Sette giornate da giocare, quasi due mesi di sfide. Seppure in una fase spezzettata, tra una pausa e l’altra, il campionato di Serie A Gold va avanti. Tra domani (sabato) e domenica andranno in scena le gare della 20^ giornata, alle quali seguirà un fine settimana di stop e poi il tour-de-force delle gare ravvicinate tra 5 e 9 aprile, turno infrasettimanale compreso.
TEAMNETWORK ALBATRO – SPARER EPPAN
sabato 22 marzo, h 16:30
SECCHIA RUBIERA – PRESSANO
sabato 22 marzo, h 18:00
MACAGI CINGOLI – CONVERSANO
sabato 22 marzo, h 18:00
Navid Naghavialhosseini, terzino della Macagi Cingoli: “Siamo molto contenti della vittoria di Sassari perché abbiamo guadagnato due punti molto importanti. A 7 giornate dalla fine della regular season, poi, affronteremo tutte le partite che ci sono rimaste come se fossero finali. Dobbiamo sempre cercare di conquistare i due punti per raggiungere il nostro obiettivo. Abbiamo avuto due settimane di tempo per preparare la sfida contro il Conversano, che è una squadra molto forte. Nonostante gli infortuni che sta avendo, è un roster molto esperto. Dobbiamo essere concentrati dal 1° minuto: se facciamo meno errori, perdiamo meno palle e non concediamo loro occasioni facili, possiamo essere in partita fino alla fine”.
PUBLIESSE CHIARAVALLE – ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 22 marzo, h 18:00
Juan Pablo Cuello, terzino della Publiesse Chiaravalle: “Ho trascorso tre anni a Merano, è una partita speciale per me. Ritroverò tanti amici, ma andrò in campo per vincere insieme ai miei compagni. Sarà una battaglia sportiva, ci attende un match impegnativo. Loro rappresentano una delle squadre più forti della Serie A, però noi abbiamo già dimostrato di essere all’altezza di tutti. Vogliamo confermarlo di nuovo. Avremo un pubblico calorosissimo dalla nostra parte, per noi è fondamentale”.
CASSANO MAGNAGO – BRIXEN
sabato 22 marzo, h 18:30
Mattia Dorio, capitano del Cassano Magnago: “Ritengo Brixen una delle squadre più complete del campionato, anche se la classifica non gli dà giustizia. Comunque ci siamo preparati bene durante la settimana e dopo la sconfitta di Merano siamo ancora più carichi. Dobbiamo continuare a dimostrare quello che abbiamo dimostrato con la vittoria della Coppa Italia. Abbiamo dimostrato di essere una delle squadre più agguerrite del campionato e dopo la sconfitta lo saremo ancora di più da qui alla fine della regular season".
JUNIOR FASANO – CAMERANO
sabato 22 marzo, h 19:00
Vincenzo Laera, centrale del Camerano: “La trasferta sarà lunga Mi aspetto un match infuocato perché il palazzetto di Fasano è uno dei più calorosi d'Italia. Saranno pieni gli spazi dei tifosi, visto che l'ingresso sarà gratuito, quindi credo che ci sarà un gran bel tifo. Siamo concentrati a recuperare qualche energia e qualche infortunato, con la speranza di essere tutti”.
BOZEN RAIMOND – SASSARI
domenica 23 marzo, h 16:00
Enrico Aldini, pivot della Raimond Sassari: “Veniamo da una brutta sconfitta contro Cingoli, gara da dimenticare sotto tutti i punti di vista, ora serve una scossa. Coach Durkovic ha portato grinta e carattere, vedremo una Raimond diversa già da questo weekend. Il calendario ci dice che affronteremo quasi tutte le dirette concorrenti in trasferta, ma è proprio lontano da casa che si vede la forza di un gruppo. Vogliamo far bene già dalla sfida con Bolzano, superfluo dire che l’approccio mentale alla gara sarà fondamentale”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 marzo |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Sparer Eppan |
Bocchieri - Scavone |
22 marzo |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Pressano |
Kurti - Lazzari |
22 marzo |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Conversano |
Rhim - Plotegher |
22 marzo |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Alperia Black Devils |
Cardone - Cardone |
22 marzo |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Brixen |
Riello - Panetta |
22 marzo |
h 19:00 |
Junior Fasano - Camerano |
Carrino - Pellegrino |
23 marzo |
h 16:00 |
Bozen - Raimond Sassari |
Bassan - Bernardelle |
La classifica dopo la 19^ giornata:
Conversano 30 pti, Cassano Magnago 30, Teamnetwork Albatro 29, Alperia Black Devils 28, Raimond Sassari 27, Bolzano 25*, Brixen 19*, Junior Fasano 16, Sparer Eppan 15, Publiesse Chiaravalle 13, Pressano 13, Macagi Cingoli 10, Camerano 6, Secchia Rubiera 3
*una partita in meno
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto.
