Il Brixen Südtirol raggiunge Jomi Salerno e AC Life Style Erice al terzo turno di European Cup. Missione compiuta per le altoatesine che stasera (sabato), al palasport di via del Laghetto, hanno battuto 33-26 (p.t. 13-14) le austriache dell’Atzgersdorf, bissando il successo ottenuto sabato scorso a Vienna (28-25). Il sorteggio che determinerà gli accoppiamenti per la prossima fase si terrà il prossimo 3 ottobre sempre a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation).
LA PARTITA. Brixen parte dal bottino di tre reti accumulate nei primi 60’ del doppio confronto. Dall’altro lato Atzgersdorf parte forte e al 10’ con Gschwentner mette il naso avanti sul 6-4. La sfuriata ospite vale il +4 sul 9-5 di Tesche e ancora sul 10-6. Il massimo svantaggio sveglia le ragazze di Hubi Nössing. Parziale di 4-0 per pareggiare i conti con Eghianruwa (10-10). Svantaggio di misura alla pausa (13-14), ma per il primo vantaggio del match non bisognerà attendere molto: al 34’ il +1 è firmato Giada Babbo. La partita cambia direzione. Atzgersdorf cala di convinzione, Brixen sale di morale e di tono. Arriva il 21-18 sempre con Babbo. Nell’ultimo quarto d’ora Bressanone dilaga. La tunisina Sondes Hachana (7) mette il sigillo sul 25-20. Tante reti, otto, per Giorgia Di Pietro che sarà la migliore realizzatrice delle brissinesi. È festa grande: l’ostacolo austriaco è superato. Brixen Südtirol al round 3.
Hubi Nössing, tecnico del Brixen Südtirol: “Siamo molto contenti di questo risultato raggiunto. Abbiamo cambiato tanto come squadra in questi mesi e non era facile trovare i giusti equilibri in campo. Sapevamo di affrontare una squadra tosta, fisicamente molto prestante. Abbiamo puntato tanto sulla velocità in entrambe le gare. Qui nel ritorno Atzgersdorf ha provato a limitarci nelle nostre ripartenza. Devo dire che noi siamo stati bravi a non disunirci e a far valere la nostra freschezza atletica soprattutto nel secondo tempo. Abbiamo mantenuto la calma anche quando ci siamo ritrovati in svantaggio di quattro reti. Devo fare i complimenti a Monika (Prünster) che ha chiuso con 20 parate, ma in generale tutta la squadra ha giocato molto bene. Lo spirito è stato eccellente e questa esperienza di coppa europea ci ha fatto molto bene. Ora guardiamo al sorteggio incrociando le dita e ci concentriamo sulla partita di mercoledì a Casalgrande. Arriveremo con più di qualche acciacco, per cui dovremo essere abili, in questi giorni, a gestire le energie e lavorare per smaltire i problemi fisici”.
Ora testa al campionato. Il 4 ottobre Bressanone farà visita alla Casalgrande Padana per il recupero della 4^ giornata di Serie A1. Il 3 ottobre sorteggio di European Cup a Vienna.
R2 | andata | ||||
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
22 settembre | h 18:00 | AC Life Style Erice - H71 | 27-17 | Download PDF |
22 settembre | h 18:00 | Slovan Duslo Sala - Cassa Rurale Pontinia | 30-31 | Download PDF |
23 settembre | h 15:00 | Kur - Jomi Salerno | 19-29 | Download PDF |
23 settembre | h 19:00 | 7Drops Atzgersdorf - Brixen Südtirol | 25-28 | Download PDF |
R2 | ritorno | ||||
24 settembre | h 11:00 | Cassa Rurale Pontinia - Slovan Duslo Sala | 29-34 | Download PDF |
24 settembre | h 15:00 | Jomi Salerno - Kur | 36-19 | Download PDF |
24 settembre | h 18:00 | H71 - AC Life Style Erice | 35-32 | Download PDF |
30 settembre | h 19:00 | Brixen Südtirol - 7Drops Atzgersdorf | 33-26 | Download PDF |
(foto: Gerhard Breitschopf)
Puglia e Alto Adige. Conversano e Bolzano. Aspettando Cassano Magnago e Sidea Group Fasano, in campo domani alle ore 16:00, la Serie A Gold ritrova due grandi protagoniste del panorama nazionale in vetta alla classifica. Entrambe con otto punti, entrambe a punteggio pieno. I pugliesi proseguono la loro marcia vincente a scapito di un'altra altoatesina, il Brixen, caduta nel big match del Pala San Giacomo. In coda rompono il ghiaccio Macagi Cingoli e Carpi.
