Terza settimana ad alto ritmo per la Champions League. Le classifiche dei due gironi prendono forma e la formula, con le migliori 16 squadre d’Europa condensate in due gironi, aiuta ad avere almeno una grande sfida per ciascun turno. Questa terza giornata non fa eccezione: domani (mercoledì), alle 18:45, in Polonia e su PallamanoTV si affronteranno Kielce e Paris Saint-Germain. Il match sarà visibile gratuitamente sul portale pallamano.tv, nella sezione dedicata alla pallamano internazionale.
CHE PARTITA È? Siamo appena agli inizi, ma il fatto che Kielce – PSG sia il Match of the Week della EHF la dice lunga sul prestigio dell’incontro. Si gioca alla Hala Mosir, dove il tutto esaurito è cosa certa. E poi c’è il ricordo freschissimo della semifinale giocata a Colonia lo scorso 5 giugno: era finita 25-24 per i polacchi, poi sconfitti in finale dal Magdeburg. Si affronteranno due delle migliori squadre del pianeta.
La storia recente ha visto la partenza altalenante della squadra allernata da Talant Dujshebaev, sconfitta dall’Aalborg all’esordio e tornata al successo nella seconda giornata a spese del Kolstad. Senza intoppi i primi 120’ del PSG, vincente ai danni di Pick Szeged e Zagabria.
Appuntamento domani (mercoledì) alle 18:45 su PallamanoTV (TC Aldamonte).
GIORNO | ORA | EVENTO | PARTITA | IN DIRETTA |
27 settembre | h 18:45 | Champions League | Kielce - PSG | PallamanoTV |
(foto: Kielce)
Importante occasione di promozione per la Federhandball e per la pallamano, lo scorso 20 settembre a Pescara. La FIGH, nell'ambito delle attività di diffusione dell'handball, era infatti tra le Federazioni che hanno aderito all’iniziativa «Sportcity Day», giunta al suo terzo anno e che quest’anno ha coinvolto circa 1.500 partecipanti provenienti dalle scuole elementari e medie del territorio pescarese. L’evento è stato promosso dal Comune di Pescara – tramite l’operato dell’assessore allo Sport, Patrizia Martelli – e di concerto con il coordinatore regionale del MIUR, Antonello Passacantando.
Grande partecipazione ed entusiasmo da parte di bambini e ragazzi nello spazio allestito dalla Federhandball, con un campo da gioco posizionato nel cuore di Piazza Salotto e la presenza di istruttori delle società cittadine HC Pescara e Ogan Pescara.
L'iniziativa degli «Sportcity Day» ha coinvolto 140 città in tutta Italia e oltre 500mila partecipanti. Il sito web ufficiale è fondazionesportcity.it.
Anche Brixen risponde ‘presente’ alla chiamata della 3^ giornata di Serie A Gold. Ieri sera (domenica) gli altoatesini hanno superato la concorrenza del Secchia Rubiera nel match mancante per completare il quadro del terzo turno di regular season. È finita 31-26 (p.t. 14-12), risultato che certifica il percorso netto della squadra allenata da Davor Cutura.
LA PARTITA. Avvio brissinese fulminante: 6-1 dopo 9’. Rubiera impiega circa un quarto d’ora per rompere gli indugi, ma al 18’ è sotto 9-6 con il match riaperto. Brillano in due sotto il profilo realizzativo: tra gli emiliani Kreshnik Kasa che chiuderà con nove reti, ma soprattutto, dall’altro lato, Tomas Cañete che chiuderà con 13 reti e diventerà il top scorer di giornata assieme a Christian Manojlovic (Sassari). Il vantaggio altoatesino oscilla tra le due e le tre reti (19-17, 21-19, 24-21). Con Cañete al 54’ arriva l’allungo fino al 28-23. Nel finale Brixen controlla. Terza vittoria consecutiva.
