In Serie A Bronze la lotta si fa sempre più aspra. Tra la voglia di rivalsa di alcuni e l’entusiasmo per il buon avvio dell’anno nuovo di altri, le squadre dei Gironi A, B e C si avviano verso un nuovo week-end di gare.
GIRONE A. Belluno e San Vito Marano, grazie alle vittorie conquistate nell’ultimo turno contro Palazzolo e Cassano Magnago, continuano la loro marcia appaiate in vetta alla classifica del Girone A. Nella prossima giornata le capolista proveranno a mantenere la posizione nelle sfide che vedranno i vicentini alle prese con il Malo, quarta forza del campionato e vincitori della sfida contro il Leno (36-27) e i bellunesi contrapposti al Torri, vittorioso lo scorso weekend contro l’Asem Jolly (27-23), nell'incontro in programma il prossimo 3 febbraio. Il Cassano Magnago, uscito sconfitto di misura nel big match contro il San Vito Marano (24-23), rimane attaccato alla vetta con alle porte lo scontro con il Palazzolo (domenica, h 17:00). Mentre il Leno osserva il suo turno di stop, nelle parti basse della classifica sarà lotta tra Asem Jolly e Vigasio.
La classifica aggiornata:
Belluno 18 pti, San Vito Marano 18, Cassano Magnago 16, Malo 13, Torri 12, Palazzolo 8, Vigasio 7, Leno 4, Asem Jolly 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
27 gennaio |
h 19:00 |
Asem Jolly - Vigasio |
27 gennaio |
h 20:00 |
Malo - San Vito Marano |
28 gennaio |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Palazzolo |
03 febbraio |
h 19:00 |
Belluno - Torri |
GIRONE B. Il big match della 9^ giornata ha un nome e delle coordinate chiare Modena – Follonica, sabato alle ore 18:30. I modenesi proveranno a sfruttare il vantaggio casalingo per agganciare il Follonica e il secondo posto in classifica; i toscani, dalla loro, cercheranno i due punti nello scontro diretto per consolidare la loro posizione. A guardare con interesse questo scontro è la capolista, il Bologna United protagonista dell’altra sfida di sabato contro il Marconi Jumpers (h 20:30).
Appena fuori dalla zona poule promozione la lotta è aperta e sarà soprattutto il Prato, galvanizzato dalla vittoria contro il Tavarnelle, a volerne approfittare cercando punti in casa della Modula Casalgrande (domenica, h 18:00): pochi dubbi che i ragazzi di coach Corradini, scottati dalla pesante sconfitta subita a Follonica (33-24) venderanno cara la pelle tra le mura amiche del Palakeope. A chiudere la giornata la sfida Tavarnelle – Derthona, squadre ormai distanti dalla “zona calda”.
La classifica aggiornata:
Bologna United 14 pti, Follonica 12, Modena 10, Prato 8, Modula Casalgrande 7, Tavarnelle 5, Marconi Jumpers 4, Derthona 4
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
27 gennaio |
h 18:30 |
Modena - Follonica |
27 gennaio |
h 20:30 |
Bologna United - Marconi Jumpers |
28 gennaio |
h 18:00 |
Tavarnelle - Derthona |
28 gennaio |
h 18:00 |
Modula Casalgrande - Prato |
GIRONE C. Il derby di Sicilia premia Il Giovinetto, che nel turno dello scorso weekend ha superato largamente il Mascalucia (35-29) e ora fa capolino a un passo dalla vetta. Di sicuro interesse dunque l’incontro che apre la giornata del Girone C e che metterà di fronte l’altra capolista, Monteprandone, e i siciliani. Entrambe vittoriose nell’ultimo turno e distanziate in classifica di soli due punti, Noci e Pescara, alle ore 18:00, daranno vita ad una sfida dall’esito tutt’altro che scontato. Ne «La Casa della Pallamano» il Chieti, rivitalizzato dai due punti conquistati ai danni del Gaeta, ospita l’Altamura che - seppure sconfitto - si è ben difeso nel derby di Puglia (24-23 contro il Noci). A chiudere la giornata, domenica ore 16:00, il Mascalucia in cerca di un pronto riscatto, ospita il Gaeta.