Il quadro della post season di Serie A Gold:
PLAY-OFF
PLAY-OUT
(foto: Luigi Canu)
Ultime tre giornate di regular season per il campionato di Serie A1. E se l'elenco di chi giocherà play-off Scudetto e play-out è pressoché definito, in ballo, già dalla 20^ giornata di domani (sabato), ci sono i piazzamenti definitivi e dunque la definizione delle sfide che alimenteranno l'ultima parte di stagione.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
AC LIFE STYLE ERICE – ADATTIVA PONTINIA
sabato 22 marzo, h 15:00
Cristina Cabeza Gutiérrez, coach dell'AC Life Style Erice: “Quella di domani contro Pontinia è una partita importantissima, determinante per stabilire chi arriverà prima al termine della stagione regolare del campionato. Sappiamo che è una gara complicata, perché loro sono l’unica rivale che è riuscita a batterci finora in questa stagione. Durante la settimana, abbiamo lavorato molto duramente e con qualità per preparare questa sfida. Pontinia è una squadra con tantissima esperienza, con giocatrici dotate di gran tiro da fuori, e di ottima prestanza fisica. Inoltre, hanno un pivot che si muove molto bene in mezzo alla difesa avversaria. Dovremo quindi essere molto concentrate, durante i sessanta minuti di gioco, per ottenere la vittoria”.
LENO – JOMI SALERNO
sabato 22 marzo, h 15:00
SECURFOX ARIOSTO – LIONS SASSARI
sabato 22 marzo, h 17:00
SIRIO TOYOTA TERAMO – BRIXEN SÜDTIROL
sabato 22 marzo, h 18:30
Andrea Eder, allenatrice del Brixen Südtirol: "A Teramo ci aspetta un'altra partita difficile. Dovremmo scendere in campo con la massima concentrazione e il massimo impegno. Come sappiamo, le trasferte nascondono sempre delle insidie, ma faremo di tutto per conquistare i due punti".
PADOVA – CASSANO MAGNAGO
sabato 22 marzo, h 20:00
Valentina Bonacini, portiere della Casalgrande Padana: “Proveniamo da una sfida casalinga parecchio combattuta, proprio come mi aspettavo. La vittoria sul Cellini Padova non è certo stata semplice da ottenere: tuttavia, noi siamo riuscite a prevalere esprimendo la mentalità giusta fin da sùbito. L’affermazione sulle rossoblù venete ci ha permesso di arrivare alla salvezza con tre turni di anticipo, ma ciò non cambia di una virgola quello che continuerà a essere il nostro atteggiamento. Un’indole battagliera e all’insegna della massima concentrazione, per onorare il campionato fino in fondo e magari per provare a salire al 6° posto”.
Sofia Ghilardi, terzino del Cassano Magnago: "Affrontiamo Cellini Padova a casa loro però ed è sempre difficile giocare lì, almeno parlo per il mio passato personale. Quindi non dobbiamo sottovalutare la squadra, nonostante magari siamo un po' più in alto in classifica. È una squadra giovane, come noi, e dobbiamo cercare di prepararla bene adesso, questa settimana. Lasciarci alle spalle la bella vittoria di Ferrara di sabato scorso e pensare al futuro".
MEZZOCORONA – CASALGRANDE PADANA
domenica 23 marzo, h 16:00
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
22 marzo |
h 15:00 |
AC Life Style Erice - Adattiva Hc Pontinia |
Bassan - Bernardelle |
22 marzo |
h 15:00 |
Leno - Jomi Salerno |
Merisi - Pepe |
22 marzo |
h 17:00 |
Securfox Ariosto - Lions Sassari |
Stilo - Nguyen |
22 marzo |
h 18:30 |
Sirio Toyota Teramo - Brixen Südtirol |
Della Maggiora - Nocentini |
22 marzo |
h 20:00 |
Cellini Padova - Cassano Magnago |
Testa - Testa |
23 marzo |
h 16:00 |
Mezzocorona - Casalgrande Padana |
Prandi - Pipitone |
La classifica dopo la 19^ giornata:
AC Life Style Erice 36 pti, Adattiva Pontinia 34, Jomi Salerno 32, Cassano Magnago 28, Securfox Ariosto 23, Brixen Südtirol 20, Casalgrande Padana 18, Leno 11, Sirio Toyota Teramo 10, Mezzocorona 8, Padova 7, Lions Sassari 1
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | in corsivo le squadre ai play-out
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A1 prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, suddivisi in due turni, coinvolgono le squadre tra 8° e 11° posto.
Il quadro della post season di Serie A1:
PLAY-OFF
PLAY-OUT
(foto: Luigi Canu)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 22 marzo | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Sparer Eppan | 29-23 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Pressano | 27-24 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Conversano | 29-28 | Download PDF |
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Alperia Black Devils | 34-34 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Brixen | 39-39 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Camerano | 25-24 | Download PDF |
domenica 23 marzo | |||
h 16:00 | Bolzano - Raimond Sassari | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 22 marzo | |||
h 15:00 | Ac Life Style Erice - Adattiva Pontinia | 26-15 | Download PDF |
h 15:00 | Leno - Jomi Salerno | 20-40 | Download PDF |
h 17:00 | Securfox Ariosto - Lions Sassari | 40-27 | Download PDF |
h 18:30 | Sirio Toyota Teramo - Brixen Südtirol | 26-28 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Cassano Magnago | 29-33 | Download PDF |
domenica 23 marzo | |||
h 16:00 | Mezzocorona - Casalgrande Padana | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 22 marzo | |||
h 16:00 | Verdeazzurro - Bologna United | 34-29 | Download PDF |
h 17:30 | Orlando Haenna - Salumificio Riva Molteno | 30-29 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Len Solution Carpi | 24-23 | Download PDF |
h 18:00 | Genea Lanzara - Mascalucia | 37-25 | Download PDF |
h 19:00 | Belluno - Romagna | 31-29 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Trieste | 33-31 | Download PDF |
Saranno Paesi Bassi, Svizzera e Bosnia Erzegovina le avversarie dell’Italia nel Gruppo 2 di qualificazione agli EHF EURO 2026, in programma tra Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia. A stabilire le avversarie delle azzurre è stato il sorteggio svolto oggi (giovedì) a Cluj-Napoca, all’esito del quale è stato definito il percorso delle 24 formazioni europee coinvolte sulla strada che condurrà alla manifestazione continentale.
Le azzurre, che il 9 aprile prossimi affronteranno a Chieti la Romania nelle qualificazioni ai Campionati Mondiali 2025, debutteranno contro una delle organizzatrici proprio del torneo iridato. I Paesi Bassi, che ospiteranno i Mondiali unitamente alla Germania, sono una delle realtà di vertice del movimento internazionale: campione del mondo nel 2019, la formazione olandese guidata da Henrik Signell ha chiuso al quinto posto ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e, nello stesso anno, al sesto posto degli EHF EURO.
Sempre agli Europei, da paese ospitante, la Svizzera ha invece ottenuto un interessante 12esimo posto frutto dell'accesso al main round in virtù di vittorie su Faroe (28-25) e Croazia (26-22). La Bosnia Erzegovina, che completa il raggruppamento della Nazionale, non ha ottenuto punti nelle qualificazioni a EURO 2024 e anche nella fase d'accesso ai Mondiali 2025, nell'ottobre scorso, è uscita sconfitta per mano di Belgio e Kosovo.
Accesso alla fase finale per le prime due di ogni raggruppamento, a cui si aggiungono le quattro migliori terze individuate mediante una speciale graduatoria che terrà conto dei soli risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio girone.
La composizione dei gironi:
Gruppo 1: Francia, Croazia, Kosovo, Finlandia
Gruppo 2: Paesi Bassi, Svizzera, ITALIA, Bosnia Erzegovina
Gruppo 3: Germania, Slovenia, Nord Macedonia, Belgio
Gruppo 4: Montenegro, Islanda, Portogallo, Isole Faroe
Gruppo 5: Svezia, Serbia, Ucraina, Lituania
Gruppo 6: Spagna, Austria, Grecia, Israele
Le partite delle qualificazioni agli EHF EURO 2026 si svolgeranno in tre periodi posizionati nel calendario della prossima stagione e, per quanto riguarda l’Italia, secondo i seguenti abbinamenti:
FASE | GIORNO | PARTITA |
Round 1 | 15-16 ottobre 2025 | Paesi Bassi – Italia |
Round 2 | 18-19 ottobre 2025 | Italia – Svizzera |
Round 3 | 4-5 marzo 2026 | Bosnia Erzegovina – Italia |
Round 4 | 7-8 marzo 2026 | Italia – Bosnia Erzegovina |
Round 5 | 7-8 aprile 2026 | Italia – Paesi Bassi |
Round 6 | 12 aprile 2026 | Svizzera – Italia |
(foto: Luigi Canu)
Pagina 19 di 450