FIGH Finals 2024: focus sulle 16 squadre dell’U17 maschile

images/2024/boz-mer-u17-2024.jpg#joomlaImage://local-images/2024/boz-mer-u17-2024.jpg?width=1616&height=986

Che la corsa allo Scudetto abbia inizio. Prendono il via domani - 29 maggio - in Abruzzo, in particolare tra Chieti, Pescara e Città Sant’Angelo, le FIGH Finals U17 maschili e femminili. Si sfideranno in tutto 31 squadre, 15 tra le ragazze e 16 tra i ragazzi, per cinque giorni di gare senza sosta. Le Finals si concluderanno il prossimo 2 giugno ne «La Casa della Pallamano» di Chieti: il centro tecnico federale sarà teatro della fase preliminare, ma anche e soprattutto di semifinali e finali per il titolo.

Tutte le partite delle FIGH Finals in programma ne «La Casa della Pallamano» di Chieti saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIGH. Per tutti gli altri campi copertura tramite live ticker sul sito web dedicato federhandball.it/finals.

Manca pochissimo al fischio d’inizio! È tempo di registrare sensazioni ed emozioni in casa delle formazioni protagoniste: voce agli allenatori, squadra per squadra.

Girone A

andria finals u17 2024

QUI BOLZANO. Il tecnico Erik Udovicic: “Le Finals U17 sono un primo passo di questi giovanissimi ragazzi verso una pallamano più seria ed è sempre bello scontrarsi con le squadre migliori del panorama Italiano. Noi arriviamo dopo un’annata a due facce nella quale abbiamo fatto vedere delle ottime cose ma anche cose meno positive. Nelle ultime stagioni siamo andati sempre in finale e sappiamo che sarà difficile ripeterci guardando che la rosa è fatta maggiormente dai ragazzi del 2008. Cercheremo di partire dalle cose positive del nostro gioco e provare a migliorare sia come squadra che come singoli. E come sempre che vinca il migliore”.

andria finals u17 2024

QUI COLOGNE. Il tecnico Gaspare Scalia: “Arriviamo alle Finals dopo una lunga stagione regolare. Molti di questi ragazzi affronteranno una fase nazionale per la quarta stagione consecutiva; l'attenzione e la concentrazione saranno elevatissime. Sappiamo che sarà fondamentale ogni minuto di ogni gara, in queste competizioni il singolo episodio può fare la differenza perché si tratterà di partite serratissime. Bolzano non ha bisogno di presentazioni, negli ultimi anni ha sempre lottato per il titolo, sicuramente ci troveremo davanti ad una squadra tosta e determinata, li conosciamo bene in quanto ci siamo affrontati nelle ultime due edizioni. Sarà invece la prima volta che affronteremo Marsala, e per questo non dovremo mai abbassare l'attenzione con loro, provengono da una regione, la Sicilia, dove c'è una grande cultura di pallamano. Infine incontriamo nuovamente il Pontinia dopo due anni, sicuramente saranno cresciuti. Noi lavoreremo per il miglior risultato possibile, come sempre con grande umiltà e con grande determinazione”. 

andria finals u17 2024

QUI MARSALA. Il tecnico Vito Di Giovanni: “Per noi sono le prime Finals e dopo tutto il lavoro fatto in questi anni siamo contenti di aver centrato l'obiettivo. Metteremo tutto il nostro impegno per scalare la classifica, contrastando il gioco degli avversari nel miglior modo possibile e nella consapevolezza della forza delle altre squadre. Il livello in queste competizioni è altissimo ma i nostri ragazzi sono molto motivati. Conosco i miei ragazzi e sono sicuro che non ci deluderanno, comunque vada sarà un'esperienza indimenticabile”.

andria finals u17 2024

QUI PONTINIA. Il tecnico Antonj Laera: “Per questi ragazzi sarà un’opportunità di ulteriore crescita che si aggiungerà a quanto di buono già fatto in questa stagione. Alcuni atleti sono ancora più piccoli dell’Under 17 perché giochiamo con alcuni Under 15 molto promettenti: molti di loro hanno iniziato a giocare a pallamano da poco. Giocare con squadre dal grande blasone, come Bozen e Cologne, per noi sarà un’impresa: si tratta di sfide difficili e complicate ma le affronteremo con serenità e con la massima concentrazione compresa la sfida con il Marsala. Dobbiamo mettere in pratica i processi di apprendimento che abbiamo sviluppato durante la stagione cercando di rendere la vita difficile ai nostri avversari”.

