È un pareggio che trasforma gara-2 in un’autentica battaglia, il 26-26 (p.t. 14-13) su cui Romagna e Carpi si bloccano nella sfida che ha aperto l’ultimo turno dei play-out di Serie A Gold. Le due formazioni torneranno ad affrontarsi il prossimo 18 maggio (h 20:00), questa volta al Pala Vallauri e coi carpigiani che, anche in caso di eventuale gara-3, avranno il fattore-campo favorevole. Precisazione: solo un altro pareggio potrà condurre alla terza partita, mentre una vittoria, dell’una o dell’altra squadra, chiuderà i giochi.
Alla Cavina di Imola è di Ivan Antic il gol che, a 43’’ dal termine, fissa il risultato sul definitivo 26-26. Pochi attimi prima Sebastian Carabulea aveva permesso a Carpi di mettere la testa avanti (26-25), in quello che è stato di fatto l’apice del match degli ospiti. Romagna invece si morde mani e gomiti per avere vanificato un vantaggio di quattro reti (24-20) raggiunto al 48’.
Il 18 maggio inizio alle ore 20:00 al Pala Vallauri. Il match sarà trasmesso in diretta su Eleven Sports.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
domenica 14 maggio (gara-1) | |||
h 19:30 | Romagna - Carpi | 26-26 | Download PDF |
giovedì 18 maggio (gara-2) | |||
h 20:00 | Carpi - Romagna | ||
sabato 20 maggio (gara-3) | |||
h 19:00 | Carpi - Romagna |
(foto: Annalisa Mazzini)
In parallelo con la vittoria della Jomi Salerno in gara-2 di finale Scudetto contro l’AC Life Style Erice (24-23), questa sera (domenica) è arrivato un successo di importanza capitale in chiave-salvezza per la Securfox Ferrara. Forti del fattore-campo, le emiliane hanno vinto 34-28 (p.t. 13-11) il secondo confronto dell’ultimo turno di play-out contro il Tushe Prato, rimettendo in equilibrio l’andamento della serie e allungandola fino a gara-3. Le due squadre dovranno perciò ritrovarsi il 16 maggio alle 18:30, ancora al Palaboschetto, per il match decisivo.
In gara-2 snodo risolutivo dell’incontro in avvio di ripresa, con Ferrara capace di passare da un vantaggio di misura (13-12) al 21-15 segnato con Manfredini al 42’. Massimo vantaggio sul 28-20 al 51’. Da segnalare le dieci reti della turca Aysenur Sormaz.
Gara-3 del 16 maggio (ore 18:30) sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 10 maggio (gara-1) | |||
h 20:30 | Tushe Prato - Securfox Ferrara | 41-35 | Download PDF |
domenica 14 maggio (gara-2) | |||
h 19:00 | Securfox Ferrara - Tushe Prato | 34-28 | Download PDF |
martedì 16 maggio (gara-3) | |||
h 18:30 | Securfox Ferrara - Tushe Prato |
(foto: Marcello Vaccari)
Non è finita: si va a gara-3. Servirà la bella, il prossimo 16 maggio alle ore 18:30, per assegnare lo Scudetto della Serie A1 tra Jomi Salerno e AC Life Style Erice. In un Pala Palumbo gremito, le campane riescono a riequilibrare la serie contro le siciliane imponendosi col finale di 24-23 (p.t. 10-8). Decidono un gol di Ramona Manojlovic dalla distanza e una parata di Daniela Pinto Pereira sul tentativo trapanese dalla parte opposta. Adesso è un dentro-fuori senza appelli ulteriori: la squadra che martedì - live su Sky Sport Arena e su Eleven Sports - riuscirà ad imporsi, conquisterà il 53esimo tricolore nella storia della pallamano italiana.
LA PARTITA. Nessuna variazione sostanziale di formazione rispetto a gara-1. Francesco Ancona schiera dall’inizio Stettler sulla linea in luogo di Squizziato. Sblocca il risultato Dalla Costa dopo 3’45’’, ma l’inizio di gara è la fotocopia del primo confronto: le padrone di casa vedono perdersi tra le mani di Masson i tentativi dalla distanza, mentre Erice con Ekoh centra l’allungo sul 5-2 al quarto d’ora. Il punteggio resta basso, gli errori tanti da ambo le parti. Del resto la posta in palio è elevatissima. Salerno deve attendere fino al 25’ per riagguantare le siciliane: pari di Lauretti Matos (7-7) all’uscita dal time-out avversario chiamato da Margarida Conte. Il momento è favorevole alla Jomi, complice anche la marcatura su Ekoh che mette in crisi l’offensiva di Erice. Manojlovic e poi Bajciova consegnano alle locali il 10-8. Così si va alla pausa.
