Lasciato alle spalle il turno di riposo, la Serie A Silver torna in campo domani (sabato) con la 19^ giornata di regular season. Sarà il week-end di Trieste, che al Pala Chiarbola potrà festeggiare con il proprio pubblico la promozione già aritmetica, ma anche un sabato importante per chi lotta per raggiungere i play-off in quella che è ormai divenuta, a quattro giornate dal termine, una lotta all’ultimo punto.
Trieste, fin qui imbattuta dopo 18 partite, riceve al Chiarbola la visita della Genea Lanzara (ore 19:00). Detto dei giuliani, già sicuri del salto di categoria come prima della classe, i campani sono in un limbo: 15 punti sono al momento sinonimo di play-out, ma si traducono anche in un ritardo di appena quattro punti sulla quinta posizione e quindi sul diritto di giocare la post season.
Duello serrato tra Salumificio Riva Molteno e Bologna United, separate da una sola lunghezza al secondo e al terzo posto. I lombardi guidati da Danilo Gagliardi ospiteranno in casa i sardi del Verdeazzurro (ore 16:00), animati dalla speranza di evitare i play-out. Incrocio pericoloso per Bologna, in casa contro un Metelli Cologne lanciatissimo in virtù la scalata compiuta nelle ultime settimane. Franciacortini a due sole lunghezze da Belluno e quindi dai play-off. A proposito: veneti in trasferta sul campo del fanalino di coda Mascalucia (ore 18:00). I siciliani non demordono e sperano di evitare la retrocessione, giocandosi la salvezza in post season, anche in considerazione dell’ostico impegno che attende l’altra formazione sicula del campionato, l’Orlando Haenna, che fa i conti con l’effervescenza del Campus Italia (ore 18:30).
Completa il programma il match tra Romagna e Len Solution Carpi, derby emiliano-romagnolo. Carpigiani avanti in classifica, con 19 punti e nel pieno delle posizioni che concorrono al salto di categoria. Potrebbe rientrarci anche il Romagna di Alexandru Rotaru, sospeso a metà tra gli scenari di promozione o di salvezza. Sfida da ex per il terzino Gregorio Mazzanti, ex Romagna e ora al Carpi.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
8 marzo |
h 16:00 |
Salumificio Riva Molteno - Verdeazzurro |
Romana - Albert |
8 marzo |
h 18:00 |
Mascalucia - Belluno |
Carrino - Pellegrino |
8 marzo |
h 18:30 |
Haenna - Campus Italia |
Moser - Bontadi |
8 marzo |
h 19:00 |
Trieste - Genea Lanzara |
Tramontini - Sicher |
8 marzo |
h 19:00 |
Romagna - Len Solution Carpi |
Stilo - Nguyen |
8 marzo |
h 19:30 |
Bologna United - Metelli Cologne |
Bocchieri - Scavone |
(foto: Sara Bozzoli)
Il fine settimana delle Finals di Coppa Italia ha consegnato al Cassano Magnago il primo trofeo maschile della propria storia. Un successo, quello dei lombardi, che arricchisce in misura ancora maggiore un campionato di Serie A Gold molto equilibrato nella sua parte alta e dove la squadra di Matteo Bellotti divide il primato proprio con quel Conversano battuto in finale al Play Hall. Domani (sabato) si torna in campo per la 19^ giornata, isolata tra uno stop e l’altro: il campionato infatti dopo questo week-end andrà in sosta per lasciare spazio alla Nazionale e tornare il 22 marzo.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
RAIMOND SASSARI - MACAGI CINGOLI
sabato 8 marzo, h 15:30
Piero D’Benedetto, terzino della Macagi Cingoli: “Siamo riusciti a vincere contro Camerano, spezzando un digiuno che durava da diverso tempo. Nei primi 30’ le due squadre hanno fatto molta fatica, ma nel secondo tempo siamo stati bravi ad approfittare dei limiti degli avversari. Abbiamo difeso meglio, Albanesi ha fatto delle parate importanti e siamo riusciti a conquistare i due punti. Quella contro la Raimond Sassari sarà una partita tosta. Non sono nel loro miglior momento, soprattutto in questa settimana, visto la delusione in Coppa Italia e alcune vicende interne. Il roster, però, è fortissimo, con giocatori di qualità. Sarà difficile, ma noi siamo consapevoli di quello che possiamo fare: ogni risultato dipenderà da noi. Andiamo a Sassari per cercare di portare i due punti a Cingoli”.
Andrea Giordo, DS della Raimond Sassari: “La gara contro Cingoli rappresenta un crocevia fondamentale. Sarà importante reagire alle difficoltà e alle due sconfitte consecutive, contro un avversario più rognoso di quanto non dica la classifica. Gara importante anche perché precede una sosta. Arrivarci con due punti in più significherebbe affrontare la pausa con maggiore serenità, dando la possibilità al nuovo coach di gestire al meglio le due settimane che anticiperanno la gara contro Bolzano”.