La classifica aggiornata:
Monteprandone 12 pti, Mascalucia 12, Il Giovinetto 10, Noci 10, Chieti 8, Pescara 8, Gaeta 4, Altamura 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
27 gennaio |
h 15:00 |
Monteprandone - Il Giovinetto |
27 gennaio |
h 18:00 |
Chieti - Altamura |
27 gennaio |
h 19:00 |
Noci - Pescara |
28 gennaio |
h 16:00 |
Team Mascalucia - Gaeta |
(foto: Davide Bertini)
Cambio di programmazione su PallamanoTV per l'ultima giornata del main round degli EHF EURO 2024. Oggi (mercoledì) verrà trasmessa la sfida delle ore 18:00 tra Francia e Ungheria, di grande rilevanza nella corsa all'ultimo posto in semifinale, e che nel palinsesto sostituirà il match tra Germania e Croazia. Le coordinate per seguire l'incontro rimangono quelle di sempre con l'accesso possibile su federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali.
POI SKY SPORT. Il 26 gennaio spazio alle semifinali. Già definito l'accoppiamento Francia - Svezia, mentre la Danimarca attendere di conoscere il nome della sua sfidante. Alle 17:45 la prima gara, alle 20:30 la seconda. Per entrambe anche quest’anno Federhandball e Sky garantiranno la copertura televisiva in diretta: le due partite saranno trasmesse live su Sky Sport Max (203) e in streaming su NOW (TC Aldamonte\Di Marcello). Sarà inoltre assicurata la visibilità in chiaro attraverso PallamanoTV, in quel caso con la telecronaca della Federazione europea in lingua inglese.
Anche la finale del 28 gennaio alla Lanxess Arena, di fronte a 19.750 spettatori, sarà raccontata in diretta TV sempre su Sky Sport Max, in streaming su NOW e parallelamente in chiaro su PallamanoTV.La programmazione dedicata agli EHF EURO 2024:
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
IN TV |
IN STREAMING |
24 gennaio |
h 18:00 |
Main round – G1 |
Francia - Ungheria |
- |
PallamanoTV |
26 gennaio |
h 17:45 |
Semifinale |
Francia - Svezia |
PallamanoTV | |
26 gennaio |
h 20:30 |
Semifinale |
Da definire |
PallamanoTV | |
28 gennaio |
h 17:45 |
Finale |
Da definire |
PallamanoTV |
I risultati e le classifiche sono consultabili su eurohandball.com.
(foto: Kolektiff Images)
Il Commissario Straordinario della FIGH, Francesca Macioce, aderendo all'invito del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha disposto un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia da oggi e nel fine settimana, per onorare la memoria di Gigi Riva.
Cresce l’attesa per le Finals di Coppa Italia 2024. Dal 1° al 4 febbraio, quest’anno al Play Hall di Riccione, le 16 squadre più forti del panorama nazionale – otto al maschile e otto al femminile – si sfideranno per il primo trofeo della nuova stagione.
Da oggi (martedì) sul circuito Vivaticket è attiva la prevendita dei biglietti per assistere alle gare dell’appuntamento più sentito nella stagione sportiva della pallamano italiana.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per le categorie under 14 e over 60. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista, oppure attraverso la prenotazione con l’apposito form predisposto dalla Federhandball al link https://forms.gle/WdqbZzUWQcTDEmzp8.
I biglietti sono già acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
Il programma delle Finals di Coppa Italia al Play Hall di Riccione si snoderà lungo quattro giornate: il 1° e 2 febbraio spazio ai quarti di finale, per definire il tabellone delle semifinali previste per il 3 febbraio. Il giorno seguente, domenica, le finali che assegneranno il trofeo.
Il calendario delle Finals di Coppa Italia:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Starmed TMS Teramo
[M] h 16:00 | [C] 2^ classificata – 7^ classificata
[F] h 18:00 | [D] Cassano Magnago – Venplast Dossobuono
[M] h 20:00 | [D] 1^ classificata – 8^ classificata
venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] h 14:00 | [A] Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
[M] h 16:00 | [A] 4^ classificata – 5^ classificata
[F] h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana
[M] h 20:00 | [B] 3^ classificata – 6^ classificata
sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
[F] h 14:00 | [C] Semifinale C-B
[M] h 16:00 | [C] Semifinale C-B
[F] h 18:00 | [D] Semifinale D-A
[M] h 20:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio*
FINALE
[F] h 13:00 | Finale femminile
[M] h 15:00 | Finale maschile
*(variazioni agli orari possono essere disposte anche durante l’evento)
Gli abbinamenti dei quarti di finale maschili saranno definiti domani (mercoledì) sulla base dei risultati provenienti dai recuperi di Serie A Gold: a Macagi Cingoli – Raimond Ego Sassari e Brixen – Trieste il compito di chiudere la classifica del giroene di andata e comporre il tabellone.
I dettagli della copertura in diretta della manifestazione saranno comunicati nei prossimi giorni.
Pagina 211 di 452