Il 27 settembre Serie A Gold in campo con il derby Bolzano – Alperia Black Devils, recupero della prima giornata. Diretta su PallamanoTV.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 23 settembre | |||
h 18:00 | Bolzano - Carpi | 33-25 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Conversano | 25-26 | Download PDF |
h 18:30 | Raimond Ego Sassari - Cassano Magnago | 29-30 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Alperia Black Devils | 23-31 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Macagi Cingoli | 39-37 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Fasano - Teamnetwork Albatro | 30-27 | Download PDF |
domenica 24 settembre | |||
h 16:00 | Brixen - Secchia Rubiera | 31-26 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 6 pti, Conversano 6, Sidea Group Fasano 6, Brixen 6, Bolzano 4*, Raimond Ego Sassari 2, Alperia Black Devils 2**, Teamnetwork Albatro 2, Trieste 2*, Pressano 1, Secchia Rubiera 1, Macagi Cingoli 0, Carpi 0, Sparer Eppan 0
*una partita in meno **due partite in meno
(foto: Isabella Gandolfi)
Avanti Jomi Salerno e AC Life Style Erice, fuori la Cassa Rurale Pontinia. Aspetta, nel frattempo, il Brixen Südtirol. Il fine settimana di European Cup consegna all'Italia della pallamano due formazioni qualificate al terzo turno: campionesse d'Italia e detentrici della Coppa Italia eliminano rispettivamente le azere del Kur e le faroesi dell'H71, ottenendo così il lasciapassare per la fase successiva. Non riesce nella stessa impresa Pontinia che, in Slovacchia, cade contro lo Slovan Duslo Sala e vede svanire il +1 dell'andata. L'unica in bilico è Bressanone: dopo il 28-25 di ieri (sabato) a Vienna, le altoatesine aspettano di ritrovare l'Atzgersdorf il 30 settembre in Alto Adige.
SALERNO COMPLETA L'OPERA. Il 29-19 di ieri non rilassa la Jomi Salerno che, all'Olympic Center di Mingechevir (Azerbaijan), batte 36-19 (p.t. 16-7) le azere del Kur. Match senza storia. I parziali: vantaggio salernitano sul 7-2 al 10', prima di doppiare le avversarie sul 12-6. Salerno alla pausa con un rassicurante 16-7 dalla propria. La seconda mezz'ora serve solo agli amanti di statistica. Le campionesse d'Italia dominano e centrano la qualificazione al terzo turno. Sette reti per Aurora Gislimberti, migliore al tiro della Jomi.
Le parole di Francesco Ancona, tecnico della Jomi Salerno: “È stata sicuramente una partita migliore rispetto a quella di andata: probabilmente l’effetto-stanchezza per il viaggio aveva fatto la sua parte. Oggi le ragazze sono partite molto concentrate e il gioco è stato più fluido. Abbiamo ruotato tutte le giocatrici a disposizione e hanno avuto tutte un ottimo rendimento. Siamo contenti per aver superato il turno. Ora la testa va subito al campionato perché sabato ci attende una trasferta importante dove vogliamo far bene. Questo passaggio di turno ci dà tanto morale. Aspettiamo ora per il fine settimana per scoprire il nostro prossimo avversario e per prepararci al meglio".
SCONFITTA ININFLUENTE: ANCHE ERICE AVANTI. L’AC Life Style Erice fatica, a tratti trema, ma alla fine, pur perdendo 35-32 (p.t. 16-12) al Pala Cardella, centra il passaggio del turno a scapito delle faroesi dell’H71. Forte del largo successo ottenuto dopo la partita di andata (27-17), le trapanesi appaiono sottotono e soffrono la verve della compagine nordeuropea. Serve una grande Karichma Ekoh, con 11 reti a referto, per tirare fuori dai guai la compagine trapanese, finita sotto anche sul 26-21 nel corso del match. In svantaggio sul 28-23 al 49’, eccco la reazione d'orgoglio: Erice piazza un break di 4-0, fondamentale per tornare sul 28-27. La partita resta dell’H71, ma doppio confronto e passaggio del turno sono della formazione italiana.
