Mentre il Brixen si prepara ad archiviare la pratica Azeryol dopo il largo successo della gara di andata (43-22), domani (domenica) sarà un’autentica battaglia sportiva quella che la Sidea Group Fasano affronterà in Repubblica Ceca, sul campo del Brno. I pugliesi vengono dal 29-28 ottenuto nella prima delle due partite: un risultato prezioso, ma che sulla distanza dei 120’ riduce al minimo il margine in favore degli uomini di coach Vito Fovio. Il +1 andrà difeso con le unghie e coi denti a partire dalle ore 18:00, con incontro in diretta su PallamanoTV e sulla pagina Facebook della Junior.
“Siamo consapevoli della difficoltà della partita che ci aspetta – ha detto Fovio alla vigilia – ma i ragazzi sono carichi, motivati e fiduciosi. Abbiamo analizzato in settimana gli errori commessi sabato e c’è la voglia di provarci e di giocarci le nostre carte, anche con il supporto del recuperato Comerlatto. Desideriamo regalare una soddisfazione ai tifosi che saranno sugli spalti a Brno e ai tanti che ci seguiranno da casa”.
All’andata Fasano ha vinto con una rete di Davide Pugliese allo scadere. Quel +1 sarà preservato con un’altra vittoria o con un pareggio. In caso di sconfitta con una rete di scarto, i biancoazzurri vedrebbero prolungato il confronto fino ai tiri dai sette metri (senza supplementari). Perdere con un divario superiore garantirebbe il passaggio al Brno.
Si gioca alla Starez Arena di Brno, nel sud-est della Repubblica Ceca. Arbitra la coppia ungherese Marton-Dane. Domani fischio d’apertura alle ore 18:00. Il match sarà visibile in live streaming su PallamanoTV – in particolare sulla pagina dedicata agli eventi internazionali e non su YouTube – e sulla pagina Facebook di Fasano.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
14 ottobre | h 19:00 | R2 (andata) | Sidea Group Fasano - Brno | 29-28 | Download PDF |
14 ottobre | h 18:30 | R2 (andata) | Raimond Ego Sassari - Olympiakos | 24-31 | Download PDF |
18 ottobre | h 17:00 | R2 (ritorno) | Olympiakos - Raimond Ego Sassari | 38-29 | Download PDF |
20 ottobre | h 19:00 | R2 (andata) | Azeryol - Brixen | 22-43 | Download PDF |
21 ottobre | h 19:00 | R2 (ritorno) | Brixen - Azeryol | ||
22 ottobre | h 18:00 | R2 (ritorno) | Brno - Sidea Group Fasano |
(foto: Riccardo Di Biase)
Il Brixen passeggia nell’andata del secondo turno di European Cup. Questa sera (venerdì), al palasport di Bressanone, la formazione altoatesina ha battuto con un largo 43-22 (p.t. 21-8), gli azeri dell’Azeryol. Le 21 reti di vantaggio sono da un lato fotografia della netta superiorità di Volarevic e compagni, dall’altro un perfetto viatico in vista della partita di ritorno in programma domani sera. Inizio ancora alle 19:00 e diretta su PallamanoTV.
LA PARTITA. La gara non ha storia. Al 7’, con Mühlögger, Brixen fugge sul 6-0. Prima rete degli ospiti subito dopo con Peradze (6-1), ma l’andamento resta tutto a favore dei padroni di casa. Al quarto d’ora Arcieri segna il 13-3. Pausa sul 21-8 e per la doppia cifra dell’Azeryol bisogna attendere il 36’ e il 25-10 di Slemanov. La partita, però, perde d’anima quasi subito. Da segnalare la doppia cifra di Arcieri (10) e i nove gol di Daniel Azzolin.
