Serie A1 ancora ferma dopo gli impegni della Nazionale nelle qualificazioni europee e ora focalizzata sulla Youth League U20. Tuttavia, domani (sabato) a riportare l’attenzione sul massimo campionato in rosa sarà il recupero della 19^ giornata tra Starmed TMS Teramo e Casalgrande Padana.
La sfida, in programma al Palasannicolò di Teramo dalle ore 18:00, completerà dunque il quadro di una classifica che, soprattutto per le abruzzesi, è prossima al verdetto più atteso: il raggiungimento della permanenza in A1 evitando i play-out. In questo momento la squadra allenata da Daniela Palarie ha un vantaggio di cinque lunghezze sulla Venplast Dossobuono, con tre partite – oltre al recupero di domani – ancora da giocare. Per le reggiane, invece, rimangono aritmeticamente aperti gli scenari di aggancio alla quarta posizione, distante al momento cinque lunghezze.
La regular season di Serie A1 ripartirà a pieno ritmo con la 20^ giornata del 20 aprile.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
13 aprile |
h 18:00 |
Starmed-TMS Teramo - Casalgrande Padana |
Anastasio - Zappaterreno |
(foto: Luigi Canu)
Ultime quattro giornate e, tra alta e bassa classifica, un numero di scontri diretti che entra con decisione nella doppia cifra. Sprint forsennato per chiudere la regular season di Serie A Gold e tutto ancora da definire: che siano le qualificate ai play-off Scudetto, le formazioni obbligate ai play-out o la condannata alla retrocessione, è tutto comunque in bilico. E domani (sabato), per la 23^ giornata, finiscono in copertina almeno tre partite.
L’avvicendamento in testa, però, impone di cominciare dall’impegno della nuova capolista: la Sidea Group Fasano fa visita al Pressano dell’ex Branko Dumnic, peraltro nel match conclusivo del sabato di campionato. Al Palavis inizio alle 20:00 e partita senz’altro ostica per i campioni d’Italia, nonostante la situazione di classifica ancora complessa dei gialloneri. “Avere il vantaggio del fattore-campo nei play-off sarà essenziale – ha detto Alessandro Leban, portiere dei pugliesi, su HandballMania – “e penso che sarà un elemento che avrà avuto il suo peso a giochi fatti. Dal canto nostro, sapevamo di essere attesi da un finale di fuoco e che ci saremmo giocati tanto, quasi tutto, nelle ultime quattro o cinque partite della regular season. Siamo pronti perché sono comunque queste le sfide che un giocatore vuole affrontare e che danno grandi stimoli e grande carica”.
Fasano, a +6 sul quarto posto, avrebbe anche la possibilità di chiudere in anticipo il discorso legato all’accesso nei play-off. Non possono dire lo stesso le inseguitrici, tra cui le due deluse dell’ultimo sabato di campionato: Brixen e Conversano. Gli altoatesini, caduti a Cassano Magnago, hanno perso il primato e, notizia di queste ore riportata dal quotidiano Dolomiten, sostituito il tecnico Davor Čutura (quinta stagione a Brixen e vincitore di due coppe Italia) con Michael Niederwieser, brissinese e volto storico della pallamano italiana. Classe 1965 e 170 presenze in azzurro, Niederwieser proverà dunque a centrare l’obiettivo dello Scudetto, già vinto in biancoverde due volte da giocatore (1991, 1992). Per lui debutto col botto: sfida casalinga contro la Raimond Ego Sassari (h 19:00), remake della semifinale tricolore dell’anno passato che, in maniera rocambolesca e cocente per i brissinesi, segnò l’accesso dei sardi in finale con una serie rovesciata tra gara-2 e gara-3. Sassari peraltro non può permettersi passi falsi, onde evitare di perdere la presa su quel quarto posto distante tre punti.
Anche a Conversano è stata una settimana di riflessioni dopo lo scivolone inatteso sul campo della Teamnetwork Albatro. Il discorso, anche per la squadra di Alessandro Tarafino, è piuttosto chiaro: il quarto posto dista un solo punto, ma perdere altro terreno è un’ipotesi da scartare a priori. L’imperativo, allora, è quello di battere un Cassano Magnago che arriverà al Pala San Giacomo col vento in poppa, a -2 dall’isola felice dei play-off dopo l’exploit casalingo della settimana scorsa contro Brixen. Per la difesa biancoverde cerchio rosso su Alessio Moretti, ex di turno e italiano più prolifo della Serie A Gold con 150 reti. In Puglia fischio d’apertura alle ore 18:30.
Da prendere con le pinze gli impegni di Alperia Black Devils e Bolzano, rispettivamente terza e quarta. Ragazzi di Jürgen Prantner attesi dall’arrivo in Alto Adige della Teamnetwork Albatro (h 19:00). “Due punti bonus”: così Gianluca Vinci, ala degli aretusei, aveva definito la vittoria del turno scorso contro Conversano. Ragionamento condivisibile, anche se i play-out sono solamente due passi più indietro. Pochi per affrontare con tranquillità un finale di regular season ancora denso di spunti interessanti. Merano, dalla sua, non perde da oltre un mese e, anzi, in casa quest’anno ha sempre raccolto almeno un punto. Quanto a Bolzano: c’è il derby sul campo dello Sparer Eppan (h 19:00). All’andata la squadra di Mario Sporcic s’impose con un perentorio 38-29, ma i leoni gialloblu gravitano in acque agitate, a +1 dalla Macagi Cingoli e dagli spareggi-salvezza, e per questo proveranno a sfruttare il turno casalingo e i battiti alti derivanti da una sfida carica di significato territoriale.
