Cassano Magnago pigliatutto. Non è una novità, ma non è mai scontato sapersi riconfermare. Il 2024 delle FIGH Finals U17 è totalmente tinto di amaranto: le formazioni lombarde maschile e femminile si laureano entrambe campioni d’Italia della categoria, battendo rispettivamente Camerano (28-23) e Cellini Padova (25-12) nelle finali giocate oggi ne «La Casa della Pallamano» di Chieti.
In ambedue le sfide conclusive delle Finals sono giunte larghe vittorie da parte delle compagini cassanesi. Ad aprire il programma è stata la finale femminile, terminata 25-12 contro un Padova che, ad onore di cronaca, ha dovuto fare i conti con indisponibilità dell’ultim’ora. Prima frazione combattuta e terminata in parità (9-9), prima della fuga cassanese fino all'ampio divario conclusivo. Nel maschile, invece, i giovani guidati da Matteo Bellotti mettono il naso avanti già nella prima frazione (16-12) e nella ripresa, trascinati dai gol di Paolo Magnoni (8), chiudono i giochi. Doppia cifra tra i marchigiani per Davide Boschetto (10), premiato come top scorer del torneo.
A completare il podio delle Finals U17 sono i successi di Paese su Bolzano (39-30) tra i ragazzi e del Conversano contro Kaltern tra le ragazze (25-18). Le due formazioni veneta e pugliese si piazzano entrambe al terzo posto.
Il risultati delle finali alle FIGH Finals U17 maschili:
ORA |
FASE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 09:30 |
Finale 3°-4° |
Chieti |
Bolzano – Paese |
30-39 |
|
h 16:00 |
Finale 1°-2° |
Chieti |
Camerano – Cassano Magnago |
23-28 |
I risultati delle finali alle FIGH Finals U17 femminili:
ORA |
FASE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 11:15 |
Finale 3°-4° |
Chieti |
Kaltern – Conversano |
18-25 |
|
h 14:00 |
Finale 1°-2° |
Chieti |
Cellini Padova – Cassano Magnago |
12-25 |
PREMI INDIVIDUALI. Come di conseuto, al termine delle FIGH Finals U17 sono stati attribuiti i riconoscimenti individuali relativi all’All Star Team, ai top scorer della competizione e agli MVP, assegnati sulla base delle preferenze espresse dai 31 allenatori dei club coinvolti nel torneo.
I riconoscimenti individuali delle FIGH Finals U17 maschili:
Miglior portiere: Damiano Pivato (Paese)
Migliore ala sinistra: Dario Ferrari (Cologne)
Migliore terzino sinistro: Salvatore Di Giovanni (Marsala)
Migliore centrale: Daniele Drandic (Cassano Magnago)
Migliore terzino destro: Davide Boschetto (Camerano)
Migliore ala destra: Edoardo Cracco (Cassano Magnago)
Miglior pivot: Roberto Conte (Merano)
MVP: Davide Boschetto (Camerano)
Top scorer: Davide Boschetto (Camerano) – 63 gol
I riconoscimenti individuali delle FIGH Finals U17 femminili:
Miglior portiere: Anabel Eghianruwa (Padova)
Migliore ala sinistra: Giorgia Griggio (Padova)
Migliore terzino sinistro: Natalie Falser (Kaltern)
Migliore centrale: Silvia Berardi (Conversano)
Migliore terzino destro: Anna Magri (Ariosto)
Migliore ala destra: Camilla Galletti (Casalgrande)
Miglior pivot: Ifeoma Okorie (Padova)
MVP: Viola Grazia Bozza (Padova)
Top scorer: Giovanna Bianco (Chieti) – 54 reti
(foto: Fabrizia Petrini)