Un’altra vittoria, la terza consecutiva, per l’Italia ai Campionati Mediterranei U17 in corso a Podgorica (Montenegro). Questa mattina (mercoledì) le azzurrine hanno superato il Kosovo col risultato di 20-15 (5-4, 9-3, 6-8) e conquistato quattro punti nella classifica del Gruppo A. Le azzurrine salgono così a 11.5 punti in tre gare, tracciando un percorso molto positivo attraverso il quale giungere alla doppia sfida di domani, alle 10:30 contro la Croazia e alle 16:30 contro le padrone di casa del Montenegro. Completerà il programma della fase preliminare l’incontro del 21 febbraio contro la Slovacchia.
Eccellente prova di squadra della Nazionale, a segno con 13 delle 16 giocatrici a disposizione del tecnico Esteban Alonso. Terzi, Rigatti e Oberrauch spiccano con tre segnature ciascuna. Al contrario del successo in rimonta sulla Turchia, a fare la differenza nel terzo incontro è stato il vantaggio accumulato al termine del secondo tempo (14-7), tale da permettere alle azzurrine di difendersi di fronte al tentativo di ritorno kosovaro.
Domani doppia sfida, alle 10:30 contro la Croazia e alle 16:30 contro il Montenegro. La classifica della fase a gironi stabilirà gli abbinamenti delle gare di piazzamento che concluderanno la competizione.
IN DIRETTA. Le sfide dei Campionati Mediterranei saranno trasmesse in direttasul canale YouTube della RSCG - Rukometni Savez Crne Gore. Il quadro completo dei risultati è consultabile sul portale https://medhandball.com.
Il calendario dell'Italia nella competizione:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
17 febbraio | h 12:00 | Gruppo A | Italia - Tunisia | 24-20 (7-7; 6-5; 11-8) | Download PDF |
18 febbraio | h 15:00 | Gruppo A | Italia - Turchia | 22-18 (5-6, 5-7, 12-5) | Download PDF |
19 febbraio | h 09:00 | Gruppo A | Italia - Kosovo | 20-15 (5-4, 9-3, 6-8) | Download PDF |
20 febbraio | h 10:30 | Gruppo A | Italia - Croazia | ||
20 febbraio | h 16:30 | Gruppo A | Montenegro - Italia |
La classifica aggiornata della competizione:
Gruppo A: Slovacchia 14 pit, ITALIA 11.5, Montenegro 8, Turchia 6, Tunisia 6, Croazia 3, Kosovo 1.5
Gruppo B: Spagna 10 pti, Romania 10, Slovenia 7.5, Serbia 1.5, Grecia 1, Cipro 0
(ultimo aggiornamento: h 12:00)
(foto: Mediterranean Handball Confederation)
Tornano i FIGH Awards e anche per l'edizione 2024 saranno i fan a decidere i vincitori, scegliendo tra i tre nominativi individuati dopo le preferenze espresse dagli allenatori di Serie A Gold maschile e Serie A1 femminile.
COME VOTARE - È possibile farlo attraverso sondaggio in questa pagina, oppure sulle stories di Instagram della FIGH.
Dalle ore 11:00 del 23 febbraio alle ore 11:00 del 24 febbraio è possibile votare per i migliori italiani assoluti:
Seconda giornata, seconda vittoria. L’Italia batte la Turchia col finale di 22-18 (5-6, 5-7, 12-5) ai Campionati Mediterranei U17 in corso a Podgorica (Montenegro). Le azzurrine passano in rimonta: sotto 13-10 dopo la prima mezz’ora di gara, la formazione guidata da Esteban Alonso ha giocato un’ultima porzione perfetta, chiusa con un parziale di 12-8 valso il successo finale. Per l’Italia tre punti in tasca per salire a quota 7.5 e piazzarsi al terzo posto del Gruppo A alle spalle di Slovenia e Montenegro.
