L’ultima di regular season e poi spazio a play-off e play-out. Si chiude domani (sabato), con la 22^ giornata, la fase centrale della stagione di Serie A Silver. Perché possano delinearsi gli scenari della post season, in testa come in coda, è necessario però dipanare ancora qualche dubbio legato ai piazzamenti. Tema caldo: la retrocessione diretta in Bronze, con Re Borbone CUS Palermo e Lions Teramo separate da appena un punto – abruzzesi fanalino di coda – e impegnate rispettivamente contro Genea Lanzara (h 16:00) e in trasferta contro il San Giorgio Molteno (h 20:00). La squadra che chiuderà in 11esima posizione avrà diritto di sfidare i sardi del Verdeazzurro nell’unico turno di play-out previsto dalla formula.
Quanto alla parte alta, stuzzica il confronto ad alta quota fra Tecnocem San Lazzaro e Camerano (h 19:00). Ai fini della classifica il peso dell’incontro riguarda interamente i bolognesi, secondi ma con una sola lunghezza di vantaggio sul duo formato da Romagna e Publiesse Chiaravalle. I marchigiani, nelle cui fila Alex Castillo ha raggiunto le tre cifre in fatto di gol segnati (109), ricevono la visita del Metelli Cologne (h 18:00). Franciacortini animate dalle possibilità ancora vive di scalare la classifica. Discorso analogo per l’Orlando Haenna, opposta al Romagna e appaiata al Lanzara, ma coi campani avanti in virtù della differenza reti favorevole nello scontro diretto (+2).
Ininfluente per la classifica, ma frizzante per la vocazione di entrambe le squadre al gioco veloce, la gara inaugurale della 22^ giornata: al Pala Santoru di Sassari il Verdeazzurro riceve i giovanissimi del Campus Italia. Inizio alle 15:00.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
20 aprile |
h 15:00 |
Verdeazzurro - Campus Italia |
Ricciardi - Stella |
20 aprile |
h 16:00 |
Re Borbone Cus Palermo - Genea Lanzara |
Bocchieri - Scavone |
20 aprile |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Metelli Cologne |
Limido - Donnini |
20 aprile |
h 18:30 |
Orlando Haenna - Romagna |
Bertino - Bozzanga |
20 aprile |
h 19:00 |
Tecnocem San Lazzaro - Camerano |
Testa - Testa |
20 aprile |
h 20:00 |
San Giorgio Molteno - Lions Teramo |
Falvo - Ganucci |
La classifica attuale:
Camerano 37 pti, Tecnocem San Lazzaro 29, Romagna 28, Publiesse Chiaravalle 28, San Giorgio Molteno 26, Metelli Cologne 24, Genea Lanzara 20, Orlando Haenna 20, Verdeazzurro 15, Campus Italia 10, Re Borbone CUS Palermo 8, Lions Teramo 7
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
FORMULA DELLA POST-SEASON. I play-off coinvolgono le prime otto classificate al termine della regular season, si articolano in due turni e mettono in palio due promozioni in Serie A Gold.
PLAY-OFF | 1° TURNO
G1: 27 aprile; G2: 2 maggio; G3 (eventuale): 4 maggio
[A] 1^ classificata – 8^ classificata
[B] 2^ classificata – 7^ classificata
[C] 3^ classificata – 6^ classificata
[D] 4^ classificata – 5^ classificata
PLAY-OFF | 2° TURNO
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
Vincente A – Vincente D
Vincente B – Vincente C
I play-out prevedono un unico turno in cui si sfidano 10^ e 11^ classificata al termine della regular season. Si gioca sulla distanza delle tre gare tra 18, 23 e 25 maggio. La 12^ classifica retrocede direttamente in Serie A Bronze.
(foto: Sara Bozzoli)
Tutto ancora aperto in Serie A Bronze. Scenari diversi, ma ancora da scrivere tra le poule promozione - dove si corre per due promozioni in Serie A Silver - e retrocessione, dove invece, nei tre gironi che suddividono la penisola, l'intento resta quello di evitare l'ultima posizione e dunque il passo indietro in Serie B.