Nikola Manojlovic, allenatore dell’AC Life Style Erice: “Siamo molto contenti per il passaggio del turno. Un po’ meno per la sconfitta di questa gara di ritorno. Avevo avvisato le ragazze nel pre-gara: ogni partita, soprattutto in Europa, ha una sua storia. Purtroppo abbiamo avuto in calo di concentrazione che ci ha condizionato nelle realizzazioni e soprattutto in difesa, dove le collaborazioni non hanno quasi mai funzionato. Lo dice il risultato: nell’andata avevamo subito 17 gol, stasera 32. Se non giochi in difesa, perdere è la naturale conseguenza. L’H71 ha dimostrato di essere un’avversaria con grande talento, nonostante la giovanissima età. Noi abbiamo avuto troppi alti e bassi. Abbiamo giocato a sprazzi, alternando attimi in cui, quando riuscivamo ad esprimere la nostra pallamano, la squadra volava a momenti di blackout sui quali dovremo lavorare. Certo, se una sconfitta doveva arrivare, meglio oggi in maniera ininfluente. Teniamo per noi la felicità del passaggio al terzo turno”.
PONTINIA CEDE IN SLOVACCHIA. La Cassa Rurale Pontinia si ferma a Šaľa, in Slovacchia, dove non riesce a difendere la vittoria dei primi 60’ – era finita 31-30 – e viene superata dalle avversarie dello Slovan Duslo con il risultato di 34-29 (p.t. 14-12). Rimasta in bilico per tutta la ripresa, la partita si è decisa nella seconda mezz’ora: dopo il +2 della prima frazione, infatti, Sala ha accelerato fino al 19-15 e fino al 27-20 registrato dopo 51’, massimo divario registrato nel match. Le slovacche si godono la giornata di grazia di Olivia Scipova, autrice di 10 reti e migliore marcatrice del match. Per Pontinia è ancora Luisella Podda la top scorer (6), com’era avvenuto anche nell’andata dello scorso 22 settembre.
Così Antonj Laera, tecnico di Pontinia: "Purtroppo nella seconda partita non siamo riusciti a esprimerci con la stessa lucidità rispetto alla sfida precedente e abbiamo pagato anche i troppi errori al tiro dai sei metri. Devo anche aggiungere che abbiamo commesso l’errore di farci condizionare un po’ troppo anche da un arbitraggio che ha avuto un metro di misura completamente diverso rispetto alla prima gara. A conclusione, però, devo dire che questa è stata comunque un’esperienza importante e che ci permette di fare passi avanti sotto il profilo di crescita della nostra realtà".
BRIXEN ATTENDE. Dopo la vittoria di ieri a Vienna contro le austriache 7Drops Atzgersdorf (28-25), il Brixen Südtirol tornerà in campo il prossimo 30 settembre per il secondo atto. Il doppio confronto si sposterà in Alto Adige, con le ragazze allenate da Hubi Nössing che avranno così l'opportunità di difendere il +3 di fronte al pubblico amico.
Il sorteggio del round 3 si terrà il prossimo 3 ottobre a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation).
R2 | andata | ||||
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
22 settembre | h 18:00 | AC Life Style Erice - H71 | 27-17 | Download PDF |
22 settembre | h 18:00 | Slovan Duslo Sala - Cassa Rurale Pontinia | 30-31 | Download PDF |
23 settembre | h 15:00 | Kur - Jomi Salerno | 19-29 | Download PDF |
23 settembre | h 19:00 | 7Drops Atzgersdorf - Brixen Südtirol | 25-28 | Download PDF |
R2 | ritorno | ||||
24 settembre | h 11:00 | Cassa Rurale Pontinia - Slovan Duslo Sala | 29-34 | Download PDF |
24 settembre | h 15:00 | Jomi Salerno - Kur | 36-19 | Download PDF |
24 settembre | h 18:00 | H71 - AC Life Style Erice | 35-32 | Download PDF |
30 settembre | h 19:00 | Brixen Südtirol - 7Drops Atzgersdorf |
(foto: Joe Pappalardo)
Pagina 269 di 450