Girone B

andria finals u17 2024

QUI PAESE. Il tecnico Alessandro Vendramin: “Con grande soddisfazione torniamo dopo tanti anni alle Finals con una nostra squadra giovanile. E lo facciamo con questo fantastico gruppo di ragazzi, dopo un percorso tecnico di cinque anni, che li ha visti crescere in modo costante, fino a portarli in questa stagione alla vittoria nell’Area 3. Affrontiamo queste Finals con molto entusiasmo e voglia di confrontarci con le migliori squadre d’Italia, con l’obbiettivo di giocare ogni partita al massimo e di dimostrare la forza del nostro gruppo”.

andria finals u17 2024

QUI MODENA. Il tecnico Luca Morselli: “Arriviamo a queste finali al termine di un campionato che ci ha visti crescere sia individualmente che collettivamente, tanto da esserci giocati il titolo regionale fino all'ultimo secondo di gioco. Le fasi regionali ci hanno lasciato qualche acciacco, ma affronteremo la competizione con lo spirito giusto per giocarcela con tutti e arrivare più in alto possibile”.

andria finals u17 2024

QUI OLIMPIC MASSA MARITTIMA. Il tecnico Alessandro Ovi: “Quando si arriva alle Finals si è consapevoli di aver fatto un buon lavoro, ma altrettanto hanno fatto altre 15 squadre. Il livello delle partecipanti al nostro girone è considerevole per tradizione pallamanistica, ma anche l’Olimpic ha dalla sua oltre cinquant’anni di esperienza da mettere a frutto ed i ragazzi in campo, reduci da due campionati in contemporanea, daranno oltre il 100% come ci hanno sempre abituato”.

andria finals u17 2024

QUI PUTIGNANO. Il tecnico Domenico Perrini: “Non mi pongo aspettative perché bisogna essere pronti a tutto in queste Finals. Sono gare secche e particolari sotto ogni aspetto. Tutte le squadre che vi parteciperanno vogliono vincere senza accontentarsi di un piazzamento e noi dobbiamo essere una di quelle squadre. Vero è che vi accediamo grazie alle sole due wild card messe a disposizione su tutto il territorio nazionale, ma se la società ha voluto fortemente questo, per noi deve essere da stimolo per ripagare la loro fiducia. Mi ritengo fortunato perché ho dei ragazzi validi. È un gruppo che ha compattezza dentro e anche fuori dal campo e dev'essere un’arma in più per affrontare al meglio ogni singola gara. I ragazzi sono consapevoli di quello che affronteranno e si stanno impegnando davvero con molta dedizione e sacrifici per essere pronti. Ora non ci resta che giocare e, come più volte detto loro, soprattutto di far tesoro di questa importante esperienza sportiva ed anche di vita”.

Girone C

andria finals u17 2024

QUI CASSANO MAGNAGO. Il tecnico Matteo Bellotti: “Partecipare alle Finals è sempre un grande traguardo e un'esperienza preziosa per i ragazzi, che hanno l'opportunità di confrontarsi con le migliori squadre italiane della loro categoria. L'obiettivo è dare il massimo, partita dopo partita, e vedere cosa dirà il campo”.

andria finals u17 2024

QUI MERANO. Il tecnico Emanuele Panetti: “Sinceramente l'inizio stagione non è stato dei migliori, eravamo ultimi ma lo avevamo messo in conto si partiva con un allenatore nuovo, Conte che si era trasferito al Campus, alcuni infortunati. Io sono molto fiero dei miei ragazzi perché hanno lavorato tantissimo, durante gli allenamenti in palestra non si sono mai trattenuti e il frutto di questo sacrificio ci ha regalato un'ultima fase di campionato incredibile, sei vittorie su sei nel girone finale. Ora ci presentiamo a queste Finals pronti e sicuri dei nostri mezzi, il nostro obiettivo è di vincere cinque finali, daremo tutto in campo, in panchina e sugli spalti perchè a Merano siamo una grande famiglia. Come allenatore avevo già analizzato molte squadre prima dei sorteggi e posso dire che già il nostro girone sarà duro ma penso che ci siano molte squadre con ottimi giocatori e con ottimi allenatori, accreditate al titolo finale. Se dovesse andare tutto bene per noi, il derby con Bolzano sarebbe la chiusura del cerchio visto che ci siamo sfidati sei volte ed è finita con tre vittorie per parte ma il sogno sarebbe una partita con Mordano, la squadra per cui ho sudato e vinto per 15 anni, casa mia”.