L’allungo decisivo del match contro la Turchia è da individuare nella terza frazione. Sotto 16-14 al 36’, la Nazionale ha piazzato un break di 5-0 per portarsi in vantaggio (19-16) e chiudere i giochi nel finale. Sotto il profilo realizzativo spicca ancora Camilla Galletti, autrice di cinque segnature.
Domattina (mercoledì) alle 09:00 l’Italia affronterà il Kosovo. All'esito della fase a gironi, il format della competizione abbinerà le squadre nelle gare di piazzamento che definiranno la classifica finale.
IN DIRETTA. Le sfide dei Campionati Mediterranei saranno trasmesse in direttasul canale YouTube della RSCG - Rukometni Savez Crne Gore. Il quadro completo dei risultati è consultabile sul portale https://medhandball.com.
Il calendario dell'Italia nella competizione:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
17 febbraio | h 12:00 | Gruppo A | Italia - Tunisia | 24-20 (7-7; 6-5; 11-8) | Download PDF |
18 febbraio | h 15:00 | Gruppo A | Italia - Turchia | 22-18 (5-6, 5-7, 12-5) | Download PDF |
19 febbraio | h 09:00 | Gruppo A | Italia - Kosovo | ||
20 febbraio | h 10:30 | Gruppo A | Italia - Croazia | ||
20 febbraio | h 16:30 | Gruppo A | Montenegro - Italia |
La classifica aggiornata della competizione:
Gruppo A: Slovacchia 14 pti, Montenegro 8, ITALIA 7.5, Turchia 6, Tunisia 6, Croazia 3, Kosovo 0.5
Gruppo B: Spagna 10 pti, Romania 10, Slovenia 7.5, Serbia 1.5, Grecia 1, Cipro 0
(ultimo aggiornamento: h 22:00)
(foto: Mediterranean Handball Confederation)
Le Finals di Coppa Italia 2025 si avvicinano. Dal 27 febbraio al 2 marzo il Play Hall di Riccione ospiterà le 16 squadre italiane più forti per quattro giorni di pallamano ad alto tasso di spettacolarità. Quarti di finale, poi semifinali e la finale per il titolo: il programma della competizione procederà al ritmo di quattro partite al giorno tra 27-28 febbraio e il 1° marzo, riducendosi poi a due incontri, i più importanti, nel final day del 2 marzo.
È confermato il programma orario della competizione. Il calendario conserverà l’alternanza tra sfide femminili e maschili, procedendo coi match sempre alle 14:00, alle 16:00, alle 18:00 e alle 20:00 nelle prime tre giornate di gara. Il 2 marzo la finale femminile avrà inizio alle 16:00, seguita alle 18:00 dalla finale maschile.
Il calendario delle Finals 2025 di Coppa Italia:
giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [C] Jomi Salerno - Securfox Ariosto
(M) h 16:00 | [C] Cassano Magnago - Junior Fasano
(F) h 18:00 | [D] AC Life Style Erice - Leno
(M) h 20:00 | [D] Conversano - Brixen
venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [A] Cassano Magnago - Brixen Südtirol
(M) h 16:00 | [A] Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils
(F) h 18:00 | [B] Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana
(M) h 20:00 | [B] Raimond Sassari - Bolzano
sabato 1° marzo
SEMIFINALI
(F) h 14:00 | Semifinale C-B
(M) h 16:00 | Semifinale C-B
(F) h 18:00 | Semifinale D-A
(M) h 20:00 | Semifinale D-A
domenica 2 marzo
FINAL DAY
(F) h 16:00 | Finale
(M) h 18:00 | Finale
BIGLIETTI. La prevendita di biglietti e abbonamenti è attiva attraverso il circuito Vivaticket.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 40,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Under 18: € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Over 65: € 30,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (QUARTI DI FINALE)
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 5,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 5,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (SEMIFINALI E FINALI)
Intero (posto unico): € 20,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 10,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per i minori di 10 anni. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista.
I biglietti sono già acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
I dettagli della copertura in diretta della manifestazione saranno comunicati nei prossimi giorni.
(foto: Luigi Canu)
Pagina 33 di 450