Merisi - Pepe |
1° aprile |
h 19:00 |
Sidea Group Fasano - Campus Italia |
Fato - Guarini |
1° aprile |
h 19:00 |
Brixen - Raimond Sassari |
Nicolella - Schiavone |
1° aprile |
h 19:00 |
Carpi - Conversano |
Riello - Panetta |
1° aprile |
h 19:00 |
Teamnetwork Albatro - Romagna |
Carrino - Pellegrino |
1° aprile |
h 19:00 |
Pressano - Secchia Rubiera |
Passeri - Rinaldi |
1° aprile |
h 19:00 |
Cassano Magnago - Banca Popolare Fondi |
Simone - Monitillo |
(foto: Isabella Gandolfi)
Ultime tre giornate di regular season per il campionato di Serie A1, pronto a scendere in campo domani (sabato) per il 20esimo turno previsto dal calendario. È una giornata con diversi potenziali verdetti in pancia, a cominciare dalla prima chance per la Jomi Salerno di blindare in maniera aritmetica il primo posto. A +5 sulla Cassa Rurale Pontinia, la squadra del tecnico Francesco Ancona si prepara a fare visita all’Alì-Best Espresso Mestrino (h 18:30). Campane favorite, ma sfida da prendere con le pinze vista l’assoluta necessità di punti delle venete, impelagate nella lotta, ancora apertissima, per evitare la retrocessione diretta.
“Il campionato offre almeno quattro squadre che, come abbiamo visto anche in Coppa Italia, possono ambire al titolo”, ha detto il tecnico di Salerno, Francesco Ancona, ospite della puntata settimanale del podcast HandballTalk (qui la puntata intera). “Ovviamente può capitare la giornata storta, meno brillante, come abbiamo visto anche sulla nostra pelle in semifinale, ma in generale credo che le prime quattro della classifica siano tutte nelle condizioni di puntare in maniera equa allo Scudetto”.
La sconfitta patita sabato scorso mette la Cassa Rurale Pontinia nelle condizioni di doversi guardare dall’assalto dell’AC Life Style Erice, distante ora appena due lunghezze. Laziali costrette a fare risultato pieno nella delicata sfida casalinga contro la Securfox Ferrara (h 18:00), a sua volta animata dalla necessità di staccarsi dall’ottava posizione e quindi dalla zona play-out. Giovanni Nasta, tecnico delle gialloblu laziali: “Ci aspettavamo un calo, c’è stato nel finale di regular season ma stiamo vivendo anche momenti di maturità che ci hanno permesso di essere in questa posizione. Le ultime tre sono partite delicatissime, che mettono in palio punti pesanti. Dobbiamo ritrovarci e guadagnarci anche quel pizzico di fortuna in più che ultimamente ci ha penalizzato”.
Per l’AC Life Style Erice trasferta sul campo del Tushe Prato (h 21:00). Toscane già condannate a giocare i play-out, mentre per le siciliane rimangono in ballo sia l’opportunità di agganciare la seconda piazza che, al contrario, il rischio di vedere giungere da dietro il Brixen Südtirol. Le campionesse d’Italia, infatti, sono quarte ma distanti appena una lunghezza rispetto alle isolane e strafavorite nel match da disputare in Alto Adige contro il fanalino di coda Starmed TMS Teramo (h 16:30). Partita da ex per la teramana Giorgia Di Pietro.