La super-sfida del sabato dice Conversano. Prova di forza dei pugliesi che, in un Pala San Giacomo gremito, battono 27-23 (p.t. 10-9) il Brixen in un duello dal sapore di play-off. Prestazione di carattere della squadra di Alessandro Tarafino, costretta in corso di gara a fare a meno di Jacopo Lupo (squalifica diretta) e Carlo Sperti (somma di sospensioni temporanee). Già privi dell’infortunato Jacob Nelson, i padroni di casa si aggrappano alle parate di Pasqualino Di Giandomenico e all’esperienza di Pablo Marrochi, ancora una volta miglior realizzatore dei suoi con nove reti. Prima metà di partita in bilico, in apertura di ripresa vantaggio brissinese con Sontacchi (14-13), prima della risposta pugliese fatta di compattezza difensiva e carattere. Peserà il parziale conversanese di 6-2 confezionato tra il 44’ e il 51’. Di Marrochi il gol del 24-19. Poi tutto in discesa. Nulla è ancora scritto in una stagione lunghissima, ma il segnale di Conversano alla Serie A Gold è inequivocabile.
Il Bolzano nella mente di Mario Sporcic, competitivo contro chiunque, prende forma gradualmente. Dopo il derby contro l’Alperia Black Devils, arriva un’altra vittoria di pregio: 23-22 (p.t. 11-12) sul delicato campo della Teamnetwork Albatro, risultato che permette agli altoatesini di ottenere en plein di successi e punteggio pieno. Decide una rete di Erik Udovicic in penetrazione a 37’’ dal termine: il centrale di origini croate sarà il migliore al tiro tra i suoi (7) e ancora una volta uno dei principali trascinatori del team biancorosso. Niente da fare per Siracusa, avanti sul +1 al termine del primo tempo. Nella ripresa Bolzano sale di tono, al 42’ passa a condurre sul 18-15 e ancora sul 20-17 al 52’. Impatto siciliano con Sciorsci sul 22-22, apice della rimonta dei locali, vanificato però dal risolutivo 23-22 di Udovicic.
Importante 31-27 (p.t. 14-11) esterno per la Raimond Ego Sassari. I sardi ritrovano la vittoria, dopo due sconfitte consecutive, sul delicato campo del Secchia Rubiera. Ospiti sempre avanti al Pala Bursi, ma mai realmente in fuga. Momentaneo 5-2 al 7’, rimpinguato dal 12-8 di Giovanni Nardin al 23’. Sassari sul +3 alla sosta. Nella ripresa Rubiera, mai fuori dalla gara, torna sul -2 e al 40’ trova il 20-18 con Matias Beourlegui, il migliore al tiro fra i suoi (7). Dall’altra parte il solito Christian Manojlovic con otto marcature: suoi il 27-25 e il penalty del 29-26 che al 57’ mette i sardi in sicurezza. Break conclusivo (2-0) firmato Damir Halilkovic per il 31-27.
Al debutto casalingo arriva il successo dell’Alperia Black Devils. I Diavoli Neri di Merano si sbloccano in campionato – fin qui avevano vinto solo in European Cup – battendo 31-26 (p.t. 14-16) il Pressano alla Karl Wolf. Trentini condizionati da un inizio di stagione con tante sfide difficili, ma rimasti inchiodati in fondo alla classifica con appena un punto raccolto. Sorride invece Merano, brava nel girare lo svantaggio della prima frazione (16-14) con una reazione costruita tra l’inizio di ripresa (20-19) e il break di 5-2 che porterà il punteggio sul 27-23, costringendo nel contempo al time-out Alain Fadanelli e i gialloneri. Sei gol per l’ex Nicola Fadanelli.