In avvio di ripresa accelerazione salernitana. Massimo vantaggio con il 14-10 di Ilaria Dalla Costa. Ma è una finale ed è fatta di ondate, trend e contro-trend. Erice, nonostante le difficoltà in attacco, trova con tre squilli consecutivi di Gorbatsjova – migliore in campo tra le trapanesi – i gol del 16-15. Partita riaperta, ma solo per un attimo. Contro-parziale di 4-1 e Rossomando insacca dai sette metri il 20-16 al 48’. Il contro-break è dietro l’angolo: 3-0 siciliano completato dal 20-19 di Ekoh al 50’. Erice gioca per il pari, il primo viatico per centrare lo Scudetto. Lo scenario resta aperto fino all’ultimo, fino al 23-23 di Pugliara in contropiede e col timer che segna 50’’ da giocare. La palla sanguinosa che libera la fuga ospite è frutto di un passaggio sbagliato da Manojlovic. Ma proprio il centrale della Jomi riuscirà a farsi perdonare in un amen: suo il 24-23 dai nove metri a 10’’ dal termine. Sull’ultimo e disperato attacco di Erice c’è Pereira a chiudere la porta. Il Pala Palumbo esplode. Si va a gara-3.
L’appuntamento con lo Scudetto è rimandato dunque al prossimo 16 maggio, quando, ancora di fronte al pubblico campano, Jomi Salerno e AC Life Style Erice si affronteranno dalle 18:30. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su Eleven Sports.
Il programma e i risultati della serie di finale:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 10 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | AC Life Style Erice - Jomi Salerno | 29-23 | Download PDF |
domenica 14 maggio (gara-2) | |||
h 20:30 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice | 24-23 | Download PDF |
martedì 16 maggio (gara-3) | |||
h 18:30 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice |
I risultati delle semifinali:
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
3 maggio | h 18:30 | Cassa Rurale Pontinia - Jomi Salerno | 26-26 | Download PDF |
3 maggio | h 19:30 | Brixen Südtirol - Ac Life Style Erice | 32-37 | Download PDF |
6 maggio | h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 30-31 | Download PDF |
6 maggio | h 18:30 | Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia | 31-23 | Download PDF |
7 maggio | h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 33-32 | Download PDF |
(foto: Joe Pappalardo)
La Venplast Olimpica Dossobuono alza la Coppa Italia di Serie A2 femminile battendo, nell’atto finale delle FIGH Finals andato in scena oggi (domenica) ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, la Vita Nuova Paceco con il risultato finale di 26-20.
LA PARTITA. La quinta gara giocata in altrettanti giorni da entrambi i team stenta a decollare, ma è da subito il Dossobuono che fa la voce grossa: al 10’, con una rete di Cacciatore, è sul 5-1. Al 12’ le venete toccano il +5 sul 7-2 grazie ad una rete di Zanette, per poi raggiungere il +6 al 16’ (9-3), ancora con Zanette. La Vita Nuova Paceco non si arrende e prova a rientrare in partita al 25’ quando riesce a toccare il -3 (13-10). Al suono della prima sirena il punteggio è di 15-11.
Nella ripresa l’allungo decisivo arriva verso la metà del tempo: al 44’, grazie alla quinta rete della capitana Martina Mazzieri, il Dossobuono tocca nuovamente le sei reti di vantaggio (20-14). Da li in poi il divario non modificherà più fino al 26-20 finale. Miglior realizzatrice della gara: Martina Mazzieri con sette reti. Al termine, nella cerimonia di premiazione, vengono premiate come top score della manifestazione, Ramune Poskute e Lena Shleupen del Paceco. Poi, c’è solo spazio per la gioia delle giocatrici del Dossobuono nell’alzare la Coppa Italia.
Sia Venplast Olimpica Dossobuono che Vita Nuova Paceco l’anno prossimo si ritroveranno in Serie A1, dopo aver vinto le rispettive semifinali nella giornata di ieri. Il percorso stagionale per le due squadre tra regular season e Finals è stato netto: il Dossobuono chiude l'annata con 20 vittorie ed una sola sconfitta; il Paceco con 13 vittorie, un pareggio e tre sconfitte.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
14 maggio | h 15.00 | Finale | Venplast Dossobuono - Vita Nuova Paceco | 26-20 | Download PDF |
POSKUTE E SCHLEUPEN TOP SCORER. La lituana Ramune Poskute e la tedesca Lena Schleupen sono ad ad ex aequo le migliori marcatrici delle FIGH Finals con 31 reti a testa, siglate nelle cinque partite giocate dal Vita Nuova Paceco tra fase preliminare, semifinale e finale.
I risultati delle semifinali giocate ieri e decisive per la promozione in Serie A1:
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
13 maggio |
h 16.00 |
Semifinali |
Venplast Dossobuono - Guerriere Malo |
31-23 |
|
13 maggio |
h 18.00 |
Semifinali |
Leonessa Brescia - Vita Nuova Paceco |
13-23 |
(foto: Fabrizia Petrini)
Pagina 312 di 450