La 15^ giornata di Serie A1 conferma le previsioni ma sa riservare anche un sussulto. È certamente il pareggio tra Brixen Südtirol e Casalgrande Padana (24-24), che, abbinato alle vittorie di AC Life Style Erice, Jomi Salerno e Cassa Rurale Pontinia, compatta ulteriormente la parte alta della classifica e rende frizzante la lotta per entrare nei play-off.
Il big match di giornata tra Brixen e Casalgrande rispetta le attese e termina con un palpitante 24-24 (p.t. 9-11). Finale di partita da batticuore col +1 di Sondes Hachana dai sette metri e la pronta risposta di Ilenia Furlanetto sulla rimessa veloce delle reggiane. Il pareggio lascia l’amaro in bocca soprattutto alle ospiti, in vantaggio sul +2 dopo la prima parte di gara e giunte fino al 16-12 con Iyamu in avvio di ripresa. Massimo vantaggio della squadra di Marco Agazzani toccato sul 23-18 al 53’, prima di un finale caratterizzato dalla rimonta brissinese. Brixen concederà una sola rete alle avversarie, completando la sfida con un break di 6-1. Sulla sirena niente da fare per Hachana, autrice dell’ultimo assalto delle altoatesine. Un punto per parte.
Tutto facile per l’AC Life Style Erice nella trasferta contro Mezzocorona. A tre giorni dal successo sul campo della Casalgrande Padana, la formazione di Nikola Manojlovic batte 36-19 (p.t. 20-7) le trentine con una prova fatta di grande concentrazione. Doppia cifra toccata dalla mancina Giulia Losio, autrice di 10 realizzazioni e migliore marcatrice dell’incontro. Sull’andamento poche annotazioni: Erice in vantaggio 14-5 al 20’ e sul +13 all’intervallo, viatico perfetto per controllare la partita nella seconda parte (27-12 al 46’).
Risponde ‘presente’ Cassano Magnago, finalista a Riccione e vincente col 30-23 (p.t. 14-9) del Pala Tacca a spese del Cellini Padova. Nessuna sorpresa in terra lombarda, dove le cassanesi assumono il comando della contesa già nelle fasi iniziali (8-4) per non calare quasi mai d’intensità e concentrazione. A Padova va il merito di avere tentato di riaprire la gara col 19-18 toccato al 44’ con Azapzi Djiogap (5). Nel quarto d’ora conclusivo Bertolino e compagne concedono alle venete cinque reti, scenario determinante per allungare nuovamente (27-20) e chiudere i conti. Nove reti per il capitano amaranto Michela Cobianchi, top scorer di serata.
Niente sorprese neanche al Pala Palumbo, dov’è buona la prima di Christophe Cassan sulla panchina della Jomi Salerno. Le campionesse d’Italia archiviano la pratica Venplast Dossobuono con un largo 31-19 (p.t. 16-7). È troppa la differenza di esperienza e valori – oltre che di obiettivi – tra i due organici. Ultimo punto di contatto al 13’ col 6-4 delle veronesi targato Mazzieri, poco prima di registrare il prepotente break salernitano (9-0) per il 14-4. Per la doppia cifra delle scaligere bisognerà attendere il 42’ sul 23-10. Salerno si gode la danese Silje Brons Petersen, autrice di nove reti. Per la Jomi è l’11esimo risultato utile in campionato.
La Cassa Rurale Pontinia intanto fa cifra tonda di successi stagionali – sono 10 – grazie al 39-25 (p.t. 18-10) casalingo contro la Lions Sassari. Pronostici rispettati sul campo delle laziali e gara mai in bilico. Primo giro di boa al quarto d’ora con Pontini avanti 9-4, apertura di break che condurrà al 12-4 segnato al 19’. Dopo mezz’ora gialloblu sul +8 e ripresa senza sorprese. Da segnalare la doppia cifra del pivot Eleonora Colloredo, autrice di 14 gol e in testa alla classifica delle marcatrici.