POULE PROMOZIONE. La poule promozione giunge al giro di boa. Sabato squadre in campo per la 4^ giornata, l’ultima dell’andata nel mini-raggruppamento che assegnerà i due pass per la Serie A Silver del prossimo anno. La classifica nel frattempo dice, sì, Bologna United in testa ma con la pressione esercitata dal duo veneto formato da Belluno e San Vito Marano. Merito soprattutto dei vicentini guidati da Roberto Stedile che nel turno scorso hanno fermato la corsa dei bolognesi: 33-28 in favore dei veneti, acceso dal duello Ghiotto-Drudi al tiro, rispettivamente autori di 10 e 11 reti e protagonisti della classifica marcatori.
Tanti gol nel 47-33 con cui intanto Belluno – anche qui spiccano per gol segnati Vojinovic e Argentin, nove e 11 – archivia la pratica Monteprandone e mette nel mirino Prato, a sua volta fresca di pareggio (31-31) in Sicilia sul campo del Mascalucia. La classifica, con cinque partite da giocare, rimane comunque corta con le sei squadre raccolte in appena quattro punti.
Nel fine settimana nessuno scontro diretto, ma spunti ugualmente interessanti: detto di Prato e Belluno, opposte nell'unica sfida domenicale del programma (h 17:30), apertura di calendario sabato con Monteprandone che ospita San Vito Marano (h 17:00), seguita dal prime time di Bologna United - Mascalucia (h 20:30).
Data |
Ora |
Partita |
20 aprile |
h 17:00 |
Monteprandone – San Vito Marano |
20 aprile |
h 20:30 |
Bologna United – Mascalucia |
21 aprile |
h 17:30 |
Prato – Belluno |
La classifica aggiornata:
Bologna United 7 pti, Belluno 6, San Vito Marano 6, Mascalucia 5, Prato 3, Monteprandone 3
POULE RETROCESSIONE - GIRONE A.Dopo il passo deciso verso la salvezza compiuto nel week-end scorso battendo Leno (26-22), per Torri, prima del Girone A, c’è all’orizzonte la trasferta sul campo del Palazzolo (h 18:30), fanalino di coda assieme all’Asem Jolly, a sua volta di scena in casa contro Cassano Magnago (h 19:00). Completa il programma di sabato la gara tutta veneta tra Malo e Vigasio, appaiate a quattro punti e opposte a partire dalle 19:00.
Data |
Ora |
Partita |
20 aprile |
h 18:30 |
Palazzolo – Leno |
20 aprile |
h 19:00 |
Malo – Vigasio |
20 aprile |
h 19:00 |
Asem Jolly – Cassano Magnago |
La classifica aggiornata:
Torri 6 pti, Vigasio 4, Malo 4, Cassano Magnago 2, Leno 2, Palazzolo 0, Asem Jolly 0
POULE RETROCESSIONE - GIRONE B. Bagarre per evitare l’ultima posizione con Derthona, Tavarnelle e Modena tutte a quattro punti, seguite dal duo formato da Marconi Jumpers e Modula Casalgrande distanti appena una lunghezza. Ferma al palo Follonica, costretta a fare punti sabato nella gara delle 21:00, derby tutto di stampo toscano, al Pala Golfo contro Tavarnelle. Intanto al Pala Keope la Modula Casalgrande di Emanuele Seghizzi riceve Derthona, fin qui trascinata dai gol – 25 al momento – di Johnathan Nasufi. Occhio al derby emiliano tra Marconi Jumpers e Modena (h 19:00).
