VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Brixen | 28-32 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Merano | 33-32 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 25-30 | Download PDF |
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano | 34-34 | Download PDF |
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 20-21 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 10 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Ac Life Style Erice - Jomi Salerno | 29-23 | Download PDF |
domenica 14 maggio (gara-2) | |||
h 20:30 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice | ||
martedì 16 maggio (gara-3) | |||
h 18:30 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 19:00 | Carpi - Secchia Rubiera | 26-26 | Download PDF |
h 19:30 | Romagna - Banca Popolare Fondi | 19-22 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | 35-36 | Download PDF |
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi | 25-25 | Download PDF |
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | 34-27 | Download PDF |
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi | 33-28 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 10 maggio (gara-1) | |||
h 20:30 | Tushe Prato - Securfox Ferrara | 41-35 | Download PDF |
domenica 14 maggio (gara-2) | |||
h 19:00 | Securfox Ferrara - Tushe Prato | ||
martedì 16 maggio (gara-3) | |||
h 18:30 | Securfox Ferrara - Tushe Prato |
Per il secondo anno consecutivo, la Sidea Group Fasano giocherà per lo Scudetto. È la formazione pugliese la prima finalista della Serie A Gold. Bisognerà invece attendere domani (mercoledì) per l’esito di gara-3 tra Brixen e Raimond Sassari, dopo che stasera i sardi hanno vinto la seconda gara in Alto Adige, bissando così il risultato già maturato in regular season e riequilibrando la serie sul campo della capolista.
Pazzeschi anche i play-out, dove sia Banca Popolare Fondi - Romagna che Secchia Rubiera - Carpi finiscono a gara-3.
La parata di Alessandro Leban sul tentativo di Luca Visentin a tempo scaduto è lo snodo, il crocevia che consegna alla Sidea Group Fasano la settima finale Scudetto della propria storia. Dopo il successo di gara-1 alla Palestra Zizzi (33-32), è bastato un pari in Alto Adige a consegnare ai biancoazzurri di Vito Fovio il diritto di disputare l’ultimo atto che varrà il tricolore. Al Pala Wolf giochi chiusi sul 34-34 (p.t. 19-14).
Merano si dispera per l’errore finale, ma anche e soprattutto per avere sciupato, anche in casa, un considerevole vantaggio accumulato durante il match. Al perfetto equilibrio iniziale, con le squadre in parità sul 9-9 al quarto d’ora, i Diavoli Neri faranno seguire il break culminato nel 19-14 di Cuello al 28’. Si va così alla pausa, ma anche in avvio di ripresa il controllo esercitato dai padroni di casa è eloquente: 21-17 dopo 34’ e 25-21 allo scoccare del 40’. Ma Fasano, si sa, non molla mai. È un film già visto. Jarlstam dai sette metri trasforma il 28-26. Fiato sul collo. Al 49’ è ancora Svezia-show: Jarlstam libera Östling, autore del 29-29. Tutto da rifare. E poi così, avanti gol a gol. Merano pareggia sul 34-34 con Fadanelli dai sette metri. Il cronometro segna 59’. C’è tempo per un attacco per parte. Sbagliano entrambi, ma l’errore di Visentin contro Leban è decisivo. A Fasano basta il pareggio dopo la vittoria di gara-1: è finale Scudetto.
Serie chiusa? Macchè. Servirà gara-3 per trovare la finalista tra Brixen e Raimond Sassari. I sassari si confermano l’unica squadra capace di vincere a Bressanone in questa stagione sportiva: 30-25 (p.t. 15-10) pesantissimo in gara-2, risultato che annulla il 32-28 altoatesino al Pala Santoru e riporterà le due squadre in campo domani, ancora alle 19:30, ancora in via del Laghetto e in diretta su Eleven Sports.