Il 17 febbraio squadre in campo per la 16^ giornata, nel quale la capolista Erice osserverà il proprio turno di riposo imposto dal calendario.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 10 febbraio | |||
h 17:00 | Cassa Rurale Pontinia - Lions Sassari | 39-25 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Cellini Padova | 30-23 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Venplast Dossobuono | 31-19 | Download PDF |
h 19:00 | Mezzocorona - Ac Life Style Erice | 19-36 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Casalgrande Padana | 24-24 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
AC Life Style Erice 23 pti, Jomi Salerno 22, Brixen Südtirol 21, Cassano Magnago 21, Cassa Rurale Pontinia 21, Casalgrande Padana 18, Starmed-TMS Teramo 8, Venplast Dossobuono 7, Mezzocorona 5, Cellini Padova 4, Lions Sassari 0
(foto: Luigi Canu)
Nemmeno il tempo di smaltire le emozioni della Coppa Italia che, coi tre recuperi di mercoledì scorso, la Serie A Gold ha già catturato nuovamente l’attenzione e rimodellato la sua classifica. Le sfide infrasettimanali hanno compattato la classifica nella parte alta: Brixen, capolista con 26 punti, beneficia dei rallentamenti della Sidea Group Fasano battuta a Cingoli, ma anche del pari tra Alperia Black Devils e Bolzano. Primato a +3 per gli uomini di Davor Cutura, squadra da battere dopo quanto mostrato in Emilia-Romagna alle Finals e ora attesa dalla trasferta al Pala Bursi contro Secchia Rubiera (h 18:00). “Non ci sono partite facili – ha detto Gabriele Sontacchi, pivot di Brixen e ospite su HandballMania – e, anche se i risultati di mercoledì vengono in nostro favore, non possiamo permetterci alcun calo di concentrazione”.
Dietro a Bressanone c’è un nucleo di cinque squadre in appena tre punti. È fuori da questo elenco la Raimond Ego Sassari, a -6 dal quarto posto seppure con una gara in meno. Al di là del match che dovranno recuperare, i sardi non hanno molte scelte: devono vincere e farlo nei campi più difficili, a cominciare da domani (sabato) contro Cassano Magnago (h 16:00). Match molto delicato per entrambe, con gli amaranto reduci da un confronto durissimo, vinto mercoledì scorso in rimonta e last-second, in trasferta a Siracusa. Al Tacca scintille assicurate.
Circoletto rosso anche sul Pala Akradina, col calendario che mette l’una contro l’altra Teamnetwork Albatro e Sidea Group Fasano (h 16:30). Sulla carta i pronostici propendono per i pugliesi, ma gli aretusei in casa sono avversaria quantomai ostica. “Saranno anche loro arrabbiati”, ha dichiarato Flavio Messina, capitano della Junior, nel dopo-gara del match perso dai campioni d’Italia contro la Macagi Cingoli sempre tra i recuperi del 7 febbraio. Per entrambe le formazioni c’è voglia di riscatto. Fasano, in più, ha l’assillo di una classifica che non concede cali di concentrazione ulteriori rispetto a quello evidenziato nelle Marche. Il match si disputerà a porte chiuse a seguito delle decisioni assunte dal giudice sportivo.
Cerca una scossa anche Conversano, alle 19:00 attesa dal duello casalingo contro Pressano. Si affrontano squadre in momenti diversi: i pugliesi vengono da due sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia – contro Eppan e Bolzano – mentre i trentini, seppure invischiati nella lotta per non retrocedere, hanno raccolto tre punti nelle ultime tre gare. Ritorno da ex per Branko Dumnic al Pala San Giacomo: l’allenatore montenegrino ha vinto lo Scudetto nel 2004 proprio sulla panchina dei pugliesi.
