Il Palasannicolò di Teramo ospiterà, nel week-end del 9-10 dicembre prossimi, la prima edizione del Campionato Italiano di wheelchair handball. Nella città abruzzese si sfideranno quattro squadre: Crazy Ghost Battipaglia, Superteam Libertas Perugia, Pallamano Vigevano e Michelotti Toscana Livorno che, sul parquet dell’impianto abruzzese, si affronteranno in gare eliminatorie e, nella mattinata di domenica, nelle sfide conclusive. La finale si disputerà il 10 dicembre alle 12:00.
L’evento, parte dell’attività rivolta agli ambiti del sociale e della promozione svolte dalla Federhandball, è stato presentato questa mattina nella sala consiliare della Provincia di Teramo, alla presenza delle autorità politiche locali e di Lucia Verticelli, impegnata nell'organizzazione del torneo.
REGOLAMENTO. Il Campionato Italiano di wheelchair handball prevede la partecipazione di squadre da cinque atleti ciascuno. Vengono assegnati due punti per i goal creativi o spettacolari (rotazione a 360° o gol del portiere). Le partite consistono in due set da 10’, che vengono valutati separatamente. Se il punteggio è pari alla fine di un set, il vincitore sarà deciso dal golden-gol e, se dopo 5’ nessuna delle due squadre ha segnato un gol, il golden-gol è considerato completato e il vincitore del set è determinato attraverso una serie di cinque shoot-out. Si svolgono gli shoot-out anche in caso di parità al termine dei set, con un meccanismo assimilabile al beach handball.
Il calendario della manifestazione:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA |
9 dicembre | h 09:30 | Preliminary Round | Livorno - Battipaglia |
9 dicembre | h 10:30 | Preliminary Round | Vigevano - Perugia |
9 dicembre | h 15:00 | Preliminary Round | Vigevano - Livorno |
9 dicembre | h 16:00 | Preliminary Round | Perugia - Battipaglia |
9 dicembre | h 17:30 | Preliminary Round | Battipaglia - Vigevano |
9 dicembre | h 18:30 | Preliminary Round | Perugia - Livorno |
10 dicembre | h 09:00 | Semifinale | - |
10 dicembre | h 10:00 | Semifinale | - |
10 dicembre | h 11:00 | Finale 3°-4° | - |
10 dicembre | h 12:00 | Finale 1°-2° | - |
Cade il Cassano ed il San Vito Marano stabilizza il suo primato in vetta alla classifica del Girone A. Riscatto Bologna United nel Girone B e tre squadre appaiate in vetta alla classifica del Girone C. Sabato la Serie A Bronze di nuovo in campo.
GIRONE A. La caduta fragorosa e per molti versi inattesa del Cassano Magnago offre al San Vito Marano, a riposo forzato, la possibilità di guardare con maggiore fiducia al prosieguo della stagione. Dopo il blitz del sempre più sorprendente Belluno al PalaTacca, il primato del team di coach Stedile è ormai stabilizzato. Roboante l’affermazione (38-24) dei veneti a Cassano Magnago nel segno di Katic & Katic (17 gol in due) e affondo deciso verso la parte alta della classifica. Nel prossimo turno il Belluno sarà ospite del Malo, reduce dal netto successo ai danni dell’Asem Jolly, mentre la capolista San Vito Marano proverà a consolidare la sua leadership ospitando Udine. Tra i risultati di giornata spicca la vittoria del Torri sul campo del Malo, a punti anche il Palazzolo che ha superato il Vigasio: sabato è già tempo di verifiche per entrambe in un atteso confronto diretto. A chiudere il quadro della prima di ritorno anche il derby lombardo tra Leno e Cassano Magnago.
La classifica aggiornata:
San Vito Marano 14 pti, Cassano Magnago 13, Belluno 12, Malo 10, Torri 8, Palazzolo 6, Vigasio 5, Leno 4, Asem Jolly 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
9 dicembre |
h 19:00 |
Leno - Cassano Magnago |
9 dicembre |
h 19:30 |
San Vito Marano - Asem Jolly |
9 dicembre |
h 20:00 |
Malo - Belluno |
9 dicembre |
h 20:30 |
Torri - Vigasio |
GIRONE B. Dopo l’inopinato passo falso di Follonica è già ripresa la marcia di testa del Bologna United, autoritario sul campo del Tavarnelle. In risalita le quotazioni del Prato vittorioso ai danni del Marconi Jumpers ed ora atteso dalla sfida contro il Modena, sconfitto nel derby emiliano dalla Modula Casalgrande. Si preannuncia frizzantissimo il derby che metterà di fronte proprio la squadra allenata da coach Corradini e la capolista Bologna. Aria di derby anche in Toscana dove il Follonica, vittorioso a Derthona, affronterà un Tavarnelle a caccia di riscatto.