A Sassari sarebbe servita la partita perfetta. E gli uomini di Zupo Equisaoin hanno giocato come serviva, senza sbavature, contro i vincitori della Coppa Italia e squadra più continua della stagione. Inizio incerto (9-9 dopo 20’), ma prima fuga targata Raimond: 11-9 di Bronzo, nel mezzo time-out di Cutura, ma finale di tempo tutto di marca sarda con il +5 all’intervallo (15-10). Ma non è tutto: il parziale complessivo, tra primo e secondo tempo, sarà di 9-1 e varrà il 17-10 firmato Nardin al 32’. È il massimo vantaggio che scuote Brixen e conduce al tentativo di rimonta col 18-15 di Martin Sonnerer. C’è ancora tempo, ma Bressanone non andrà mai oltre il -2 acciuffato sul 22-20 di Versakovs al 45’. Nel suo momento di maggiore sofferenza, Sassari sfodera lo sprint e scappa sul 26-20 con Bruno Brzic, il grande ex della contesa. Le distanze si riducono ancora col 28-25 di Ardian Iballi. Ma il tempo a disposizione è poco. Sassari bussa alla porta di Volarevic due volte, con Malandrin e ancora con Brzic, alla fine autore di sei reti. È 30-25.
Si rigioca domani, di nuovo a Bressanone. Inizio alle 19:30 e diretta su Eleven Sports.
Il programma e i risultati delle semifinali Scudetto:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Brixen | 28-32 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Merano | 33-32 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 25-30 | Download PDF |
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano | 34-34 | Download PDF |
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari |
Servirà gara-3, domani alle 19:30, a decidere la serie tra Banca Popolare Fondi e Romagna. Dopo il 22-19 della prima partita, infatti, i laziali hanno ceduto alla formazione romagnola col punteggio di 36-35 (p.t. 18-14) nella seconda sfida. Doppia cifra di Gregorio Mazzanti (10) e partita interpretata al meglio dagli ospiti. Vantaggio di 26-21 al 42’, ritorno laziale con parziale di 6-2 e 29-28 dai sette metri segnati da Canete. Per il pareggio Fondi dovrà attendere fino al 55’ e al 33-33 di Mahmoud. I rossoblu accarezzano il successo col vantaggio di Arena (35-34), ma nel finale incassano il contro-parziale (2-0) di Romagna con due gol proprio di Mazzanti. Il match point a 50’’ dal termine per il 36-35 conclusivo. A Fondi basterebbe il pari, ma l’ultimo tiro di Arena, a tempo scaduto, finisce a lato. Domani il dentro-fuori. Inizio alle 19:30. Chi vince è salvo, chi perde va all’ultimo turno.
Pareggio da batticuore tra Secchia Rubiera e Carpi al Pala Bursi. Il 25-25 (p.t. 8.12) maturato in Emilia fa il paio col 26-26 di gara-1 e obbliga le due squadre a ritrovarsi in campo domani, nuovamente in casa dei rubieresi e con fischio di apertura alle 20:30. Serviva una vittoria alle due squadre per conquistare la salvezza. Carpi si dispera per avere gettato alle ortiche un vantaggio considerevole (17-12 al 36’), ma è anche Rubiera a mordersi mani e gomiti dopo il +1 toccato con Naghavialhosseini (23-22). I padroni di casa nel finale accarezzano anche il sogno del gol-salvezza al fotofinish con Boni, annullato però perché giunto a tempo già scaduto. Domani al Pala Bursi inizio alle ore 20:30.
Il programma e i risultati del primo turno di play-out:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 19:00 | Carpi - Secchia Rubiera | 26-26 | Download PDF |
h 19:30 | Romagna - Banca Popolare Fondi | 19-22 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | 35-36 | Download PDF |
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi | 25-25 | Download PDF |
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | ||
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi |
(foto: Riccardo Di Biase)
Avvicendamento ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Appena concluse le FIGH Finals 2023 di Serie A2 maschile - che quest’anno sono state decisive per le promozioni in Serie A Gold e Serie A Silver - è la volta delle donne e, in particolare, dell’A2 femminile. Si comincia domani (mercoledì) e si andrà avanti anche in questo caso fino al prossimo 14 maggio. In palio ci sono due promozioni - che verranno assegnate dopo le semifinali - e la Coppa Italia di categoria tra le finaliste. E in lizza ci sono otto squadre, le migliori al termine della regular season che ha acceso i Gironi A, B, C e D.
La composizione dei gironi delle FIGH Finals di Serie A2 femminili:
Girone A: Guerriere Malo, Leonessa Brescia, Schenna, Marconi Jumpers
Girone B: Venplast Dossobuono, Vita Nuova Paceco, Città del Redentore, Euromed Mugello
Tutte le sfide delle FIGH Finals saranno trasmesse sul canale YouTube della Federhandball.