Data |
Ora |
Partita |
20 aprile |
h 18:30 |
Modula Casalgrande – Derthona |
20 aprile |
h 19:00 |
Marconi Jumpers – Modena |
20 aprile |
h 21:00 |
Follonica – Tavarnelle |
La classifica aggiornata:
Derthona 4 pti, Tavarnelle 4, Modena 4, Marconi Jumpers 3, Modula Casalgrande 3, Follonica 0
POULE RETROCESSIONE - GIRONE C. A due giornate dal termine della poule retrocessione, Noci e Chieti, in virtù dei successi ottenuti a spese rispettivamente di Pescara (30-27) e Altamura (38-18), ottengono l’aritmetica salvezza in Serie A Bronze. Vanno alla ricerca di analogo traguardo Il Giovinetto, Pescara, Gaeta e Altamura, le quattro squadre racchiuse in quattro punti e che chiudono la graduatoria. Siciliani sabato ospiti ne «La Casa della Pallamano» sul campo dei teatini guidati da Alessio Savini. Stesso giorno per il duello pugliese tra Altamura, al momento bloccato a zero punti, e un Noci già salvo. Traballano Pescara e Gaeta: due punti per gli adriatici, nessuno per i laziali e inizio domenica alle 17:00.
Data |
Ora |
Partita |
20 aprile |
h 16:30 |
Chieti – Il Giovinetto |
20 aprile |
h 19:00 |
Altamura – Noci |
21 aprile |
h 17:00 |
Pescara – Gaeta |
La classifica aggiornata:
Chieti 6 pti, Noci 6, Il Giovinetto 4, Pescara 2, Gaeta 0, Altamura 0
(foto: HSV San Vito Marano)
Si è svolto questa mattina (mercoledì) nella sede della EHF (European Handball Federation), a Vienna, il sorteggio che ha stabilito la composizione dei gironi agli EHF Championships maschili e femminili di beach handball. Il torneo si svolgerà dall’11 al 14 luglio a Varna, in Bulgaria.
Il sorteggio ha definito le avversarie delle Nazionali italiane, ambedue ai nastri di partenza della competizione e in lizza per ottenere la qualificazione agli Europei dell’estate 2025. L’Italia femminile, in particolare, è stata inserita nel Gruppo B con l’Ungheria – che aveva vinto il titolo due anni fa – e poi Francia, Svezia, Repubblica Ceca e Slovacchia. Per quanto riguarda gli uomini, invece, sarà Gruppo A in compagnia di Svezia, Polonia, Ucraina e Turchia.
L’Italia partiva dalla quarta urna e ha conosciuto le proprie avversarie a seguito della scelta operata dalla Bulgaria, anch’essa inserita in fascia 4 e padrona di casa.
Gli EHF Championships definiranno l'elenco delle qualificate agli EHF EURO 2025, dove a difendere il titolo continentale saranno Ungheria (maschile) e Germania (femminile).
I gironi degli EHF Championships maschili di beach handball:
Gruppo A: Svezia, Polonia, Ucraina, ITALIA, Turchia
Gruppo B: Norvegia, Francia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Malta
I gironi degli EHF Championships femminili di beach handball:
Gruppo A: Polonia, Ucraina, Croazia, Bulgaria, Turchia, Svizzera
Gruppo B: Ungheria, Francia, Svezia, ITALIA, Repubblica Ceca, Slovacchia
(foto: Kolektiff Images)
La pallamano italiana conta i giorni che la separano dal grande appuntamento del 9 maggio prossimo, quando, al Pala San Giacomo di Conversano, la Nazionale sfiderà il Montenegro (ore 20:00) per l’andata del terzo e ultimo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025.
Da oggi (martedì) la prevendita dei biglietti è attiva attraverso il circuito Vivaticket.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
Intero tribune superiori (curve e tribune laterali): € 5,00
Intero tribuna bordocampo: € 20,00
Ingresso libero: riservato alla categoria under 14, presentandosi direttamente al varco di accesso* dedicato al palasport
*(ingresso tramite documento di identità o verifica a vista)
L’acquisto è possibile online – www.vivaticket.com/it/ticket/italia-montenegro/233922 – oppure attraverso i punti vendita convenzionati (qui la mappa).
A partire dai prossimi giorni, inoltre, sarà possibile acquistare il tagliando direttamente al Pala San Giacomo (via San Giacomo) attraverso il canale gestito dalla Pallamano Conversano. Seguiranno comunicazioni circa modalità e tempistiche.
L’ingresso sarà acquistabile direttamente al palasport anche nel giorno della gara.
(foto: Luigi Canu)
Pagina 166 di 451