In chiave-salvezza punti pesantissimi in palio al Pala Quaresima e al Pala Chiarbola. Alle 18:00 la Macagi Cingoli riceve Carpi, ultima ma ancora in piena corsa per evitare la retrocessione diretta. Classifica apertissima anche per i marchigiani, vicini alle posizioni sinonimo di permanenza diretta in Gold ma ugualmente obbligati a non rallentare. Discorso analogo per Trieste: in casa, forti del proprio pubblico, gli alabardati di Fredi Radjojkovic ricevono un Secchia Rubiera pericolante almeno quanto Carpi. Sul parquet di Chiarbola inizio alle 19:00.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
13 aprile |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Carpi |
Cardone - Cardone |
13 aprile |
h 18:30 |
Conversano - Cassano Magnago |
Riello - Panetta |
13 aprile |
h 19:00 |
Trieste - Secchia Rubiera |
Fato - Guarini |
13 aprile |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Teamnetwork Albatro |
Bassan - Bernardelle |
13 aprile |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Bozen |
Merisi - Pepe |
13 aprile |
h 19:00 |
Brixen - Raimond Ego Sassari |
Simone - Monitillo |
13 aprile |
h 20:00 |
Pressano - Sidea Group Junior Fasano |
Castagnino - Manuele |
(foto: Vanni Caputo)
Nella Serie A Bronze squadre nuovamente in campo con le sfide della 3^ giornata nelle Poule per promozione e retrocessione.
POULE PROMOZIONE. Continua la caccia alle due promozioni nella Serie A Silver della prossima stagione. Dopo la sconfitta rimediata sul campo del Bologna United (33-31), il Belluno del capocannoniere Nebojsa Vojinovic - 23 reti in questa seconda fase per il terzino serbo in forza al sodalizio veneto - torna in campo ospitando in apertura di giornata il Monteprandone (ore 18:00). Marchigiani del tecnico Andrea Vultaggio a loro volta desiderosi di rifarsi dopo la disfatta rimediata lo scorso weekend a Prato (32-29). Va alla ricerca di riscatto anche il San Vito Marano, caduto sul campo del Mascalucia (39-31), nel match casalingo contro il Bologna United attuale capolista con sette punti (ore 19:30).
Nella giornata di domenica, a chiudere il fine settimana, trasferta siciliana per il Prato che, mossa la classifica con i primi due punti conquistati, tenterà il colpaccio contro il Mascalucia per non perdere ulteriore contatto nella lotta per il salto di categoria.
La classifica aggiornata:
Bologna United 7 pti, Mascalucia 4, San Vito Marano 4, Belluno 4, Monteprandone 3, Prato 2
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
13 aprile |
h 18:00 |
Belluno - Monteprandone |
13 aprile |
h 19:30 |
San Vito Marano - Bologna United |
14 aprile |
h 17:30 |
Team Mascalucia - Prato |
POULE RETROCESSIONE - GIRONE A. Il programma della terza giornata nel Girone A si apre con Palazzolo - Cassano Magnago (ore 18:30) entrambe ancora al palo nella classifica generale della post season. Protagoniste della sfida delle 20:30, l’Asem Jolly dell’attuale capocannoniere Federico Copetti (23 reti in post season) e il Malo, entrambe uscite sconfitte dai match contro Leno (30-26) e Torri (25-18) e desiderose di riscatto. Con la sosta imposta dal calendario al Vigasio - vittorioso nell’ultimo turno contro il Cassano Magnago (35-25) - occasione ghiotta per il Torri per conquistare il primato nel Girone A, nella sfida domenicale sul campo del Leno (ore 20:30).
La classifica aggiornata:
Vigasio 4 pti, Torri 4, Malo 2, Leno 2, Asem Jolly 0, Palazzolo 0, Cassano Magnago 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
13 aprile |
h 18:30 |
Palazzolo - Cassano Magnago |
13 aprile |
h 19:00 |
Asem Jolly - Malo |
14 aprile |
h 20:30 |
Leno - Torri |
POULE RETROCESSIONE - GIRONE B. Nel Girone B ad aprire il turno la sfida in coda alla classifica tra Marconi Jumpers e Follonica (h 19:00), con i reggiani usciti sconfitti nel match contro il Tavarnelle (26-23) e i toscani reduci dalla disfatta casalinga contro la Modula Casalgrande (29-27). Domenica, dopo la vittoria ottenuta ai danni del Modena (28-25), trasferta toscana contro il Tavarnelle per il Derthona capolista (ore 18:00), mentre alle ore 19:30 a chiudere il weekend di gare il derby emiliano tra Modena e Casalgrande.