QUI MALO. L’allenatrice Marta Pozzer: “Arriviamo alle Finals dopo aver disputato un buonissimo campionato. Le giovani si sono ben integrate con le ragazze più esperte creando un nuovo team compatto. Il giusto mix per formare una buona squadra con tanti margini di crescita. Questo era il nostro obiettivo stagionale. Siamo pronte ad affrontare gare più impegnative e conoscere il nostro reale livello, consapevoli che incontreremo squadre più attrezzate di noi. Siamo ugualmente certe del nostro valore”.
Il percorso delle Guerriere Malo nel Girone C di regular season:
QUI BRESCIA. L’allenatrice Simona Savoldi: "Siamo orgogliosi di partecipare per il secondo anno consecutivo alle Finals, un grande stimolo per incrementare il nostro livello e per confrontarci con le migliori otto squadre di Serie A2. La nostra ambizione è quella di goderci l’esperienza al massimo e cercare di migliorarci rispetto della scorsa stagione; l’arrivo alla semifinale sarebbe motivo di grande orgoglio. Siamo consapevoli che non sarà facile. Affronteremo squadre preparate e competitive. Scendiamo a Chieti con la squadra al completo, quanto fatto nel corso del campionato è servito a creare un bel gruppo unito ed equilibrato".
Il percorso della Leonessa Brescia nel Girone A di regular season:
QUI SCHENNA. Il tecnico Lukas Waldner: “Essere tra le prime otto squadre della Serie A2 per il secondo anno consecutivo è molto soddisfacente. Sono molto orgoglioso della squadra, che ha dovuto superare molti ostacoli in questa stagione. Ora viene il bello. Mi rendo conto che il nostro girone è molto difficile. Tutte le altre squadre sono arrivate prime nei propri gironi. Noi siamo gli underdog, però vogliamo dimostrare di essere giustamente alle Finals e venderemo cara la pelle.
Brescia ha in organico anche tre giocatrici che fanno parte della rosa delle Primule Azzurre, le gemelle Franchi e Beatrice Libris. Ho avuto il piacere di allenarle in uno stage della Nazionale. Hanno un grande spirito di squadra. Per me sono candidate alle semifinali. Malo ha giocato recentemente in A1 e quindi ha alcune giocatrici che possono alzare il livello. Sul Marconi Jumpers non mi sento di esprimermi perché non le conosco a fondo. Cercherò di analizzarle al meglio nel poco tempo che mi rimane. Affronteremo tutti con massimo rispetto”.
Il percorso dello Schenna nel Girone A di regular season:
QUI MARCONI JUMPERS. Il tecnico Giovanni Bravi: "Arriviamo da un campionato particolarmente impegnativo, con una supremazia conquistata in scontri giocati sempre punto a punto. Questa caratteristica ha esaltato le qualità generose della squadra con un gioco corale e un team che non cede mai prima della fine. Prima di tutto portiamo a Chieti questa voglia di cimentarsi in sfide competitive e approfittare di questa importante vetrina per migliorare ancora. Per quanto riguarda le avversarie delle Finals, credo che saranno partite molto combattute ed equilibrate. Dossobuono e Paceco partono con i favori del pronostico, ma tutto è aperto a ogni risultato".
Il percorso del Marconi Jumpers nel Girone DA di regular season:
QUI DOSSOBUONO. Elena Barani: "L’obiettivo è quello di fare meglio di quanto fatto in passato, l’idea è quella di alzare l’asticella e cercare di superarla mettendo in campo tutto ciò che possiamo esprimere. Tutte le formazioni qualificate, fattore già di per sé non facile né scontato, avranno la stessa voglia di centrare il salto di categoria e di mettersi in mostra quindi si prospetta una competizione estremamente equilibrata e ad alto tasso di incertezza".
Il percorso del Dossobuono nel Girone B di regular season:
QUI PACECO. Marina Pellegatta: “Le nostre ambizioni per queste Finals non hanno un limite ben stabilito. È la prima esperienza del genere per tutte noi e arrivare più in alto possibile è sicuramente il nostro unico obiettivo. Fra le avversarie del nostro girone sicuramente il Dossobuono è la favorita, il Mugello ha un passato anche in A1 ed è una squadra ben assortita tra esperte e giovani, il Città del Redentore è una novità e, come noi, non ha nulla da perdere”.