Domani Brixen e Azeryol replicheranno ancora in Alto Adige e ancora alle 19:00. Per i ragazzi di Davor Cutura l’impressione è quella di una formalità. Diretta su PallamanoTV.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
14 ottobre | h 19:00 | R2 (andata) | Sidea Group Fasano - Brno | 29-28 | Download PDF |
14 ottobre | h 18:30 | R2 (andata) | Raimond Ego Sassari - Olympiakos | 24-31 | Download PDF |
18 ottobre | h 17:00 | R2 (ritorno) | Olympiakos - Raimond Ego Sassari | 38-29 | Download PDF |
20 ottobre | h 19:00 | R2 (andata) | Azeryol - Brixen | 22-43 | Download PDF |
21 ottobre | h 19:00 | R2 (ritorno) | Brixen - Azeryol | ||
22 ottobre | h 18:00 | R2 (ritorno) | Brno - Sidea Group Fasano |
(foto: Reinhold Eheim)
Sei partite in programma e ancora un sabato full-time per la Serie A Silver. Domani (sabato) vanno in scena le partite della 5^ giornata di regular season. Situazione di classifica ancora in via di definizione, per nulla delineata.
L’unica imbattuta è il Camerano, attesa dal match, sempre difficile da decodificare, contro il Campus Italia (h 18:30). Se i marchigiani sono chiaramente favoriti e protagonisti di questo avvio di stagione, anche la squadra federale vive un buon momento e solo mercoledì scorso ha centrato la sua prima vittoria (36-32) nel recupero contro Teramo.
Tiene il passo la Tecnocem San Lazzaro, seconda a una lunghezza dalla vetta. La squadra di Andrea Fabbri affronta in casa l’Orlando Haenna del duo Guggino-Rosso, 21 reti ciascuno e principali marcatori del sodalizio gialloverde. Inizio di partite alle ore 19:00 in Emilia, mentre un’ora prima, dalle 18:00, il calendario chiamerà in causa Publiesse Chiaravalle e Verdeazzurro, due delle squadre attualmente a cinque punti e perciò a ridosso del vertice di classifica. Partita illeggibile tra due squadre avversarie già l’anno scorso in A2 ed entrambe attrezzate per fare bene. Tra i sardi cerchiato in rosso il nome di Luigi Bianco, con 36 gol il miglior marcatore del campionato.
Apertura di giornata alle 16:00 con Metelli Cologne – Genea Lanzara, entrambe reduci da un passo falso casalingo sabato scorso. Cercano di guadagnare posizioni in graduatoria anche San Giorgio Molteno e Re Borbone CUS Palermo, appaiate a due e l’una contro l’altra in Lombardia a partire dalle 17:00. Completa il programma l’unica gara serale del programma: la Lions Teramo proverà ad abbandonare il fondo della classifica – è l’unica squadra senza punti all’attivo – nel comunque delicato scontro interno col Romagna, da par suo attualmente a cinque punti. Inizio alle 20:00.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
21 ottobre |
h 16:00 |
Metelli Cologne - Genea Lanzara |
Merisi - Pepe |
21 ottobre |
h 17:00 |
San Giorgio Molteno - Re Borbone Cus Palermo |
Nguyen - Ricciardi |
21 ottobre |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Verdeazzurro |
Carrino - Pellegrino |
21 ottobre |
h 18:30 |
Camerano - Campus Italia |
Anastasio - Zappaterreno |
21 ottobre |
h 19:00 |
Tecnocem San Lazzaro - Orlando Haenna |
Ganucci - Rhim |
21 ottobre |
h 20:00 |
Lions Teramo - Romagna |
Fasano - Lorusso |
(foto: Stefano Carloni)
Ancora un sabato fatto di sole cinque partite in Serie A Gold. È il secondo consecutivo, ancora una volta per effetto degli impegni che chiamano in causa le formazioni italiane in European Cup. Brixen e Sidea Group Fasano in campo per affari di oltreconfine. Per tutte le altre c’è la 7^ giornata di regular season, l’ultima prima di una pausa che si protrarrà fino ai recuperi dell’8 novembre per lasciare spazio alla Nazionale nelle qualificazioni ai Mondiali 2025.