CAMERANO - BOZEN
sabato 8 marzo, h 17:00
PUBLIESSE CHIARAVALLE - SECCHIA RUBIERA
sabato 8 marzo, h 18:00
Martin Di Domenico, ala della Publiesse Chiaravalle: “Stiamo lavorando molto perché siamo consapevoli dell’importanza della partita e delle difficoltà che andremo a incontrare.Ci stiamo preparando per giocarla al meglio davanti e insieme al nostro pubblico. La pressione c’è ed è quella giusta, non bisogna averne troppa. Siamo in crescita, ma purtroppo abbiamo perso dei compagni per infortunio. Quest’ultimo aspetto ci deve caricare ancora di più, vogliamo chiudere i conti per quanto riguarda la salvezza”.
Matteo Corradini, allenatore del Secchia Rubiera: “Anche noi non saremo al completo e c'è curiosità nel vedere che tipo di reazione avrà il gruppo dopo il cambio di guida tecnica. Io penso che questa Squadra abbia tutte le carte in regola per raggiungere la salvezza ma deve credere di più in sé stessa. Chiaravalle e la prima tappa di un cammino complicato, difficile ma non impossibile. È chiaro che fare punti in trasferta per noi varrebbe doppio”.
SPARER EPPAN - PRESSANO
sabato 8 marzo, h 19:00
Samuele Bortolot, portiere dell’Eppan: “Sicuramente una partita importante per entrambi, siamo un po contati ma abbiamo dimostrato che anche con le assenze siamo in grado di esprimere buone prestazioni. Anche il Pressano vuole vincere ma giochiamo in caso e se ci crediamo possiamo fare un risultato importante per la classifica. Soprattutto dobbiamo riscattarci dal risultato dell’andata”.
BRIXEN - JUNIOR FASANO
sabato 8 marzo, h 19:00
CONVERSANO - TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 8 marzo, h 19:00
Cristian Guggino, terzino della Teamnetwork Albatro: “Sono molto felice del percorso che sta facendo la squadra. Siamo arrivati al punto clou del campionato dove affronteremo molti scontri diretti. Tutte le due rose sono munite di una grande rotazione tra squadra titolare e la panchina e due ottimi allenatori. Sarà una gara piena di dispendio fisico e bisognerà diminuire gli errori personali e collettivi”.
ALPERIA BLACK DEVILS - CASSANO MAGNAGO
sabato 8 marzo, h 19:00
Jürgen Prantner: "Sabato affrontiamo la squadra più in forma del campionato. Questo lo dimostra anche la vittoria della Coppa Italia. La nostra ultima sconfitta nel campionato era propio a Cassano nel ottobre del 2024. Per noi é una partita da vincere se vogliamo rimanere in zona play-off".
Matteo Bellotti, coach del Cassano Magnago: “La partita di Merano è obiettivamente molto complicata perché se non sbaglio Merano negli ultimi due anni probabilmente ha pareggiato solo una volta, ossia l'ultima contro Bolzano in casa. Per il resto ha fatto solo vittorie, quindi questo ci fa capire un po' che tipo di campo è Merano, che tipo di squadra sono loro in casa. Abbiamo preferito lasciare lunedì e martedì liberi per recuperare bene dalle fatiche della Coppa Italia, ma abbiamo tre giorni e in questi tre giorni cercheremo di prepararci al meglio, cercheremo di mettere a posto un po' le situazioni che vedremo cosa farà Merano. Sappiamo che hanno tanti giocatori forti, ottima individualità, ma soprattutto un ottimo gioco corale che hanno dimostrato anche a Riccione nonostante la partita persa ai rigori contro Siracusa. È certamente anche una partita decisiva perché loro come noi sono una squadra che lotta per entrare nei play-off e credo che fare due punti a Merano potrebbe essere sicuramente un salto in avanti per raggiungere questo obiettivo”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
8 marzo |
h 15:30 |
Raimond Sassari - Macagi Cingoli |
Anastasio - Zappaterreno |
8 marzo |
h 17:00 |
Camerano - Bozen |
Cardone - Cardone |
8 marzo |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Secchia Rubiera |
Fasano - Lorusso |
8 marzo |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Pressano |
Rhim - Plotegher |
8 marzo |
h 19:00 |
Brixen - Junior Fasano |
Riello - Panetta |
8 marzo |
h 19:00 |
Conversano - Teamnetwork Albatro |
Dionisi - Maccarone |
8 marzo |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Cassano Magnago |
Fato - Guarini |
(foto: Luigi Canu)
In occasione della gara Italia - Lettonia del prossimo 16 marzo (h 17:30) al Palasport Sa Rodia di Oristano, valida per la 4^ giornata del Gruppo 4 di qualificazione agli EHF EURO 2026, la FIGH rende noto che le richieste di accredito riservate agli organi di informazione dovranno pervenire alla e-mail press@federhandball.it entro e non oltre le ore 18:00 di venerdì 14 marzo 2025.