Il percorso del Vita Nuova Paceco nel Girone DB di regular season:
QUI CITTA’ DEL REDENTORE. Il tecnico Mattia Mancini: “I play-off sono un obiettivo che non pensavamo fosse nelle nostre possibilità. Partita dopo partita, però, i risultati hanno cominciato ad arrivare, anche in partite importanti. Adesso siamo felici di essere arrivati fin qua con una squadra che lavora insieme da pochissimo tempo, una società nata praticamente ieri, a partire da me, un allenatore giovane che ha iniziato il percorso da poco. C'è tanta voglia di fare bene, di imparare da chi questo lo fa da anni. Daremo il 100% per tornare a casa soddisfatti e senza rimpianti. D’altronde questo gruppo di ragazze ha sempre dato il massimo e ne vado molto fiero. Siamo onorati di esserci”.
Il percorso delle del Città del Redentore nel Girone A di regular season:
QUI MUGELLO. Il tecnico Matteo Lucii: “Il nostro obiettivo era quello di raggiungere le Finals e lo abbiamo centrato, confermando anche Gargani come capocannoniere del campionato. Andremo a Chieti a cuor leggero. Le Finals, per la loro formula, non sempre fanno emergere la squadra più forte ma quella più completa, quindi prevedo qualche sorpresa. Il Girone A è molto equilibrato, tutte se la giocano alla pari secondo me. Nel nostro vedo Dossobuono e Paceco più forti di noi e Città del Redentore. Ma ripeto, le Finals non sono uguali al campionato dove hai tempo una settimana per recuperare. Qui hai meno di un giorno tra una partita e l’altra. Vincerà chi sarà più bravo ad adattarsi giorno per giorno. E in questo caso, come diceva Nereo Rocco, spero non vinca il migliore”.
Il percorso delle Guerriere Malo nel Girone C di regular season:
Il programma completo delle FIGH Finals per la promozione in Serie A1, tutte a Chieti:
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
10 maggio |
h 14.00 |
Girone A |
Guerriere Malo - Marconi Jumpers |
|
|
10 maggio |
h 16.00 |
Girone A |
Leonessa Brescia - Schenna |
|
|
10 maggio |
h 18.00 |
Girone B |
Venplast Dossobuono - Euromed Mugello |
|
|
10 maggio |
h 20.00 |
Girone B |
Vita Nuova Paceco - Città del Redentore |
|
|
11 maggio |
h 14.00 |
Girone B |
Euromed Mugello - Vita Nuova Paceco |
|
|
11 maggio |
h 16.00 |
Girone B |
Città del Redentore - Venplast Dossobuono |
|
|
11 maggio |
h 18.00 |
Girone A |
Marconi Jumpers - Leonessa Brescia |
|
|
11 maggio |
h 20.00 |
Girone A |
Schenna - Guerriere Malo |
|
|
12 maggio |
h 14.00 |
Girone A |
Schenna - Marconi Jumpers |
|
|
12 maggio |
h 16.00 |
Girone A |
Guerriere Malo - Leonessa Brescia |
|
|
12 maggio |
h 18.00 |
Girone B |
Città del Redentore - Euromed Mugello |
|
|
12 maggio |
h 20.00 |
Girone B |
Venplast Dossobuono - Vita Nuova Paceco |
|
|
13 maggio |
h 16.00 |
Semifinali |
1^ B - 2^ A |
|
|
13 maggio |
h 18.00 |
Semifinali |
1^ A - 2^ B |
|
|
14 maggio |
h 15.00 |
Finale |
Finale |
|
|
Il sito ufficiale delle FIGH Finals è www.federhandball.it/finals-2023.
VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Brixen | 28-32 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Merano | 33-32 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 25-30 | Download PDF |
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano | 34-34 | Download PDF |
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 19:00 | Carpi - Secchia Rubiera | 26-26 | Download PDF |
h 19:30 | Romagna - Banca Popolare Fondi | 19-22 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | 35-36 | Download PDF |
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi | 25-25 | Download PDF |
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | ||
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi |
Pagina 316 di 450