I 21 punti del Conversano sono un affare con cui fare i conti anche per l’Alperia Black Devils, appena due lunghezze più in alto e reduce dal rocambolesco pari nel derby contro Bolzano. Diavoli Neri di Merano ancora in casa domani e nuovamente in un duello tutto regionale. Al Pala Karl Wolf arriva lo Sparer Eppan (h 19:00), mentre i cugini di Bolzano – orfani del tecnico Mario Sporcic per squalifica – faranno visita al Carpi con l’intento di tenere vivo il contatto con la quarta posizione.
Obiettivo analogo, ovvero evitare i play-out, per Macagi Cingoli e Trieste nello scontro-diretto del Pala Quaresima. Gara in programma alle ore 18:00. All’andata al Chiarbola erano stati fuochi d’artificio: avevano vinto gli alabardati col finale di 39-37.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
10 febbraio |
h 16:00 |
Cassano Magnago - Raimond Ego Sassari |
Merisi - Pepe |
10 febbraio |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Sidea Group Fasano |
Rhim - Plotegher |
10 febbraio |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Trieste |
Dionisi - Maccarone |
10 febbraio |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Brixen |
Fornasier - Schiavone |
10 febbraio |
h 18:00 |
Carpi - Bozen |
Falvo - Ganucci |
10 febbraio |
h 19:00 |
Conversano - Pressano |
Cardone - Cardone |
10 febbraio |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Sparer Eppan |
Castagnino - Manuele |
(foto: Luigi Canu)
Il successo di mercoledì scorso sul campo della Casalgrande Padana (26-18) ha permesso all’AC Life Style Erice di incidere sensibilmente sulla classifica della Serie A1. Le fresche vincitrici della Coppa Italia, infatti, con il colpaccio in terra reggiana hanno agguantato il primato solitario della classifica, seppure con appena un punto in più del duo formato da Jomi Salerno e Brixen Südtirol. Alla vigilia della 15^ giornata prevista per domani (sabato) non mancano gli spunti di riflessione.
Occhi puntati innanzitutto su Salerno, certamente per la sfida contro la Venplast Dossobuono (h 18:30) ma anche, e soprattutto, per il debutto in panchina del nuovo allenatore Christophe Cassan. Il tecnico francese, annunciato in settimana, subentra a Francesco Ancona. Per Cassan esperienze importanti in patria, soprattutto da tecnico del Fleury Loiret con cui ha vinto il titolo nazionale nel 2015. “Vincere è sempre molto difficile – ha detto il tecnico in fasse di presentazione – ma lo è ancor di più farlo nel tempo. Per questo ho molto rispetto per un club, come Salerno, che ha vinto tanto”.
L’AC Life Style Erice, intanto, fa i conti coi suoi problemi di affaticamento e assenze nella trasferta sul campo di Mezzocorona, la seconda consecutiva. “Siamo stanche, è vero, ma andiamo lì per continuare a vincere e superare questo periodo molto positivo ma anche faticoso”, ha detto Giulia Losio, ala destra delle Arpie, ospite di HandballMania. Le trentine sono avversario ostico e vengono da due risultati utili nelle ultime tre gare. Inizio alle 19:00.
Cerchio rosso sul match tra Brixen Südtirol e Casalgrande Padana. Gara di difficile lettura: le altoatesine sono rimaste scottate dall’eliminazione in semifinale di Coppa Italia, ma a Riccione hanno dimostrato il proprio valore superando ai quarti, in rimonta, la Cassa Rurale Pontinia. Occhio però a Casalgrande, avversaria che resta a ridosso della zona play-off. Francesca Franco, veterana del team di Marco Agazzani, al Play Hall ha parlato di “sogno da rincorrere”. Insomma, Casalgrande ci crede e allora quello in Alto Adige è un passaggio obbligato (h 19:00).