La classifica aggiornata:
Derthona 4 pti, Casalgrande Padana 3, Tavarnelle 2, Modena 2, Marconi Jumpers 1, Follonica 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
13 aprile |
h 19:00 |
Marconi Jumpers - Follonica |
14 aprile |
h 18:00 |
Tavarnelle - Derthona |
14 aprile |
h 19:30 |
Modena - Modula Casalgrande |
POULE RETROCESSIONE - GIRONE C. Nel Girone C ad aprire il turno la sfida tra Il Giovinetto e Gaeta (h 15:30), con i siciliani galvanizzati dalla larga vittoria ottenuta ai danni dell’Altamura (31-17) e i laziali ancora a secco di vittorie nella poule retrocessione dopo la disfatta casalinga contro il Noci (27-23). Punteggio pieno dopo due giornate di gare per i pugliesi di coach Domenico Iaia, impegnati nella sfida casalinga contro il Pescara (ore 19:30), mentre l’altra primatista del Girone, il Chieti di coach Alessio Savini vittorioso nell’ultimo turno contro il Pescara(39-29), sarà ospite dell’Altamura nella sfida che domenica chiuderà il turno alle ore 12:00.
La classifica aggiornata:
Chieti 4 pti, Noci 4, Il Giovinetto 2, Pescara 2, Gaeta 0, Altamura 0
Il programma della prossima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
13 aprile |
h 15:30 |
Il Giovinetto - Gaeta |
13 aprile |
h 19:30 |
Noci - Pescara |
14 aprile |
h 12:00 |
Altamura - Chieti |
(foto: Giorgia Guerra)
Penultima giornata di regular season in Serie A Silver. Sullo sfondo i play-off per la promozione e le sfide per evitare la retrocessione, ma nel frattempo la 21^ giornata pone sul tavolo, tra domani (sabato) e domenica, i temi legati agli abbinamenti della post season e dunque ai piazzamenti di classifica, prossimi a divenire definitivi.
Uno dei verdetti che potrebbero emergere nel fine settimana è legato alla retrocessione in Bronze. Distante tre punti dal Re Borbone CUS Palermo, la Lions Teramo, fanalino di coda, spera ora in un incrocio di risultati favorevoli: gli abruzzesi devono in primis centrare l’impresa titanica al Palasannicolò (h 20:00) contro la Tecnocem San Lazzaro – appena cinque sconfitte fino ad ora – e nel contempo sperare che i palermitani rimangano a secca nella trasferta, comunque complessa, sul campo di un Romagna apparso in forma crescente (h 17:30). I siciliani hanno a loro favore il +3 in graduatoria e la differenza reti nello scontro diretto: due elementi sui quali fondare l’aritmetica certezza, ancora da raggiungere, di assicurarsi il purgatorio dei play-out contro Verdeazzurro. Per i sardi allenati da Patrizia Canu duello in trasferta sul campo del Metelli Cologne, coi lombardi che hanno ancora nel mirino il quinto posto distante due sole lunghezze (h 16:00).
Almeno un paio di posizione da scalare, almeno potenzialmente, per l’Orlando Haenna che ne «La Casa della Pallamano» di Chieti fa visita al Campus Italia (h 17:30). Squadra federale reduce da due prestazioni sottotono e alla ricerca di una reazione soprattutto caratteriale.
Nel frattempo la classifica chiama a viva voce la Publiesse Chiaravalle, terza a -1 dalla Tecnocem San Lazzaro. Se i bolognesi sono favoriti a Teramo, per i marchigiani di Andrea Guidotti si prospetta un sabato ad alta intensità: c’è il derby, peraltro in trasferta, contro la capolista Camerano. Per Laera e compagni nessun assillo di classifica, ma il match tutto di stampo regionale rappresenta uno stimolo indiscutibile in vista dei play-off di fine stagione. Inizio alle 18:30.
Completa il programma Genea Lanzara – San Giorgio Molteno, unico incontro in programma per domenica pomeriggio. Al Pala Palumbo inizio alle 17:00. Interessante la situazione di classifica di entrambe, con la possibilità, per i campani come per i lombardi, di scalare qualche posizione e arrivare con un migliore abbinamento, almeno sulla carta, agli scontri-promozione delle prossime settimane.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
13 aprile |
h 16:00 |
Metelli Cologne - Verdeazzurro |
Fasano - Lorusso |
13 aprile |
h 17:30 |
Campus Italia - Orlando Haenna |
Nicolella - Pellegrino |
13 aprile |
h 17:30 |
Romagna - Re Borbone Cus Palermo |
Falvo - Ganucci |
13 aprile |
h 18:30 |
Camerano - Publiesse Chiaravalle |
Prandi - Pipitone |
13 aprile |
h 20:00 |
Lions Teramo - Tecnocem San Lazzaro |
Bocchieri - Scavone |
14 aprile |
h 17:00 |
Genea Lanzara - San Giorgio Molteno |
Vasile - Tempone |
(foto: Davide Pesaresi)
Pagina 169 di 451