andria finals u17 2024

QUI ANDRIA. Il tecnico Riccardo Colasuonno: “Parteciperemo per il terzo anno consecutivo alle Finals U17, risultato straordinario per noi e per tutto il nostro movimento locale. Sicuramente il nostro sarà un girone di ferro contro squadre e società di ottimo livello che aspirano sempre al massimo risultato in queste manifestazioni. Per noi sarà entusiasmante affrontare questo girone e metteremo in risalto i nostri punti di forza per mettere in difficoltà i nostri avversari e giocarcela a viso aperto”.

andria finals u17 2024

QUI CHIARAVALLE. Il tecnico Nando Nocelli: “Arriviamo alle Finals con la voglia di fare meglio dello scorso anno partecipiamo a questa competizione con immutata fiducia e tanto entusiasmo. I ragazzi sanno che alle Finali Nazionali non ci sono mai partite facili e le avversarie del nostro girone ce lo confermano: Cassano, Merano e Andria sono squadre forti che richiedono grande attenzione e massima concentrazione. Perciò 'testa bassa e pedalare' perché solo giocando al massimo delle nostre possibilità potremmo provare a giocarcela con tutte”.

Girone D

andria finals u17 2024

QUI MORDANO. Il tecnico Marcello Montanari: “Sono molto orgoglioso di guidare la squadra del Mordano in queste Finals. Siamo consapevoli della sfida che ci aspetta contro squadre forti come Camerano, Verdeazzurro e Camisano, ma siamo determinati a dare il massimo e a lottare fino alla fine per ottenere il migliore risultato possibile. Sono sicuro che i nostri giocatori daranno il massimo sul campo e cercheremo di mettere in pratica tutto il lavoro svolto durante la stagione. Siamo pronti a dare il massimo e a rappresentare al meglio la nostra squadra e la nostra città in queste Finals”.

andria finals u17 2024

QUI CAMISANO. I tecnici Marco Meneghello e Stanislav Petrychko: “La squadra è in toto la vincitrice U15 dell’Area 3 dell’anno scorso. Al primo anno in U17 ci sono state delle difficoltà durante il campionato, più mentali che fisiche, ma i ragazzi hanno saputo combattere e si sono “ritrovati” proprio nel momento finale della stagione, culminata con una finale combattutissima. Alle Finals sappiamo che non partiamo favoriti, ma siamo desiderosi di confrontarci con realtà di altre regioni convinti di potercela giocare fino alla fine. Gli avversari del girone sono nomi 'noti' della pallamano nazionale e chiaramente se hanno vinto la loro area devono essere affrontati con molto rispetto, ma sapremo fare la nostra parte anche noi”.

andria finals u17 2024

QUI CAMERANO. Il tecnico Vincenzo Laera: “Siamo contenti di poter partecipare alle Finals per il secondo anno consecutivo. Avere fatto esperienza già in passato ci aiuterà a capire ancora di più l'atteggiamento giusto da avere per provare ad ottenere qualcosa di positivo. Durante l'anno si è lavorato molto intensamente per arrivare a giocare queste tipo di partite. I ragazzi sono carichi e si stanno ancora preparando al meglio, dopo una stagione dove molti di loro hanno avuto parecchio minutaggio anche in U20 e in Serie B. Tutti i ragazzi, me compreso, non aspettiamo altro che l'inizio di quest'ultimo atto. Buone Finals a tutti”.

verdeazzurro finals u17

QUI VERDEAZZURRO. Il tecnico Riccardo Venerdini: "Quest’anno ci presentiamo ai ranghi di partenza con l’esperienza fatta in Youth League, dove non abbiamo sfigurato pur presentando atleti più giovani. Siamo cresciuti molto e siamo convinti di poter dire la nostra in queste Finals. Molti dei miei ragazzi hanno già maturato del minutaggio in Serie A Silver e ora sono pronti per questa fantastica avventura".

La composizione dei gironi alle FIGH Finals U17 maschili:

Girone A: Bolzano, Cologne, Marsala, Pontinia
Girone B: Paese, Modena, Olimpic Massa Marittima, Putignano
Girone C: Cassano Magnago, Merano, Andria, Chiaravalle
Girone D: Mordano, Camisano, Verdeazzurro, Camerano

La composizione dei gironi alle FIGH Finals U17 femminili:

Girone A: Tushe Prato, Ferrarin, Mattroina, Padova
Girone B: Kaltern, Casalgrande, Chieti, Ariosto
Girone C: Cassano Magnago, Oderzo, Lions Sassari
Girone D: Conversano, Laugen, Salerno, Malo

Le Finals U17 saranno raccontate in diretta sui canali social della Federhandball: