In occasione delle gare Italia - Lettonia di domenica 3 marzo (h 18:30) ne «La Casa della Pallamano» di Chieti e Italia - Belgio di domenica 17 marzo (h 17:00) al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, valide rispettivamente per le qualificazione agli EHF EURO 2024 femminili e alle qualificazioni ai Mondiali 2025 maschili, la FIGH rende note le modalità di accredita riservate agli organi di informazione.
Le richieste di accredito riservate dovranno pervenire alla e-mail press@federhandball.it entro i seguenti termini:
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Un turno, almeno quattro scontri diretti. Sabato che promette scintille in Serie A Gold. La 18^ giornata di regular season in programma domani (sabato) chiama in causa tutte le compagini del massimo campionato e lo fa in maniera forte, con sfide destinate a influire con decisione sull’ultima porzione di regular season.
L’eredità, innanzitutto: Brixen in testa con 28 punti, due in più del trio formato da Alperia Black Devils, Sidea Group Fasano e Bolzano, tutte a 26 e che, di fatto, occupano per intero la virtuale griglia play-off. Il primo della lista, allora, è lo scontro al vertice tra Merano e Bressanone. Il 75esimo derby d’Alto Adige è anche il terzo della stagione fra Diavoli Neri e brissinesi, coi precedenti che sorridono alla squadra di Davor Cutura sia in campionato (25-22 all’andata) che in finale di Coppa Italia lo scorso 4 febbraio. Al Pala Wolf, dov’è attesa l’atmosfera delle grandi occasioni, fischio d’inizio alle ore 19:00.
Quella in Alto Adige è anche l’ultima partita in ordine temporale nel programma di giornata. Prima, alle 18:30, cerchio rosso sul Pala Tacca e sul Pala Santoru. Tra Lombardia e Sardegna, infatti, i padroni di casa del Cassano Magnago e della Raimond Ego Sassari affronteranno l’una Bolzano, l’altra Sidea Group Fasano. Le squadre di Matteo Bellotti e Zupo Equisoain, seppure con percorsi diversi, sono ai margini della zona play-off con un ritardo di quattro lunghezze: vincere permetterebbe loro di ricucire il divario almeno in parte. “Dobbiamo lavorare a testa bassa, concentrarci su questo momento così importante del campionato e credere fino in fondo nella possibilità di entrare tra le prime quattro”, ha detto Christian Manojlovic, terzino della Raimond Ego in settimana. All’andata in Puglia non c’era stata partita: 34-22 per la Junior, che intanto ha inserito in organico il portoghese Cunha, sempre più nel vivo del gioco biancoazzurro.
Quanto al match tra Cassano Magnago e Bolzano, altro duello molto interessante. I lombardi amano correre, i bolzanini prediligono una pallamano fatta di fisicità e potenza, a cominciare da quella al tiro del bosniaco Marko Pandzic, con 107 reti all’attivo il top scorer dei biancorossi di Mario Sporcic. Segna, e tanto, anche Alessio Moretti dall’altra parte: 122 gol nel ruolino di marcia dell’azzurro.
Chiudendo l’elenco delle pretendenti ai play-off, l’unica non coinvolta in uno scontro diretto è il Conversano, reduce dalla settimana di sosta causata dal rinvio del match contro Brixen. I pugliesi fanno visita al Secchia Rubiera (h 18:00). Emiliani reduci da una settimana tribolata dopo l’esonero di Alessandro Fusina, sostituito in panchina dal pool formato dagli ex azzurri Marco Morelli, Michele Guerrazzi, Alessandro Baschieri e Davide Ruozzi. Per loro una prima col botto contro una delle squadre più attrezzate della Serie A Gold. “Vorranno fare di tutto per giocare una buona gara – avverte il pivot di Conversano, Ryadh Souid – e poi hanno giocatori di valore. Per noi l’unico obiettivo è vincere”. I biancoverdi vanno a caccia di una vittoria che in trasferta manca addirittura dall’11 novembre, quando, sempre in Emilia, superarono l’attuale fanalino di coda Carpi.
Turno molto importante anche in chiave-salvezza, con Teamnetwork Albatro e Trieste una contro l’altra e appaiate a 10 punti. Siciliani e giuliani sono i primi a vedere la luce della salvezza diretta, senza passare per i play-out, con la Macagi Cingoli distante due soli punti. Ma la sfida da dentro-fuori del Pala Akradina è uno snodo cruciale per entrambe. “È una partita importantissima”, ha confermato Gianluca Dapiran, ala e uomo di punta della Trieste di Fredi Radojkovic, ospite in settimana su HandballMania.
Punti pesanti per la permanenza in Serie A Gold sono contesi anche in Macagi Cingoli – Pressano (h 18:00) e Carpi – Sparer Eppan (h 18:00). Al Pala Quaresima cliente scomodo per i ragazzi di Sergio Palazzi, reduci dallo scivolone di Appiano e ora opposti ai trentini, in ripresa invece col 34-34 ottenuto contro i Black Devils sabato scorso. Duello tra tiratori: Codina Vivanco a quota 111 per la Macagi e Hatem Hamouda dall’altro lato, con 124 realizzazioni divenuto miglior marcatore del campionato. In risalita intanto l’Eppan dopo il 36-30 su Cingoli e ora avversaria di un Carpi che non vince dal 14 ottobre.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
24 febbraio |
h 16:00 |
Teamnetwork Albatro - Trieste |
Simone - Monitillo |
24 febbraio |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Conversano |
Rinaldi - Nicolella |
24 febbraio |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Pressano |
Cardone - Cardone |
24 febbraio |
h 18:00 |
Carpi - Sparer Eppan |
Riello - Panetta |
24 febbraio |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Bozen |
Rhim - Plotegher |
24 febbraio |
h 18:30 |
Raimond Ego Sassari - Sidea Group Fasano |
Carrino - Pellegrino |
24 febbraio |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Brixen |
Merisi - Pepe |
(foto: Luigi Canu)
In occasione della gara Italia - Francia del prossimo 3 aprile (h 18:00) ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, valida per le qualificazione agli EHF EURO 2024 di Austria, Ungheria e Svizzera, la FIGH rende noto che le richieste di accredito riservate agli organi di informazione dovranno pervenire alla e-mail press@federhandball.it entro e non oltre le ore 12:00 di martedì 2 aprile 2024.
