Niente sorprese nella 21^ giornata di Serie A Gold. Tornato dopo la pausa azzurra, il massimo campionato registra l’affermazione di tutte le big designate dalla classifica. I valori non mutano: Brixen rimane in vetta, la Sidea Group Fasano è ancora la prima inseguitrice, Alperia Black Devils e Conversano rimangono le altre due pretendenti principali per le semifinali. Ma nulla è ancora detto. L’unico dato numerico da aggiornare è relativo alla spaccatura tra una metà della graduatoria e l’altra, divenuta ora di 12 punti. Un valore non più colmabile, considerando le cinque giornate da giocare prima di chiudere la regular season.
Brixen resta la battistrada. Gli altoatesini di Davor Cutura vincono 32-24 (p.t. 14-15) in rimonta contro una Teamnetwork Albatro gagliarda, ma uscita dalla partita dopo 40’ ad alta velocità. I siciliani vanno al riposo in vantaggio, nella ripresa toccano il 19-17 con Nemeth e restano in partita fino al 20-20. Brixen ingrana col passare dei minuti, si scioglie, poi sorpassa. Break di 3-0 e 24-21 di Endrit Iballi, il migliore al tiro tra i suoi con sette realizzazioni. Al 51’ è di Lukas Stricker il 28-22 che mette Brixen nelle condizioni di pianificare la 18esima vittoria in 21 partite. Missione compiuta e primo posto difeso.
La Sidea Group Fasano dovrà attendere per balzare in testa. Nel frattempo i campioni d’Italia portano via da Trieste due punti d’oro nel 27-23 (p.t. 14-15) maturato al Chiarbola a spese dei giuliani. La squadra di Fredi Radojkovic, che ritrovava sull’altra panchina quel Vito Fovio guidato in azzurro, offre un buon primo tempo. Equilibrio assoluto fino al 10-10 e vantaggio alabardato propiziato da un primo mini-break (12-10) e concretizzato dal +1 di Andonovski. Nella ripresa doppia squalifica per somma di sospensioni, al 33’ per Pranjic fra i triestini e al 45’ per Torbjornsson tra i pugliesi. Fasano spacca la partita sul 18-18 e con un parziale di 7-0 che al 55’ conduce al 25-18. Trieste sparisce sotto il profilo realizzativo – 16’ senza trovare il gol – e incassa l’offensiva ospite. Fasano passa al Chiarbola e mantiene il secondo posto, come anche il triplo vantaggio su Merano.
L’Alperia Black Devils trema ma vince contro una Macagi Cingoli battagliera. Finale: 34-33 (p.t. 18-14). Resta incompiuto il tentativo di rimonta dei marchigiani, sotto 27-20 al 43’ e capaci di rifilare un parziale di 13-7 nell’ultimo quarto di gara a una delle formazioni più attrezzate della Serie A Gold. Ma non basterà. Il -1 è un sottomano di D’Agostino allo scadere e dopo un finale di gara concitato, con Milovic che poco prima aveva fallito, concludendo fuori, il colpo del possibile KO. Tra i marcatori brillano Cuello e Codina Vivanco, i due migliori realizzatori in campionato e autori di otto reti ciascuno.
Un Conversano in emergenza, privo dei pivot Souid e Gligic, difende il quarto posto con un agile 37-28 (p.t. 15-13) a spese del Carpi, inchiodato in fondo alla classifica. Guidato eccezionalmente dal vice Esteban Alonso, i pugliesi iniziano con la novità Marrochi impiegato come pivot proprio per fare fronte alle assenze. Conversano prova a scappare via subito: 10-5 al 13’ con Nelson. Carpi torna, accorcia fino all’11-10 con Sortino e va al riposo con due sole reti da recuperare. Inizio di ripresa fiammante dai biancoverdi. Parziale di 5-1 e 20-15 siglato da Possamai. Al 45’ punteggio sul 26-22 e porzione conclusiva del match senza sorprese.
Bolzano torna dopo la sosta con un sonoro 36-27 (p.t. 17-12) a spese del Secchia Rubiera. Al Pala Gasteiner la formazione di Mario Sporcic prende in mano la gara dopo circa 25’ di equilibrio (6-4, 9-9, 11-10) con un parziale di 4-0 chiuso da due squilli consecutivi di Pandzic (17-11). Cinque reti di vantaggio per gli altoatesini alla sosta, arrotondate ulteriormente nella ripresa col 22-13 di Zanon e ancora col 32-22 firmato Udovicic (7) dai sette metri. Bolzano sale così a 30 punti e mantiene intatte le proprie ambizioni legate ai play-off. Per Secchia Rubiera la classifica rimane un affare complesso: penultimo posto, con una sola lunghezza di vantaggio sul fanalino di coda Carpi.
Ostacolo Sparer Eppan superato dalla Raimond Ego Sassari, corsara in Alto Adige col punteggio di 33-28 (p.t. 17-14). Sfida entusiasmante tra due dei migliori realizzatori del campionato: nove reti per Christian Manojlovic tra i sardi, addirittura 12 sigilli per Fran Loncaric che risulterà anche il top scorer dell’incontro, ma che sarà anche squalificato per somma di sospensioni temporanee (54’). Finirà la sua partita anzitempo anche il tedesco Kleinedam tra gli ospiti, squalificato al 56’. Sassari mette la freccia nel primo tempo con un parziale di 4-0 utile ad allungare dal 7-5 all’11-5. Il +3 al termine della prima frazione permane fino al 25-22 toccato da Eppan al 45’ con Loncaric. Gli altoatesini perdono Goux per cartellino rosso e incassano lo sprint isolano fino al 28-22 di Brzic. La partita è dura – in totale 17 tra sospensioni temporanee e squalifiche – ma la direzione non cambia. Sassari vince un duello importante e rimane in corsa per il quarto posto.
Anche Cassano Magnago tiene fede ai valori della classifica e, seppure con qualche prevedibile apprensione, passa sul 33-30 (p.t. 17-15) in trasferta al Palavis, campo del Pressano. Gli amaranto di Matteo Bellotti trascorrono la quasi totalità dell’incontro in vantaggio (9-8, 16-13, 17-15) ma devono attendere gli ultimi 6’ per l’affondo decisivo. Sopra 28-27 dopo il -1 di Fraj, i cassanesi replicano con un break di quattro reti chiuso da Savin e fuggono via sul 32-27. A Pressano non bastano le otto reti del solito Hatem Hamouda, eguagliato da Marco Fantinato sul versante opposto. I trentini restano a nove punti, ancora nella mischia alle prese col fantasma dei play-out. Cassano Magnago vede il quarto posto, sinonimo di semifinali Scudetto.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 23 marzo | |||
h 15:30 | Sparer Eppan - Raimond Ego Sassari | 28-33 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Secchia Rubiera | 36-27 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Cassano Magnago | 30-33 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Carpi | 37-28 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Teamnetwork Albatro | 32-24 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Macagi Cingoli | 34-33 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Sidea Group Junior Fasano | 23-27 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Brixen 36 pti, Sidea Group Fasano 35, Alperia Black Devils 32, Conversano 31, Bolzano 30, Cassano Magnago 28, Raimond Ego Sassari 27, Sparer Eppan 15, Teamnetwork Albatro 14, Macagi Cingoli 12, Trieste 12, Pressano 9, Secchia Rubiera 7, Carpi 6
(foto: Luigi Canu)
La Serie A Gold riparte domani (sabato) dalla 21^ giornata. Archiviato con soddisfazione l’impegno della Nazionale nelle qualificazioni ai Mondiali 2025 – azzurri al terzo turno contro il Montenegro – il focus torna sulla corsa allo Scudetto e alla permanenza nel massimo campionato. Classifica spaccata a metà: 10 punti separano la Raimond Ego Sassari, settima forza della graduatoria, dallo Sparer Eppan. Due tornei quasi indipendenti, seppure solo idealmente visto che il calendario incrocia e mischia interessi diversi.
Raro sabato senza scontri diretti all’orizzonte. Brixen, capolista con 34 punti all’attivo, attende in Alto Adige l’arrivo della Teamnetwork Albatro (h 19:00). Siciliani a +2 dalla 11esima posizione, sinonimo di play-out, e attesi da una trasferta alquanto delicata sul campo dell’ex Tomas Cañete. I brissinesi vengono da due vittorie consecutive, utili per lasciarsi alle spalle il derby perso a Merano il 24 febbraio scorso e nel contempo importanti per tenere a distanza, seppure minima, la Sidea Group Fasano. I campioni d’Italia sono lì, aggrappati alla formazione di Davor Cutura e con un ritardo di appena una lungheza. L’ostacolo della Junior è Trieste (h 19:00), con l’aggravante legata alle difficoltà di una trasferta al Chiarbola, campo ostico e dove gli alabardati possono contare sul calore del competente pubblico triestino. “Avremo di fronte un club che vorrà a tutti i costi la vittoria – dice Vito Fovio, tecnico di Fasano – ma noi dobbiamo andare lì con il piglio della grande squadra, consapevoli dei nostri mezzi e del fatto che si tratti di un banco di prova per saggiare la maturità del gruppo”.
L’alternanza tra Alto Adige e Puglia, binomio indissolubile ai vertici della pallamano italiana maschile, tiene fede alle tradizioni. Terzo posto posto per l’Alperia Black Devils, quarto per Conversano. I Diavoli Neri fanno i conti con l’intraprendenza della Macagi Cingoli (h 19:00), alle prese con un periodo tribolato e costato ai marchigiani l’ingresso nella pericolosa zona play-out. Per Andrea Colleluori, MVP a Pescara nel match vinto dall’Italia sul Belgio, cliente scomodo con l’arrivo di Aaron Codina Vivanco, 137 reti messe al servizio della formazione guidata da Sergio Palazzi. Quanto a Conversano, invece, il calendario propone la sfida del Pala San Giacomo contro Carpi. I biancoverdi sono strafavoriti – emiliani fanalino di coda con sei punti – ma hanno bisogno di vincere e convincere per accelerare dopo una regular season fatta di troppi alti e bassi (h 19:00). Conversano non potrà contare sulla guida di Alessandro Tarafino, alle prese con il recupero dopo un intervento medico e sostituito per l’occasione dal vice Esteban Alonso.
Rimangono in scia rispetto alla quarta posizione anche Bolzano, Cassano Magnago e Raimond Ego Sassari, in rigoroso ordine di classifica. La formazione allenata da Mario Sporcic vede Conversano vicinissimo: appena un punto separa le due formazioni. È fondamentale allora riprendere a correre nel duello casalingo con Secchia Rubiera (h 18:00) dopo la netta sconfitta (40-31) patita a Fasano prima della sosta. Niente passi falsi concessi a Cassano Magnago e Raimond Ego Sassari, rispettivamente 26 e 25 punti incamerati fin qui. Ambedue sono di scena in trasferta: gli amaranto fanno i conti col Pressano di Hatem Hamouda, top scorer della Serie A Gold con 155 reti (h 18:00). I sardi aprono la giornata alle 15:30 sul campo dello Sparer Eppan. Trasferta da prendere con le pinze: i Leoni altoatesini in casa hanno raccolto la quasi totalità – 14 su 15 – dei punti racimolati fino ad ora in campionato.
Il campionato tornerà il prossimo 6 aprile per la 22^ giornata. Spazio alla Youth League nel periodo 27-30 marzo.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
23 marzo |
h 15:30 |
Sparer Eppan - Raimond Ego Sassari |
Fato - Guarini |
23 marzo |
h 18:00 |
Bozen - Secchia Rubiera |
Riello - Panetta |
23 marzo |
h 18:30 |
Pressano - Cassano Magnago |
Simone - Monitillo |
23 marzo |
h 19:00 |
Conversano - Carpi |
Rhim - Plotegher |
23 marzo |
h 19:00 |
Brixen - Teamnetwork Albatro |
Vasile - Tempone |
23 marzo |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Macagi Cingoli |
Rinaldi - Nicolella |
(foto: Luigi Canu)
Giornata | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
mercoledì 27 marzo | ||||
1^ | h 15:30 | Metelli Cologne - Cassano Magnago | 26-34 | Download PDF |
1^ | h 17:00 | Malo - Verdeazzurro | 29-27 | Download PDF |
1^ | h 18:30 | Brixen - Lions Sassari 2012 | 41-17 | Download PDF |
1^ | h 20:00 | Romagna - Derthona | 27-21 | Download PDF |
giovedì 28 marzo | ||||
2^ | h 15:30 | Lions Sassari 2012 - Malo | 15-43 | Download PDF |
2^ | h 17:00 | Verdeazzurro - Brixen | 29-39 | Download PDF |
2^ | h 18:30 | Cassano Magnago - Romagna | 18-23 | Download PDF |
2^ | h 20:00 | Derthona - Metelli Cologne | 27-29 | Download PDF |
venerdì 29 marzo | ||||
3^ | h 15:30 | Metelli Cologne - Lions Sassari 2012 | 37-17 | Download PDF |
3^ | h 17:00 | Romagna - Verdeazzurro | 36-17 | Download PDF |
3^ | h 18:30 | Malo - Cassano Magnago | 36-41 | Download PDF |
3^ | h 20:00 | Brixen - Derthona | 38-22 | Download PDF |
sabato 30 marzo | ||||
4^ | h 09:30 | Lions Sassari 2012 - Romagna | 11-52 | Download PDF |
4^ | h 11:00 | Verdeazzurro - Metelli Cologne | 16-31 | Download PDF |
4^ | h 12:30 | Cassano Magnago - Brixen | 37-25 | Download PDF |
4^ | h 14:00 | Derthona - Malo | 17-37 | Download PDF |
La classifica del Gruppo 1 è consultabile qui.
Giornata | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
mercoledì 27 marzo | ||||
1^ | h 14:00 | Camerano - Fidelis Andria | 41-33 | Download PDF |
1^ | h 16:00 | Campus Italia - Joker UISP Putignano | 39-12 | Download PDF |
1^ | h 18:00 | Genea Lanzara - Cingoli | 27-25 | Download PDF |
1^ | h 20:00 | Chiaravalle - Astrea Fondi | 39-47 | Download PDF |
giovedì 28 marzo | ||||
2^ | h 14:00 | Joker UISP Putignano - Cingoli | 20-30 | Download PDF |
2^ | h 16:00 | Fidelis Andria - Campus Italia | 30-49 | Download PDF |
2^ | h 18:00 | Genea Lanzara - Chiaravalle | 38-23 | Download PDF |
2^ | h 20:00 | Astrea Fondi - Camerano | 19-29 | Download PDF |
venerdì 29 marzo | ||||
3^ | h 14:00 | Chiaravalle - Joker UISP Putignano | 27-23 | Download PDF |
3^ | h 16:00 | Camerano - Genea Lanzara | 22-31 | Download PDF |
3^ | h 18:00 | Campus Italia - Astrea Fondi | 36-23 | Download PDF |
3^ | h 20:00 | Cingoli - Fidelis Andria | 38-23 | Download PDF |
sabato 30 marzo | ||||
4^ | h 10:00 | Joker UISP Putignano - Camerano | 23-20 | Download PDF |
4^ | h 12:00 | Astrea Fondi - Cingoli | 30-34 | Download PDF |
4^ | h 14:00 | Fidelis Andria - Chiaravalle | 39-30 | Download PDF |
4^ | h 16:00 | Genea Lanzara - Campus Italia | 22-36 | Download PDF |
La classifica del Gruppo 2 è consultabile qui.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 23 marzo | |||
h 15:30 | Sparer Eppan - Raimond Ego Sassari | 28-33 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Secchia Rubiera | 36-27 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano - Cassano Magnago | 30-33 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Carpi | 37-28 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Teamnetwork Albatro | 32-24 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Macagi Cingoli | 34-33 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Sidea Group Junior Fasano | 23-27 | Download PDF |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 23 marzo | |||
h 17:00 | Cassa Rurale Pontinia - Ac Life Style Erice | 31-34 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Mezzocorona | 31-25 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Brixen Südtirol | 32-24 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Venplast Dossobuono | 26-24 | Download PDF |
sabato 13 aprile | |||
h 18:00 | Starmed-Tms Teramo - Casalgrande Padana | - | - |
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 23 marzo | |||
h 17:00 | Metelli Cologne - Re Borbone Cus Palermo | 33-27 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Romagna | 21-31 | Download PDF |
h 18:30 | Camerano - Orlando Haenna | 32-24 | Download PDF |
h 18:30 | Lions Teramo - Verdeazzurro | 24-24 | Download PDF |
h 19:00 | Tecnocem San Lazzaro - Genea Lanzara | 28-20 | Download PDF |
h 20:00 | San Giorgio Molteno - Publiesse Chiaravalle | 27-29 | Download PDF |
Pagina 178 di 452