Prima vittoria in campionato per Carpi. Al Pala Vallauri gli emiliani vincono 32-26 (p.t. 13-12) la delicata sfida-salvezza con Trieste, ricacciata indietro dopo il successo di sabato scorso. Servono, tra i tanti fattori, anche le 10 reti di Damjanovic alla squadra di Davide Serafini per superare l’ostacolo alabardato in un match di importanza capitale nonostante la regular season sia solo agli inizi. Pesa il parziale di 7-2 fatto registrare dai carpigiani in avvio di ripresa, fondamentale per passare dal 13-12 di metà gara al 19-14. Brava Trieste a tornare sul -3 con De Luca, a cui Carpi risponde però con un 4-0 risolutivo per il 31-24 al 59’. Lotta-salvezza: Carpi c’è.
Risponde ‘presente’ nella stessa corsa anche la Macagi Cingoli. Si sbloccano anche i marchigiani: 31-30 (p.t. 15-12) contro lo Sparer Eppan in uno scontro diretto in piena regola, remake della finale che lo scorso anno ha assegnato la Coppa Italia di Serie A2. Era maggio e vinsero gli altoatesini. Oggi che entrambe le formazioni lottano per la permanenza in Gold, al Pala Quaresima gioiscono i cingolani di Sergio Palazzi. Non senza brividi, s’intenda. Cingoli sciupa il massimo vantaggio toccato al 37’ sul 21-15 con Mangoni e al 49’ fa i conti col ritorno di Appiano. Partita riaperta sul 25-23 di Oberrauch. Non è tutto: a 1’16’’ dal termine Lollo riporta Eppan sul -1. Cingoli trema, ma con D’Benedetto trova il 31-29 a 25’’ dalla fine. Chiude i conti il 31-30 siglato Singer.
Domani alle 16:00, sul 40x20 del Pala Tacca, sarà la volta di Cassano Magnago e Sidea Group Fasano per un’altra sfida al vertice di una Serie A Gold densa di emozioni. Diretta su PallamanoTV.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 30 settembre | |||
h 15:30 | Teamnetwork Albatro - Bolzano | 22-23 | Download PDF |
h 18:00 | Carpi - Trieste | 32-26 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Raimond Ego Sassari | 27-31 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Sparer Eppan | 31-30 | Download PDF |
h 18:30 | Conversano - Brixen | 27-23 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Pressano | 31-26 | Download PDF |
domenica 1 ottobre | |||
h 16:00 | Cassano Magnago - Sidea Group Fasano |
La classifica aggiornata:
Conversano 8 pti, Bozen 8, Brixen 6, Cassano Magnago 6*, Sidea Group Fasano 6*, Raimond Ego Sassari 4, Alperia Black Devils 4*, Teamnetwork Albatro 2, Macagi Cingoli 2, Trieste 2*, Carpi 2, Pressano 1, Secchia Rubiera 1, Sparer Eppan 0
*una gara da recuperare
(foto: Vanni Caputo)
Tutto ancora in divenire. La Serie A Silver ha aperto i battenti sabato scorso, confermando le impressioni della vigilia: pronostici pressoché impossibili, giochi apertissimi, lotta-promozione impronosticabile. La 2^ giornata in scena domani (sabato) è allora interlocutoria, mattoncino minuscolo nella formazione graduale della classifica.
Turno spalmato fra le 17:30 e le 21:00, orario d’inizio del match fra Romagna e Publiesse Chiaravalle al Pala Cavina. L'ultima gara in ordine temporale mette di fronte gli imolesi, reduci dal pari rocambolesco sul campo del Verdeeazzurro, e i marchigiani che, nonostante le assenze pesanti, hanno salutato la nuova stagione con un convincente 28-20 contro il Campus Italia.
A proposito: proprio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti va in scena la prima casalinga della squadra federale, presentata ufficialmente questa mattina nel comune teatino. Impegno da prendere con le pinze per la Tecnocem San Lazzaro, una delle formazioni certamente più attrezzate di questa Serie A Silver. S’inizia alle 17:30, stesso orario dell’incontro tutto isolano fra Re Borbone CUS Palermo e Verdeazzurro: in Sicilia, dove i rosanero cercano i primi punti stagionali, si prevedono ritmi elevati e tanti gol.