Dopo il passo in avanti fondamentale della scorsa settimana – successo a Casalgrande – per Mezzocorona arriva un complesso duello interno con Cassano Magnago. Le amaranto sostano a metà classifica. Alle trentine manca un punto per diventare irraggiungibili da Teramo e quindi dallo spettro della retrocessione diretta (h 18:00). Occhio anche al Pala Farfalle, dove Padova sfida la Casalgrande Padana (h 20:00). Venete all’ultima chiamata per rincorrere il sogno play-off, ma saranno 60’ particolarmente rilevanti soprattutto per le reggiane: la squadra di Marco Agazzani, caduta in casa sabato scorso, è ancora appesa tra la salvezza diretta e il purgatorio dei play-out.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
1° aprile |
h 16:30 |
Brixen Südtirol - Starmed TMS Teramo |
Bassan - Bernardelle |
1° aprile |
h 18:00 |
Mezzocorona - Cassano Magnago |
Zancanella - Testa |
1° aprile |
h 18:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Securfox Ferrara |
Anastasio - Zappaterreno |
1° aprile |
h 18:30 |
Alì-Best Espresso Mestrino - Jomi Salerno |
Corioni - Falvo |
1° aprile |
h 20:00 |
Cellini Padova - Casalgrande Padana |
Prandi - Pipitone |
1° aprile |
h 21:00 |
Tushe Prato - AC Life Style Erice |
Rhim - Plotegher |
(foto: Isabella Gandolfi)
Tre squadre già in “preparazione” in vista delle Finals Promozione in Serie A Gold in programma a Chieti (Sparer Eppan, Macagi Cingoli e Genea Lanzara), due che sono ormai prossime al traguardo (Trieste e Tecnocem San Lazzaro) e ben sei in lotta per i rimanenti posti. Punti pesantissimi quelli che saranno messi in palio negli 120 minuti della stagione regolare.
GIRONE A. Impresa Molteno. Sembrava inarrestabile la marcia della capolista Sparer Eppan, a punteggio pieno fino a sabato scorso. Poi, confermando il suo ottimo momento di forma, è toccato al Salumificio Riva allenato da Branko Dumnic arrestarne - parzialmente - la marcia. Pari e patta (26-26) al termine di una partita piacevole e combattuta, che ha messo in risalto la forza della capolista e l’ottimo momento di forma attraversato dai lombardi ora quarti, ad un solo punto da Torri che - passata all’incasso la vittoria ai danni dell’Arcobaleno - si appresta a far visita all’Eppan.
Quando mancano 120 minuti al termine della regular season la situazione in vetta alla classifica, eccezion fatta per l’imbattuta Sparer Eppan, resta ancora fluida. Matematicamente può succedere ancora di tutto con tre squadre (Trieste, Torri e Molteno) racchiuse in tre punti: sostanzialmente, però, al Trieste manca pochissimo per centrare l’obiettivo Finals Promozione, mentre per conoscere il nome della terza squadra qualificata occorrerà attendere l’esito del confronto diretto, in programma all’ultima giornata, tra Torri ed il Salumificio Riva Molteno.
Ultime due giornate decisive anche per decidere i giochi in zona retrocessione. Molto, se non tutto, dipenderà dall’esito della sfida in programma nel prossimo turno: il derby tra Venplast Dossobuono e San Vito Marano. Ad attendere “buone” notizie da Dossobuono anche Belluno chiamato ad una mission impossible proprio sul campo del Molteno, ma forte dei quattro punti di vantaggio sulla penultima in classifica.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
1 aprile |
h 18:30 |
Palazzolo - Metelli Cologne |
Id-Ammou - Tempone |
1 aprile |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Torri |
Di Domenico - Fornasier |
1 aprile |
h 19:00 |
Trieste - Cassano Magnago |
Kurti - Politano |
1 aprile |
h 20:00 |
Salumificio Riva Molteno - Belluno Mondo Sport |
Limido - Donnini |
1 aprile |
h 20:00 |
Vigasio - Arcom |
Marcelli - Ramoul |
1 aprile |
h 20:30 |
Arcobaleno - Malo |
Formisano - Sarno |
1 aprile |
h 20:30 |
Venplast Dossobuono - San Vito Marano |
Russo - Testa |
La classifica aggiornata:
Sparer Eppan 47 pti, Trieste 38, Torri 36, Salumificio Riva Molteno 35, Metelli Cologne 30, Arcom 29, Cassano Magnago 27, Malo 20, Palazzolo 17, Vigasio 16, Venplast Dossobuono 14, Belluno Mondo Sport 14, San Vito Marano 10, Arcobaleno 3
GIRONE B. Unica squadra a punteggio pieno della seconda serie nazionale, la Macagi Cingoli prosegue a suon di vittorie la sua marcia d’avvicinamento alle Finals di Chieti. Ultimo “scalpo” raccolto dal team di Palazzi, quello della Lions Teramo che, però, ha venduto carissima la pelle prima di arrendersi.