Non ci sono scontri diretti, anche se gli accadimenti di sabato scorso hanno compattato la classifica e reso ogni scontro un tassello prezioso del mosaico. Nessuno può sbagliare al Palavis, dove si affrontano Pressano e Teamnetwork Albatro dalle 18:30. I gialloneri hanno raccolto appena un punto in sei partite e non possono permettersi ulteriori passi falsi, onde evitare di complicare oltremodo la stagione. I siciliani sono tornati a vincere la settimana scorsa contro Eppan e in settimana hanno annunciato il nuovo tecnico: è lo spagnolo Mateo Garralda, da giocatore campione mondiale nel 2005 con la Spagna e vincitore di sei Champions League, anche sotto la guida di Zupo Equisoain. “Dovrò conoscere la squadra rapidamente – ha detto – e le decisioni che prenderò non si baseranno sul sistema di gioco che vorrei attuare, ma sulla necessità di ottenere il massimo dai giocatori presenti. La pallamano italiana sta crescendo: lo so attraverso giocatori che sono stati o sono ancora oggi in Italia. I club stanno diventando più forti e più solidi economicamente e possono rappresentare una forte concorrenza con il resto d’Europa”.
Alle 19:00 quattro gare in contemporanea. Suscita interesse quella del Pala San Giacomo fra Conversano e Macagi Cingoli. Pugliesi sempre privi di Jacob Nelson e di Pasqualino Di Giandomenico – lungo stop per entrambi – e che potranno però saggiare dal vivo lo stato di forma di Durmus Ali Tinkir, il mancino turco annunciato nei giorni scorsi. “Il Cingoli è un’ottima squadra, ben allenata. Sarà fondamentale intensificare il ritmo difensivo per aiutare i nostri portieri”, è l’avvertimento del terzino Massimiliano Possamai. Cingoli, dopo avere messo in sofferenza quasi tutte le grandi del campionato, ambisce all’impresa. Sfida a distanza tra Marrochi e Codina Vivanco, 48 e 44 gol in stagione. Ritorno in Puglia per il tecnico dei marchigiani Sergio Palazzi che nel 2010, da vice-allenatore di Riccardo Trillini, aveva contribuito alla conquista biancoverde dello Scudetto.
Alessandro Fusina ritrova l’Alto Adige: alla guida del Secchia Rubiera, il tecnico di origini siracusane fa visita all’Alperia Black Devils. I meranesi puntano ad allungare la striscia positiva aperta sabato scorso nella preziosa e importante vittoria ai danni di Conversano. Così Nicola Fadanelli, centrale dei Diavoli Neri, nella puntata settimanale di HandballMania: “In questo campionato non è mai possibile rilassarsi, contro nessuna squadra e su nessun campo. Rubiera ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque. L’unico punto che hanno in classifica non deve distrarci o rilassarci. Noi vogliamo allungare il momento positivo. Puntiamo ai play-off”.
Il sempre affascinante Pala Chiarbola fa da teatro al match fra Trieste e Raimond Ego Sassari. I risultati di sabato scorso hanno rimesso in corsa i sardi, inchiodati a quattro punti e che in casa degli alabardati dovranno dimenticare le fatiche di European Cup affrontate nei giorni scorsi. Trieste viene dal pesante 31-18 incassato a Cassano Magnago.
A proposito: amaranto di scena contro lo Sparer Eppan, anche in questo caso con inizio di partita alle ore 19:00. “Nonostante Eppan sia una neo-promossa – ha commentato il mancino cassanese Marco Fantinato – è un’avversaria da non sottovalutare in alcun modo. Si sono rinforzati in estate, giocano bene e sono un’avversaria tosta soprattutto in casa. Saremo chiamati ad offrire un’altra prestazione di livello”.
Il 25 ottobre recupero per Brixen e Carpi, mentre il big match tra Bolzano e Sidea Group Fasano è posticipato al prossimo 15 novembre e perciò dopo la pausa per la Nazionale.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
21 ottobre |
h 18:30 |
Pressano - Teamnetwork Albatro |
Limido - Donnini |
21 ottobre |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Secchia Rubiera |
Bassan - Bernardelle |
21 ottobre |
h 19:00 |
Conversano - Macagi Cingoli |
Cardone - Cardone |
21 ottobre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Cassano Magnago |
Fato - Guarini |
21 ottobre |
h 19:00 |
Trieste - Raimond Ego Sassari |
Bertino - Bozzanga |
25 ottobre |
h 20:00 |
Brixen - Carpi |
- |
15 novembre |
h 19:00 |
Bozen - Sidea Group Fasano |
- |
(foto: Reinhold Eheim)
Pagina 255 di 450