Lotta aperta attorno al quarto posto, dove ruotano, appaiate a 19 punti, Cassano Magnago e Cassa Rurale Pontinia. Le amaranto alle Finals hanno confermato la loro condizione, giungendo in finale e perdendo solo di misura contro Erice. “Ci dobbiamo ributtare subito con la testa sul campionato – aveva detto Marco Affricano nel post-gara di domenica al Play Hall – perché abbiamo dato prova di poter essere tra le migliori di questo campionato”. Cassano Magnago riceve Padova al Pala Tacca (h 18:30), mentre per Pontinia duello sulla carta con poche insidie contro la Lions Sassari, fanalino di coda ancora a secco di punti (h 17:00).
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
10 febbraio |
h 17:00 |
Cassa Rurale Pontinia - Lions Sassari |
Sardisco - Venturella |
10 febbraio |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Cellini Padova |
Bocchieri - Scavone |
10 febbraio |
h 18:30 |
Jomi Salerno - Venplast Dossobuono |
Limido - Donnini |
10 febbraio |
h 19:00 |
Mezzocorona - AC Life Style Erice |
Corioni - Zancanella |
10 febbraio |
h 19:00 |
Brixen Südtirol - Casalgrande Padana |
Romana - Wieser |
(foto: Luigi Canu)
Messa da parte la sosta prevista dal calendario, la Serie A Silver torna in campo sabato per la 14^ giornata di regular season. L’eredità lasciata dallo scorso fine settimana è un primato solido di Camerano, con 23 punti e un vantaggio di quattro lunghezze sulla seconda piazza. La squadra allenata da Davide Campana, la migliore anche per gol fatti e subiti fin qui, fa visita alla Genea Lanzara nel match delle 20:30, l’ultimo in ordine temporale nel programma di giornata. Partita da prendere con le pinze per Camerano: i salernitani rincorrono i play-off e hanno un Luigi Arena capace di collezionare 100 realizzazioni nelle 13 partite giocate fino ad ora.
La capolista non può abbassare la guardia. Dietro, a -4, insegue il Tecnocem San Lazzaro. Felsinesi protagonisti del big match di giornata sul campo del Romagna (h 19:00). Imolesi a 18 punti, uno in meno dei ragazzi di Andrea Fabbri, per un match che promette scintille. All’andata era finita in parità, 25-25.
A dividere la piazza con Romagna c’è la Publiesse Chiaravalle di Alex Castillo, chiamata ad affrontare la delicata trasferta sul campo della Re Borbone CUS Palermo (h 16:00). I siciliani sono sempre temibili tra le mura amiche, motivo in più per non fidarsi dalla parte dei marchigiani. In zona play-off scalpitano anche le lombarde Metelli Cologne e San Giorgio Molteno, 16 e 15 punti all’attivo. Franciacortini contro il fanalino di coda Lions Teramo (h 18:30), mentre per il Molteno dell’ex Danilo Gagliardi match complesso in casa del Campus Italia (h 16:30). Squadra federale in un buon momento di forma come evidenziato nella sconfitta di misura a San Lazzaro due settimane fa.
Completa il programma il confronto tutto isolano tra Orlando Haenna e Verdeazzurro (h 18:30). Gara di grande rilevanza per entrambe: vincere vorrebbe dire intascare due punti in uno scontro-diretto per rientrare nei play-off e, di conseguenza, chiudere in anticipo il discorso-salvezza.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
10 febbraio |
h 16:00 |
Re Borbone Palermo - Publiesse Chiaravalle |
Kurti - Lazzari |
10 febbraio |
h 16:30 |
Campus Italia - San Giorgio Molteno |
Rinaldi - Nicolella |
10 febbraio |
h 18:30 |
Orlando Haenna - Verdeazzurro |
Carrino - Pellegrino |
10 febbraio |
h 18:30 |
Metelli Cologne - Lions Teramo |
Ricciardi - Stella |
10 febbraio |
h 19:00 |
Romagna - Tecnocem San Lazzaro |
Fato - Guarini |
10 febbraio |
h 20:30 |
Genea Lanzara - Camerano |
Vasile - Tempone |
(foto: Sara Bozzoli)
Pagina 201 di 452