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Il Consiglio Federale della FIGH si è riunito lo scorso 2 marzo a Riccione, in occasione della giornata conclusiva delle Finals di Coppa Italia 2025. La manifestazione, che ha incoronato Cassano Magnago nel maschile e AC Life Style Erice nel femminile, è terminata con un pomeriggio entusiasmante: due finali equilibrate e spalti del Play Hall gremiti, per oltre quattro ore in diretta televisiva su Sky Sport.
«Si chiude un week-end molto interessante – ha detto il Presidente Federale Stefano Podini ai microfoni Sky – e dai tanti spunti tecnici, tutti segnali molto importanti in chiave azzurra. Abbiamo visto due partite intense, ad alti ritmi, con equilibrio e con tanta passione sugli spalti. Devo dire che c’è grande entusiasmo all’interno e attorno al nostro movimento. Le prestazioni della Nazionale ai Mondiali in questo hanno sicuramente aiutato: la pallamano sta piacendo sempre di più agli italiani e noi siamo consapevoli di come questo sia un primo passo per conquistare sempre più spettatori e appassionati, da casa di fronte alla TV ma anche sui campi, attraendo nuove generazioni e sponsor»
La riunione del Consiglio Federale si è aperta con il saluto da parte del neo Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali maschili Bob Hanning: «Auspico di lavorare in modo congiunto con il board della Federazione – ha detto il DT – e con tutte le componenti del movimento. Non sono qui per imporre una strada, ma per fornire un supporto rispetto a quella che dovrà essere una via tutta italiana e non la imposizione di metodologie provenienti dall’estero. La metodologia italiana è quella giusta, ne sono convinto – ha concluso Hanning – ed è per questo motivo che ho accettato di raccogliere questa sfida». Presentato nel gennaio scorso, a margine del fine settimana che ha concluso i Campionati Mondiali, Bob Hanning ha assistito alle sfide delle Finals di Coppa Italia al Play Hall unitamente al DT delle Nazionali femminili Alfredo Rodriguez.
Tra i molteplici incontri affrontati, particolare rilevanza per la riunione svolta nella giornata di sabato con le famiglie e i club di appartenenza di una prima parte degli atleti impegnati nell’accademia del Campus Italia, per i quali la Federazione sta delineando, di concerto con Hanning, la migliore prosecuzione del percorso di crescita sportiva intrapreso ne «La Casa della Pallamano». Il manager tedesco, inoltre, fornirà un supporto anche riguardo alle attività di selezione e cura dei talenti coordinato da Fabrizio Ghedin, con il quale si è svolto un meeting sempre nell’ambito delle Finals di Coppa Italia.
Nell’ambito del Consiglio Federale, in materia di attività territoriale, sono stati nominati il Vice Presidente vicario Massimiliano Bardini e il consigliere federale Paolo Baresi in qualità di delegati regionali rispettivamente dell’Umbria e della Valle d’Aosta. Si è inoltre svolto un ampio dibattito relativo alla situazione del Comitato Regionale FIGH Sardegna, in merito al quale è stata avviata una disamina alla quale farà seguito una relazione circa lo stato della fase commissariale condotta dal Delegato Nazionale al beach handball Sandro Pagaria.
Il Consiglio ha confermato l’Abruzzo, con «La Casa della Pallamano» di Chieti e con le città di Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo, quali sedi per l’organizzazione delle FIGH Finals giovanili. Nel dettaglio le Finals U16 maschili e femminili si svolgeranno nel periodo 28 maggio – 1° giugno, seguite da quelle della categoria U18 in programma tra 4 e 8 giugno. Una circolare organizzativa sarà pubblicata nei prossimi giorni.
Chieti e il Centro Tecnico Federale saranno inoltre teatro delle Finals Promozione di Serie B, dal 20 al 22 giugno che definiranno le squadre promosse nella prossima Serie A Silver. A questo proposito è stato chiarito che, in linea con la normativa federale in vigore, potranno accedere alle Finals le sole società che non abbiano già una squadra partecipante agli attuali campionati di Serie A Gold o Silver.
In materia di normative federali, il Consiglio ha approvato una proposta di revisione dell’articolo 47 del regolamento organico relativo al premio di formazione. La versione aggiornata sarà resa consultabile a seguito dell’approvazione da parte del CONI.
(foto: Luigi Canu)
Pagina 26 di 451