Le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della testata giornalistica. Dovrà essere allegata, inoltre, copia della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del giornalista\fotografo\cameraman da accreditare.
Gli organi di stampa saranno tenuti a posizionarsi nell'area individuata all'interno dell'impianto e indicata al momento dell'ingresso. Tutte le indicazioni per l'accesso alla struttura saranno comunicate dall'ufficio stampa federale via e-mail a seguito dell'avvenuto accredito.
Il primo allenamento di questa sera (venerdì) ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, aprirà il raduno della Nazionale in vista delle sfide contro la Lettonia, il 29 febbraio a Dobele e il successivo 3 marzo sempre a Chieti, per le qualificazioni agli EHF EURO 2024 di Austria, Ungheria e Svizzera.
Diverse new entry, qualche ritorno e numerose defezioni causate dagli infortuni (Dalla Costa, Mangone, Eghianruwa, Djiogap, Squizziato, Meneghini), per l’Italia guidata da Giuseppe Tedesco, il cui obiettivo rimane però quello di fare punti nel Gruppo 4 – guidato da Francia e Slovenia – e rimanere in corsa per il passaggio del turno come una delle migliori terze nella tornata di qualificazione. Tra le novità di roster c’è quella, ultima in ordine temporale, relativa alla convocazione della giovane Emma Salvaro, classe 2005 proveniente dalla Venplast Dossobuono, alla sua prima chiamata in azzurro e che rinforzerà il reparto delle ali sinistre.
L’Italia svolgerà due sedute al centro tecnico federale, mentre nel pomeriggio di domani disputerà un test match sul campo del Chiaravalle, formazione di Serie A2. Allenamenti a Chieti fino al 27 febbraio e il giorno dopo partenza alla volta di Dobele, città situata circa 80 chilometri più a sud della capitale Riga, sede della partita di andata del 29 febbraio (h 18:10). Il 3 marzo la sfida di ritorno a Chieti (h 18:30). Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta TV su Sky Sport.
L’elenco aggiornato delle convocate:
PORTIERI: Francesca Luchin (PO – 1991 – Brixen Südtirol), Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Venplast Dossobuono), Nila Bertolino (PO – 2000 – Cassano Magnago)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Giulia Gozzi (AS – 2002 – Cassano Magnago), Emma Salvaro (AS - 2005 - Venplast Dossobuono), Giulia Rossomando (AD – 2004 – Jomi Salerno), Luisella Podda (AD – 2002 – Cassa Rurale Pontinia), Giulia Losio (AD – 1997 – AC Life Style Erice)
TERZINI E CENTRALI: Ramona Manojlovic (CE – 2002 – AC Life Style Erice), Sofia Ghilardi (CE – 1999 – Le Havre\FRA), Serena Eghianruwa (TS – 2004 – Cellini Padova), Giulia Conte (TS – 2003 – Mezzocorona), Bianca Barbosu (TS\CE – 1999 – Cassano Magnago), Lisa Ponti (CE\TS – 2003 – Cassano Magnago)
PIVOT: Aurora Gislimberti (PI\TD – 2004 – Jomi Salerno), Eleonora Colloredo (PI – 2001 – Cassa Rurale Pontinia), Lucila Maria Stettler (PI – 1990 – Cassa Rurale Pontinia), Angelica Manfredini (PI – 2003 – Cassano Magnago)
STAFF TECNICO: Giuseppe Tedesco (DT), Elena Barani (vice-allenatrice)
STAFF MEDICO: Michele Carubia (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
FORMULA. Il meccanismo di accesso a EURO 2024 prevede 20 posti, coi primi 16 spettanti alle squadre che chiuderanno al primo e al secondo posto nei rispettivi gironi. I rimanenti quattro, invece, saranno assegnati alle migliori terze classificate, stabilite tramite una speciale graduatoria che terrà conto dei soli risultati ottenuti contro le prime due del proprio gruppo.
La classifica aggiornata del Gruppo 4:
Francia 4 pti, Slovenia 4, ITALIA 0, Lettonia 0
Il calendario dell'Italia nel Gruppo 4:
GIORNO | ORA | LUOGO | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
11 ottobre | h 21:10 | Villeneuve d'Ascq | Francia - Italia | 50-16 | Download PDF |
15 ottobre | h 18:00 | Chieti | Italia - Slovenia | 18-31 | Download PDF |
29 febbraio | h 18:10 | Dobele | Lettonia - Italia | ||
3 marzo | h 18:30 | Chieti | Italia - Lettonia | ||
3-4 aprile | TBD | TBD | Italia - Francia | ||
7 aprile | TBD | TBD | Slovenia - Italia |
La situazione delle squadre già qualificate:
Campione in carica: Norvegia
Nazioni ospitanti: Austria, Ungheria, Svizzera
(foto: Isabella Gandolfi)
Pagina 192 di 451