In contemporanea, dalle 18:30, si gioca anche tra Salerno e Camerano. In Campania la Genea Lanzara di Pasquale Maione affronta l’Orlando Haenna in un match che richiama gli scontri di Serie A2 dell’anno passato. Ambedue le compagini hanno fatto bottino pieno sabato scorso. Stessa situazione di partenza per Camerano: i marchigiani vengono dal successo targato Giorgio Adamo sul campo del Molteno e ora affrontano una Lions Teramo battuta dal Lanzara in casa, sì, ma apparsa battagliera e per nulla arrendevole.
Alle 20:30 derby di Lombardia tra Metelli Cologne e San Giorgio Molteno, ambedue rimaste a bocca asciutta dopo le sconfitte maturate alla prima giornata di regular season.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
30 settembre |
h 17:30 |
Campus Italia - Tecnocem San Lazzaro |
Dionisi - Vasile |
30 settembre |
h 17:30 |
Re Borbone Cus Palermo - Verdeazzurro |
Castagnino - Manuele |
30 settembre |
h 18:30 |
Genea Lanzara - Orlando Haenna |
Lorusso - Fasano |
30 settembre |
h 18:30 |
Camerano - Lions Teramo |
Nguyen - Ricciardi |
30 settembre |
h 20:30 |
Metelli Cologne - San Giorgio Molteno |
Panetta - Bertino |
30 settembre |
h 21:00 |
Romagna - Publiesse Chiaravalle |
Testa - Testa |
(foto: Verdeazzurro)
I risultati dei turni infrasettimanali, a cominciare dalla vittoria del Cassano Magnago sull’AC Life Style Erice, hanno scaldato l’atmosfera della Serie A1 alla vigilia di un sabato, quello della 4^ giornata, che appariva invece interlocutorio e senza grandi scontri diretti. C’è una partita in meno: Casalgrande Padana e Brixen Südtirol si affronteranno il 4 ottobre, solo dopo che le altoatesine avranno smaltito l’impegno di European Cup contro le austriache dell’Atzgersdorf. In Alto Adige si ripartirà dal 28-25 dell’andata in favore delle altoatesine.
Quanto al campionato, calendario sulla carta agevole per le grandi. L’AC Life Style Erice, caduta in maniera inaspettata al Pala Tacca, lotterà contro sé stessa e contro Mezzocorona nel match delle ore 18:00 al Pala Cardella. “Non possiamo sottovalutare nessuno, dovremo entrare nel campo con la testa giusta e col giusto approccio, cercando di mantenere lo stesso ritmo per 60’ ed evitando cali pericolosi”, ha detto Nikola Manojlovic, allenatore dell’Erice nel dopo-gara del match perso a Cassano Magnago.
Stessa ora per il pronti-via del match tra Venplast Dossobuono e Jomi Salerno. Le campane ritrovano il campionato dopo il doppio successo in Eurocup valso l’accesso al terzo turno. Francesco Ancona, allenatore delle campionesse d’Italia: “Le ragazze hanno capito che dopo la famosa partita contro il Teramo non possiamo permetterci con nessuno di non essere concentrati in campo e non essere preparate mentalmente. Ho visto in loro questo cambio e questa inversione di rotta”.
Nel programma anche il match delle 20:00 tra Cellini Padova e Cassano Magnago. Lombarde favorite, ma attente anche a non scivolare dopo la eccellente prova offerta contro Erice mercoledì scorso. A completare il programma sarà la inedita matinée fra Lions Sassari e Cassa Rurale Pontinia, domenica alle 10:30. Anche Pontinia cerca continuità dopo la vittoria nell’infrasettimanale di mercoledì ai danni di Dossobuono.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
30 settembre |
h 18:00 |
AC Life Style Erice - Mezzocorona |
Bozzanga - Schiavone |
30 settembre |
h 18:00 |
Venplast Dossobuono - Jomi Salerno |
Prandi - Pipitone |
30 settembre |
h 20:00 |
Cellini Padova - Cassano Magnago |
Kurti - Lazzari |
1° ottobre |
h 10:30 |
Lions Sassari - Cassa Rurale Pontinia |
Anastasio - Zappaterreno |
4 ottobre |
h 20:00 |
Casalgrande Padana - Brixen Südtirol |
- |
(foto: Olimpica Dossobuono)
Pagina 266 di 450