FIGH Finals 2024: focus sulle sfidanti della Youth League U20 femminile

images/2024/_BPE6079.jpg#joomlaImage://local-images/2024/_BPE6079.jpg?width=1920&height=1195

Inizia la corsa Scudetto. Si aprono domani (mercoledì) in Abruzzo – tra Chieti e Pescara – le FIGH Finals U20 – Youth League maschili e femminili. Si sfideranno in tutto 15 squadre, otto tra le ragazze e sette tra i ragazzi, per cinque giorni di gare. Le Finals si concluderanno il prossimo 9 giugno ne «La Casa della Pallamano» di Chieti: il centro tecnico federale sarà ancora una volta scenario della fase preliminare, ma anche e soprattutto di semifinali e finali che varranno il tricolore.  

Tutte le partite delle FIGH Finals in programma ne «La Casa della Pallamano» saranno trasmesse in diretta www.youtube.com/@PallamanoTVfigh sul canale YouTube della FIGH. Per il campo di Pescara copertura tramite live ticker sul sito web dedicato federhandball.it/finals.

Manca pochissimo al fischio d’inizio! È tempo di ascoltare sensazioni ed emozioni in casa delle formazioni protagoniste. 

GRUPPO 1

cassano f youth 2024

QUI CASSANO MAGNAGO. Il tecnico Marco Affricano: “Parteciperemo a queste Finals cercando di fare del nostro meglio. Tutte le partite saranno difficili e andranno affrontate con la massima serietà e concentrazione”.

cassano f youth 2024

QUI AC LIFE STYLE ERICE. L'allenatrice Laura Avram: “Dopo un percorso breve e intenso siamo arrivati al round finale. Ora dobbiamo esprimere al meglio tutto il lavoro svolto in questo periodo. La gioia per esserci qualificate alle Finals ha dato alle ragazze una spinta in più per la voglia di sacrificio e il duro lavoro che abbiamo svolto in queste ultime settimane. Le ragazze hanno lavorato sodo, concentrate e determinate. Sono sicura che anche in partita metteranno tutto e daranno il massimo. É un gruppo che lavora insieme da poco, andiamo alle finali per metterci alla prova con le più brave, vogliamo vincere il più possibile e divertirci con una buona pallamano”.

cassano f youth 2024

QUI GUERRIERE MALO. Il tecnico Eugenio Pugliese: “Siamo molto felici di aver centrato l'accesso tra le otto migliori della categoria. Arriveremo all'appuntamento con qualche assenza e senza fuori quota, ma ci stiamo preparando al meglio per giocarci le nostre possibilità di piazzamento. Affronteremo nel girone società blasonate come Cassano, Erice e Oderzo con tanta voglia di confrontarsi e di confermare la nostra crescita”.

cassano f youth 2024

QUI ODERZO. Il tecnico Alessandro Fusina: “Siamo felici di poter partecipare alle Finals U20 come era nei nostri obiettivi. Sono da poco stato insignito dell’incarico di tecnico di questa squadra e non ne conosco ancora tutte le potenzialità, come non conosco ancora tutte le squadre avversarie, ma conosco la determinazione delle atlete di Oderzo. Sono un gruppo coeso e affiatato, che non si arrende mai e che sarà sicuramente pronto ad affrontare ogni gara con tutto il massimo impegno”.

GRUPPO 2

cassano f youth 2024

QUI JOMI SALERNO. Il tecnico Christophe Cassan: “Le Finals U20 rappresentano senza dubbio un appuntamento affascinante per tutto il club. Ho debuttato in questa manifestazione nella seconda fase disputatasi a Ferrara, da cui ho potuto trarre spunti interessanti per le gare, ormai, alle porte. Sarà fondamentale gestire le energie dovendo affrontare cinque partite in cinque giorni, per arrivare nella miglior condizione possibile ai match decisivi. Il gruppo dovrà fare del proprio meglio, insomma, per cercare di conquistare un titolo che manca nella bacheca della Jomi. Senza dubbio, la pallamano femminile italiana sta facendo notevoli progressi. Tutte le squadre che affronteremo sono combattive e ben strutturate. Dobbiamo mostrare umiltà per arrivare in semifinale, vedremo dopo cosa succederà”.

cassano f youth 2024

QUI OLIMPICA DOSSOBUONO. I tecnici Carlo Nordera e Laura Zanette: “Ci presenteremo a questa fase finale in tutta serenità, consapevoli che andremo ad affrontare squadre che meritamente hanno raggiunto come noi il primo obiettivo di essere qui. Per la maggior parte delle nostre ragazze sarà l’ultima occasione di poter partecipare alle finali di questa categoria, le motivazioni e la voglia di fare bene saranno quindi tante. Cercheremo di vender cara la pelle partita dopo partita e comunque andrà sarà una bellissima avventura".

cassano f youth 2024

QUI MEZZOCORONA. Il tecnico Eleonora Italiano: “Il nostro obiettivo era quello di qualificarci alle Finals a Chieti. Ora che ci siamo arrivate, sfideremo Dossobuono, Salerno e Mestrino. Sono tutte ottime squadre e confido che le ragazze daranno il meglio di loro. Ogni partita ha la sua storia, e siamo pronti a scrivere la nostra con determinazione e passione”.

cassano f youth 2024

QUI MESTRINO. Il tecnico Vladimir Brzić: “Sicuramente abbiamo un girone molto impegnativo, con Salerno, Dossobuono e Mezzocorona: tutte hanno atlete fuori quota con esperienza in Serie A1, noi no. Questo però non è un alibi ma un motivo in più per dimostrare la nostra qualità, che è cresciuta molto in questa stagione. Per ora pensiamo a fare il meglio possibile nel girone, poi si vedrà. Sono molto soddisfatto dell’impegno messo dalle ragazze e credo siano pronte per affrontare queste cinque partite in cinque giorni. Non parliamo di ambizioni, le teniamo per noi, ma siamo consapevoli di poter affrontare chiunque a testa alta”.

I gironi delle Finals U20 maschili:

Gruppo 1: Romagna, Camerano, Cingoli, Malo
Gruppo 2: Genea Lanzara, Cassano Magnago, Brixen

I gironi delle Finals U20 femminili:

Gruppo 1: Cassano Magnago, AC Life Style Erice, Guerriere Malo, Oderzo
Gruppo 2: Jomi Salerno, Olimpica Dossobuono, Mezzocorona, Mestrino

Le Finals U20 saranno raccontate in diretta sui canali social della Federhandball:

(foto: Olimpica Dossobuono)