Grazie al successo di misura (25-24) centrato nel derby contro il Bologna United, la Tecnocem San Lazzaro ha di fatto staccato il secondo ticket d’accesso per la post season. Resta da individuare la terza squadra. Si deciderà tutto, o quasi, nel prossimo turno, all’esito del big match che metterà di fronte la Giara Assicurazioni Ferrara ed il Camerano. Un solo punto divide in classifica le due antagoniste. Già certe del loro destino sono, invece, Chiaravalle e Verdeazzurro Sassari, che prenderanno parte alla poule per la promozione in Silver. I risultati dell’ultima giornata, e in particolare la sconfitta del Bologna United, hanno di fatto dipanato gli ultimi dubbi. Pochi dubbi anche in coda con Ogan Pescara e Lions Teramo irrimediabilmente attardate dalle lepri Prato e Monteprandone.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
1 aprile |
h 16:00 |
Verdeazzurro - Tavarnelle |
Dana - Coppi |
1 aprile |
h 17:00 |
Pantareitalia Modena - Prestiter Pescara |
Manuele - Pollaci |
1 aprile |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Bologna United |
Carcea - Farinaceo |
1 aprile |
h 18:00 |
Monteprandone - Tecnocem San Lazzaro |
Colombo - Rizzo |
1 aprile |
h 18:30 |
Lions Teramo - Chiaravalle |
Cardone - Cardone |
1 aprile |
h 18:30 |
Camerano - Giara Assicurazioni Ferrara |
Albert - Filonenko |
1 aprile |
h 20:00 |
Cold Point Parma - Prato |
Fasano - Lorusso |
La classifica aggiornata:
Macagi Cingoli 48 pti, Tecnocem San Lazzaro 39, Giara Assicurazioni Ferrara 36, Camerano 35, Chiaravalle 33, Verdeazzurro 29, Bologna United 25, Pantareitalia Modena 17, Tavarnelle 17, Cold Point Parma 16, Prato 12, Monteprandone 11, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5
GIRONE C. Solo la Genea Lanzara in testa - matematicamente prima anche al termine della fase ad orologio dopo la sonante vittoria ottenuta ai danni del Cus Palermo - e Ragusa in coda, già conoscono il loro destino quando mancano due partite alla chiusura della stagione regolare. Il prossimo turno potrà, allora, tanto risultare interlocutorio quanto definitivo e inappellabile. Per la vetta tutto si deciderà all’esito della sfida tra i salernitani e l’Orlando Haenna, che conserva quattro punti di vantaggio sul rimontante Giovinetto. Se la “legge” della Palumbo dovesse essere ancora una volta rispettata ed il Giovinetto fare risultato pieno contro Mascalucia, la seconda squadra classificata alle Finals per la promozione in Serie A Gold sarà decisa nella sfida diretta tra Enna e, appunto, Giovinetto, in programma nell’ultima giornata della fase ad orologio. Viceversa i verdetti risulteranno già inappellabili sabato prossimo.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
1 aprile |
h 16:00 |
Cus Palermo - Aretusa |
Falcone - Tilaro |
1 aprile |
h 17:30 |
Il Giovinetto - Darwin Technologies Mascalucia |
Bocchieri - Scavone |
1 aprile |
h 18:30 |
Genea Lanzara 2012 - Orlando Haenna |
Sardisco - Venturella |
La classifica aggiornata:
Genea Lanzara 30 pti, Orlando Haenna 24, Il Giovinetto 20, Cus Palermo 20, Aretusa 11, Darwin Technologies Mascalucia 9, Keyjey Ragusa 0
(foto: San Giorgio Molteno)
Pagina 336 di 449