La classifica aggiornata:
Bologna United 8 pti, Prato 6, Modula Casalgrande 6, Follonica 6, Modena 6, Tavarnelle 4, Marconi Jumpers 2, Derthona 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
9 dicembre |
h 18:30 |
Modena - Prato |
9 dicembre |
h 19:00 |
Marconi Jumpers - Derthona |
9 dicembre |
h 20:30 |
Bologna United - Modula Casalgrande |
10 dicembre |
h 18:00 |
Tavarnelle - Follonica |
GIRONE C. L’equilibrio regna sovrano. Tre squadre in vetta e due distanziate di appena due punti. E’ l’esito della giornata appena archiviata che ha registrato la sconfitta di Mascalucia sul campo del Monteprandone ed il contemporaneo successo del Noci ai danni del Chieti. Bene anche Giovinetto e Pescara a punti, rispettivamente, contro Altamura e Gaeta. Nel prossimo turno occhio al confronto al vertice tra Mascalucia e Noci. Proverà ad approfittarne il Monteprandone che ospiterà Altamura. A chiudere il quadro della sesta d’andata: Gaeta – Il Giovinetto e l’atteso derby d’Abruzzo tra Chieti e Pescara.
La classifica aggiornata:
Mascalucia 8 pti, Monteprandone 8, Noci 8, Il Giovinetto 6, Pescara 6, Chieti 4, Gaeta 0, Altamura 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
9 dicembre |
h 15:00 |
Gaeta - Il Giovinetto |
9 dicembre |
h 18:00 |
Chieti - Pescara |
9 dicembre |
h 18:30 |
Monteprandone - Altamura |
9 dicembre |
h 19:30 |
Team Mascalucia - Noci |
(foto: Claudio Pimazzoni)
Cari Amici della Pallamano,
vi informo che lo scorso 5 dicembre, 6 consiglieri federali (Bientinesi, Fanelli, Fiorino, Petazzi, Podini e Sorrenti) hanno presentato le dimissioni provocando a norma di Statuto federale (art. 30-1.c) la decadenza dell'organo collegiale e una fase di gestione ordinaria che si concluderà con la convocazione e lo svolgimento della assemblea elettiva straordinaria.
L'impegno che Vi garantisco è gestire la fase ordinaria e l'assemblea nei tempi previsti statutariamente, con la massima attenzione e presenza. Purtroppo questo evento è intervenuto in un periodo "caldo" per le attività federali, pieno di impegni per le Squadre Nazionali: Senior maschile (qualificazioni mondiali), Senior femminile (qualificazioni europee); Under 18 maschile (qualificazioni europee, MHC); eventi nazionali (Supercoppa, Coppa Italia, Youth League), nonché il normale sviluppo dei campionati a tutti i livelli (nazionale, regionale/di area) e l'attività promozionale.
Chiaramente dovranno essere sospese quelle attività progettuali per le quali sarebbe necessitata una quota di investimento, tra cui il progetto relativo ai Giochi Studenteschi, l'individuazione dei Centri Federali Pilota, Handball Valley, inoltre tutte le attività delle commissioni delegate dal consiglio, tra cui la Commissione Tecnica Nazionale che stava lavorando al programma di formazione per i tecnici ed alla predisposizione di una proposta per realizzare in Italia una edizione del Master Coach.
Anche le attività federali a livello territoriale dovranno uniformarsi al concetto stretto di ordinaria amministrazione, atteso che la gestione regionale/di area rientra a pieno titolo nel Bilancio federale.
In questa fase ordinaria sarò supportato e coadiuvato dal Segretario Generale FF, ing. Fabrizio Quaranta, nominato in data 3 dicembre a seguito della revoca delle funzioni in capo all'arch. Adriano Ruocco.
Nel ribadire il mio massimo impegno operativo in una fase tanto delicata, Vi esorto a tenere alta l'attenzione e a lavorare con la solita incommensurabile passione.
Il Presidente
Pasquale Loria
C’è ancora l’Olympiacos sulla strada delle italiane in European Cup. Dopo avere eliminato la Raimond Ego Sassari, la formazione greca sarà la prossima avversaria del Brixen agli ottavi di finale della competizione. A deciderlo, il sorteggio che si è svolto nella giornata di oggi (martedì) a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation).
Gli incontri degli ottavi di finale andranno in scena tra 10/11 e 17/18 febbraio 2024, segnando dunque un periodo di particolare intensità per la squadra altoatesine, tra Serie A Gold e le Finals di Coppa Italia di inizio mese. Di spicco anche l’avversaria: l’Olympiacos ha confermato fin qui la propria forza ed è considerata una delle candidate ad entrare quantomeno nel novero delle semifinaliste della Eurocup.
Brixen ha centrato la qualificazione dopo avere eliminato, nell’ordine, i lituani dell’Amber al round 1, gli azeri dell’Azeryol (R2) e, la settimana scorsa, i faroesi del VIF (R3) con una grande prestazione offerta nell’arco dei 120’ disputati fuori casa.
Gli abbinamenti degli ottavi all'esito del sorteggio:
Brixen (ITA) - Olympiacos (GRE)
Besiktas (TUR) - FTC-Green Collect (HUN)
Minaur Baia Mare (ROU) - Vogošca (BIH)
Sloboda (BIH) - Krka (SLO)
Steaua Bucuresti (ROU) - Karvina (CZE)
Valur (ISL) - Metaloplastika Sabac (SRB)
Förthof Krems (AUT) - Bregenz Handball (AUT)
Hafnarfjordur (ISL) - TATRAN Presov (SVK)
(foto: Andrej Antal)
Pagina 231 di 451